XC contro tutti

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Non l'ho mai messo in dubbio...mica ho detto che lo fanno solo gli enduristi...


Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

dalle mie parti su 100 Biker forse 5 ne sanno di tecnica. Se fai enduro...non conosco un endurista che non conosca almeno bunny e nose.
Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

Si ma ragazzi stiamo parlando di nibali...gli stradisti che conosco io il bunny non sanno manco cosa siaa

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

appunto...


non è il mezzo che fa la tecnica...

IMHO
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
beh....se proprio vogliamo fare i fiscali più dell'agenzia delle entrate, quelli postati non è che siano esattamente dei bunny....diciamo che tirano su la bicicletta para para così com'è utilizzando peraltro gli agganci per aiutarsi....insomma una robina che sanno fare tutti....diciamo che il bunny è un'altra cosa.

Stavo per scrivere la stessa cosa. Un conto è saper tirare su la bici, e se hai gli spd o simili lo sai fare per forza, un conto è saper fare un BH con controllo. Io per esempio ho imparato il BH sui flat quando usavo la RR520, poi sono passato all'enduro con gli spd e ho notato ultimamente che baro di brutto, e ho perso gran parte non solo della tecnica, ma anche del controllo ad essa associato.
Stessa cosa per, ad esempio, gli endo: se mi metto sull'asfalto la ruota dietro te la tiro anche su, ma portare questa cosa sui trail, con fondo sconnesso e sapendola usare all'occorrenza, è un'altra storia.
 

Unknown84

Biker extra
12/7/14
786
29
0
Visita sito
beh....se proprio vogliamo fare i fiscali più dell'agenzia delle entrate, quelli postati non è che siano esattamente dei bunny....diciamo che tirano su la bicicletta para para così com'è utilizzando peraltro gli agganci per aiutarsi....insomma una robina che sanno fare tutti....diciamo che il bunny è un'altra cosa.

Siamo circondati da gente alla Nibali, Quintana e Sagan allora...
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Prima o poi ti vengo a trovare su quei trail caz*o e mi fai da guida! E poi andiamo alla Propain a vedere la nuova Hugene!
A disposizione, soprattutto se ti interessa andar a velocità da tartaruga :yeah!: Comeunque la Hugene non è che stia ricevendo chissà quale entusiuasmo sul forum tedesco ;-)
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
beh....se proprio vogliamo fare i fiscali più dell'agenzia delle entrate, quelli postati non è che siano esattamente dei bunny....diciamo che tirano su la bicicletta para para così com'è utilizzando peraltro gli agganci per aiutarsi....insomma una robina che sanno fare tutti....diciamo che il bunny è un'altra cosa.
Anche io mi immagino qualcos altro come bunny hop :nunsacci:
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
io ho una front xc da 26 (sono antico lo sò) e il bunnyhop (se così si può chiamare) lo faccio non all'americana (tirare prima l'anteriore e poi il posteriore), ma piegandomi e poi tirando su tutto insieme (con le full sarebbe come comprimere le sospensioni e sfruttarne poi l'estensione per staccare le ruote dall'asfalto, come dice @motobimbo)...
in questo modo però è più facile staccare la bici da terra, ma per superare un ostacolo è necessaria una velocità più alta...
per il nose press non ci siamo proprio, certo un paio di metri (in rettilineo) con la ruota posteriore alzata riesco a farli, ma se devo girare a destra o a sinistra con questa tecnica sono dolori (e parlo sul serio, mi sono schiantato più e più volte cercando di farlo, ma niente)...
poi la loro utilità dipende molto da come si usa la bici, io la uso molto a livello escursionistico (mi fermo spesso ad ammirare i paesaggi, scattare foto e soprattutto godermi la tranquillità) e per il mio modo di uscire non penso servano a granchè...
capisco però che in gara (che sia xc enduro ecc) qualunque tecnica che possa farti guadagnare tempo sia una buona cosa, tanto più se riesce a creare spettacolo in chi guarda...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Anche io mi immagino qualcos altro come bunny hop :nunsacci:
si, io l'ho visto fare e insegnare correttamente qui , quando mio figlio era bimbo frequentò per un pò(con scarso successo, presto scoprì che non era il suo sport).
Con quelle bicine, la tecnica è molto curata, da lì sono usciti anche atleti di alto livello:
http://www.federciclismo.it/it/person/camilla-zampese/a91be4a8-24c7-470a-8b9b-36bc021adfab/
http://www.federciclismo.it/it/person/mattia-furlan/4fb6a7ce-99cb-4ee6-8824-e0898424524c/

Camilla iniziò proprio quando mio figlio...
 
  • Mi piace
Reactions: Koroviev

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
io ho una front xc da 26 (sono antico lo sò) e il bunnyhop (se così si può chiamare) lo faccio non all'americana (tirare prima l'anteriore e poi il posteriore), ma piegandomi e poi tirando su tutto insieme (con le full sarebbe come comprimere le sospensioni e sfruttarne poi l'estensione per staccare le ruote dall'asfalto, come dice @motobimbo)...
in questo modo però è più facile staccare la bici da terra, ma per superare un ostacolo è necessaria una velocità più alta...
per il nose press non ci siamo proprio, certo un paio di metri (in rettilineo) con la ruota posteriore alzata riesco a farli, ma se devo girare a destra o a sinistra con questa tecnica sono dolori (e parlo sul serio, mi sono schiantato più e più volte cercando di farlo, ma niente)...
poi la loro utilità dipende molto da come si usa la bici, io la uso molto a livello escursionistico (mi fermo spesso ad ammirare i paesaggi, scattare foto e soprattutto godermi la tranquillità) e per il mio modo di uscire non penso servano a granchè...
capisco però che in gara (che sia xc enduro ecc) qualunque tecnica che possa farti guadagnare tempo sia una buona cosa, tanto più se riesce a creare spettacolo in chi guarda...
Come bunny hop intendo quello all'amreicana. Alla inglese non penso che vci voglia molto titare su tutte e due le ruote per 20-30 cm e 5 minuti di allenamento, Dai ragazzi non scherziamo.

si, io l'ho visto fare e insegnare correttamente qui , quando mio figlio era bimbo frequentò per un pò(con scarso successo, presto scoprì che non era il suo sport).
Con quelle bicine, la tecnica è molto curata, da lì sono usciti anche atleti di alto livello:
http://www.federciclismo.it/it/person/camilla-zampese/a91be4a8-24c7-470a-8b9b-36bc021adfab/
http://www.federciclismo.it/it/person/mattia-furlan/4fb6a7ce-99cb-4ee6-8824-e0898424524c/

Camilla iniziò proprio quando mio figlio...
Io infatto avevo in mente di prendere una bmx molto economica solo per allemento. Ma al momento mancano i money. :-(


edit: avrei anche pensato a una "bike pazza" ma onestamente una bmx la vedo meglio per me
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Grazie della risposta. Approfitto subito per farti una domanda stupida: secondo te, una persona media, quindi non un talento ma nemmeno proprio scarso, quanto tempo potrebbe metterci per imparare a fare il bunny hop a diciamo un 30-50 cm di altezza?

edit: vorrei impararlo per i motivi da te menzionati e perchè ritengo utile sui miei percorsi

E' proprio impossibile darti una risposta perchè ci sono di mezzo 1000 variabili, l'età in queste cose fa abbastanza, perchè i ragazzini riescono più facilmente per una questione mentale, ci sono bici su cui è molto più facile impararlo, diciamo più sono corte meglio è, ma non è che vorrai andare a prendere un bmx per esercitarti...ovvio, però devi fare i conti anche con quello, una full AM "comune" non è l'ideale, men che meno una forward geometry, ma comunque è una cosa molto individuale c'è chi riesce più facilmente, chi magari deve esercitarsi un pò di più.
Quello che ti posso consigliare sicuramente è di imparare prima bene il manual o se hai ancora difficoltà con il manual inizia dalla normale impennata fin che non la fai bene, bene.
La sostanza è che quando sai alzare bene la bici solo sbilanciando il baricentro indietro, sei pronto per fare bene i bunny hop. La sua utilità poi nella tecnica mtb è quella, migliorare la gestione dei pesi che nel gravity non è importante, è tutto.
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Come bunny hop intendo quello all'amreicana. Alla inglese non penso che vci voglia molto titare su tutte e due le ruote per 20-30 cm e 5 minuti di allenamento, Dai ragazzi non scherziamo.


Io infatto avevo in mente di prendere una bmx molto economica solo per allemento. Ma al momento mancano i money. :-(

giphy.gif
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
Come bunny hop intendo quello all'amreicana. Alla inglese non penso che vci voglia molto titare su tutte e due le ruote per 20-30 cm e 5 minuti di allenamento, Dai ragazzi non scherziamo.

quindi quello che faccio io è all'inglese?
bene, non lo sapevo...
certo con una full non ci vuole chissà che, ma con la front non è così semplice, soprattutto con pedali flat...
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Come al solito tanto pour parler.
Io il bunny lo faccio piccolo, male e con fatica, non chiamiamolo neanche Bunny ma saltino alla "bell'e meglio". Ogni tanto ci provo e riprovo ma non ci dedico poi tantissimo alla sua tecnica, quando decido di fare le sessioni di "tecnica" punto più a studiarmi alcuni passaggi più ostici, rifacendoli più volte e valutando le varie traiettorie e impostazioni di guida e come si comporta di conseguenza la bici.

Sicuramente saper fare il bunny o tecniche avanzate è una cosa utile, ma annusando un pò in giro mi sembra di notare che dei ciclisti chi lo sappia fare bene sia una parte piccola, che si restringe ancora se parliamo di farlo su di un single track stretto, che si riudce ancora se parliamo di un signle track stretto in pendenza e dove veramente c'è da saltare qualcosa.
Nella mia scarsa esperienza difficilmente serve per saltare un albero caduto dietro una curva, quello lo eviti tenedo una velocità adeguata a fermarti in tempo, anche perchè di solito gli alberi che incontro io sono obliqui a mezza altezza e pieni di rami mezzi spezzati.
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
E' proprio impossibile darti una risposta perchè ci sono di mezzo 1000 variabili, l'età in queste cose fa abbastanza, perchè i ragazzini riescono più facilmente per una questione mentale, ci sono bici su cui è molto più facile impararlo, diciamo più sono corte meglio è, ma non è che vorrai andare a prendere un bmx per esercitarti...ovvio, però devi fare i conti anche con quello, una full AM "comune" non è l'ideale, men che meno una forward geometry, ma comunque è una cosa molto individuale c'è chi riesce più facilmente, chi magari deve esercitarsi un pò di più.
Quello che ti posso consigliare sicuramente è di imparare prima bene il manual o se hai ancora difficoltà con il manual inizia dalla normale impennata fin che non la fai bene, bene.
La sostanza è che quando sai alzare bene la bici solo sbilanciando il baricentro indietro, sei pronto per fare bene i bunny hop. La sua utilità poi nella tecnica mtb è quella, migliorare la gestione dei pesi che nel gravity non è importante, è tutto.
Ti ringrazio, apprezzo sempre i tuoi commenti e consigli. In effetti ho 41 anni, non sono più un ragazzino. E come menzionato nel messaggio precedente a questo volevo prendere una bmx o una dirt bike solo per allenare sti "trick". Ma al momento non ho la disposizione economica. Impennata diciamo che riesco, a volte tanta strada, a volte cado subito. La faccio sia con sella completamente abbassata che completamente alzata. Per ovviare alla spalla/bunny hop ho cominciato a saltare su piccoli dossi (ti ricordo che vado da poco in mtb, forse ricordi qualche mio post alla fantozzi). Sempre per aggirarare la spalla lussata che mi fa male ho cominciato a droppare da 20-30 cm, atterrare sulla ruota posteriore (avevo scritto anteriore,corretto) andare in manual.
NOn vorrei farmi illusioni ma vorrei imparare a saltare/droppare/bunny hop per fine anno.

Magari puio darmi un consiglio su come salto?

Qui prima https://www.mtb-mag.com/forum/threads/chiedi-al-maestro.365904/page-3#post-8375652
e dopo 1 settimana https://www.mtb-mag.com/forum/threads/chiedi-al-maestro.365904/page-4#post-8382557

Ti ringrazio anticipatamente :-)
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo