XX1 pareri e considerazioni degli utilizzatori nel xc

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sei forte comunque..
Dici che non ha senso guardare i tre etti di peso in meno con xx1 ma guardi questi ipotetici 100mt su 25km!:specc:

Lo ripeto, l'articolo indicato parlava di 100 metri guadagnati sul record dell' ora di Boardman, 100 metri su quasi 56 km e non su 25...:spetteguless:

Ma comunque l'osservazione sulle tre corone è pertinente.
Per dire, raddoppiando il numero dei denti si risparmia lo 0.5% sulla dispersione nella catena, per cui un 42/13 dovrebbe essere grossomodo più efficiente dello 0,15% rispetto ad un 32/10 (assumendo che la diminuzione di efficienza sia lineare rispetto al totale dei denti). Poi però quando si pedala nel ripido col 32/42 la situazione si ribalta rispetto all' equivalente o quasi 22/28, a spanne è più efficiente dello 0,25%...

Insomma, nulla è gratis, nella vita come nella fisica... ;-)


Veramente la guarnitura è una leva di primo genere. La pedivella è il braccio della forza, l'asse del movimento centrale è il fulcro. Il raggio della corona è il braccio di resistenza. Il tutto va ad agire sulla leva costituita dai pignoni e ruota.

E' evidente, ma non è questo il punto, dopotutto la guarnitura (e quindi il braccio di leva) e la forza impressa dal biker sono sempre uguali, che ci sia un monocorona da 32 come una doppia o una tripla. Ovviamente al variare della corona usata cambia la resistenza, ma cambia anche il raggio del pignone... a parità di rapporto di trasmissione da questo punto di vista non cambia nulla.

Immagina che non ci siano le gambe del biker ma un motore. Come fa la catena a rappresentare una leva?
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
Lo ripeto, l'articolo indicato parlava di 100 metri guadagnati sul record dell' ora di Boardman, 100 metri su quasi 56 km e non su 25...:spetteguless:

Ma comunque l'osservazione sulle tre corone è pertinente.
Per dire, raddoppiando il numero dei denti si risparmia lo 0.5% sulla dispersione nella catena, per cui un 42/13 dovrebbe essere grossomodo più efficiente dello 0,15% rispetto ad un 32/10 (assumendo che la diminuzione di efficienza sia lineare rispetto al totale dei denti). Poi però quando si pedala nel ripido col 32/42 la situazione si ribalta rispetto all' equivalente o quasi 22/28, a spanne è più efficiente dello 0,25%...

Insomma, nulla è gratis, nella vita come nella fisica... ;-)

sisi.. ho capito la relazione! infatti nel messaggio precedente dicevo "ipotetici" 100mt su 25km, semplicemente perchè era il riferimento utilizzato da xzy per dire che l'xx1 è un sistema perdente!

del resto.. è tanto contro xx1, dice che la coperta è corta ma non sa nemmeno che rapporti utilizza nelle sue uscite (come emerso nella discussione poco sotto intitolata 1x10-1x11 in AM), per cui doveva aggrapparsi a questo discorso per sostenere che il monocorona fosse un fallimento.. discorso che si è rivelato comunque "alla pari" in quanto in una uscita con la tripla non si utilizza solo ed esclusivamente la 44!
 

Bikemaraton

Biker serius
5/11/13
127
1
0
Ortovero
Visita sito
Per biker mormali e indicato solo nell xc per il resto e poco pratico e per il poco peso rispermiato fai una fatica boia in salita e nel veloce sei sempre impallato...
Comunque te lo godi in percorsi misti con uscite max da 30km
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Immagina che non ci siano le gambe del biker ma un motore. Come fa la catena a rappresentare una leva?

La mia puntualizzazione era sulla tua affermazione sbagliata che la guarnitura non fosse una leva, mentre è una leva di primo genere con braccio favorevole. La catena è ovvio che non è una leva, per questo la chiamano organo di trasmissione. Trasmette la forza applicata dalla leva anteriore alla posteriore sempre di primo genere con braccio sfavorevole. Poi è ovvio che l'intero sistema può essere rappresentato (in modo semplicistico) come una ruota con i pedali fissati sullo stesso asse, il cambio dei rapporti equivale al cambio di raggio della ruota o dei pedali, poco importa.

Ciao.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Per biker mormali e indicato solo nell xc per il resto e poco pratico e per il poco peso rispermiato fai una fatica boia in salita e nel veloce sei sempre impallato...
Comunque te lo godi in percorsi misti con uscite max da 30km
...sarà anche così...ma per me è l'ideale per fare tutto quello che ho da fare...o-o...p.s. non faccio giri collinari o misti
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Per biker mormali e indicato solo nell xc per il resto e poco pratico e per il poco peso rispermiato fai una fatica boia in salita e nel veloce sei sempre impallato...
Comunque te lo godi in percorsi misti con uscite max da 30km

è poco pratico se vuoi avere un range ampio come una doppia o una tripla
però se metti una corona da 30 o 28 non avrai molti limiti in salita.

qualcuno mi risponde ? :-)


il comando rotante sram è effettivamente molto ingombrante come sembra ? sposta più internamente la leva freno ?

le guarniture attuali monocorona che linea catena adottano ? è come avere una doppia con solo la corona più grande o l'unica corona è leggermente spostata più internamente per avere un migliore allineamento ?

ho visto le rotor rex 1.1 o 2.1 bellisssime, ma indicano una linea di 56mm. che mi pare tanto
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
il comando rotante sram è effettivamente molto ingombrante come sembra ? sposta più internamente la leva freno ?
image.php


image.php


...qua era alla prima uscita...poi ho spostato la leva dx per metterla nella stessa posizione della sx...con la mano stò completamente all'esterno e uso un solo dito comodamente con le leve XO
...o-o..
 

Bikemaraton

Biker serius
5/11/13
127
1
0
Ortovero
Visita sito
Condivido quello che scrivi ma con la corona da 28/30 in salita te la cavi bene ma in pianura frulli e non vai avanti comunque sali bene anche con la 32 ma se fai un giro tipo con una doppia 38/24ant 12/36 post vedrai la differenza in termini di tempo riferito alle 29er tutto cambia se riesci a spingere con grinta una corona da 34...
Mi permetto di replicare x che lo provato sulla mia pelle...
Per quanto riguarda il cambio rotante appena riesci ad entrare in confidenza col sitema e molto comodo e personalmente non mi sono reso conto di diff di impugnatura o spaziature sul manubrio anche x che se vuoi poi tagliare la manopola avviamente dalla parte del tappo nota che io le avevo sia per il deragliatore post che ant..
Per l alliniamento della corone xx1 e circa a meta tra le due corone anche se penso che si avvicini piu a quella interna...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Per biker mormali e indicato solo nell xc per il resto e poco pratico e per il poco peso rispermiato fai una fatica boia in salita e nel veloce sei sempre impallato...
Comunque te lo godi in percorsi misti con uscite max da 30km

e parlare dopo aver provato le cose?
La discussione si intitola "pareri e considerazioni degli utilizzatori", quindi prima provalo e poi, forse, eviterai di scrivere sciocchezze.
 

Bikemaraton

Biker serius
5/11/13
127
1
0
Ortovero
Visita sito
L ho usato per sei mesi poi sono tornato alla doppia xche nel mio caso non rendeva....confrontata alla doppia visto che possiedo un muletto e una bici x le gare e posso provare...
Comunque non ce bisogno di rispondere con toni discriminanti ho solo riportato la mia esperienza anche perche credevo che scrivere sui forus servisse a questo...lascio e tranquillo non repliclo e buona pedalata....
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Sei forte comunque..
Dici che non ha senso guardare i tre etti di peso in meno con xx1 ma guardi questi ipotetici 100mt su 25km!:specc:

(Che cmq sono inesistenti in quanto non ti fai l'intero giro con la 44.. Anzi.. Quindi quando scendi sulla 32 o addirittura vai sul 22 il vantaggio va a favore di xx1)



Ti sbagli, ho scritto che non a senso perdere 3 etti di peso quando si perdono molte altre cose come una certa variabilità di rapportatura utile sopratutto nell'escursionismo e nell'all mountain. Ho altresì specificato che nelle gare XC il monocorona, calibrato sul percorso volta per volta, ha un suo senso sia in risparmio del peso che nella semplicità d'uso.
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Condivido quello che scrivi ma con la corona da 28/30 in salita te la cavi bene ma in pianura frulli e non vai avanti comunque sali bene anche con la 32 ma se fai un giro tipo con una doppia 38/24ant 12/36 post vedrai la differenza in termini di tempo riferito alle 29er tutto cambia se riesci a spingere con grinta una corona da 34...
Mi permetto di replicare x che lo provato sulla mia pelle...
Per quanto riguarda il cambio rotante appena riesci ad entrare in confidenza col sitema e molto comodo e personalmente non mi sono reso conto di diff di impugnatura o spaziature sul manubrio anche x che se vuoi poi tagliare la manopola avviamente dalla parte del tappo nota che io le avevo sia per il deragliatore post che ant..
Per l alliniamento della corone xx1 e circa a meta tra le due corone anche se penso che si avvicini piu a quella interna...

per tirare il 34 devi essere veramente tosto !
la media a mio parere, sopra il 20% deve utilizzare il 28
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
sisi.. ho capito la relazione! infatti nel messaggio precedente dicevo "ipotetici" 100mt su 25km, semplicemente perchè era il riferimento utilizzato da xzy per dire che l'xx1 è un sistema perdente!

del resto.. è tanto contro xx1, dice che la coperta è corta ma non sa nemmeno che rapporti utilizza nelle sue uscite (come emerso nella discussione poco sotto intitolata 1x10-1x11 in AM), per cui doveva aggrapparsi a questo discorso per sostenere che il monocorona fosse un fallimento.. discorso che si è rivelato comunque "alla pari" in quanto in una uscita con la tripla non si utilizza solo ed esclusivamente la 44!





Sei molto bravo a rigirare la frittata come ti fa comodo e sopratutto denigrando puntualmente le opinioni altrui non coincidenti con le tue. Probabilmente dopo aver buttato via i soldi con il monocorona ora sei costretto a difenderlo ad oltranza.
Nel frattempo ti rinfresco le idee per le quali non sposo la filosofia del monocorona che con l'articolo sopra non c'entrano niente:




1) Poca variabilità dei rapporti che spingono il biker ad appiattirsi sui soliti percorsi o a passare tempo in garage a cambiare corone volta per volta per non fossilizzarsi perchè ogni nuovo tracciato rappresenta un'incognita


2) Essendo una "coperta corta" si preferiranno sempre più o i rapporti da pianura o quelli da salita, visto che entrambi sono praticamente inconciliabili (a meno di non avere le gambe di Shurter)


3) Le tanto decantate doti di trattenimento della catena dell'XX1 sono state smentite agli ultimi campionati di enduro dove si sono visti non pochi salti catena, del tutto imprevisti, nel frattempo però alcuni utenti hanno lamentato un certo rumore di sferragliamento della terra che si insinua nelle tolleranze minime della nuova dentatura studiata proprio per ridurre i salti catena


4) E' indubbio che la muscolatura delle gambe trovi giovamento anche nel cambio radicale dei rapporti che possono offrire la doppia ma sopratutto la tripla. I cambi radicali di rapporto che non fossilizzano i muscoli soltanto su certe tipologie di pedalata non sono sicuramente appannaggio del monocorona


5) Aumento dell'angolo catena essendo la cassetta maggiorata di diametro e se poi ti si consuma anche la cassetta è un costo non indifferente
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
è poco pratico se vuoi avere un range ampio come una doppia o una tripla
però se metti una corona da 30 o 28 non avrai molti limiti in salita.

qualcuno mi risponde ? :-)


il comando rotante sram è effettivamente molto ingombrante come sembra ? sposta più internamente la leva freno ?

le guarniture attuali monocorona che linea catena adottano ? è come avere una doppia con solo la corona più grande o l'unica corona è leggermente spostata più internamente per avere un migliore allineamento ?

ho visto le rotor rex 1.1 o 2.1 bellisssime, ma indicano una linea di 56mm. che mi pare tanto

Ciao Oniriko, la linea catena ideale e' 49
E' vero che il comando rotativo, oltre ad essere troppo morbido, allontana troppo la leva freno, per questo sulle mie 2 MTB ho montato 2 comandi X-0 che ho modificato. Da 9 a 11 velocita' ed oltre a funzionare meglio delle originali XX1 pesano anche meno.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Condivido quello che scrivi ma con la corona da 28/30 in salita te la cavi bene ma in pianura frulli e non vai avanti comunque sali bene anche con la 32 ma se fai un giro tipo con una doppia 38/24ant 12/36 post vedrai la differenza in termini di tempo riferito alle 29er

Il 38/12 della doppia è un rapporto più corto del 32/10 del XX1 (3,17 contro 3,20), quindi se in pianura frulli col XX1, frulli anche con la doppia.
Se invece monti la 30 per avere un rapporto agile 30/42 molto vicino al 24/36 della doppia, hai ragione tu che a 90rpm in pianura perdi 2 km/h rispetto al 36/12, ma la differenza di tempo la si fa nei tratti in salita ed in gara, se vuoi fare la differenza, sali con un rapporto "più lungo" non certo con quello più agile a disposizione.
Conosco gente che con la doppia usa addirittura cassette road 11-28 e quindi sale con un rapporto che è ben più duro del 32/42 o 30/42 che ti da l'XX1.
Infondo se fai lo Zoncolan con la bdc, sali con rapporti ben più duri e se sei abituato a fare la preparazione invernale in bdc, non vedo i problemi di "fatica boia" che menzionavi in un altro intervento.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Ciao Oniriko, la linea catena ideale e' 49
E' vero che il comando rotativo, oltre ad essere troppo morbido, allontana troppo la leva freno, per questo sulle mie 2 MTB ho montato 2 comandi X-0 che ho modificato. Da 9 a 11 velocita' ed oltre a funzionare meglio delle originali XX1 pesano anche meno.

grazie
penso comunque che si possa arrivare a linee catene ottimali montando degli spessori, gli piazzerei una 30 o una 32 ellittica.

per il comando ancora non so, da sempre dai grip shift x ray uso i rotanti, mi piacerebbe anche cambiare montando il trigger con il collarino matchmaker risulterebbe una linea più pulita.
 

Bikemaraton

Biker serius
5/11/13
127
1
0
Ortovero
Visita sito
Si hai ragione ma per biker normali con la doppia ha molti piu rapporti intermedi e molte possibilita di rapporti intermedi dove puoi sfruttare meglio la potenza a disposizione trovando sicuramente il rapporto piu indicato sia a livello cardiaco che a livello di rpm...
Io parlo x gare lunghe sup a 50km e oltre i 3000 mt di scalata per l xc xx1 per tutta la vita... Anche perche se noti anche molti proff x le maraton sono tornati alla doppia...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Il 38/12 della doppia è un rapporto più corto del 32/10 del XX1 (3,17 contro 3,20), quindi se in pianura frulli col XX1, frulli anche con la doppia.
Se invece monti la 30 per avere un rapporto agile 30/42 molto vicino al 24/36 della doppia, hai ragione tu che a 90rpm in pianura perdi 2 km/h rispetto al 36/12, ma la differenza di tempo la si fa nei tratti in salita ed in gara, se vuoi fare la differenza, sali con un rapporto "più lungo" non certo con quello più agile a disposizione.
Conosco gente che con la doppia usa addirittura cassette road 11-28 e quindi sale con un rapporto che è ben più duro del 32/42 o 30/42 che ti da l'XX1.
Infondo se fai lo Zoncolan con la bdc, sali con rapporti ben più duri e se sei abituato a fare la preparazione invernale in bdc, non vedo i problemi di "fatica boia" che menzionavi in un altro intervento.


anzi no ho detto una cretinata, niente spessori, perchè non è come una tripla "doppiata" dove si potrebbe avvicinare al telaio, ma va fissata come una corona "esterna" - mi preoccupano i 56mm di linea catena
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
anzi no ho detto una cretinata, niente spessori, perchè non è come una tripla "doppiata" dove si potrebbe avvicinare al telaio, ma va fissata come una corona "esterna" - mi preoccupano i 56mm di linea catena

Con 56 di linea catena non ce la fai...già' con 50 non e' il massimo, io ho dovuto fare "miracoli" per montare 2 Guarniture bb30 sui mie 2 telai Scott (scale e Spark) con movimento bb92
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Con 56 di linea catena non ce la fai...già' con 50 non e' il massimo, io ho dovuto fare "miracoli" per montare 2 Guarniture bb30 sui mie 2 telai Scott (scale e Spark) con movimento bb92

ma possibile ?
una sram x01 ad esempio non so quanto sia la linea catena

una CTK doppia ad esempio ha 48mm, ma essendo doppia è la misura presa tra la piccola e la grande



ci deve essere un errore, leggo adesso su gambacicli che il modello rex 1.1, ma sempre mono ha una linea di 44.5
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo