XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
70 kg per 1.79... normotipo telaio m
attacco manubrio originale come tutta la bici tranne i pedali...(non mi sento pronto per le scarpette)....

Mah, dovrei proprio vederti... detta così ho quasi il dubbio che i tuoi problemi in discesa possano dipendere da un telaio un po' piccolo.
Ribadisco, senza averti mai visto io ti avrei dato una L, la M se sei normotipo è un po' corta di orizzontale e, a parte eventuali problemi di postura, ti diventa più nervosetta: da qui potrebbe derivare lo scarso feeling che hai in discesa.

Domanda che c'entra poco: dove l'hai presa, Padova o Marghera?
 

gando

Biker novus
12/6/08
18
0
0
Rovigo
Visita sito
l'ho presa usata a brescia... trovata qui sul mercatino
oggi mi sono fatto un'altra uscitina forse ho capito il mio problema:
forse non mi sono ancora abituato alla sospensione davanti....
probabilmente venendo da una rigidissima mtb del 1989 sospensione in cromomolibdeno come il telaio... di cui ero orgoglioso all'epoca.. mi manca quel feeling duro ma puro con la ruota davanti..
credo sia una questione di abitudine...
per questo mi chiedevo se un flat mi avrebbe aiutato
o forse mi basta irrigidire un po la reba... farò un po' di prove...
siete gentilissimi
 

gando

Biker novus
12/6/08
18
0
0
Rovigo
Visita sito
eccomi al terzo tentativo...
allora ho indurito la forcella... aria positiva e negativa... e o notato più controllo mi piace di più in velocità, poi ho provato un pezzo discesa con ghiaino e ho proprio bloccato la forca e ho visto la luce o quasi.... poi l'ho sbloccata perchè temevo di far danni ed ecco la domanda: sul ghianio in velocità la forcella va bloccata(visto che un minimo di corsa c'è sempre)? o rischio di danneggiarla ? e se in mezzo c'è qualche saltino? come mi comporto...?
ps appena riesco caccio su due foto dei miei primi traguardi con la 8.2 attorno a Folgaria....
ciao
 

devilbike

Biker superioris
3/6/07
934
2
0
prov. roma
Visita sito
eccomi al terzo tentativo...
allora ho indurito la forcella... aria positiva e negativa... e o notato più controllo mi piace di più in velocità, poi ho provato un pezzo discesa con ghiaino e ho proprio bloccato la forca e ho visto la luce o quasi.... poi l'ho sbloccata perchè temevo di far danni ed ecco la domanda: sul ghianio in velocità la forcella va bloccata(visto che un minimo di corsa c'è sempre)? o rischio di danneggiarla ? e se in mezzo c'è qualche saltino? come mi comporto...?
ps appena riesco caccio su due foto dei miei primi traguardi con la 8.2 attorno a Folgaria....
ciao

io la sbloccherei
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
eccomi al terzo tentativo...
allora ho indurito la forcella... aria positiva e negativa... e o notato più controllo mi piace di più in velocità, poi ho provato un pezzo discesa con ghiaino e ho proprio bloccato la forca e ho visto la luce o quasi.... poi l'ho sbloccata perchè temevo di far danni ed ecco la domanda: sul ghianio in velocità la forcella va bloccata(visto che un minimo di corsa c'è sempre)? o rischio di danneggiarla ? e se in mezzo c'è qualche saltino? come mi comporto...?
ps appena riesco caccio su due foto dei miei primi traguardi con la 8.2 attorno a Folgaria....
ciao

La forcella io la tengo bloccata solo sui tratti asfaltati... abituati ad usarla (e sopratutto cerca di trovare il giusto settaggio in base al tuo peso/stile di guida) e vedrai che avere a disposizione un'ottima forca da 100 mm è tutt'altra cosa rispetto ad una rigida!
Ciaooo.
 

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
625
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
ma si butta via quella robaccia shimano....

Ciao hero
avrei una mezza intenzione di acquistare la RR 9.1 ( ma quanto pesa ?); volevo sapere se ai Deca, visto che la Tora ( che modello è ? peso ?, escursione 120 o 130 ?) non mi convince per niente, richiedendo sul posto la sostituzione con eventuale integrazione nel prezzo, magari con una Revelation.
Inoltre, dato che il mio peso è in assetto di kg 60, le sospensioni in dotazione (ammo e fork), lavorerebbero bene con il dovuto settaggio, viste alcune ctitiche circa l'efficenza dell'ammo
In fine quali sono le modalità di pagamento ?
Grazie in anticipo per le risposte
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
richiedendo sul posto la sostituzione con eventuale integrazione nel prezzo, magari con una Revelation.

Non penso proprio che possano, sono limitati, al massimo, a montarti pezzi che vendono normalmente (la rvl c'è solo come ricambio), che paghi a prezzo pieno e ti tieni naturalmente il pezzo tolto per fargli posto.

Inoltre, dato che il mio peso è in assetto di kg 60, le sospensioni in dotazione (ammo e fork),
L'ammo è ad aria, no problem. Sulla forca 9 su 10 ti toccherebbe cambiare la molla o sarebbe troppo dura per te.
 

miami

Biker popularis
22/8/07
65
0
0
milano
Visita sito
ciao ragazzi

scrivo per un vostro parere....
Sulla bici ho gli hutchinson Piranha il modello flessibile.
Rispetto alle altre bici che ho avuto noto che la copertura è molto ballerina
(sarà che manca il cerchio di ferro di irrigidimento), in curva il copertone deriva e perde facilmente pressione,

Succede anche a voi cosi?
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
ciao ragazzi

scrivo per un vostro parere....
Sulla bici ho gli hutchinson Piranha il modello flessibile.
Rispetto alle altre bici che ho avuto noto che la copertura è molto ballerina
(sarà che manca il cerchio di ferro di irrigidimento), in curva il copertone deriva e perde facilmente pressione,

Succede anche a voi cosi?

No.
E poi stai parlando di tubeless? Perchè altrimenti la perdita di pressione non c'entra nulla col copertone... :-)
 

miami

Biker popularis
22/8/07
65
0
0
milano
Visita sito
no ho le camere d'aria.

la bici è stata ferma 1 mese - 1 mese e mezzo e la pressione è scesa notevolmente.

poi cmq sarà che manca il rinforzo del cavo d'acciaio ma in curva la copertura non è precisa come una tradizionale.
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
no ho le camere d'aria.

la bici è stata ferma 1 mese - 1 mese e mezzo e la pressione è scesa notevolmente.

poi cmq sarà che manca il rinforzo del cavo d'acciaio ma in curva la copertura non è precisa come una tradizionale.

In quel tempo di fermo può essere normale una perdita di pressione, soprattutto con camere molto leggere (o peggio in lattice).
Il cerchietto non ha influenza su quello che dici, tant'è che io mi trovo benissimo con le piranha, su terreni secchi e duri. A quanto le gonfi?
 

alcast

Biker superioris
21/6/06
836
6
0
54
Fangorn
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower LT
Ola a tutti, è tanto che non scrivo in questo topic e il motivo è... che sto abbandonando la mia rockrider... non è che mi ci trovassi male, anzi (a parte la tora all'inizio:nunsacci:) mi ha regalato dei bei momenti ma volevo provare qualcos'altro.

Ma in realtà vorrei una vostra opinione...

Pensavo di vendermi il telaio (rockrider 9.1 2006 in ottime condizioni con ammo x-fusion), secondo voi quanto dovrei chiedere?
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Ho preferito postare qui.............e dove se no !!!!!!

RR 8.1 2007
RS Tora 302 molla.

Oggi, dopo un accurato lavaggio (nella vasca da bagno) e lubrificazione ho notato che la parte alta dello stelo sx della forcella presenta tracce di ruggine, anzi una striscia lunga circa 4/5 cm x 1,5.

Preciso che dopo 1/2 uscite pulisco con uno straccio asciutto gli steli e poi passo un velo di olio al teflon che successivamente rimuovo, che non ho mai preso acqua durante i tragitti, che non sono mai arrivato a pacco, che non ci sono trafilaggi d'olio dai paraoli......insomma non l'ho mai maltrattata.

Non lo avevo notato prima poichè la sommaria pulizia la faccio nel garage dove c'è poca luce ed in più la traccia di ruggine rimane nella parte interna dello stelo.

La bike l'ho acquistata ad ottobre 2007 e mi sembra strana questa anomalia tanto più che lo stelo dx è perfetto.

Avete opinioni e consigli in merito?
Pensate che possa passare in garanzia oppure...............

Grazie ragazzi, Gianpaolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo