XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

freccia79

Biker extra
9/6/07
773
0
0
ostia
Visita sito
ecco gli upgrade cdella mia 5xc

freni a dico meccanicii avid bb5
manopole progrip
sella italia
pedali a sgancio shimano
copertoni hiroller 2.10

come potete vedere dalla foto postata



l unica cosa di cui sono insoddisfatto è la forcella

un giorno credo la cambiero

anche se non so ancora con cosa....
 

rouge

Biker superis
22/8/05
349
2
0
48
Varese
Visita sito
approfitto ancora un pò della vostra preparazione..dopo un'uscita ho visto degli strani segni sui foderi della forcella dalla parte vicino alla ruota.. e sembrano proprio venire dai pattini dei freni "sciolti"..è normale che si consumino così tanto?

Massi dovrebbero essere i pattini consumati in presenza di acqua e fango, nulla di preoccupante, pulitina con acqua e al massimo un po' di detergente e torna come nuova:-)

ciao!
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
Eccovi 3 foto della mia rr 9.1 custom:
Forcella reba team 115m con pop remote
Amm post rockshox mc 3.3
Cambio xt 2008
Frendi a disco hayes stroker trail con dischi da 180mm
 

Allegati

  • P01-10-07_09.00 (Custom) (Custom) (Custom).jpg
    P01-10-07_09.00 (Custom) (Custom) (Custom).jpg
    45,9 KB · Visite: 47
  • P01-10-07_09.00[01] (Custom).jpg
    P01-10-07_09.00[01] (Custom).jpg
    54,8 KB · Visite: 24
  • P01-10-07_09.01[01] (Custom) (Custom) (Custom).jpg
    P01-10-07_09.01[01] (Custom) (Custom) (Custom).jpg
    54,9 KB · Visite: 48

AL€$$IO

Biker tremendus
25/12/05
1.018
0
0
ZENA
Visita sito
Bike
Più di una
Buon giorno a tutti!
Oggi sto rimontando la Bike dopo verniciatura e upgrade...

Vorrei chiedere una cosa e spero qualcuno mi risponda:

L'ammortizzatore nuovo che ho preso ha la regolazione del precarico molla, velocità di ritorno, Bloccaggio e ha anche sulla camera di espansione separata la valvolina dell'aria come la forcella...

Cosa regolo con quella??

La compressione??

E il sag?
Lo misuro con la camera sgonfia solo con la molla o in che latro modo??
Non ho alcuna istruzione che mi aiuti!!

L'ammo è questo: è un test anche lui! :))):

56199L.jpg
 

alcast

Biker superioris
21/6/06
836
6
0
54
Fangorn
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower LT
molto carina, bravo! ora però cambia la guarnitura!

Perché? Cos'ha che non va quella?
La cosa mi interessa perché se è una truvativ blaze anch'io ce l'ho e mi sono sempre chiesto se era il caso di cambiarla e cosa avrei guadagnato in termini di peso sostituendola.
Ma poi ho visto che per prenderne una più leggera bisogna spenderci tantino...

In realtà non ci capisco molto di guarniture e non so come interpretare i pesi: il peso della blaze (ISIS) per esempio è dato a 785 gr. ma credo senza perno.

Se volessi sostituirla cos'è esattamente che dovrei cercare, come standard intendo e senza voler cambiare il m.c.?
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Perché? Cos'ha che non va quella?
La cosa mi interessa perché se è una truvativ blaze anch'io ce l'ho e mi sono sempre chiesto se era il caso di cambiarla e cosa avrei guadagnato in termini di peso sostituendola.
Ma poi ho visto che per prenderne una più leggera bisogna spenderci tantino...

In realtà non ci capisco molto di guarniture e non so come interpretare i pesi: il peso della blaze (ISIS) per esempio è dato a 785 gr. ma credo senza perno.

Se volessi sostituirla cos'è esattamente che dovrei cercare, come standard intendo e senza voler cambiare il m.c.?


ciao, la guarnitura in se non è male, solo che è pesantina. estremizzando il concetto una xtr come la mia completa di perno passante e cuscinetti oversize pesa 770 gr ma è a prezzo molto elevato...diciamo che sono io malato... al peso della tua va aggiunto un movimento centrale da non meno di 200 grammi e si va oltre il chilo. come funzionamente quelle a perno integrato lavorano meglio in quanto hanno una rigidità torsionale ben superiore che dovreppe garantire maggiore progressione in pedalata e meno dispersione di energia.
 

AL€$$IO

Biker tremendus
25/12/05
1.018
0
0
ZENA
Visita sito
Bike
Più di una
Era il mio dubbio...però lavora eccome...
Quindi l'ho lasciato così...se no avevo altre soluzioni già realizzate...ma più paciugate...

Ora devo far allungare il tubo del freno ant, prendere la chiave per il movimento centrale e capire a che cacchio serve la valvolina dell'aria sull'ammortizzatore!
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
eviva l'italica inventiva:idea:
:adore!:


l'idea é per certi versi geniale, ma mi vengono alcune riflessioni che faccio a ruota libera:

1) controlla che a fondo corsa il rinforzo che unisce le due metà del carro non vada a sbattere sul tubo piantone
2) il nuovo supporto dell'ammo tenderà a picchiare sul tubo obliquo durante il funzionamento, non penso che la cosa gli faccia bene alla lunga, quindi studierei qualcosa di alternativo, tipo un attacco con le 2 stafette + corte e che rimanga quindi flottante diciamo...
3) comunque con quella inclinazione l'ammo risulterà molto progressivo, non dovrebe lavorare male, ma forse troppo progressivo...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
la valvolina dell'aria in quella posizione di solito serve per:
1) caricare una sorta di propedal
2) aumentare il precarico o la progressione
3) entrambe le cose simultaneamente
4) nessuna delle tre sopra
5) far sembrare l'ammo + figo in modo da poter aumentere il prezzo di vendita
6) ...
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
ciao alessio, bellissima la tua creazione! sbrigati a montarla che vogliamo sapere come si comporta! ti sei fatto un idea di che escursione abbia il posteriore adesso?

complimenti, mi piace proprio, forse giusto il colore non è nel mio stile io l'avrei fatta sul crema!;-)
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
AL€$$IO;1562381 ha scritto:
Anteprima 6.3 TUNED!!

(Grazie a Pinoceit per l'idea e l'aiuto!)

Non ho parole, veramente bravi e pieni d'inventiva o-o.
Una curiosità: il supporto d'alluminio che sostiene la testa dell'ammortizzatore posteriore l'avete ancorato al telaio sul supporto portaborraccia con le viti a brugola? Oppure è saldato?
 

AL€$$IO

Biker tremendus
25/12/05
1.018
0
0
ZENA
Visita sito
Bike
Più di una
eviva l'italica inventiva:idea:
:adore!:


l'idea é per certi versi geniale, ma mi vengono alcune riflessioni che faccio a ruota libera:

1) controlla che a fondo corsa il rinforzo che unisce le due metà del carro non vada a sbattere sul tubo piantone
2) il nuovo supporto dell'ammo tenderà a picchiare sul tubo obliquo durante il funzionamento, non penso che la cosa gli faccia bene alla lunga, quindi studierei qualcosa di alternativo, tipo un attacco con le 2 stafette + corte e che rimanga quindi flottante diciamo...
3) comunque con quella inclinazione l'ammo risulterà molto progressivo, non dovrebe lavorare male, ma forse troppo progressivo...

Rispondo:
1) Ho montato il carro più "aperto" del normale per non farlo toccare...così invece di circa 45 mm di spazio per l'escursione ne ho ricavati circa 65...e compenso un pò all'apertura dell'angolo di sterzo causata dalla forca più lunga...
2) Più che picchiare scarica la forza sul tubo obliquo...non è bello è vero, ma le staffe ancorate al supporto originale dell'ammo spero aiutino...
3) Devo provare, ma ha un funzionamento che gli fa rallentare la corsa verso la fine...non mi dispiace come soluzione...

L'ammortizzatore alla fine direi che sfrutta l'aria per far funzionare il blocco...perchè da scarico non funziona...

L'escursione post è di circa 115 mm (veramente qualche mm in più) in luogo degli 85 originali...
Davanti 140 in luogo dei 100 originali...

Per ora il nuovo supporto è ancorato alle viti del portaborraccia, poi vediamo...
 

AL€$$IO

Biker tremendus
25/12/05
1.018
0
0
ZENA
Visita sito
Bike
Più di una
Dimenticavo...il colore...
Volevo un verde militare opaco...
Il mio carrozziere però quella settimana verniciava un vecchio Suzukino di quel verde e l'ho fatta fare così...sai...a caval donato.......................
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo