Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
La 6c solo telaio, le bici complete con i prezzi/componenti che mettono se le possono tenere, non prima di dicembre... Poi la puffetta (provata)e' una bici piu' facile della 66/6 c e io vado per i 40...sinceramente non riesco piu' mentalmente a guidare sempre in maniera aggressiva ho bisogno di una bici che "faccia anche da sola" ogni tanto!
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Le discussioni sul come farle viaggiare ci sono sempre state anche sul nostro 3d, anzi mi sa che sono cominciate molto prima....Non vi preoccupate,tutti sono sempre ben accetti e sì litighiamo spesso su tante cose ma non ci offendiamo, sappiamo che 'ogni scarafone è bello 'a mamma sua' :-)
Tutto vero Piero, sappiamo che il pilota Graves conta molto più della bici, però c'è scarrafone che vince e scarrafone che non vince:smile:
E sappiamo anche, perché lo si nota chiaramente da alcuni atteggiamenti bizzarri verso la Yeti, che di là a qualcuno, che non sei tu, forse un po' gli rode che vincano la sb66c e ora la sb6c, e quindi qui, sicuramente per quanto mi riguarda pure apprezzando tantissimo tutte le vecchie e nuove Nomad, ci permettiamo ogni tanto di fare un po' di innocua ironia.
Per cui stai sicuro che come ex nomadista io continuerò di tanto in tanto a frequentarne il 3d dove ho iniziato a scrivere, perchè mi sono fatto delle simpatiche amicizie, che mi interesserebbe incontrare almeno una volta dal vivo, oltre ad essere particolarmente interessato ai notevoli OT sugli aspetti tecnici che vengono sovente sviscerati e analizzati:-)
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
La 6c solo telaio, le bici complete con i prezzi/componenti che mettono se le possono tenere, non prima di dicembre... Poi la puffetta (provata)e' una bici piu' facile della 66/6 c e io vado per i 40...sinceramente non riesco piu' mentalmente a guidare sempre in maniera aggressiva ho bisogno di una bici che "faccia anche da sola" ogni tanto!
Quando ti sarai impratichito con la N3c il tuo giudizio tecnico sarà particolarmente importante e apprezzato.
Quindi a proposito della 6c, pur non avendola provata ritieni che sarà una bici molto race sull'onda della 66c, quindi non facile da dominare?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Mah, glielo dite voi che esteticamente non c'e' proprio paragone tra una 66c e una nomad 3c... La prima e' la perfezione delle forme e gli equlibri delle linee(poi nera e tourquoise...vabbe' che ve lo dico a fare) la seconda,esteticamente, una full come tante altre.
DETTO DA UNO che ha appena venduto la prima e staccato l'assegno per la seconda...sigh.

Caspita... Sono curioso anch'io di sentire la tua opinione nel confronto tra le due non appena avrai preso confidenza con la Nomad.
Che colore l'hai presa?

Tutto vero Piero, sappiamo che il pilota Graves conta molto più della bici, però c'è scarrafone che vince e scarrafone che non vince:smile:
E sappiamo anche, perché lo si nota chiaramente da alcuni atteggiamenti bizzarri verso la Yeti, che di là a qualcuno, che non sei tu, forse un po' gli rode che vincano la sb66c e ora la sb6c, e quindi qui, sicuramente per quanto mi riguarda pure apprezzando tantissimo tutte le vecchie e nuove Nomad, ci permettiamo ogni tanto di fare un po' di innocua ironia.
Per cui stai sicuro che come ex nomadista io continuerò di tanto in tanto a frequentarne il 3d dove ho iniziato a scrivere, perchè mi sono fatto delle simpatiche amicizie, che mi interesserebbe incontrare almeno una volta dal vivo, oltre ad essere particolarmente interessato ai notevoli OT sugli aspetti tecnici che vengono sovente sviscerati e analizzati:-)

Personalmente non mi lascio molto influenzare dai risultati agonistici dei top riders: se Clementz avesse corso l'intera stagione probabilmente dovremmo credere che la Jeckyll sia la miglior Enduro possibile, ma pur avendola provata per pochi istanti, preferisco di gran lunga la mia..... Tanto più che a me non serve vincere l'EWS! :hahaha::hahaha::hahaha:

Ciò non togli che la SB6c (in tutte le colorazioni) mi piaccia un sacco: oltretutto pare che pesi almeno un etto meno della Nomad...... Peccato per l'escursione posteriore: so bene che al carro Yeti basta meno escursione per rendere come e meglio di altri.... Ma a me piace avercela lunga :smile::smile::smile::smile:


La 6c solo telaio, le bici complete con i prezzi/componenti che mettono se le possono tenere, non prima di dicembre... Poi la puffetta (provata)e' una bici piu' facile della 66/6 c e io vado per i 40...sinceramente non riesco piu' mentalmente a guidare sempre in maniera aggressiva ho bisogno di una bici che "faccia anche da sola" ogni tanto!

E quindi, a chi come me negli 'anta ci é già entrato, sconsiglieresti un salto da N3 a SB6c?
Considera che nonostante cerchi di essere molto giudizievole nell'affrontare le discese, due settimane fa mi sono incrinato una costola.... Ma é colpa della ruotaccia anteriore, che m'ha tradito su roccia umida... :sborone:
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Mah, glielo dite voi che esteticamente non c'e' proprio paragone tra una 66c e una nomad 3c... La prima e' la perfezione delle forme e gli equlibri delle linee(poi nera e tourquoise...vabbe' che ve lo dico a fare) la seconda,esteticamente, una full come tante altre.
DETTO DA UNO che ha appena venduto la prima e staccato l'assegno per la seconda...sigh.
beh me lo puoi dire direttamente,non mi offendo mica :-) e ti diro' di piu':tralasciando che e' ovvio che queste cose sono estremamente soggettive -per farti un paragone automobilistico per me la piu' bella auto mai prodotta e' stato il 112 Abarth,l'ho sognato da ragazzino,l'ho voluto come prima auto e l'ho scannato per anni sulle nostre strade,facendo piangere parecchi 'figli di papa' con mezzi dal valore inestimabile....ma capisco che non tutti lo adorino come me :medita: - anche a me piace piu' la SB che il nuovo Nomad
l'unica bici che ritengo tre spanne sopra le altre era la 1a versione,inarrivabile:basta andare a vedere cosa c'era in giro nel 2005...

comunque scusa ti piace,va da paura,cosa hai staccato a fare l'assegno?? :nunsacci:



Tutto vero Piero, sappiamo che il pilota Graves conta molto più della bici, però c'è scarrafone che vince e scarrafone che non vince:smile:
E sappiamo anche, perché lo si nota chiaramente da alcuni atteggiamenti bizzarri verso la Yeti, che di là a qualcuno, che non sei tu, forse un po' gli rode che vincano la sb66c e ora la sb6c, e quindi qui, sicuramente per quanto mi riguarda pure apprezzando tantissimo tutte le vecchie e nuove Nomad, ci permettiamo ogni tanto di fare un po' di innocua ironia.
Per cui stai sicuro che come ex nomadista io continuerò di tanto in tanto a frequentarne il 3d dove ho iniziato a scrivere, perchè mi sono fatto delle simpatiche amicizie, che mi interesserebbe incontrare almeno una volta dal vivo, oltre ad essere particolarmente interessato ai notevoli OT sugli aspetti tecnici che vengono sovente sviscerati e analizzati:-)

ecco lo sai che personalmente so bene che quello che conta e' il rider -peccato che ci siano degli infortunati quest'anno,seno' non so come sarebbe andata... comunque la bici che ha vinto l'anno scorso non la vorrei neanche a meta' prezzo :omertà:- e che l'eco delle vittorie nelle competizioni ha un valore relativo,comunque un po' di ironia ogni tanto non guasta,anzi... :celopiùg:
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
Pierocoach,
Se leggi tutto ti fai un idea del perche' ho cambiato la sb( troppo impegnativa da guidare...versione breve). Poi che il bello sia soggettivo siamo d'accordo ma tu permettimi sei una mosca bianca perche' che la linea della a112 sia la piu' bella mai disegnata.... Ferrari gto, lamborghini miura, porsche 911, 993, corvette sting ray, mercedes pagoda...MA SIAMO SERI E OBBIETTIVI e non facciamo polemiche a tutti i costi.
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
Per samcooper
Guarda io non consiglio/sconsiglio niente. La nomad si lascia portare anche in maniera rilassata e in posizione centrale, la 66, ma occhio e croce anche la 6, no richiede sempre una guida aggressiva altrimenti e' nervosa e tende sempre a puntare sul davanti...ad ognuno le proprie scelte.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Per samcooper
Guarda io non consiglio/sconsiglio niente. La nomad si lascia portare anche in maniera rilassata e in posizione centrale, la 66, ma occhio e croce anche la 6, no richiede sempre una guida aggressiva altrimenti e' nervosa e tende sempre a puntare sul davanti...ad ognuno le proprie scelte.

Mi colpiva la tua scelta.... e dato che non nascondo un "mezzo" interesse ad un passaggio inverso.... ero curioso di conoscere il tuo parere :-)
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
Sam,
Ribadisco il mio passaggio e' dovuto al fatto che la 66c e' troppo impegnativa mentalmente/fisicamente anche se Sa regalare soddisfazioni enormi, comunque la nomad spero di usarla sabato prox, se arriva tutto! Adesso sono in ferie
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Io intanto continuo a scannare la sb oggi partito 8 20 da casa salito a bielmonte, ripeto il mio giudizio in salita un vero mostro, ho fatto case faletti salita che si percorreva in una nota gran fondo del passato in scioltezza, in discesa sempre più feeling ma è veramente faticosa non ti perdona nulla, in più sto facendo un po' di fatica a capire la talas.


Sono però riuscito a fare un tornate che di solito non mi veniva in relativa facilità cosa che non pensavo proprio di fare.
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Pierocoach,
Se leggi tutto ti fai un idea del perche' ho cambiato la sb( troppo impegnativa da guidare...versione breve). Poi che il bello sia soggettivo siamo d'accordo ma tu permettimi sei una mosca bianca perche' che la linea della a112 sia la piu' bella mai disegnata.... Ferrari gto, lamborghini miura, porsche 911, 993, corvette sting ray, mercedes pagoda...MA SIAMO SERI E OBBIETTIVI e non facciamo polemiche a tutti i costi.

ok siamo 'seri e obiettivi' -lo scrivo minuscolo perche' maiuscolo e' come gridare n.d.r.- visto che non si e' colto cosa volessi dire riguardo il 112.... e comunque ho ammesso mi piaccia di piu' la SB
per capire ho riletto indietro,e tu quindi cambi un mezzo che e' un missile e il piu' bello di tutti perche' troppo impegnativa,non tanto AM quanto una mini DH....hai per caso letto che il N3 e' 'solo' 2° piu' aperto (!!!) e 2cm piu' lungo di WB....comunque molto simile alla SB6c??
se come hai scritto
" 3) la sb, secondo me, non è' una bici da all mountain ma una dh in miniatura. E' vero in salita pedala benissimo ma in discesa, per sfruttarla, bisogna andare forte.. Molto forte, allora diventa stabile e precisa come nessun altra della sua categoria. Va guidata sul posteriore in maniera aggressiva ed e' un missile...se vai piano se stai centrale ( guida vecchia maniera) è nervosa ed instabile a differenza del 90 per cento delle sue concorrenti.
4) ho la netta sensazione che la 66 sia stata mal interpretata dal 90% dei suoi possessori."
e pensi di 'migliorare' perche' ti permettera' di stare "peso e posizione spostata indietro sulle gambe" e risultare cosi' meno impegnativa auguri....
di SB ne ho solo provato brevemente una,e mi ha fatto un'ottima impressione soprattutto di solidita'...e di esser un gran mezzo se ben condotta,proprio perche' con quel TT e quel WB 'lungo' -che ora vanno di moda....- sei piu' facilitato a stare centrale e aiuta a minimizzare gli spostamenti.... ma mi sa che per te rientrerei nel 90% che la ha mal interpretata :medita:
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
Pierocoach,
Porta pazienza ma stai cercando di insegnare ad arrampicare ad un gatto. Siamo di nuovo a dire che gli orizzontali lunghi servono a stare centrali e a caricare l'avantreno mentre pompi con le gambe.........avete ragione voi.

Giuro erano millenni che non scrivevo su questo forum, basta vedere la mia data di iscrizione/ numero di post, e in tre giorni di post mi e' subito tornato in mente il perche' avevo smesso, troppi guru. Passo e chiudo.

P.s. Il mio maiuscolo era voluto e so benissimo che significa che sto gridando
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Pierocoach,
Porta pazienza ma stai cercando di insegnare ad arrampicare ad un gatto. Siamo di nuovo a dire che gli orizzontali lunghi servono a stare centrali e a caricare l'avantreno mentre pompi con le gambe.........avete ragione voi.

Giuro erano millenni che non scrivevo su questo forum, basta vedere la mia data di iscrizione/ numero di post, e in tre giorni di post mi e' subito tornato in mente il perche' avevo smesso, troppi guru. Passo e chiudo.

P.s. Il mio maiuscolo era voluto e so benissimo che significa che sto gridando

Di sicuro non sei guru di fisica in quanto dire che le geometrie moderne "carri corti orizzontali lunghi" impongono una guida sul posteriore é contro le leggi della fisica... ma non la fisica quantistica di Einstein.. proprio quella di Newton.. ;)
Non so se la SB66 vada guidata cosi (ci ho fatto solo un giretto) ma di sicuro è il primo posto dove leggo che la "new school" insegni cosi.
Ci mancherai...
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Pierocoach,
Porta pazienza ma stai cercando di insegnare ad arrampicare ad un gatto. Siamo di nuovo a dire che gli orizzontali lunghi servono a stare centrali e a caricare l'avantreno mentre pompi con le gambe.........avete ragione voi.

Giuro erano millenni che non scrivevo su questo forum, basta vedere la mia data di iscrizione/ numero di post, e in tre giorni di post mi e' subito tornato in mente il perche' avevo smesso, troppi guru. Passo e chiudo.

P.s. Il mio maiuscolo era voluto e so benissimo che significa che sto gridando
Ascolta freefra, se non vuoi più scrivere sul forum sei libero di farlo, ti devo sinceramente dire che anche se ci eravamo appena conosciuti, comunque un po' mi dispiace, per conto mio si può non concordare su tutto quanto, ma si possono esprimere le proprie convinzioni ascoltando e rispettando quelle degli altri, poi secondo me succede che delle volte non si riesce o non si ha la pazienza di spiegare bene ciò che si vorrebbe far capire nel modo corretto, perché a parole è molto difficile e quindi ci si innervosisce, i toni si alzano e si finisce per bisticciare rimanendo incompresi, aggrappati alle posizioni più estreme e magari si pensa anche che il mondo sia pieno di stupidi.
Si intuisce che di sicuro tu hai delle esperienze importanti e dei concetti molto interessanti da raccontarci, riprova a farlo in maniera più serena e rilassata, che forse tutti quanti stiamo sostenendo più o meno le medesime idee.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
provo a spiegare alcuni punti
1-il nomad 3c in taglia L e più corto della m yeti, e la 6c è ancora più lunga e bassa, e da quello che si legge di la pare essere facile! per me non è niente di innovativo ma semplicemente l'affinamento di un progetto, si adatterà a molti stili di guida e a persone probabilmente, per me se la possono tenere.
2-la yeti va guidata spingendo altrimenti ti uccidi o vai con una lumaca, se poi mettete 20 spessori e rise all'infinito si riesce a sentire meno il davanti basso e guidare in modo diverso non lo so perché non ho mai provato
3-guardate un po' di video a me sembrano che i proazzi abbiano sempre i talloni bassi a spingere sulla bici il più possibile, e come se guidassero come i piedi più che con le braccia e quando nel mio piccolo riesco a farlo la sb accelera e m schizza via da sotto il culo.....
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
provo a spiegare alcuni punti
1-il nomad 3c in taglia L e più corto della m yeti, e la 6c è ancora più lunga e bassa, e da quello che si legge di la pare essere facile! per me non è niente di innovativo ma semplicemente l'affinamento di un progetto, si adatterà a molti stili di guida e a persone probabilmente, per me se la possono tenere.
2-la yeti va guidata spingendo altrimenti ti uccidi o vai con una lumaca, se poi mettete 20 spessori e rise all'infinito si riesce a sentire meno il davanti basso e guidare in modo diverso non lo so perché non ho mai provato
3-guardate un po' di video a me sembrano che i proazzi abbiano sempre i talloni bassi a spingere sulla bici il più possibile, e come se guidassero come i piedi più che con le braccia e quando nel mio piccolo riesco a farlo la sb accelera e m schizza via da sotto il culo.....
Non ho capito bene il punto 1, per favore me lo potresti rispiegare?
E tu, per curiosità quanti spessori e quanto rise hai messo ?:-)
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Non ho capito bene il punto 1, per favore me lo potresti rispiegare?
E tu, per curiosità quanti spessori e quanto rise hai messo ?:-)

La nomad secondo me è ripeto secondo me è una bici per tutti puoi guidarla alla "new school"o sederti sopra e guidarla come un sacco di patate che li ti perdona tutto. Infatti è corta non ha una geometria race tipo la monraker o la nuova strive.

io ho uno spessore e come manubrio l easton havoc carbon con rise 20 mm
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
La nomad secondo me è ripeto secondo me è una bici per tutti puoi guidarla alla "new school"o sederti sopra e guidarla come un sacco di patate che li ti perdona tutto. Infatti è corta non ha una geometria race tipo la monraker o la nuova strive.

io ho uno spessore e come manubrio l easton havoc carbon con rise 20 mm
Ora ho capito, io ho uno spessore e rise 30 perché la forca è la Pike da 150.
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Di sicuro non sei guru di fisica in quanto dire che le geometrie moderne "carri corti orizzontali lunghi" impongono una guida sul posteriore é contro le leggi della fisica... ma non la fisica quantistica di Einstein.. proprio quella di Newton.. ;)
Non so se la SB66 vada guidata cosi (ci ho fatto solo un giretto) ma di sicuro è il primo posto dove leggo che la "new school" insegni cosi.
Ci mancherai...

Mi sa che hai studiato una fisica un po' strana....prova a tenere i talloni giù quando carichi il davanti poi mi dici....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo