XX1 pareri e considerazioni degli utilizzatori nel xc

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net
no che non lo fa.
e non credo neppure che si possa sostituire facilmente.

Figurarsi....guai a fare i ricambi...

Cosi a vedersi è lo stesso sistema usato sulla cassetta XX,dove più di una volta ho smontato il 36 per riuscire a pulirne la parte interna.

Quindi direi che la sostituzione sia piuttosto semplice: basta fare leva con un cacciavite o qualcosa di analogo avendo l'accortezza di farlo poco alla volta in molti punti della circonferenza.
La corona a quel punto si stacca dal resto del pacco.

La corona esterna in alluminio ha diversi forellini in cui vanno ad impegnarsi i piolini che sporgono dal monoblocco in acciaio.
Per rimontare,procedura inversa.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Figurarsi....guai a fare i ricambi...

Cosi a vedersi è lo stesso sistema usato sulla cassetta XX,dove più di una volta ho smontato il 36 per riuscire a pulirne la parte interna.

Quindi direi che la sostituzione sia piuttosto semplice: basta fare leva con un cacciavite o qualcosa di analogo avendo l'accortezza di farlo poco alla volta in molti punti della circonferenza.
La corona a quel punto si stacca dal resto del pacco.

La corona esterna in alluminio ha diversi forellini in cui vanno ad impegnarsi i piolini che sporgono dal monoblocco in acciaio.
Per rimontare,procedura inversa.

disassemblare e smontare sono due cose concettualmente diverse, ecco perchè non esiste un ricambio.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
E quindi?

Ad occhio nudo il sistema è esattamente identico e quindi,chiaramente lo farò quando mi sarà necessario,la procedura dovrebbe essere assolutamente la stessa.

Niente di trascendentale.
...mi sa che allora hai sbagliato la misura della corona....ora che consumo il 42...ho già ridotto in briciole i rapporti centrali...quelli più stressati dall'uso....

inviato dal cellofono
 

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net
...mi sa che allora hai sbagliato la misura della corona....ora che consumo il 42...ho già ridotto in briciole i rapporti centrali...quelli più stressati dall'uso....

inviato dal cellofono


Per il momento non credo....visto che devo ancora montarlo......:smile:

Comunque nell'xx ,come scrivevo precedentemente,l'ho smontato per riuscire a pulire la cassetta.

Onestamente credo che ,delle due,i primi a cedere saranno 10 ed 11.

Dicevo però,che, visto il prezzo proibitivo e la semplicità di sostituzione,sarebbe giusto fornirlo come ricambio.
 

spanillo

Biker serius
30/9/10
172
0
0
Monteprandone
Visita sito
Per il momento non credo....visto che devo ancora montarlo......[emoji2]

Comunque nell'xx ,come scrivevo precedentemente,l'ho smontato per riuscire a pulire la cassetta.

Onestamente credo che ,delle due,i primi a cedere saranno 10 ed 11.

Dicevo però,che, visto il prezzo proibitivo e la semplicità di sostituzione,sarebbe giusto fornirlo come ricambio.
anche io inizialmente credevo di aver problemi piu con il pignone 10 , ma molto dipende dal modo in cui si pedala e dalla corona scelta , se uno mette su una corona da 28 ed a una gamba da 32 , userà poco il 42 e andra di 36 (il pignone piu duraturo), poi magari su una salita pedalabile si mette sui pedali sul 10 ( li il 10 soffre e si degrada) , viceversa se uno mette una corona 34 ed ha una gamba da 30 , userà spesso il 42 e magari in pianura gli basterà l'11
 

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net
anche io inizialmente credevo di aver problemi piu con il pignone 10 , ma molto dipende dal modo in cui si pedala e dalla corona scelta , se uno mette su una corona da 28 ed a una gamba da 32 , userà poco il 42 e andra di 36 (il pignone piu duraturo), poi magari su una salita pedalabile si mette sui pedali sul 10 ( li il 10 soffre e si degrada) , viceversa se uno mette una corona 34 ed ha una gamba da 30 , userà spesso il 42 e magari in pianura gli basterà l'11


Ragionamento condivisibile.

Io temo per 10 e 11 in quanto il 90% dei miei giri prevedono partenza direttamente da casa.
Questo implica a volte qualche decina di Km su asfalto come trasferimento.

Proprio questo mio tipo di utilizzo mi ha sempre portato ad essere scettico circa la validità,per quanto mi riguarda, della soluzione 1 x 11 .

Ad ogni modo,visto che, tra pareri letti qua e pareri di amici/compagni di uscite,molti sono soddisfatti,ho deciso di provare.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
no che non lo fa.
e non credo neppure che si possa sostituire facilmente.

Figurarsi....guai a fare i ricambi...

Cosi a vedersi è lo stesso sistema usato sulla cassetta XX,dove più di una volta ho smontato il 36 per riuscire a pulirne la parte interna.

Quindi direi che la sostituzione sia piuttosto semplice: basta fare leva con un cacciavite o qualcosa di analogo avendo l'accortezza di farlo poco alla volta in molti punti della circonferenza.
La corona a quel punto si stacca dal resto del pacco.

La corona esterna in alluminio ha diversi forellini in cui vanno ad impegnarsi i piolini che sporgono dal monoblocco in acciaio.
Per rimontare,procedura inversa.

sostituibile e' sostituibile. il pignone da 42 e' collegato al blocco unico degli altri con delle spine, e si può togliere.
la ARI lo fa di ricambio
 

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net
sostituibile e' sostituibile. il pignone da 42 e' collegato al blocco unico degli altri con delle spine, e si può togliere.
la ARI lo fa di ricambio

Si,appunto,che poi più che spine sono piolini ricavati direttamente dal pieno e che permettono il calettamento con la corona 42.

Per questo, dicevo che potrebbero anche sforzarsi a fornirlo loro il ricambio.
E' una scelta unicamente commerciale ,non tecnica....
La sostituzione è un intervento meccanicamente banale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo