XC contro tutti

maxalghi92

Biker superioris
24/6/17
953
333
0
32
veneto
Visita sito
Bike
full trance 2
passare ai flat non aiuta nel fare o migliorare determinate tecniche , se li fai con uno , li fai con l'altro...
...anzi , a detta di molti con gli spd è più facile fare bunny hop e noose press
io infatti riesco meglio con gli spd , o meglio con pedali piatti ma agganciato .
non che riesca a fare ste robe , ma ci provo
 
  • Mi piace
Reactions: Koroviev

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
io infatti riesco meglio con gli spd , o meglio con pedali piatti ma agganciato .
non che riesca a fare ste robe , ma ci provo
ma pure io non è che ci riesco da manuale , il bunny hop si , ma come stile faccio pena , ma la bike la alzo bene , e che mi interessa a mè è il risultato pratico quando mi serve , il noose press ad esempio riesco bene a farlo sui tornanti a sinistra , ma non riesco bene su quelli a destra....

...devo trovare discese monocurva !:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
ma pure io non è che ci riesco da manuale , il bunny hop si , ma come stile faccio pena , ma la bike la alzo bene , e che mi interessa a mè è il risultato pratico quando mi serve , il noose press ad esempio riesco bene a farlo sui tornanti a sinistra , ma non riesco bene su quelli a destra....

...devo trovare discese monocurva !:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

voglio imparare anche ioooooo :cry::cry:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
cmq @Koroviev , ritornando al tuo primo post , c'è pure di peggio , c'è un signore del mio paese , avrà sui 48-50 anni , che vedo sempre pedalare bike di buon livello , ultimamente gira con una trek slash , e lo vedo sempre in tenuta casual con scarpe da basket spesso sull'argine del fiume che pedala tranquillo tipo passeggiata con la moglie e il cane , alchè penso " cavolo un altro endurista " , sarà la sua unica bike e la usa anche per gironzolare...
...un giorno lo incontro al bar e gli chiedo dove và a girare in discesa , la risposta è che girava proprio lì sul fiume dove lo vedevo e usava la bike solo per passeggio in pianura , ha preso la slash solo perchè esteticamente gli piaciono bike da enduro...

...e ce ne sono tanti che fanno così
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.844
4.158
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
cmq @Koroviev , ritornando al tuo primo post , c'è pure di peggio , c'è un signore del mio paese , avrà sui 48-50 anni , che vedo sempre pedalare bike di buon livello , ultimamente gira con una trek slash , e lo vedo sempre in tenuta casual con scarpe da basket spesso sull'argine del fiume che pedala tranquillo tipo passeggiata con la moglie e il cane , alchè penso " cavolo un altro endurista " , sarà la sua unica bike e la usa anche per gironzolare...
...un giorno lo incontro al bar e gli chiedo dove và a girare in discesa , la risposta è che girava proprio lì sul fiume dove lo vedevo e usava la bike solo per passeggio in pianura , ha preso la slash solo perchè esteticamente gli piaciono bike da enduro...

...e ce ne sono tanti che fanno così

C'è chi va solo al bar con la Panigale V4 Speciale... contenti loro, contenti tutti anche i concessionari.
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
cmq @Koroviev , ritornando al tuo primo post , c'è pure di peggio , c'è un signore del mio paese , avrà sui 48-50 anni , che vedo sempre pedalare bike di buon livello , ultimamente gira con una trek slash , e lo vedo sempre in tenuta casual con scarpe da basket spesso sull'argine del fiume che pedala tranquillo tipo passeggiata con la moglie e il cane , alchè penso " cavolo un altro endurista " , sarà la sua unica bike e la usa anche per gironzolare...
...un giorno lo incontro al bar e gli chiedo dove và a girare in discesa , la risposta è che girava proprio lì sul fiume dove lo vedevo e usava la bike solo per passeggio in pianura , ha preso la slash solo perchè esteticamente gli piaciono bike da enduro...

...e ce ne sono tanti che fanno così

Si si, ce ne sono tanti eccome. Io l'ultimo che ho visto domenica aveva una Santa Cruz Nomad e non ha voluto fare un drop di circa 20 cm. È sceso alla bici e mi dice: "meglio che scendo, nonsi sa mai". E io: "si si, i denti soni importanti e costano". Avrà avuto 55 anni circa.

Questi mi traggono in inganno e mi fanno perdere solo tempo, anzichÈ guardare come scendeva dalla bici potevo continuare la discesa :yeah!:
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Comunque sui "miei" trail locali la settimana scorsa ci ha girato un professionista. La mia velocità è molto inferiore e mi chiedo come faccia ad andare cosi veloce dove io sulle radici faccio fatica a pedalare per prendere velocità. Sul salto grosso che fa mi ero schiantato con la front a dicembre quando mi ero lussato la spalla. Ora ho paura solo a guardare e infatti non ci vado nemmeno a guardare.


 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Si [emoji2]

Io se vedo gente che va in giro con bici "mostruose" penso che sono dei mostri anche loro e voglio vedere come fanno le cose per imparare. Perdo solo tempo nella maggior parte dei casi.
Se uno che non conosco si ferma per guardarmi sinceramente mi mette in imbarazzo e forse forse mi fa pure girare le palle, in base alla giornata. Fatti la tua discesa e fine.
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Se uno si ferma per guardarmi sinceramente mi mette in imbarazzo e forse forse mi fa pure girare le palle, in base alla giornata. Fatti la tua discesa e fine.
Devo essermi spiegato male: non interrompo di scatto la discesa ma l'ho terminata o mi sono fermato e vedo scendere qualcuno. Che faccio, mi giro dall'altra parte? E poi io saluto sempre, anche se sono in discesa e mi tremano i denti :-?:
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
ma pure io non è che ci riesco da manuale , il bunny hop si , ma come stile faccio pena , ma la bike la alzo bene , e che mi interessa a mè è il risultato pratico quando mi serve , il noose press ad esempio riesco bene a farlo sui tornanti a sinistra , ma non riesco bene su quelli a destra....

...devo trovare discese monocurva !:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Ah ma allora non sono solo io strano...capita anche a me...riesco a fare fare 180 gradi quasi al posteriore facendo il nose curvando a sinistra...ma a destra nulla, proprio 0

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Secondo me è una cosa molto personale. Io ad esempio, quasi sempre faccio percorsi che mi richiedono un certo impegno, almeno per quelle che sono le mie capacità e tecnica, naturalmente basiche. A meno che capiti una giornata veramente no, torno quasi sempre a casa "soddisfatto" di aver fatto un po' in più della volta precedente. Immagino però che non tutti facciano cosi, anzi la maggior parte della gente, esce, si diverte per carità, e fa sempre le stesse cose. Forse è questo il motivo. Se fai sempre percorsi molto facili (xc tranquillo) non ti serve migliorare più di tanto nella tecnica, ti basta la gamba che hai o forse poco più.
 
Ultima modifica:

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.101
4.795
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
torno quasi sempre a casa "soddisfatto" di aver fatto un po' in più della volta precedente.

Tu ora sei all'inizio, ma come in tutte le cose la curva di apprendimento a un certo punto si appiattisce (i fighi direbbero che raggiunge un asintoto :saccio::saccio:) e l'impegno e lo sforzo richiesti per passare allo step successivo diventano importanti.
A quel punto per fare "un po' di più della volta precedente" ti servono settimane di allenamento e - soprattutto ad una certa età - tendi a dire a te stesso che basta così.

E secondo me ci sta. il "basta così" però è personale, c'è chi si accontenta di pedalare e poco più, chi ambisce a un minimo di tecnica, chi vuole fare i salti, chi sogna di fare il bunny ecc.

basterebbe solo smettere di dare per scontato che il 90% degli amatori padroneggino i trick e scendano a cannone da discese impossibili e considerare la mtb per quello che nella maggior parte dei casi è: attività fisica all'aria aperta praticata per lo più da persone adulte, quando non di mezza età proprio (io mi avvicino ai 50... :maremmac::il-saggi::il-saggi:)
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Tu ora sei all'inizio, ma come in tutte le cose la curva di apprendimento a un certo punto si appiattisce (i fighi direbbero che raggiunge un asintoto :saccio::saccio:) e l'impegno e lo sforzo richiesti per passare allo step successivo diventano importanti.
A quel punto per fare "un po' di più della volta precedente" ti servono settimane di allenamento e - soprattutto ad una certa età - tendi a dire a te stesso che basta così.

E secondo me ci sta. il "basta così" però è personale, c'è chi si accontenta di pedalare e poco più, chi ambisce a un minimo di tecnica, chi vuole fare i salti, chi sogna di fare il bunny ecc.

basterebbe solo smettere di dare per scontato che il 90% degli amatori padroneggino i trick e scendano a cannone da discese impossibili e considerare la mtb per quello che nella maggior parte dei casi è: attività fisica all'aria aperta praticata per lo più da persone adulte, quando non di mezza età proprio (io mi avvicino ai 50... :maremmac::il-saggi::il-saggi:)
Concordo in pieno...ma non bisogna per forza prendere per esagerati chi cerca di costruire un minimo di tecnica.
Se si fa xc allora beh, dalle mie parti su 100 Biker forse 5 ne sanno di tecnica. Se fai enduro...non conosco un endurista che non conosca almeno bunny e nose.
Che poi tecnica non è per forza sinonimo di numeri, di trick...tecnica è anche saper impostare a dovere una curva, tecnica è sapere come bilanciare il peso in entrata e in uscita di un ripido, tecnica è saper mantenere la posizione base, tecnica è saper muovere a dovere gambe e braccia quando necessario (e se hai la front sei obbligato). Se poi per tecnica intendiamo il fakie o il whip...li parlerei più che altro di trick.
Qua il master è @Veleno30 che non poche volte mi ha dato preziosi consigli

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Tu ora sei all'inizio, ma come in tutte le cose la curva di apprendimento a un certo punto si appiattisce (i fighi direbbero che raggiunge un asintoto :saccio::saccio:) e l'impegno e lo sforzo richiesti per passare allo step successivo diventano importanti.
A quel punto per fare "un po' di più della volta precedente" ti servono settimane di allenamento e - soprattutto ad una certa età - tendi a dire a te stesso che basta così.

E secondo me ci sta. il "basta così" però è personale, c'è chi si accontenta di pedalare e poco più, chi ambisce a un minimo di tecnica, chi vuole fare i salti, chi sogna di fare il bunny ecc.

basterebbe solo smettere di dare per scontato che il 90% degli amatori padroneggino i trick e scendano a cannone da discese impossibili e considerare la mtb per quello che nella maggior parte dei casi è: attività fisica all'aria aperta praticata per lo più da persone adulte, quando non di mezza età proprio (io mi avvicino ai 50... :maremmac::il-saggi::il-saggi:)
Concordo in pieno...ma non bisogna per forza prendere per esagerati chi cerca di costruire un minimo di tecnica.
Se si fa xc allora beh, dalle mie parti su 100 Biker forse 5 ne sanno di tecnica. Se fai enduro...non conosco un endurista che non conosca almeno bunny e nose.
Che poi tecnica non è per forza sinonimo di numeri, di trick...tecnica è anche saper impostare a dovere una curva, tecnica è sapere come bilanciare il peso in entrata e in uscita di un ripido, tecnica è saper mantenere la posizione base, tecnica è saper muovere a dovere gambe e braccia quando necessario (e se hai la front sei obbligato). Se poi per tecnica intendiamo il fakie o il whip...li parlerei più che altro di trick.
Qua il master è @Veleno30 che non poche volte mi ha dato preziosi consigli

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

Avte entrambi ragione. Tecnica o no È tutto molto soggettivo: divertimento vs qualcosa in più, xc vs (pseduo) enduro o discese, età, il volersi accontentare. Io ero partito con una bici da xc e a fare xc (per riabilitazione) ci sono durato esattamente 3 settimane. Dopo 2 mesi avevo già preso un altra bici e per fortuna, si proprio per fortuna, mi sono fatto male alla spalla e costole. Ora ho ripreso da circa 1 mese piano piano, la discesa mi sta piacendo ancora più di prima. Per questo vorrei migliorare e per evitare di farmi male.

A proposito di @Veleno30: aveva scritto una sorta di "allenamento ragionato" da seguire solo che non riesco più a trovare la discussione. @Anto00RR , conosci per caso il 3d?

edit: di anni ne ho 41
 
Ultima modifica:

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Avte entrambi ragione. Tecnica o no È tutto molto soggettivo: divertimento vs qualcosa in più, xc vs (pseduo) enduro o discese, età, il volersi accontentare. Io ero partito con una bici da xc e a fare xc (per riabilitazione) ci sono durato esattamente 3 settimane. Dopo 2 mesi avevo già preso un altra bici e per fortuna, si proprio per fortuna, mi sono fatto male alla spalla e costole. Ora ho ripreso da circa 1 mese piano piano, la discesa mi sta piacendo ancora più di prima. Per questo vorrei migliorare e per evitare di farmi male.

A proposito di @Veleno30: aveva scritto una sorta di "allenamento ragionato" da seguire solo che non riesco più a trovare la discussione. @Anto00RR , conosci per caso il 3d?
Sulla discussione deca se non erro...non ricordo. Ora cerco

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo