XX1 pareri e considerazioni degli utilizzatori nel xc

Longjnes

Biker infernalis
:smile::smile::smile:
senti, tara meglio il ciclocomputer. Domenica dalle mie parti c'è stata una gara di triathlon olimpico e quella è la velocità che facevano i primi (43.74 Km/h di media il vincitore, professionista!)... ma hai presente con che tipo di bici?
con la mia gianna ci arrivo. il tempo di un allungo a tutta ovvio, e in entrambi i versi di uno stesso tratto di strada che faccio per le uscite mordi e fuggi.
per la verità a fine giugno ho visto anche 47. gomme da 2.2.
con la bdc non faccio molto di più ma sui 50 ci arrivo.
sono solo un domenicale di 85kg. esco poco in bici, in salita sono fermo, ma nel veloce mi difendo bene come credo tutti quelli della mia stazza.
ti fa cosi ridere? contento tu.
 

kancro

Biker serius
19/9/06
214
1
0
Centobuchi (AP)
Visita sito
46 Oniriko... ne faceva 46. Vediamo di non sminuire le prestazioni del nostro amico :smile:

Quindi non vi è mai capitato con la vs. mtb di fare tratti in pianura su asfalto (magari durante qualche scaramuccia con i vs. amici) a 45/46??

Scriverò due righe alla Garmin, vediamo se hanno riscontro di problemi di rilevazione velocità sugli edge800?

Comunque grazie ragazzi ...... oggi ho scoperto che come biker non sono poi così male ......... :smile::smile:
 

newbeetle3

Biker serius
29/4/09
145
0
0
Calenzano
Visita sito
Raga mi fate paura :duello: Io sono un atleta nazionale paralimpico (problema ad una spalla) ed ho vinto la medaglia di bronzo in una crono con bdc da crono ai 48,9 di media su 22km (peso forma 65Kg) ed io che pensavo di camminare abbastanza :celopiùg:
 

Longjnes

Biker infernalis
Raga mi fate paura :duello: Io sono un atleta nazionale paralimpico (problema ad una spalla) ed ho vinto la medaglia di bronzo in una crono con bdc da crono ai 48,9 di media su 22km (peso forma 65Kg) ed io che pensavo di camminare abbastanza :celopiùg:
ma nel mio caso si parla di allunghi mica di tratti prolungati di mezzora.
un professionista nel finale di una tappa può fare 2km ai 60. e io non posso fare un allungo di 1min a 50? non ci vedo nulla di marziano, anzi..... se andiamo a misurare la potenza prodotta per kgpeso probabilmente siamo su valori di circa la metà...
complimenti comunque se con la potenza di "soli" 65kg riesci a fare medie cosi! gran gamba!! fai più paura tu :-)
fine OT
 

newbeetle3

Biker serius
29/4/09
145
0
0
Calenzano
Visita sito
ma nel mio caso si parla di allunghi mica di tratti prolungati di mezzora.
un professionista nel finale di una tappa può fare 2km ai 60. e io non posso fare un allungo di 1min a 50? non ci vedo nulla di marziano, anzi..... se andiamo a misurare la potenza prodotta per kgpeso probabilmente siamo su valori di circa la metà...
complimenti comunque se con la potenza di "soli" 65kg riesci a fare medie cosi! gran gamba!! fai più paura tu :-)
fine OT

Così mi torna.. certo, 1 km è un'altra storia ;-) Io entro adesso nel mondo mtb per divertirmi in inverno, durante settimana allenamenti in indoor e poi da febbrai solo strada. Ho appena preso una Stereo montata XX1 che mi arriva ai primi di ottobre e son curioso di vedere come va questo Sram :omertà: Grazie per i complimenti.. di fatti sarei più scalatore, in salita come soglia ho i 5/5,2w/kg in condizione (giugno-luglio) ora sono un bradipo :-)
Sono indeciso su cosa montare sull'XX1 voglio fare Enduro (non gare, solo compagnia con amici) e pensavo ad un 28 anteriore ed un pacco di 10-42 :nunsacci:
 

Longjnes

Biker infernalis
Così mi torna.. certo, 1 km è un'altra storia ;-) Io entro adesso nel mondo mtb per divertirmi in inverno, durante settimana allenamenti in indoor e poi da febbrai solo strada. Ho appena preso una Stereo montata XX1 che mi arriva ai primi di ottobre e son curioso di vedere come va questo Sram :omertà: Grazie per i complimenti.. di fatti sarei più scalatore, in salita come soglia ho i 5/5,2w/kg in condizione (giugno-luglio) ora sono un bradipo :-)
Sono indeciso su cosa montare sull'XX1 voglio fare Enduro (non gare, solo compagnia con amici) e pensavo ad un 28 anteriore ed un pacco di 10-42 :nunsacci:
ti riporto la mia impressione di uno che l'xx1 non lo monterebbe.
l'xx1 lo vedo per un utilizzo più race che per cazzeggio. in salita , se vuoi stare con compagni di merende ti porterebbe probabilmente a pedalare più duro. ma se tu sei 65kg che in salita nn hai problemi probabilmente nemmeno con xx1 li avresti. probabilmente te la caveresti bene anche con una ss.
 

newbeetle3

Biker serius
29/4/09
145
0
0
Calenzano
Visita sito
ti riporto la mia impressione di uno che l'xx1 non lo monterebbe.
l'xx1 lo vedo per un utilizzo più race che per cazzeggio. in salita , se vuoi stare con compagni di merende ti porterebbe probabilmente a pedalare più duro. ma se tu sei 65kg che in salita nn hai problemi probabilmente nemmeno con xx1 li avresti. probabilmente te la caveresti bene anche con una ss.

Ho deciso per l'xx1 per aver pochi fronzoli, la salita mi piace e mi diverte, si qui so di non aver problemi, ho già provato con un mezzo a noleggio e mi son divertito come un matto ;-) Il problema mio dovuto alla mia spalla/braccio è a discesa (mio punto debole..) perchè è come se scendo con un solo braccio (il dx).. da qui anche la decisione di di un'escursione da 160mm.. vedremo. Penso che i miei giri saranno tirati in salita e bradipo in discesa :-)
 

NicoR1

Biker superioris
Riporto la mia esperienza in un GF molto dura, l'ho fatta col 32:

in generale: come cambio è un altro pianeta silenzioso preciso e ti permette di mulinare di seguito senza star li a pensare salgo corona allento la pedalata ecc..ecc

in effetti però almeno nelle GF è un pò una coperta corta. in certi tratti (3/4/5%) in discesa pulita arrivi a mulinare un pochino... + del dovuto.

in alcune salite direi sopra il 15/16% la pedalata viene un pochino dura e non dispiacerebbe poter mulinare di più anche a patto di far qualche cm meno di strada.


in conclusione lo adoro ma non ne sono ancora convinto.
 

Ani12

Biker serius
27/1/13
235
4
0
Visita sito
Non capisco cosa ci sia di cosi allucinante se uno per un breve tratto in mtb arriva a 46 e più Km/h su asfalto, io personalmente lo vedo come una cosa normale dove uno con un po di gamba e allenamento riesce a farlo.

Io personalmente per tratti di 3/400mt di volata su asfalto e con la mia mtb 29 arrivo anche a quasi 57Km/h non lo dico perché l'ho solo visto sul mio GPS e basta ma anche confrontando con nei vari contachilometri dei mie compagni di uscita la velocità era simile si discosta di circa 1Km/h.

Poi parlando in giro anche altri ragazzi che fanno gare di XC riescono a fare quelle velocità cmq per brevi tratti. Addirittura uno con cui esco con la bdc dietro a un motorino fa anche 10Km ai 65Km/h e l'ho visto fare... e non siamo professionisti!
 

newbeetle3

Biker serius
29/4/09
145
0
0
Calenzano
Visita sito
Non capisco cosa ci sia di cosi allucinante se uno per un breve tratto in mtb arriva a 46 e più Km/h su asfalto, io personalmente lo vedo come una cosa normale dove uno con un po di gamba e allenamento riesce a farlo.

Io personalmente per tratti di 3/400mt di volata su asfalto e con la mia mtb 29 arrivo anche a quasi 57Km/h non lo dico perché l'ho solo visto sul mio GPS e basta ma anche confrontando con nei vari contachilometri dei mie compagni di uscita la velocità era simile si discosta di circa 1Km/h.

Poi parlando in giro anche altri ragazzi che fanno gare di XC riescono a fare quelle velocità cmq per brevi tratti. Addirittura uno con cui esco con la bdc dietro a un motorino fa anche 10Km ai 65Km/h e l'ho visto fare... e non siamo professionisti!

Dietro motore ho toccato anche i 75 :-) Si per un breve tratto è plausibile, verissimo. Io pensavo per tempi BEN più lunghi.. in bdc ho allenamenti in cui sto a 50 solo e senza scia ai 50 per sessioni di max 10 minuti.. ed è tanta roba. Non sono un velocista ed in volata fo cacà :-) sopra i 60 mai fatti per 10/12sec.. parlo sempre di BDC attenzione..
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Non capisco cosa ci sia di cosi allucinante se uno per un breve tratto in mtb arriva a 46 e più Km/h su asfalto, io personalmente lo vedo come una cosa normale dove uno con un po di gamba e allenamento riesce a farlo.
vedi il mio dislivello annuale ? un po'di gamba dovrei averla io non credo di arrivare a tenere i 46km/h in piano con la MTB.
visto che faccio fatica a tenerli per qualche KM con la bici da strada
Io personalmente per tratti di 3/400mt di volata su asfalto e con la mia mtb 29 arrivo anche a quasi 57Km/h

ai 57 km/h con una MTB di certo non avrai un 32*10 - ma parliamo sempre di pianura ? senza scia ? non so rimango perplesso !
 

Toscano78

Biker serius
14/11/11
217
0
0
Siena
Visita sito
Ogni volta che sento i ciclisti parlare mi domando perchè i cazzari più famosi siano i pescatori.
Oltretutto i più veloci son sempre quelli che non partecipano a gare ufficiali, chissà come mai.....
Scherzi a parte, se pedalate per hobby e tenete certe medie siete dei talenti sprecati ed il forum dovrebbe fare una colletta per sponsorizzarvi; con un preparatore e tempo a disposizione si può passare senza problemi da 50 km/h a 60 km/h e poi non ci sarà Kulhavy o Froome che tenga
 
  • Mi piace
Reactions: virgil and iaco70

Longjnes

Biker infernalis
il cronoprologo del giro 2012 era di 8.7km - il vincitore un certo Taylor Phinney ha impiegato 10 minuti e 26 secondi alla media di.... 50km/h.
con bici da crono
partenza da fermo e curve,
perché indurain ai suoi tempi ha vinto crono di 1 ora a 52-53 di media.
che ci siano amatori forti che superano i 50 non mi sorprende, li ho semplicemente visti....da dietro in scia, tratti brevi, ma col gioco dei cambi la velocità sta sempre sopra i 45 a lungo.
mai sentito parlare dei manetta di milano?
57 in mtb comunque è tanta roba. io non ci arrivo, nemmeno a tutta in scia ad una bdc. perdo le ruote poco sopra i 50 e poi la velocità crolla. provato
 

Ani12

Biker serius
27/1/13
235
4
0
Visita sito
Velocità di 57 fatta in scia a bdc per qualche centinaio di metri.

Oggi per far fondo son uscito con un gruppo di bdc e abbiamo fatto 68km con 718mt di dislivello circa, tutto su asfalto ovviamente alla fine ho tirato fuori una media di 36,3km/h la velocità massima la dico così per scrupolo ma fatta in discesa era di 80,5km/h. Ultima parte con volata di 500mt mi segnava i 47/48 km/h. Ma alla fine non avevo più gambe!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ogni volta che sento i ciclisti parlare mi domando perchè i cazzari più famosi siano i pescatori.
Oltretutto i più veloci son sempre quelli che non partecipano a gare ufficiali, chissà come mai.....
Scherzi a parte, se pedalate per hobby e tenete certe medie siete dei talenti sprecati ed il forum dovrebbe fare una colletta per sponsorizzarvi; con un preparatore e tempo a disposizione si può passare senza problemi da 50 km/h a 60 km/h e poi non ci sarà Kulhavy o Froome che tenga

Effettivamente continuo a chiedermi come siano tarati certi ciclocomputers:
"La Orica-GreenEdge dopo la tappa di Calvi con Simon Gerrans si prende anche la cronosquadre di Nizza, volando i 25 km del percorso alla notevole media di 57,885 km/orari, la più alta di sempre in una cronometro a squadre al Tour".
E stiamo parlando di professionisti con bici da crono da meno di 7kg.
Poi ti arrivano dei "signor nessuno" che in MTB fanno le stesse velocità, :nunsacci:
 

Ani12

Biker serius
27/1/13
235
4
0
Visita sito
Effettivamente continuo a chiedermi come siano tarati certi ciclocomputers:
"La Orica-GreenEdge dopo la tappa di Calvi con Simon Gerrans si prende anche la cronosquadre di Nizza, volando i 25 km del percorso alla notevole media di 57,885 km/orari, la più alta di sempre in una cronometro a squadre al Tour".
E stiamo parlando di professionisti con bici da crono da meno di 7kg.
Poi ti arrivano dei "signor nessuno" che in MTB fanno le stesse velocità, :nunsacci:

Secondo me leggete a tratti... non si parla di medie ma di velocità massima o punta a dir si voglia, la velocita media e altra cosa se voi le confondete non sapete cosa vogliono dire o non saprei.
Se leggi uno dei miei commenti noti che la media e ben diversa...
 
  • Mi piace
Reactions: Longjnes

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo