XCHè NO...LE VOSTRE DECATHLON QUì!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

devilbike

Biker superioris
3/6/07
934
2
0
prov. roma
Visita sito
in realtà ho già ricdentrato il tutto. è come se l'aria tra le due pasticche fosse di qlc decimo inferiore!!

Allora è normale anche il mio anteriore fà la stessa identica cosa, però ne strofina il disco e frena bene, sarà proprio che sia così, mentre al posteriore c'è più aria fra disco e pastiglie e viaggiano sempre parallelamente.
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
boh non saprei. credo che la controllata al telaio sia indipendente dall'upgrade. poi la forcella non la toccano (e se la toccano la mandano in un centro con laboratorio apposta, mi è parso di capire a milano ma non vorrei dire una boiata). le altre componenti pure non vengono toccate. rimane lo spurgo eventuale dei freni, che mandano però nei laboratori decathlon (io l'ho portata ad osnago e non so se è dotato di laboratorio.)


ho capito... io la porterei al deca di pescara o a quello di roma entrambe dotati ottimi laboratori. dovrei passare e chiedere. ma se non faccio il "tagliando" la garanzia scade, tipo su forcella o roba simile?
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
In un impeto di orgoglio ,ve la riposto anche con i dischi nuovi da 203.
Foto col cell...




bellissima ... scusa che gommettine monti???

ps: ci starebbe veramente bene una sella come la mia!
a.jpg
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
qualcuno conosce le specifiche di questa forca in vendita dal deca????

dal sito non si capisce molto...


http://www.decathlon.it/IT/Product_...em/mtb-leasur-stee/product_8035634/index.html

fatemi sapere please:capitani:

se guardi qua trovi un po' di informazioni:
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=64941

ufficialmente è una 318, senonchè è una versione fatta apposta da rock shox per deca, quindi mantiene i colori degli steli della 318 ma di fatto è un a 302. nello stelo sinistro non c'è ne air ne u-turn ma una molla di cui si può regolare la compressione

o-o
 

Scraper

Biker novus
Ciao a tutti! Ho comprato il 26 settembre la mia prima mtb decente: una 5xc:yeah!:con la quale ho già fatto un centinaio di km di prova. Sono molto soddisfatto (a parte il deragliatore ant che deve essere cambiato di sicuro visto che con un pò di fango va in crisi) ma oggi pulendola ho notato un particolare a cui non avevo fatto caso all'acquisto: come comandi cambio ho sram sx5 e non x7 come ho letto spesso su questo forum..e anche sul catalogo sul sito btwin ora ho letto sx5..voi cosa dite? E' giusto così vero? Devo dire che comunque mi trovo benissimo con gli sx5.


Scusate la qualità dal cellulare..Ciao!
Davide

approfitto ancora un pò della vostra preparazione..dopo un'uscita ho visto degli strani segni sui foderi della forcella dalla parte vicino alla ruota.. e sembrano proprio venire dai pattini dei freni "sciolti"..è normale che si consumino così tanto?
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Scusate la qualità dal cellulare..Ciao!
Davide

approfitto ancora un pò della vostra preparazione..dopo un'uscita ho visto degli strani segni sui foderi della forcella dalla parte vicino alla ruota.. e sembrano proprio venire dai pattini dei freni "sciolti"..è normale che si consumino così tanto?


ciao, e complimentii per la scelta bella bici! per i comandi cambio non preoccuparti, sono quelli giusti, gli x7 serie precedente ora si chiamano sx5 e sono molto validi.

riguardo al problema dei pattini dei freni è molto strano. non saprei proprio ma non credo siano stati i pattini perchè altrimenti li avresti già dovuti sostituire perchè l'anima di metallo avrebbe grattato il cerchio. almeno credo.
 

Scraper

Biker novus
Ciao Guinev e grazie per la risposta lampo! All'inizio pensavo venisse dalla forcella, ma poi seguendo le "tracce" ho aperto i v brake e ho visto che sul pattino c'era lo stesso materiale..magari era solo fango..però c'era solo in quel punto..boh! Vedrò se si ripresenta la stessa cosa..come deragliatore mi consigliate deore o sx5? Quello che trovo al prezzo più vantaggioso? Ah complimenti per la tua fantastica 8.2!
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Ciao Guinev e grazie per la risposta lampo! All'inizio pensavo venisse dalla forcella, ma poi seguendo le "tracce" ho aperto i v brake e ho visto che sul pattino c'era lo stesso materiale..magari era solo fango..però c'era solo in quel punto..boh! Vedrò se si ripresenta la stessa cosa..come deragliatore mi consigliate deore o sx5? Quello che trovo al prezzo più vantaggioso? Ah complimenti per la tua fantastica 8.2!

grazie per i complimenti, guarda all'anteriore io ho l'lx sulla ruajan e l'xt sulla 8.2 ti consiglio un lx più che un deore, fascetta bassa perchè è più preciso e rapido. come prezzo costa un po' di più ma dovrebbe essere meglio... anche deore è valido, sram non saprei, mai avuti ne provati ma mi sembra una ditta seria e alcuni prodotti mi incuriosiscono.

ps: a vedere la tua foto mi sembra bella altina davanti, cos'è una xl?, perchè non provi a smontare l'attacco manubrio e montarlo in negativo (cioè con inclinazione al contrario)? dovrebbe migliorare il feeling con la bici, specialmente in salita
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo