XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

devilbike

Biker superioris
3/6/07
934
2
0
prov. roma
Visita sito
Penso non sia altro che il vecchio richiamo dei nine, quello per cui l'anno scorso 8.1 e 9.1 erano scomparse per un po' e al loro posto le 8.2 e 9.2 erano superscontate... :-)

ieri sono andato al deca di roma per prendere un forcellino, e gli ho detto del fatto dei tappini, il meca senza che finissi di parlare già mi aveva dato quelli in metallo da sostituire nel caso ne avessi bisogno, logicamente a gratis.
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
ho un dubbio sui cuscinetti della serie sterzo della RR 8.1 del 2006.
ieri ho smontato la forcella per verificare i cuscinetti e ho notato che in quello superiore si vedono le sfere, ovvero sono a quasi a diretto contatto con il tubo della forcella: è normale o devo cambiare il cuscinetto?
grazie a tutti
o-o
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
questa sera sono andato al Deca di corsico e ho visto la 9XC...
a me il sistema NEUF non piace esteticamente, ma devo ammettere che è davvero bella, compatta, sembra leggerissima.
manubrio flat stretto, XT/XTR, crossmax, Juicy ultimate!
non costa pochissimo, ma 2500 euro per la dotazione che ha mi sembrano una spesa tutto sommato contenuta rispetto ad altre bici.

sono rimasto parecchio tempo a guardarla e vi assicuro che ero tentato di procedere con l'acquisto, ma ormai mi sono fissato con la Canyon Nerve XC!
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
A giorni posterò le foto della mia RR 8.1 del 2006.
adesso è montata con questi componenti:
Forcella: Reba Race con poplock al manubrio
Manubrio: Ritchey WCS rizer wet black
Attacco Manubrio: Ritchey WCS wet black
Guarnitura: XT 2008
Deragliatore: XT 2008
Cambio post: XT 2008 shadow
Catena: HG93
Cassetta pignoni: XT 2008 11-32
Ruote: Rigida originali latticizzate (posteriore in fase di lavorazione)
Pedali: XT 2008
Sella: Specialized Alias
Reggisella: Decathlon
Manopole: Decathlon
Coperture: Schwalbe Racing Ralph 2.10"

é bellissima!
 

gando

Biker novus
12/6/08
18
0
0
Rovigo
Visita sito
ciao a tutti sono uno strafelice possessore da una ventina di gg di una 8.2...
sono tornato alla mountainbike dopo circa 19anni e mi sono ben accorto delle differenze rispetto alla mia vecchia rockhopper dell' 1989 la 8.2 mi sembra meravigliosa, il cambio una bomba...
l'unica cosa che vi chiedo è questa? se metto un manubrio flat che vantaggi avrei?
perchè mi sento un po' insicuro in discesa non so se è la mia inesperienza o se un flat può migliorare la sensazione di controllo della bici...
grazie
ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.603
3.557
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao a tutti sono uno strafelice possessore da una ventina di gg di una 8.2...
sono tornato alla mountainbike dopo circa 19anni e mi sono ben accorto delle differenze rispetto alla mia vecchia rockhopper dell' 1989 la 8.2 mi sembra meravigliosa, il cambio una bomba...
l'unica cosa che vi chiedo è questa? se metto un manubrio flat che vantaggi avrei?
perchè mi sento un po' insicuro in discesa non so se è la mia inesperienza o se un flat può migliorare la sensazione di controllo della bici...
grazie
ciao

Il flat in discesa peggiorerebbe la situazione. Temo si tratti di inesperienza.
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
perchè mi sento un po' insicuro in discesa non so se è la mia inesperienza o se un flat può migliorare la sensazione di controllo della bici...

Confermo quanto detto da monorotula. Io ho messo il flat e così mi sono "cucito" la bici addosso, ma l'ultima cosa che fa è facilitarti la vita in discesa.
Devi abituarti a gestire una bici rigida e reattiva, il rizer aiuta in questo. Cura la posizione in sella, abituati ad arretrare il giusto (e se la discesa è notevole e lunga, considera anche di abbassare preventivamente la sella) e la fiducia verrà con l'abitudine...
 

gando

Biker novus
12/6/08
18
0
0
Rovigo
Visita sito
ok mi avete convinto...
tolto l'unico dubbio che avevo... la sella la avevo comunque abbassata ...
vedrò di adattarmi al mezzo...
ma quindi un flat che vantaggi avrebbe? aiuta di più in salita? o è solo una scelta soggettiva?
grazie ancora
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
La flat sposta il peso sull'avantreno e contemporaneamente rende la guida più agile e nervosa, i vantaggi li senti in salita e sullo stretto. Se i problemi di feeling li senti soprattutto in discesa non posso che confermare quanto detto sopra, la flat non è la soluzione.

Senza vederti in sella potrei suggerire un attacco più corto, ma attenzione: PRIMA occorre verificare se quello che hai adesso è troppo lungo per la tua morfologia. Giusto per avere un'indicazione: ci dici quanto sei alto, se sei tendenzialmente normo-, brevi- o longilineo e la taglia di telaio che hai? L'attacco è quello originale?
 

gando

Biker novus
12/6/08
18
0
0
Rovigo
Visita sito
70 kg per 1.79... normotipo telaio m
attacco manubrio originale come tutta la bici tranne i pedali...(non mi sento pronto per le scarpette)....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo