World Solo 24 Hour MTB Champions" 19/20 Maggio 2012 - Finale Ligure

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Spezzo volentieri una lancia a favore di quanto argomentato dal buon Marco.

Il tracciato del contest mondiale è di fatto un vero percorso di mountain bike, dove occorre essere essenzialmente dei biker completi per poter competere, pena l'insuccesso.

Costruire catini artificiali scevri ed alieni d'ogni difficoltà tecnica dove far orbitare come biglie i partecipanti ha davvero poco senso.
In natura è la difficoltà che impone la selezione, ed anche la nostra disciplina non può e non deve sottrarsi a questa logica.
 
  • Mi piace
Reactions: yoda76

andrea19801

Biker serius
20/7/10
244
0
0
silvi
Visita sito
Spezzo volentieri una lancia a favore di quanto argomentato dal buon Marco.

Il tracciato del contest mondiale è di fatto un vero percorso di mountain bike, dove occorre essere essenzialmente dei biker completi per poter competere, pena l'insuccesso.

Costruire catini artificiali scevri ed alieni d'ogni difficoltà tecnica dove far orbitare come biglie i partecipanti ha davvero poco senso.
In natura è la difficoltà che impone la selezione, ed anche la nostra disciplina non può e non deve sottrarsi a questa logica.


ragazzi io non volevo assolutamente dire, di avere un percorso stile Roma o Cremona per intenderci... anzi sono proprio le difficolta' che mi stimolano!


...altrimenti mi andavo a fare una gara di ultracycling su strada.

ma io resto del parere che certi passaggi se evitati(ed in particolare quello che ho citato in precedenza), avrebbero dato solo piu' sicurezza a tutti i partecipanti, senza sminuire la difficolta' tecnica del percorso.
Ricordate che si tratta di una 24h ed in condizioni di scarsa lucidita', basta poco per farsi male... poi tutto è relativo e va a finire che mi ammazzo contro un albero nel tratto piu' semplice...
ma se si tagliava sopra nel punto Bric dei Corvi, pensate veramente che cambiava qualcosa?



x Yoda: mi dispiace che non abbiamo avuto modo di vederci prima della partenza, ma sono contento che tu abbia apprezzato gli arrosticini !

per curiosita' questo tracciato che livello di difficolta' tecnica aveva per te?


x Teotula: so molto bene che cosa significa organizzare una manifestazione e quindi ti assicuro che c'è una bella differenza fra chi punta tutto sull'accoglienza e chi invece vuole tenere del margine...
in questo caso è prevalsa la seconda linea!

....peccato perché al pasta party quando dei ragazzi inglesi hanno chiesto una bottiglia di acqua e gli hanno risposto "not free"... per me non ci facciamo una bella figura come "nazione ospitante un mondiale...."
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Andrea, scusa se mi permetto ma il percorso di Finale è un percorso di mtb, sono le altre 24h (che infatti non faró mai) a non aver nulla a che fare con il nostro sport.
Qui si fa mtb, se non si è in grado si rischia grosso, ma per me è questo il bello di finale, perché permette a gente come me che ADORA la mtb di esprimersi sl meglio e non premia solo il pedalatore forte, ma il biker completo.

Sul discorso pacco gara e pasta party mi sono espresso più e più volte: io eliminerei tutto. Se devo pagare l'iscrizione per un pacco gara ricco i miei soldi li spendo in un ristorante!

Non so, io, personalmente, me ne frego di tutto, pedalo per me, mi diverto... Questo mi basta!

Gli arrosticini spaziali!!!! Super graditi!!!

QUOTONE e lo dice uno che arriva dalla strada!
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
ragazzi io non volevo assolutamente dire, di avere un percorso stile Roma o Cremona per intenderci... anzi sono proprio le difficolta' che mi stimolano!


...altrimenti mi andavo a fare una gara di ultracycling su strada.

ma io resto del parere che certi passaggi se evitati(ed in particolare quello che ho citato in precedenza), avrebbero dato solo piu' sicurezza a tutti i partecipanti, senza sminuire la difficolta' tecnica del percorso.
Ricordate che si tratta di una 24h ed in condizioni di scarsa lucidita', basta poco per farsi male... poi tutto è relativo e va a finire che mi ammazzo contro un albero nel tratto piu' semplice...
ma se si tagliava sopra nel punto Bric dei Corvi, pensate veramente che cambiava qualcosa?



x Yoda: mi dispiace che non abbiamo avuto modo di vederci prima della partenza, ma sono contento che tu abbia apprezzato gli arrosticini !

per curiosita' questo tracciato che livello di difficolta' tecnica aveva per te?


x Teotula: so molto bene che cosa significa organizzare una manifestazione e quindi ti assicuro che c'è una bella differenza fra chi punta tutto sull'accoglienza e chi invece vuole tenere del margine...
in questo caso è prevalsa la seconda linea!

....peccato perché al pasta party quando dei ragazzi inglesi hanno chiesto una bottiglia di acqua e gli hanno risposto "not free"... per me non ci facciamo una bella figura come "nazione ospitante un mondiale...."

Per me è li la differenza. Se ne hai vai, se non sei sicuro vai meno, scendi, ti affidi ai santi... Insomma, di possibilità ce ne sono molte. Non italianizziamo ogni cosa (e non è un attacco verso di te, ma un discorso generale sia chiaro) cercando di semplificare ogni cosa.
Il pezzo in questione per me è abbondantemente sotto un livello medio di difficoltà, ho anche superato alcuni biker in totale sicurezza passando io all'esterno per non mettere a rischio chi magari non si sentiva sicuro come me. Fatto con la full poi sembrava ancora più facile: quando ci ho corso in singlespeed full rigid era un po' più impegnativo!

Hai mai provato a sciare in Francia? Le piste che da noi sono nere (le più difficili) per loro sono rosse (difficoltà media) e se decidi di sciarci lo fai a tuo rischio e pericolo. Per me la mtb deve essere uguale: se il tratto in questione ti intimorisce lo farai a piedi, non è giusto che uno che lo reputa semplice debba farne a meno. È il primo passo verso la "granfondizzazione" del nostro sport dove, pur di avere 1'000 partenti si fanno percorsi che io farei con il ciclocross!

Finale è così, e spero che lo rimanga per sempre!
 
  • Mi piace
Reactions: BIRD65IT

TeoToula

Biker popularis
25/2/09
98
0
0
milano
Visita sito
ragazzi io non volevo assolutamente dire, di avere un percorso stile Roma o Cremona per intenderci... anzi sono proprio le difficolta' che mi stimolano!


...altrimenti mi andavo a fare una gara di ultracycling su strada.

ma io resto del parere che certi passaggi se evitati(ed in particolare quello che ho citato in precedenza), avrebbero dato solo piu' sicurezza a tutti i partecipanti, senza sminuire la difficolta' tecnica del percorso.
Ricordate che si tratta di una 24h ed in condizioni di scarsa lucidita', basta poco per farsi male... poi tutto è relativo e va a finire che mi ammazzo contro un albero nel tratto piu' semplice...
ma se si tagliava sopra nel punto Bric dei Corvi, pensate veramente che cambiava qualcosa?


x Yoda: mi dispiace che non abbiamo avuto modo di vederci prima della partenza, ma sono contento che tu abbia apprezzato gli arrosticini !

per curiosita' questo tracciato che livello di difficolta' tecnica aveva per te?


x Teotula: so molto bene che cosa significa organizzare una manifestazione e quindi ti assicuro che c'è una bella differenza fra chi punta tutto sull'accoglienza e chi invece vuole tenere del margine...
in questo caso è prevalsa la seconda linea!

....peccato perché al pasta party quando dei ragazzi inglesi hanno chiesto una bottiglia di acqua e gli hanno risposto "not free"... per me non ci facciamo una bella figura come "nazione ospitante un mondiale...."

Andrea.. tu sei l'abruzzese con cui ho scambiato due parole alla fine in zona ristoro!!!

Io ero seduto al bar con quel mio amico che ha la casa al mare in Abruzzo...!

Ricordo che ci siam detti della pericolosità del passaggio da Bric dei Corvi! Ma sai, a me piaceva e piace perchè avendo fatto qualche percorso di superenduro la discesa è sempre una parte che apprezzo... ciò non togli che un'eventuale caduta in quel punto sarebbe stata pericolosa..ma si sa, la MTB è anche questo e c'è sempre la possibilità di scendere e farsi un pezzo a piedi..
nella prima parte ne ho fatto qualcuno a spinta in salita...per la discesa è uguale..

Sull'organizzazione, mi ripeto, non ho esperienze pregresse, ma io l'ho apprezzata...poi per carità, mi posso sbagliare...e l'esempio dell'acqua è emblematico...!
 

selvatiko

Biker novus
6/8/06
41
0
0
como
www.selvatiko.com
Per me è li la differenza. Se ne hai vai, se non sei sicuro vai meno, scendi, ti affidi ai santi... Insomma, di possibilità ce ne sono molte. Non italianizziamo ogni cosa (e non è un attacco verso di te, ma un discorso generale sia chiaro) cercando di semplificare ogni cosa.
Il pezzo in questione per me è abbondantemente sotto un livello medio di difficoltà, ho anche superato alcuni biker in totale sicurezza passando io all'esterno per non mettere a rischio chi magari non si sentiva sicuro come me. Fatto con la full poi sembrava ancora più facile: quando ci ho corso in singlespeed full rigid era un po' più impegnativo!

Hai mai provato a sciare in Francia? Le piste che da noi sono nere (le più difficili) per loro sono rosse (difficoltà media) e se decidi di sciarci lo fai a tuo rischio e pericolo. Per me la mtb deve essere uguale: se il tratto in questione ti intimorisce lo farai a piedi, non è giusto che uno che lo reputa semplice debba farne a meno. È il primo passo verso la "granfondizzazione" del nostro sport dove, pur di avere 1'000 partenti si fanno percorsi che io farei con il ciclocross!

Finale è così, e spero che lo rimanga per sempre!


Da stradista fino al midollo, con un ginocchio che mi ricorda di una stupida caduta 2011 (e 21gg di stampelle e male porco), col venerdì "di prova" sul percorso e qualche momento di panico (che se scendi piano ti giochi + jolly che a mollar i freni, lì dentro)...

...DICO che ho goduto come un suino nel veder di giro in giro come quel salto di roccia in fondo diventava una semplice formalità (certo non mi gustavo il panorama dalla sella :-P), di come quelle due radici bastarde fossero solamente un qualcosa da interpretare meglio al passaggio successivo eccetera eccetera,

Una palestra di guida che... che basterebbe usciste oggi sui percorsi abituali (io l'ho fatto 20min, ieri) per rendervi conto dei vs progressi nella guida (ovvio che il rif. è a chi come me non è un mostro - per il momento) e così "appoggiarlo" a MarconeYoda (rinnovo i complimenti e un po' rosico :-P)

Finale-percorso merita eccome e anzi, converrete con lui che in fondo, tanto "estrema" la faccenda non era, dice bene, mediamente tecnico.

Che si possa invece obiettar sul fatto che ci fossero + fotografi e cameraman di gente col retino pronta a raccoglierti in caso di volo tra pietre e dirupi, vabbè... son con voi. Un intervento tempestivo in caso di "danno" (quindi anche solo un omino con la radio e non l'aspettar un concorrente in arrivo !! Tanto + che si era in pochi) credo sia più importante di un aspetto "wild" per allinear la prova mondiale al resto del mondo, appunto, filosofia assurda per la serie del "finchè non scappa il morto"...

Ovvio che non vorrei sembrare drastico, ma lasciam che il percorso sia figo quanto volete (che semmai si mette piede a terra, mica è un onta, no ?) ma che la gente sia sicura allo stesso modo. In fondo ci vuole poco.

Non condivido la teoria del ristorante e nemmeno penso al pacco gara-memorabile, ma che delle bottiglie di acqua - anche messe a culo - siano "un ristoro" è una presa per il culo bella e buona... (200euro son una cifra mica da ridere)

Ciò detto, ricordandovi che è mattino e qualche castroneria potreste pure perdonarmela, riprendo un passaggio del Diablo: è stato bello davvero dar un volto (che bello non è) ai vs nick name. Alla prossima, "esco il cane" ora.

Mauro
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Da stradista fino al midollo, con un ginocchio che mi ricorda di una stupida caduta 2011 (e 21gg di stampelle e male porco), col venerdì "di prova" sul percorso e qualche momento di panico (che se scendi piano ti giochi + jolly che a mollar i freni, lì dentro)...

...DICO che ho goduto come un suino nel veder di giro in giro come quel salto di roccia in fondo diventava una semplice formalità (certo non mi gustavo il panorama dalla sella :-P), di come quelle due radici bastarde fossero solamente un qualcosa da interpretare meglio al passaggio successivo eccetera eccetera,

Una palestra di guida che... che basterebbe usciste oggi sui percorsi abituali (io l'ho fatto 20min, ieri) per rendervi conto dei vs progressi nella guida (ovvio che il rif. è a chi come me non è un mostro - per il momento) e così "appoggiarlo" a MarconeYoda (rinnovo i complimenti e un po' rosico :-P)

Finale-percorso merita eccome e anzi, converrete con lui che in fondo, tanto "estrema" la faccenda non era, dice bene, mediamente tecnico.

Che si possa invece obiettar sul fatto che ci fossero + fotografi e cameraman di gente col retino pronta a raccoglierti in caso di volo tra pietre e dirupi, vabbè... son con voi. Un intervento tempestivo in caso di "danno" (quindi anche solo un omino con la radio e non l'aspettar un concorrente in arrivo !! Tanto + che si era in pochi) credo sia più importante di un aspetto "wild" per allinear la prova mondiale al resto del mondo, appunto, filosofia assurda per la serie del "finchè non scappa il morto"...

Ovvio che non vorrei sembrare drastico, ma lasciam che il percorso sia figo quanto volete (che semmai si mette piede a terra, mica è un onta, no ?) ma che la gente sia sicura allo stesso modo. In fondo ci vuole poco.

Non condivido la teoria del ristorante e nemmeno penso al pacco gara-memorabile, ma che delle bottiglie di acqua - anche messe a culo - siano "un ristoro" è una presa per il culo bella e buona... (200euro son una cifra mica da ridere)

Ciò detto, ricordandovi che è mattino e qualche castroneria potreste pure perdonarmela, riprendo un passaggio del Diablo: è stato bello davvero dar un volto (che bello non è) ai vs nick name. Alla prossima, "esco il cane" ora.

Mauro

io continuo a non capire questo impuntamento sui ristori :nunsacci: mi sembra veramente, come dice yoda, un voler "granfondizzare" questo evento! io una 24h la vedo come un impresa, non come "gara tutto pronto per farti arrivare bello sano alla fine", sta anche nel sapersi organizzare il cibo e l'acqua riuscire ad arrivare alla fine, mi sembra anche buono che diano l'acqua!
 

andrea19801

Biker serius
20/7/10
244
0
0
silvi
Visita sito
grazie yoda per il tuo chiarimento.

... :spetteguless: e secondo me, chi ha il tuo manico probabilmente anche con una graziella scendeva senza problemi :medita:

personalmente ho imparato piu' in questi 9 giri che in un anno che vado in mtb saltuariamente, su percorsi assolutamente senza le difficolta' di finale.
Quindi per me resta una grandissima esperienza, in uno scenario da favola!... ed ho molto apprezzato la solidarieta' dei partecipanti ; grazie a chi si è fermato per darmi una mano quando sono caduto! e a chi da dietro attendeva che ti spostassi per il sorpasso

Pero' cerchiamo di differenziare il discorso tecnico del percorso, dal garantire la sicurezza di persone che vanno comunque al limite...


Condivido in pieno Selvatiko:

"Che si possa invece obiettar sul fatto che ci fossero + fotografi e cameraman di gente col retino pronta a raccoglierti in caso di volo tra pietre e dirupi, vabbè... son con voi. Un intervento tempestivo in caso di "danno" (quindi anche solo un omino con la radio e non l'aspettar un concorrente in arrivo !! Tanto + che si era in pochi) credo sia più importante di un aspetto "wild" per allinear la prova mondiale al resto del mondo, appunto, filosofia assurda per la serie del "finchè non scappa il morto"...

Ovvio che non vorrei sembrare drastico, ma lasciam che il percorso sia figo quanto volete (che semmai si mette piede a terra, mica è un onta, no ?) ma che la gente sia sicura allo stesso modo. In fondo ci vuole poco."


infatti sempre tornando al tratto completamente esposto sul mare, se decidi di fare un passaggio di quel tipo, secondo me avresti dovuto piazzare qualcuno lì che a vista controllava i passaggi
...ci vuole poco... o no?


Del pacco gara non me ne frega niente nemmeno a me,,,ci rinuncio in cambio di piu' assistenza lungo il percorso

Ma ripeto, e non voglio mettermi a fare i conti in tasca ad altri,
l'organizzazione secondo me ha peccato in diversi punti
confermando le perplessita' di alcuni alla vigilia di questa manifestazione.
 

zeler

Biker superis
15/6/09
492
0
0
alassio
Visita sito
È il primo passo verso la "granfondizzazione" del nostro sport dove, pur di avere 1'000 partenti si fanno percorsi che io farei con il ciclocross!

caro Yoda ti invito a fare le granfondo liguri,la Celestino a parte,lisciata
ed allargata x arrivare ai fatitici 1000,la gf del muretto di alassio e la
mtb classic di laigueglia nn hanno nulla da invidiare a finale.
scusate ot
ciao Luca
 

selvatiko

Biker novus
6/8/06
41
0
0
como
www.selvatiko.com
io continuo a non capire questo impuntamento sui ristori :nunsacci: mi sembra veramente, come dice yoda, un voler "granfondizzare" questo evento! io una 24h la vedo come un impresa, non come "gara tutto pronto per farti arrivare bello sano alla fine", sta anche nel sapersi organizzare il cibo e l'acqua riuscire ad arrivare alla fine, mi sembra anche buono che diano l'acqua!


Premettendo che puoi domandar a Manuel 72 quanto-poco me ne fregasse in corsa dei ristori (l'unica bottiglietta che ho preso l'abbiam divisa) e quanto personalmente io mi gestissi "da per me", dico che se non tutti han la fortuna di poter contar su qualcuno al proprio gazebo e volessero chessò, un tè caldo a mezza nottata, per duecento euro, credo e mi pare debba esser il minimo; anche fosse solo un baracchino lungo l'intero percorso. Un baracchino non vuol dire "coccole e arrivare bello sano alla fine". Ad ogni modo, punti di vista... perchè punti ristoro... lasèm peerd !! A ragionarla come la vedi tu... tanto valeva nemmen che ci fossero quei "ristori" allora. Lì la vera presa in giro per 200eu di spesa.
 
  • Mi piace
Reactions: pitban

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
È il primo passo verso la "granfondizzazione" del nostro sport dove, pur di avere 1'000 partenti si fanno percorsi che io farei con il ciclocross!

caro Yoda ti invito a fare le granfondo liguri,la Celestino a parte,lisciata
ed allargata x arrivare ai fatitici 1000,la gf del muretto di alassio e la
mtb classic di laigueglia nn hanno nulla da invidiare a finale.
scusate ot
ciao Luca

non mi toccate le gf liguri che sono splendide, varie e divertenti, difficoltose il giusto
comunque una cosa è farle con una front da 26" con 80mm di escursione
un'altra cosa farle con una full 26 o 29 o anche con una front 29" !
e ricordiamoci che fino ad ora i percorsi son stati fatti sempre con frontine da "salita" quindi di conseguenza le difficoltà son quelle.

e comunque le 200€ a iscrizione non son servite alla fine per il montepremi degli elite ? se guardate era un gran bel montepremi in soldini
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Le 24h in giro per il mondo costano comunque tutte tanti soldi...
Sono io il primo a dire che 200 son tanti, mi è costato spenderli, ma nessuno mo' ha costretto a farlo! Ho scelto io e l'ho fatto proprio perché sapevo com'era il percorso di Finale!
In più rispetto al solito ho trovato la corrente nel campo e la wifi dove chi voleva poteva collegarsi e seguire la gara senza dover correre come un pazzo tra gazebo e zona arrivo.

Un ristoro serio poteva anche starci, più che altro penso ad uno che arriva dx lontano da solo d non nessuno ad assisterlo...

Sino curioso di sapere da Capogufo cosa offrono le 24h mitiche tipo Moab...
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Di certo il sottoscritto è l'ultimo arrivato nel contro-verso uni-verso dell'endurance, ergo le mie argomentazioni potranno godere del beneficio d'inventario e dell'attenuante della buona fede, ma ritengo davvero che una 24h debba essere intesa come una vera avventura, tant'è che sarebbe addirittura discutibile la plausibilità dell'assistenza in ogni possibile declinazione, lasciando ai biker l'onere della totale autosufficienza.

D'altro canto immagino che non l'abbia ordinato il medico a nessuno di noi di dedicarsi a discipline così bizzarre!

Personalmente la vedo così, quantomeno filtrando gli eventi con gli occhi del vecchio alpinista avvezzo a confrontarsi con gli elementi affidandosi esclusivamente alla propria capacità di adattamento.

Onestamente e pur non negando il piacere dell'aver ricevuto significative gratificazioni per i 14 giri compiuti a Finale, debbo ammettere che non si possa considerare un'impresa in senso compiuto, e questo giusto in ragione del fatto che l'assistenza assicurata dalla mia gentil consorte mi ha dispensato da una pletora di incombenze!

L'alta montagna in solitaria: quella è una vera impresa!
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Di certo il sottoscritto è l'ultimo arrivato nel contro-verso uni-verso dell'endurance, ergo le mie argomentazioni potranno godere del beneficio d'inventario e dell'attenuante della buona fede, ma ritengo davvero che una 24h debba essere intesa come una vera avventura, tant'è che sarebbe addirittura discutibile la plausibilità dell'assistenza in ogni possibile declinazione, lasciando ai biker l'onere della totale autosufficienza.

D'altro canto immagino che non l'abbia ordinato il medico a nessuno di noi di dedicarsi a discipline così bizzarre!

Personalmente la vedo così, quantomeno filtrando gli eventi con gli occhi del vecchio alpinista avvezzo a confrontarsi con gli elementi affidandosi esclusivamente alla propria capacità di adattamento.

Onestamente e pur non negando il piacere dell'aver ricevuto significative gratificazioni per i 14 giri compiuti a Finale, debbo ammettere che non si possa considerare un'impresa in senso compiuto, e questo giusto in ragione del fatto che l'assistenza assicurata dalla mia gentil consorte mi ha dispensato da una pletora di incombenze!

L'alta montagna in solitaria: quella è una vera impresa!

da free climber non posso che quotarti!
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Premettendo che puoi domandar a Manuel 72 quanto-poco me ne fregasse in corsa dei ristori (l'unica bottiglietta che ho preso l'abbiam divisa) e quanto personalmente io mi gestissi "da per me", dico che se non tutti han la fortuna di poter contar su qualcuno al proprio gazebo e volessero chessò, un tè caldo a mezza nottata, per duecento euro, credo e mi pare debba esser il minimo; anche fosse solo un baracchino lungo l'intero percorso. Un baracchino non vuol dire "coccole e arrivare bello sano alla fine". Ad ogni modo, punti di vista... perchè punti ristoro... lasèm peerd !! A ragionarla come la vedi tu... tanto valeva nemmen che ci fossero quei "ristori" allora. Lì la vera presa in giro per 200eu di spesa.
punti di ristoro o no, tu alla gara perchè ci sei andato? perchè rispondendo a ciò allora si capisce il perchè hai voluto spendere 200 euro!
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
670
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
l'unica colpa che posso imputare all'organizzazione a tal proposito é quella di non avere chiarito ai più cosa veniva offerto con l'iscrizione.
Così uno faceva una sua valutazione se parteciparvi o meno.
Non mi stancherò mai di dire che una delle 24h più prestigiose al mondo, oltre ad avere l'iscrizione ancora più elevata, a momenti non fornisce neanche le docce (fredde).... altro che ristoro e punti di soccorso lungo il percorso.... un bel freesbee come pacco gara e per TUTTO il resto ti arrangi! e sei in mezzo al deserto a 20 Km dal primo centro abitato.
 

selvatiko

Biker novus
6/8/06
41
0
0
como
www.selvatiko.com
punti di ristoro o no, tu alla gara perchè ci sei andato? perchè rispondendo a ciò allora si capisce il perchè hai voluto spendere 200 euro!

Vuoi la verità ? Ci son andato perchè volevo/vorrei prender parte a tutte le prove della CUP, non inseguo guinnes e nemmeno vivo le 24h come imprese estreme (al contrario mi sembra che sia tu a "viverle" a quella maniera), anche perchè se dobbiam parlar di imprese a pedali... è da mo' che mi accontento delle mie avventure.

Però se vuoi ostinarti a creder che un tè caldo e una fetta di crostata (aggiungo) sian la misura tra l'impresa e la gara da sfigati, fai pure...

e se la vuoi tutta manco le tiro fuori di tasca mia quelle palanche...

Con questa chiusa-maleducata (se passo x sbruffone sei al secondo granchio preso) ti saluto - approfitto per far i complimenti Al Diablo (che nel fuggir presto mi son scordato), alla prossima...
 

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Vuoi la verità ? Ci son andato perchè volevo/vorrei prender parte a tutte le prove della CUP, non inseguo guinnes e nemmeno vivo le 24h come imprese estreme (al contrario mi sembra che sia tu a "viverle" a quella maniera), anche perchè se dobbiam parlar di imprese a pedali... è da mo' che mi accontento delle mie avventure.

Però se vuoi ostinarti a creder che un tè caldo e una fetta di crostata (aggiungo) sian la misura tra l'impresa e la gara da sfigati, fai pure...

e se la vuoi tutta manco le tiro fuori di tasca mia quelle palanche...

Con questa chiusa-maleducata (se passo x sbruffone sei al secondo granchio preso) ti saluto - approfitto per far i complimenti Al Diablo (che nel fuggir presto mi son scordato), alla prossima...

Ti ringrazio per i graditi complimenti carissimo Mauro, anche se mi rimane il rammarico di aver compiuto una pletora di errori nella mia condotta di gara che hanno inficiato il risultato finale. :nunsacci:
Il mio progetto, quantomeno sulla scorta dei test ripetuti sul tracciato finalese, era quello di compiere 16 giri completi e con il senno di poi, considerando le prestazioni di chi mi ha anticipato (tutti stranieri), mi sarei giocato uno dei gradini del podio.

Peccato, alla mia veneranda età non so quante altre occasioni del genere potranno nuovamente capitarmi!
Chiaramente ho pagato lo scotto dell'inesperienza ed ho sfiorato l'apoteosi quando sono rimasto al buio con le batterie scariche, non avendone precedentemente testato la durata ed avendo confidato unicamente sulla durata dichiarata dal produttore: che pirla galattico! :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo