XC contro tutti

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Io ho 55 anni e sono contento di quello che faccio, però anch'io son felice se riesco, ad esempio, a fare gli stessi percorsi senza mai mettere un piede a terra, per esempio, quando di solito una o due volte scappa. Cioè guido sempre pulito ma se, sopratutto quando vado piano sullo spaccato nei tornanti stretti, riesco a stare sempre in equilibrio e seguire con precisione chirurgica una traiettoria, ho una grande soddisfazione. Oppure se riesco a fare una salita per me ripida che richiede precisione (difficile quando vai molto piano!) perché irregolare, senza mai mettere un piede a terra, godo.
 
  • Mi piace
Reactions: Koroviev

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Io ho 55 anni e sono contento di quello che faccio, però anch'io son felice se riesco, ad esempio, a fare gli stessi percorsi senza mai mettere un piede a terra, per esempio, quando di solito una o due volte scappa. Cioè guido sempre pulito ma se, sopratutto quando vado piano sullo spaccato nei tornanti stretti, riesco a stare sempre in equilibrio e seguire con precisione chirurgica una traiettoria, ho una grande soddisfazione. Oppure se riesco a fare una salita per me ripida che richiede precisione (difficile quando vai molto piano!) perché irregolare, senza mai mettere un piede a terra, godo.

Certo, a ognuno il suo piacere. Questo è il bello della mtb, puoi divertirti come vuoi :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Se fai enduro...non conosco un endurista che non conosca almeno bunny e nose.
Che poi tecnica non è per forza sinonimo di numeri, di trick...tecnica è anche saper impostare a dovere una curva, tecnica è sapere come bilanciare il peso in entrata e in uscita di un ripido, tecnica è saper mantenere la posizione base, tecnica è saper muovere a dovere gambe e braccia quando necessario

Assolutamente si
Dico solo (e in tanti mi sembra che concordino) che chi "fa enduro" veramente sono alla fine pochini.
Io ne conosco tre in tutto, su oltre un centinaio di appassionati ed amatori (alcuni anche molto forti) che conosco.

Su tutto il resto della tecnica concordo al 200% e la applico anche a me stesso.
Che servano per forza bunny e nose per scendere anche dall'incacchiato invece non mi trova d'accordo.

La mia considerazione era relativa al fatto che il "mondo mtb" ci convince che senza ginocchiere, casco integrale e 150 di escursione almeno non sei un biker, sei uno che va a prendere il pane in bici.

Beh allora i boschi sono strapieni di gente che va a prendere il pane in bici ed i "veri biker" sono talmente pochi che non ripagano nemmeno le spese di hosting a questo ed altri siti...
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Assolutamente si
Dico solo (e in tanti mi sembra che concordino) che chi "fa enduro" veramente sono alla fine pochini.
Io ne conosco tre in tutto, su oltre un centinaio di appassionati ed amatori (alcuni anche molto forti) che conosco.

Su tutto il resto della tecnica concordo al 200% e la applico anche a me stesso.
Che servano per forza bunny e nose per scendere anche dall'incacchiato invece non mi trova d'accordo.

La mia considerazione era relativa al fatto che il "mondo mtb" ci convince che senza ginocchiere, casco integrale e 150 di escursione almeno non sei un biker, sei uno che va a prendere il pane in bici.

Beh allora i boschi sono strapieni di gente che va a prendere il pane in bici ed i "veri biker" sono talmente pochi che non ripagano nemmeno le spese di hosting a questo ed altri siti...
Beh si, chi fa enduro veramente sono in pochi anche dalle mie parti, anche io ne conosco un bel po' di Biker...e chi fa enduro veramente sono si e no una 20ina di quelli con cui sono uscito.
Non dico che serva il bunny o il nose per forza per scendere da un sentiero tosto, ci si scende comunque eh..un mio compagno di uscite ha una full 150 27.5+, non sa nulla se non il bunny (che senza attacchi non saprebbe neanche fare), ma sale come un animale e scende discretamente bene e un po' dappertutto. È innegabile che se conosci la tecnica scendi negli stessi posti ma meglio, più sicuro, più flow e senza dubbio più stiloso (c'è a chi interessa e a chi no per carità). Poi dipende tutto dalle proprie esigenze, da come si vuole scendere e in che modo. Dopotutto l'importante è arrivare alla fine del sentiero interi e felici[emoji2].


Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: dylan77

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Ciao, vedo che mi avete taggato ma francamente non sono sicuro di aver compreso bene qual è l'argomento...
Il bunny hop è un "trick" come un altro e non è nemmeno una manovra nata per la mtb, non è indispensabile, però è molto utile impararlo perchè è didattico per imparare una buona tecnica sui drop, in pratica non è un "must", però è una valida scorciatoia ad acquisire skills.
Poi uno può benissimo fare mtb senza voler droppare tutto quel che capita, ci mancherebbe, ma se invece vuole farlo allora è meglio acquisire una buona tecnica, perchè è una questione di cercare di non farsi male più che di fare il tempone...
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Ciao, vedo che mi avete taggato ma francamente non sono sicuro di aver compreso bene qual è l'argomento...
Il bunny hop è un "trick" come un altro e non è nemmeno una manovra nata per la mtb, non è indispensabile, però è molto utile impararlo perchè è didattico per imparare una buona tecnica sui drop, in pratica non è un "must", però è una valida scorciatoia ad acquisire skills.
Poi uno può benissimo fare mtb senza voler droppare tutto quel che capita, ci mancherebbe, ma se invece vuole farlo allora è meglio acquisire una buona tecnica, perchè è una questione di cercare di non farsi male più che di fare il tempone...

Grazie della risposta. Approfitto subito per farti una domanda stupida: secondo te, una persona media, quindi non un talento ma nemmeno proprio scarso, quanto tempo potrebbe metterci per imparare a fare il bunny hop a diciamo un 30-50 cm di altezza?

edit: vorrei impararlo per i motivi da te menzionati e perchè ritengo utile sui miei percorsi
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
il bunny hop, caro Antonio, lo fanno e lo sanno fare anche gli XCisti (mamma mia che brutto termine...), i ciclocrossisti e pure gli stradisti, magari non quelli che vedi tu che, forse, sono per lo più gente che va a fare un giro in bici, che sia una mtb "top brand top di gamma", una btwin o una "verdona" pininfarina.
non è il mezzo che fa la tecnica...

IMHO
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
imparare a fare il bunny hop a diciamo un 30-50 cm di altezza?
mezzo metro non è mica proprio poco eh, più o meno (par dare un'idea...) l'altezza della seduta di una sedia: trovarsela davanti su una superficie perfettamente piana, senza alcun invito (mettiamola in mezzo ad un piazzale) e "ollarla" non è da tutti...

diverso è se nel sentiero, cosa più realistica, si riesce a sfruttare qualche aiutino per "prendere il volo", magari una radice, un sasso, una cunetta...
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
mezzo metro non è mica proprio poco eh, più o meno (par dare un'idea...) l'altezza della seduta di una sedia: trovarsela davanti su una superficie perfettamente piana, senza alcun invito (mettiamola in mezzo ad un piazzale) e "ollarla" non è da tutti...

diverso è se nel sentiero, cosa più realistica, si riesce a sfruttare qualche aiutino per "prendere il volo", magari una radice, un sasso, una cunetta...

30-50 cm, certo 50 cm non saranno proprio da tutti, per questo il range, a seconda del talento ;-) Io ho provato ed è difficile, poi ho smesso perchè la spalla mi fa ancora male se tiro per tanto tempo. Riprovo dalla settimana prossima. Diciamo che una 30na di cm mi andrebbero bene e spero non mi ci voglia 1 anno però :cry:. Parlo in ppiano ma vorrei poterlo fare liberamente anche su trail, diciamo in scioltezza.
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
Comunque sui "miei" trail locali la settimana scorsa ci ha girato un professionista. La mia velocità è molto inferiore e mi chiedo come faccia ad andare cosi veloce dove io sulle radici faccio fatica a pedalare per prendere velocità. Sul salto grosso che fa mi ero schiantato con la front a dicembre quando mi ero lussato la spalla. Ora ho paura solo a guardare e infatti non ci vado nemmeno a guardare.

Prima o poi ti vengo a trovare su quei trail caz*o e mi fai da guida! E poi andiamo alla Propain a vedere la nuova Hugene!
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
il bunny hop, caro Antonio, lo fanno e lo sanno fare anche gli XCisti (mamma mia che brutto termine...), i ciclocrossisti e pure gli stradisti, magari non quelli che vedi tu che, forse, sono per lo più gente che va a fare un giro in bici, che sia una mtb "top brand top di gamma", una btwin o una "verdona" pininfarina.
non è il mezzo che fa la tecnica...

IMHO

Sono molto d'accordo!

Forse con la mtb è un pelo più "complesso" perché la bici è un po' più pesante!

Basta guardare una gara di CX per vedere dei bunnyhop della madonna a delle velocità soniche e in mezzo al paciugo!
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
il bunny hop, caro Antonio, lo fanno e lo sanno fare anche gli XCisti (mamma mia che brutto termine...), i ciclocrossisti e pure gli stradisti, magari non quelli che vedi tu che, forse, sono per lo più gente che va a fare un giro in bici, che sia una mtb "top brand top di gamma", una btwin o una "verdona" pininfarina.
non è il mezzo che fa la tecnica...

IMHO
Non l'ho mai messo in dubbio...mica ho detto che lo fanno solo gli enduristi...
Ho solo detto che buona parte di chi fa xc non lo sa fare dalle mie parti, non sa manco la tecnica in curva, guida e basta...poi ci sono quelli che fanno xc che hanno una discreta dose di tecnica e ti staccano pure la vernice.
Buona parte di chi fa strada che sa fare il bunny viene dalla mtb, fin ora non ne ho mai visto tranne sagan...o almeno ho visto gente che sa fare uno pseudo bunny usando gli attacchi. Per il ciclocross non so, dalle mie parti a stento ho visto 5 gravel in tutta la mia vita e mai una cx.



Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
il bunny hop, caro Antonio, lo fanno e lo sanno fare anche gli XCisti (mamma mia che brutto termine...), i ciclocrossisti e pure gli stradisti, magari non quelli che vedi tu che, forse, sono per lo più gente che va a fare un giro in bici, che sia una mtb "top brand top di gamma", una btwin o una "verdona" pininfarina.
non è il mezzo che fa la tecnica...

IMHO


...vedi sagan al tour oman 2014 :

 

Unknown84

Biker extra
12/7/14
786
29
0
Visita sito
Basta guardare una gara di CX per vedere dei bunnyhop della madonna a delle velocità soniche e in mezzo al paciugo!

In realtá nel ciclocross la maggior parte dei corridori davanti agli ostacoli scende e li supera a piedi.

Probabilmente tutti saprebbero saltarli in un parcheggio, ma evidentemente non é sempre una cosa facile sotto sforzo e stiamo parlando di pro...

Non so quanto siano alti quegli ostacoli, ma non mi sembra roba da amatori.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
beh....se proprio vogliamo fare i fiscali più dell'agenzia delle entrate, quelli postati non è che siano esattamente dei bunny....diciamo che tirano su la bicicletta para para così com'è utilizzando peraltro gli agganci per aiutarsi....insomma una robina che sanno fare tutti....diciamo che il bunny è un'altra cosa.
 

ma34

Biker superis
11/9/08
404
9
0
Genova
Visita sito
Esatto ragazzi, avete colto il senso della discussone. Parlo anche per me che sono un caprone, era solo per sapere se è una cosa diffusa o è dappertutto più o meno così.
Altra considerazione: io pratico mtb con impegno (almeno per il mio misero livello) in tutto da circa 4 mesi, forse poco più ma a 5 non ci arrivo. A volte chiacchiero su trail con gente più anziana di me che va in giro come minimo con delle enduro o roba ancora più grossa con 200mm di escursione. Alcuni vanno in mtb da 25-30 anni. Allora io chiedo sempre di farmi vedere come loro fanno il bunny hop ed eventualmente correggere il mio (non ci riesco nemmeno). Avessi incontrato uno che lo sa fare!!! Mi fanno incazzare. Sono più bravi di me ma io penso che se con 20-30 anni pratica mtb devo essere "solo" così bravo allora mi do alle bocce. Ma come si fa!! I "davvero bravi", gente che sa fare tante cose ci sono, ma sono davvero pochi.

Non frequento assiduamente il forum come prima. Leggendo i tuoi commenti capisco il perchè.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo