XX1 pareri e considerazioni degli utilizzatori nel xc

lucaitalo63

Biker superis
18/5/08
300
9
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized
Lasciamo stare le velocità astronomiche....... io ho provato questo gruppo, un giretto domenicale.
Domando è facile e veloce il cambio della corona?
Perché penso che ci siano situazioni che possa bastare un 34 denti, ma anche a volte perché no, un 28 !!!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Domando è facile e veloce il cambio della corona?
Perché penso che ci siano situazioni che possa bastare un 34 denti, ma anche a volte perché no, un 28 !!!

facilissimo e non richiede più di 2-3 minuti.
solo che da 28 a 34 o viceversa mi sa che devi cambiare anche la catena. Personalmente posso garantire che, con catena tagliata per il 32, col 30 non ci sono problemi, ma saltando più di 4 denti non credo.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.760
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ogni volta che sento i ciclisti parlare mi domando perchè i cazzari più famosi siano i pescatori.
OT: non è assolutamente vero, noi ciclisti siamo i più bugiardi di tutti (sia chiaro, in generale, non mi riferisco a quanto affermato sul topic).

A tutti sarà capitato una qualche mattina di uscire con gli amici di sempre, e al momento di mettersi in moto inizia una giaculatoria: "oh, ragazzi, andiamo piano che io son quindici giorni che non tocco la bici" "dillo a me, io ho avuto la bronchite" "io c'ho il mal di schiena" "il bimbo piccolo non mi fa dormire" e via a crescere, finchè -invariabilmente- arriva quello che la spara più grossa di tutti: "ho trombato tutta la notte" :sborone:

Poi arriva la prima salitella e spariscono tutti, lasciandovi lì con un leggerissimo dubbio (cit.)... forse vi hanno preso per il culo.

Niente di strano, il ciclista è bugiardo dentro :mrgreen:
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
OT: non è assolutamente vero, noi ciclisti siamo i più bugiardi di tutti (sia chiaro, in generale, non mi riferisco a quanto affermato sul topic).

A tutti sarà capitato una qualche mattina di uscire con gli amici di sempre, e al momento di mettersi in moto inizia una giaculatoria: "oh, ragazzi, andiamo piano che io son quindici giorni che non tocco la bici" "dillo a me, io ho avuto la bronchite" "io c'ho il mal di schiena" "il bimbo piccolo non mi fa dormire" e via a crescere, finchè -invariabilmente- arriva quello che la spara più grossa di tutti: "ho trombato tutta la notte" :sborone:

Poi arriva la prima salitella e spariscono tutti, lasciandovi lì con un leggerissimo dubbio (cit.)... forse vi hanno preso per il culo.

Niente di strano, il ciclista è bugiardo dentro :mrgreen:

nojn posso fare altro che confermare, sottoscrivere e ribadire quanto espresso qua sopra :-)
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Dietro motore ho toccato anche i 75 :-) Si per un breve tratto è plausibile, verissimo. Io pensavo per tempi BEN più lunghi.. in bdc ho allenamenti in cui sto a 50 solo e senza scia ai 50 per sessioni di max 10 minuti.. ed è tanta roba. Non sono un velocista ed in volata fo cacà :-) sopra i 60 mai fatti per 10/12sec.. parlo sempre di BDC attenzione..

Velocità di 57 fatta in scia a bdc per qualche centinaio di metri.

Oggi per far fondo son uscito con un gruppo di bdc e abbiamo fatto 68km con 718mt di dislivello circa, tutto su asfalto ovviamente alla fine ho tirato fuori una media di 36,3km/h la velocità massima la dico così per scrupolo ma fatta in discesa era di 80,5km/h. Ultima parte con volata di 500mt mi segnava i 47/48 km/h. Ma alla fine non avevo più gambe!

Secondo me leggete a tratti... non si parla di medie ma di velocità massima o punta a dir si voglia, la velocita media e altra cosa se voi le confondete non sapete cosa vogliono dire o non saprei.
Se leggi uno dei miei commenti noti che la media e ben diversa...

son allibito :nunsacci::nunsacci:

Potreste pubblcare questi dati sul forum di bdc ; ci sono molti ciclisti di livello medio\alto che fa faticano a chiudere giri anche con "soli" 70/80 km e 800 m D+ a medie superiori ai 35 km\h.

Chiudere a 36 km\h un giro vuol dire tenere in pianura costantemente almeno i 40km\h , salire gli 800 D+ ad almeno 20-25 km\h e scendere tra i 50-60 ritornare nella media attesa.
Basta fermarsi\rallentare ad un semaforo , o ad un qualsiasi altro ostacolo, che la media scende drasticamente; e non venitemi a dire che non trovate rallentamenti in oltre 50 km di strada :specc:
Poniamo il caso che il percorso , per sempliciutà, è composto da pianura ed una sola salita vuol dire tirare almeno i 40 per 50km almeno; pensate che chiudono delle crono\triathlon a velocità simili o leggermente più elevate ma su meno km.

Naturalmente immagino sappiate/ avete provato la differenza tra una bdc e una mtb e non è lontanamente paragonabile la prestazione che puoi ottenere con la prima nel suo elemento , la strada (come del resto quello che puoi fare in mtb fuoristrada...)

50 km\h per 10 minuti da solo e senza scia ? :nunsacci:

57 km\h di velocità max in pianura con la mtb per almeno 10/12 secondi ? :nunsacci:


Concordo con quanto dice Sembola ma qui stiamo esagerando ; perdonatemi ma queste "caz##te" al massimo le sento quando tra amici si fa serata ...
 

newbeetle3

Biker serius
29/4/09
145
0
0
Calenzano
Visita sito
son allibito :nunsacci::nunsacci:

Potreste pubblcare questi dati sul forum di bdc ; ci sono molti ciclisti di livello medio\alto che fa faticano a chiudere giri anche con "soli" 70/80 km e 800 m D+ a medie superiori ai 35 km\h.

Chiudere a 36 km\h un giro vuol dire tenere in pianura costantemente almeno i 40km\h , salire gli 800 D+ ad almeno 20-25 km\h e scendere tra i 50-60 ritornare nella media attesa.
Basta fermarsi\rallentare ad un semaforo , o ad un qualsiasi altro ostacolo, che la media scende drasticamente; e non venitemi a dire che non trovate rallentamenti in oltre 50 km di strada :specc:
Poniamo il caso che il percorso , per sempliciutà, è composto da pianura ed una sola salita vuol dire tirare almeno i 40 per 50km almeno; pensate che chiudono delle crono\triathlon a velocità simili o leggermente più elevate ma su meno km.

Naturalmente immagino sappiate/ avete provato la differenza tra una bdc e una mtb e non è lontanamente paragonabile la prestazione che puoi ottenere con la prima nel suo elemento , la strada (come del resto quello che puoi fare in mtb fuoristrada...)

50 km\h per 10 minuti da solo e senza scia ? :nunsacci:

57 km\h di velocità max in pianura con la mtb per almeno 10/12 secondi ? :nunsacci:


Concordo con quanto dice Sembola ma qui stiamo esagerando ; perdonatemi ma queste "caz##te" al massimo le sento quando tra amici si fa serata ...

Allora raga mi sembra doveroso un chiarimento da parte mia almeno ;-)
E sulle performance (stradistiche, io corro su strada).. mi diletterò in mtb solo per divertirmi.
Sui 50 allora da solo senza scia l’ho detto io.. non sono “fissi” ai 50 ma sono degli on-ff.. ovvero..
1min a 40 orari, scatto ai 50 per 30sec e così via per 10 min.. mi ero espresso male.. sorry ;-)

Dietro motore non problem a tenere i 70 orari.. qui qualsiasi amatore di buon livello lo fa ;-)

Non ho parlato (almeno io) di medie orarie.. a me interessano le medie in WATT, la media oraria
viene fuori in gara.. spesso torno con giri di 70/80km con 1300/1500 di dislivello.. medie da 27/28
ma conta COME faccio quei giri.. ci tengo di più a tirar fuori i 5w/kg per 20minuti che una media di 35 :-)
Comunque qui un giro in solitaria dove alleno il passo.. http://connect.garmin.com/activity/346890655

Peso 65kg, con bdc 72kg e per farvi render conto vi dico che a me per il mio peso per tenere i 43orari (in bdc normale)
occorrono 392w ovvero 6,03wkg che NON sono pochi vi assicuro e per un tempo di 7 minuti.

Salita.. premetto che ho attitudini da scalatore e in stagione ho una FTP (per chi è ignorante in materia watt
diciamo un test che si fa su una salita di 20 minuti al proprio massimo) di 331w ovvero:

Salita 10% fatta in 20min ai 331w medi (5,1w/Kg) con velocità media di 15km/h

Doveroso da parte mia questo chiarimento e scusate l’OT, è vero che sono allenato e nazionale paralimpico
ma di certo NON sono dati da proff.. loro sui 20min in salita salgo a 6-6,4w/Kg.. altra roba ;-)
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Allora raga mi sembra doveroso un chiarimento da parte mia almeno ;-)
E sulle performance (stradistiche, io corro su strada).. mi diletterò in mtb solo per divertirmi.
Sui 50 allora da solo senza scia l’ho detto io.. non sono “fissi” ai 50 ma sono degli on-ff.. ovvero..
1min a 40 orari, scatto ai 50 per 30sec e così via per 10 min.. mi ero espresso male.. sorry ;-)

Dietro motore non problem a tenere i 70 orari.. qui qualsiasi amatore di buon livello lo fa ;-)

Non ho parlato (almeno io) di medie orarie.. a me interessano le medie in WATT, la media oraria
viene fuori in gara.. spesso torno con giri di 70/80km con 1300/1500 di dislivello.. medie da 27/28
ma conta COME faccio quei giri.. ci tengo di più a tirar fuori i 5w/kg per 20minuti che una media di 35 :-)
Comunque qui un giro in solitaria dove alleno il passo.. http://connect.garmin.com/activity/346890655

Peso 65kg, con bdc 72kg e per farvi render conto vi dico che a me per il mio peso per tenere i 43orari (in bdc normale)
occorrono 392w ovvero 6,03wkg che NON sono pochi vi assicuro e per un tempo di 7 minuti.

Salita.. premetto che ho attitudini da scalatore e in stagione ho una FTP (per chi è ignorante in materia watt
diciamo un test che si fa su una salita di 20 minuti al proprio massimo) di 331w ovvero:

Salita 10% fatta in 20min ai 331w medi (5,1w/Kg) con velocità media di 15km/h

Doveroso da parte mia questo chiarimento e scusate l’OT, è vero che sono allenato e nazionale paralimpico
ma di certo NON sono dati da proff.. loro sui 20min in salita salgo a 6-6,4w/Kg.. altra roba ;-)

E' comunque un gran salire, anche se faccio fatica a rendermi conto quanto puo' essere la differenza di velocità su una salita del genere a parità di gamba tra bdc e mtb...
 

newbeetle3

Biker serius
29/4/09
145
0
0
Calenzano
Visita sito
E' comunque un gran salire, anche se faccio fatica a rendermi conto quanto puo' essere la differenza di velocità su una salita del genere a parità di gamba tra bdc e mtb...

..secondo me tanta, te lo farò sapere magari appena arriva la mia Stereo Super HPC SLT montata appunto XX1 ;-) Purtroppo lì non avrò potenziometro ma un riscontro sui tempi si può fare (parlando sempre di asfalto..) ;-) La cosa bella del potenziometro è che ti "setti" sui tuoi giri e NON SBAGLI una salita.. se hai una soglia a 5w/kg (il cardio è un bel po' che è superato..) è inutile che l'attacchi ai 6.. scoppi dopo :-)
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Certo che, tornando IT, a 759 sul Gamba l'X01 mette l'acquolina in bocca...
Conti fatti con una corona da 30 è leggermente meno lungo e leggermente meno corto.
Quasi quasi io ci provo...
Chi ha 1500€ da prestarmi per SLR e X01?
Restituzione a babbo morto.

:-) :-) :-)
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
..secondo me tanta, te lo farò sapere magari appena arriva la mia Stereo Super HPC SLT montata appunto XX1 ;-) Purtroppo lì non avrò potenziometro ma un riscontro sui tempi si può fare (parlando sempre di asfalto..) ;-) La cosa bella del potenziometro è che ti "setti" sui tuoi giri e NON SBAGLI una salita.. se hai una soglia a 5w/kg (il cardio è un bel po' che è superato..) è inutile che l'attacchi ai 6.. scoppi dopo :-)

eh si, hai ragione...ma per un uso amatoriale sono veramente tanti soldi che si mettono li...anche se il cardio è superato, non so quanto ne valga la pena
 

el-nigno

Biker serius
5/11/12
293
2
0
Messina
Visita sito
Ciao a tutti, come si blocca il pacco pignoni nxx1 al corpetto ruota libero XD, non riesco a montarlo, ci vuole una normale chiave per cassette pignoni? grazie a tutti!!!
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Riapro la discussione per confermare che l'XX1 funziona benissimo anche con corona integrata Absoluteblack, provata oggi su percorso molto tosto e mai nessun problema sia in velocità che in discesa molto tecnica e con sassoni e radici esposte:

 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Riapro la discussione per confermare che l'XX1 funziona benissimo anche con corona integrata Absoluteblack, provata oggi su percorso molto tosto e mai nessun problema sia in velocità che in discesa molto tecnica e con sassoni e radici esposte:


Grande, era un po' la risposta che in tanti aspettavano.
Se non ricordo male prima avevi un F29 Carbon 3, pensi che la guarnitura originale di quella bici si possa trasformare in monocorona cambiando spider?
:nunsacci:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
E' comunque un gran salire, anche se faccio fatica a rendermi conto quanto puo' essere la differenza di velocità su una salita del genere a parità di gamba tra bdc e mtb...

è un gran gran gran bel salire, roba da dilettanti su strada, più di 1500 VAM che per una salita fatta in 20minuti è un tempone :omertà:
con prestazioni simili non si hanno difficoltà a vincere granfondo su strada amatoriali.

io ho fatto segnare 1420 vam con salita giusto al 10% ma fatta in 12:47 perchè solo di 3100mt. - ai 14.3 di media ed è comunque un bell'andare
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
902
122
0
bari
Visita sito
Ogni volta che sento i ciclisti parlare mi domando perchè i cazzari più famosi siano i pescatori.
Oltretutto i più veloci son sempre quelli che non partecipano a gare ufficiali, chissà come mai.....
Scherzi a parte, se pedalate per hobby e tenete certe medie siete dei talenti sprecati ed il forum dovrebbe fare una colletta per sponsorizzarvi; con un preparatore e tempo a disposizione si può passare senza problemi da 50 km/h a 60 km/h e poi non ci sarà Kulhavy o Froome che tenga

quoto alla grandissima.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo