XX1 pareri e considerazioni degli utilizzatori nel xc

Nonnopanno

Biker serius
30/10/12
203
0
0
grosseto
Visita sito
figurati.
purtroppo si; non so ora quanto tiri, ma supponendo che riesci ad andare a 80rpm con il 38/11 oggi fai i 37km/h

con il 28/10 a 80rpm vai a 30km/h

con il tuo rapporto più' lungo che velocità' tieni oggi?

Considera che vengo dalla bdc e che in salita ero scarso prima e figuriamoci ora in mtb,il mio meglio l'ho sempre espresso in pianura e questo accade anche ora in mtb,con l'attuale rapporto,quando voglio fare delle buone tirate su asfalto (durante il ritorno a casa) non ho grossi problemi a tirare per diversi km. il 38/11 a 90rpm,pero' d'altra parte quando vado in mtb lo faccio per fare le salite e possibilmente per non tirarci il calzino :-),pero' il mono corona mi piace tantissimo (odio il deragliatore).
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Siccome stavo meditando di montare l'xx1 (che avrei trovato usato ad un ottimo prezzo) al posto dell'attuale 2x10,l'unico dubbio che mi rimane riguarda il rapporto piu' agile,chi mi sa' dire la differenza di sviluppo metrico tra il mio attuale 24 x 36 e una mono corona 34 x 42?
Grazie per le risposte che mi sarebbero molto utili per chiudere l'affare.

:spetteguless:...Parlo per esperienza personale, non ho mai confrontato lo sviluppo metrico ed uso XX1 da circa 1 anno, prima su Epic, ora su Spark Rc e su Scale Rc, inizialmente ho usato il 32 poi, quasi per scherzo, ho provato il 30 perchè dovevo fare una granfondo con una salita di 2 Km. (...e rotti...) con punte oltre il 30 % (Salita del Crero, G.f. Città di Garda..Ex Paola Pezzo) beh.. da allora uso solo il 30 su entrambi le Mtb e Mi ci trovo benissimo, col 30 sviluppo velocità da 5 a 40 Km/h senza frullare fuori giri..:prost:
 

sf100

Biker serius
26/11/10
197
0
0
Pieve a Nievole
Visita sito
Tanto per cominciare ti ringrazio per la rapidita' e la chiarezza della risposta,diciamo che con l'attuale 24 x 36 vado ovunque,ma non sempre senza morire,anzi :-),quindi per determinate salite,che dalle mie parti non mancano,mi sarebbe piu' utile una 28,pero' immagino che poi con un 28 x 10 di velocita' se ne faccia pochina
Ciao ,

ti ritrovo anche in questo topic .....

per la mia esperienza ( ed anche per le mie gambe ..!!!) il 30 è l'ideale per farci tutto !!!sono ormai quasi 10 mesi che lo uso sulle mie 2 biciclette e ti confermo:il-saggi: (come dice anche Joordan ) che non tornero' mai piu' indietro alla doppia ....
Sono un ciclista che fa pochi Km in settimana e un bel giro ( 50-60 Km )la domenica con gli amici , cioè quasi mai GF ....

Semmai ti posso consigliare di acquistare anche il 28 e te lo tieni nello zainetto , cosi' all'occorrenza ( ad esempio un giro "epico " dove all' improvviso ti senti venir meno le forze ) in 5 minuti lo cambi !!

:prost:
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Messo sotto pressione domenica scorsa in gara XC con fango argilloso, forse il peggiore perchè penetra ovunque, l' XX1 montato sulla Scale Rc (con corona integrata Absoluteblack da 30) si è comportato benissimo...nessun problema alla corona., nè alla cassetta/cambio.
Un solo aggettivo...FAVOLOSO

 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Messo sotto pressione domenica scorsa in gara XC con fango argilloso, forse il peggiore perchè penetra ovunque, l' XX1 montato sulla Scale Rc (con corona integrata Absoluteblack da 30) si è comportato benissimo...nessun problema alla corona., nè alla cassetta/cambio.
Un solo aggettivo...FAVOLOSO


per ora ti quoto in toto perché' anche a me ha dato le stesse splendide sensazioni. questo sabato faro' un giro "epico" proprio sullo stesso terreno che e' la morte di ogni componente della trasmissione e mi aspetto le stesse grandi prestazioni.

come dicevo gia' nel mio primo post, per chi ha la gamba in ogni condizione sul 24/38 in doppia, la 30 la porta ovunque e non rimpiange l'allungo e mi ritrovo pienamente d'accordo

non ho capito pero' perche' hai tutto XX1 ma la corona absolute..volevi togliere lo spider e risparmiare 50gr?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Messo sotto pressione domenica scorsa in gara XC con fango argilloso, forse il peggiore perchè penetra ovunque, l' XX1 montato sulla Scale Rc (con corona integrata Absoluteblack da 30) si è comportato benissimo...nessun problema alla corona., nè alla cassetta/cambio.
Un solo aggettivo...FAVOLOSO


curiosita', anche tu hai lasciato aperto il buco passa cavo o hai trovato una soluzione elegante per chiuderlo?
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
.....non ho capito pero' perche' hai tutto XX1 ma la corona absolute..volevi togliere lo spider e risparmiare 50gr?

Ho lo spider originale XX1 con corone 32 e 30, ma ho voluto provare la Absolute per verificare il funzionamento, l'affidabilità e soprattutto la durata...poi su una front da meno di 7 kg......anche 50 Grammi in meno non guastano..:prost:

Sulla Spark invece uso guarnitura S-Works BB30 con spider e corona XX1 da 30...non sento nessuna differenza sul funzionamento tra le due ( ...e in due pesano meno di 1 Kg.)
:prost:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.414
923
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Messo sotto pressione domenica scorsa in gara XC con fango argilloso, forse il peggiore perchè penetra ovunque, l' XX1 montato sulla Scale Rc (con corona integrata Absoluteblack da 30) si è comportato benissimo...nessun problema alla corona., nè alla cassetta/cambio.
Un solo aggettivo...FAVOLOSO


No, un solo aggettivo: disgraziato! Ma ti sembra il modo di ridurre una Scale RC? :smile:

suvvia, scherzo non te la prendere.

Comunque anch'io ho avuto modo di testarlo nel fango e, non avere quel groppo che ti si forma sul deragliatore, è una gran cosa.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Tra chitarre fotografia e bici...avoja a falla girà...:smile:

Cmq, scherzi a parte, in primavera è mio!!!

magari in primavera shimano tira fuori qualcosa..

cmq mi fa specie quanto diversi siano i comandi XX1 e XTR...non si tratta del "shimano e' più' morbido" e sram "più preciso da mitragliatore"...parlo dello sforzo necessario a fare upshifting..devo mettermi li con la pesa e provare a far fare uno scatto a entrambi ma credo ci siano kg di differenza..
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
magari in primavera shimano tira fuori qualcosa..

cmq mi fa specie quanto diversi siano i comandi XX1 e XTR...non si tratta del "shimano e' più' morbido" e sram "più preciso da mitragliatore"...parlo dello sforzo necessario a fare upshifting..devo mettermi li con la pesa e provare a far fare uno scatto a entrambi ma credo ci siano kg di differenza..

Per me XTR come manettini è imbattibile ad oggi.
Ma non ho mai provato XX1...:medita:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Per me XTR come manettini è imbattibile ad oggi.
Ma non ho mai provato XX1...:medita:

la pensavo come te...e confrontato con X0 o XX resta migliore..ma con XX1 c'e' un abisso..in upshifting. downshifting XTR e' meglio perché' fa il doppio scatto, XX1 no

X01 ho sentito dire sia meno preciso di XX1..evidentemente non ha come sola differenza le parti in carbonio e il peso
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
la pensavo come te...e confrontato con X0 o XX resta migliore..ma con XX1 c'e' un abisso..in upshifting. downshifting XTR e' meglio perché' fa il doppio scatto, XX1 no

X01 ho sentito dire sia meno preciso di XX1..evidentemente non ha come sola differenza le parti in carbonio e il peso

Se sram ragiona come shimano sa che l'interfaccia biker cambio è il manettino, quindi investe tutto il suo potenziale nel top di gamma...
Ripeto, i manettni xtr sono in assoluto il plus su una bici che io fino ad ora ho avuto.
Non sapevo che in down xx1 non facesse due scatti, non che sia una gran pecca, ma è una comodità non da poco, io prima l'xtr lo avevo a molla invertita, il rilascio del cavo faceva salire i pignoni (lo avevo voluto io così) e il doppio click era mooolto comodo, anche sotto sforzo mai un errore.
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Io preferisco il rotativo ma, visto che l'originale XX1 non Mi soddisfa perchè troppo morbido, ho pensato bene di modificare 2 (per le 2 bici) Grip Shift X-0 da 9 velocità a 11 vel. con gli scatti un pò più duri.
Il risultato è una cambiata velocissima in qualsiasi situazione e senza "mollare" la presa sulla manopola, senza contare alla possibilità di cambiare 11 rapporti in un sol colpo

 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io preferisco il rotativo ma, visto che l'originale XX1 non Mi soddisfa perchè troppo morbido, ho pensato bene di modificare 2 (per le 2 bici) Grip Shift X-0 da 9 velocità a 11 vel. con gli scatti un pò più duri.
Il risultato è una cambiata velocissima in qualsiasi situazione e senza "mollare" la presa sulla manopola, senza contare alla possibilità di cambiare 11 rapporti in un sol colpo


L'unica ragione per cui non amo il gripshift è che scalare mentre freni è molto meno comodo che col trigger..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo