Votec V.SX

o.simo

Biker urlandum
9/11/07
532
0
0
39
lucca
Visita sito
Le uniche due abbassabili sono la Lyrik Coil U-Turn e la Fox 36 Talas.
Quale scegliere fra le due dipende dai tuoi gusti ed esigenze.
Personalmente starei sulla Fox se volessi privilegiare la salita (più leggera) e/o se i miei itinerari abituali prevedessero un freqeuente uso della funzione di riduzione della corsa (il Talas è indiscutibilmente più pratico del U-Turn).
A livello di prestazioni discesistiche preferisco invece la Lyrik Coil, che è però un pelo più pesante e meno "pratica" da alzare/abbassare.
secondo te la forca abbassabile è necessaria anche avendo le gambe molto lunghe rispetto al busto? io in salita tengo la sella a 79.5cm dal movimento centrale e sulla scalpel (tutta un'altra tipologia di bici, lo so...) ho uno scarto sella-manubrio eccessivo, pensavo che su una bici enduro come questa mi dovrei trovare bene in salita anche a 170, che dici? nel caso mi decidessi al salto riuscirei a risparmiare un pò di soldi e pure un pò di peso montando la lyric solo air. In alternativa secondo te 300€ di differenza tra lyric u-turn e fox talas sono giustificati?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
secondo te la forca abbassabile è necessaria anche avendo le gambe molto lunghe rispetto al busto? io in salita tengo la sella a 79.5cm dal movimento centrale...

Io ho circa la tua stessa altezza sella e su tutte le enduro che ho provato la forcella abbassabile l'ho apprezzata (quando c'era). Per quanto riguarda la Votec del test io non l'ho provata, quindi dovresti chiedere a Marco.
Personalmente una forcella non abbassabile non la vorrei su una bici di questo tipo, ma è la mia opinione personale e leggendo il forum vedrai che c'è chi la pensa diversamente.


...In alternativa secondo te 300€ di differenza tra lyric u-turn e fox talas sono giustificati?

Pro e contro delle due scelte sono quelli che ho spiegato più sopra (ovviamente sono sempre opinioni personali), sta a te valutare se la Fox valga i 300 Euro di differenza.
Personalmente, per come uso abitualmente la bici, mi prenderei la Lyrik Coil U-Turn, ma non è detto che i tuoi gusti ed esigenze coincidano con i miei.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Scusate, forse dico una cavolata ma...questa [url]http://www.sram.com/rockshox/products/domain-rc[/URL] .. no' ??:nunsacci:

Mi sa che non è fra quelle disponibili:

una tra quelle del configuratore ! (immagino sia da escludere la rs solo air e la float)

Rock Shox Lyrik RC Solo Air (2011) Rock Shox Lyrik RC2L Coil U-Turn (2011)

Fox Float 36 RC2 (nur in Verbindung mit Cockpit: Truvativ Team, Truvativ Holzfeller)

Fox F36 Talas RC2 FIT
 

Romanetto

Biker serius
mi sono letteralmente innamorato di questa bici, un vero spettacolo, peccato che per me e' un pelo costosa, nella versione 1.1 con la sola aggiunta di Fox talas 36 e Fox RP23 arriva a 2,5K ... ma che spettacolo credo che li valga tutti.

Volevo chiedere a chi ce l'ha e/o a chi l'ha testata:

sono circa 4 anni che non metto il culo su una mtb, quindi gambe e fiato da ricostruire, mi e' ripresa la voglia e sto' guardandomi in giro per un mezzo per rimettermi a pedalare. Pensate che possa essere la bici adatta per ricominciare ?

Tra questa con escursione 160 e la v.xm da 140 sapete indicarmi eventuali differenze sulla pedalata o quei 20cm di escursione sono trascurabili in salita ma "goderecci" in discesa ?

I miei percorsi sarebbero costituiti naturalmente da salita (senza la fretta di arrivare) e poi la gravita' che porta a valle. La zona in cui vivo e' prettamente collinare, sono alle pendici dell'appennino tosco-romagnolo.

Daniele

ps: complimenti per la recensione, ma ... non e' presente all'Eurobike ?
 

ononno

Biker serius
18/5/08
211
0
0
N/A
Visita sito
mi sono letteralmente innamorato di questa bici, un vero spettacolo, peccato che per me e' un pelo costosa, nella versione 1.1 con la sola aggiunta di Fox talas 36 e Fox RP23 arriva a 2,5K ... ma che spettacolo credo che li valga tutti.

Volevo chiedere a chi ce l'ha e/o a chi l'ha testata:

sono circa 4 anni che non metto il culo su una mtb, quindi gambe e fiato da ricostruire, mi e' ripresa la voglia e sto' guardandomi in giro per un mezzo per rimettermi a pedalare. Pensate che possa essere la bici adatta per ricominciare ?

Tra questa con escursione 160 e la v.xm da 140 sapete indicarmi eventuali differenze sulla pedalata o quei 20cm di escursione sono trascurabili in salita ma "goderecci" in discesa ?

I miei percorsi sarebbero costituiti naturalmente da salita (senza la fretta di arrivare) e poi la gravita' che porta a valle. La zona in cui vivo e' prettamente collinare, sono alle pendici dell'appennino tosco-romagnolo.

Daniele

ps: complimenti per la recensione, ma ... non e' presente all'Eurobike ?
quanto vuoi spendere?
 

wind71

Biker novus
25/1/10
25
3
0
verona
Visita sito
Bike
Specy Enduro,Santa Blur
i prezzi penso non abbiano davvero uguali io mi sono configurato la vxm da 150 mm con la stessa componentistica della Remedy ed il prezzo è più basso del 40%.
L'unica cosa che non capisco è la scelta di fare due bici cosi' vicine come esursione (150 e 160 mm); ma io non sono molto esperto di full avendo avuto solo front quindi a voi la risposta.
p.s. piccolo consiglio tra le 2 vxm e vsx visto che sono intenzionatissimo all'acquisto?
premetto che mi piace comunque pedalare e voglio arrivare in cima da solo
saluti a tutti
 

Romanetto

Biker serius
Certo che e' chiaro :) avevo gia' visto il configuratore e guardato tutto ah hoc.

In pratica mi farei la versione 1.1 montata come segue (2.7K€) una bella spesa certo, momentaneamente fuori budget, ma siamo a fine stagione e invece di comprarla "domani" aspetto, riempio il salvadanaio e la compro:

Frame:
V.SX, Snow White / Hot Orange, S

Fork:

Fox F36 Talas RC2 FIT

Rear shock:

Fox RP 23 Boost Valve

Wheel set:

Mavic Crossline

Tyres:

Schwalbe Fat Albert 2.4

Brakes:

Brake levers: Avid Elixir R, Brakes: Avid Elixir R 203/203

Cockpit:

Handlebar: Syntace Ultralite, Stem: Syntace VRO, Grips: Clamp on, Pulse logic: FSA

Saddle:

Selle Italia Q-Bik

Seat post:
Kindshock

Drivetrain:
Rear Derailleur: Sram X9, Cassette: Sram X9 11-34, Shifters: Sram X9, Front Derailleur: Shimano SLX, Crank: Truvativ Stylo, Chainrings: 44/32/22, Chain: Sram X9
 

ononno

Biker serius
18/5/08
211
0
0
N/A
Visita sito
Certo che e' chiaro :) avevo gia' visto il configuratore e guardato tutto ah hoc.

In pratica mi farei la versione 1.1 montata come segue (2.7K€) una bella spesa certo, momentaneamente fuori budget, ma siamo a fine stagione e invece di comprarla "domani" aspetto, riempio il salvadanaio e la compro:

Frame:
V.SX, Snow White / Hot Orange, S

Fork:

Fox F36 Talas RC2 FIT

Rear shock:

Fox RP 23 Boost Valve

Wheel set:

Mavic Crossline

Tyres:

Schwalbe Fat Albert 2.4

Brakes:

Brake levers: Avid Elixir R, Brakes: Avid Elixir R 203/203

Cockpit:

Handlebar: Syntace Ultralite, Stem: Syntace VRO, Grips: Clamp on, Pulse logic: FSA

Saddle:

Selle Italia Q-Bik

Seat post:
Kindshock

Drivetrain:
Rear Derailleur: Sram X9, Cassette: Sram X9 11-34, Shifters: Sram X9, Front Derailleur: Shimano SLX, Crank: Truvativ Stylo, Chainrings: 44/32/22, Chain: Sram X9

solo su una cosa non sono d'accordo: sul ks; è meglio quello con comando da remoto, io l'ho preso senza e la prima volta che l'ho usato sono caduto, causa buca improvvisa affrontata con una sola mano a manubrio e con l'altra che cercava di far scendere la sella... adesso la mia v.sx ha il ks con comando da remoto ed è tutta un'altra cosa.


cmq della mia V.sx sono contentissimo

qui un tread tedesco, mi pare che siano mediamente soddisfatti.. (provate a tradurre col babelfish..)

http://www.mtb-news.de/forum/showthread.php?t=396538&page=58
 

wind71

Biker novus
25/1/10
25
3
0
verona
Visita sito
Bike
Specy Enduro,Santa Blur
solo su una cosa non sono d'accordo: sul ks; è meglio quello con comando da remoto, io l'ho preso senza e la prima volta che l'ho usato sono caduto, causa buca improvvisa affrontata con una sola mano a manubrio e con l'altra che cercava di far scendere la sella... adesso la mia v.sx ha il ks con comando da remoto ed è tutta un'altra cosa.


cmq della mia V.sx sono contentissimo

qui un tread tedesco, mi pare che siano mediamente soddisfatti.. (provate a tradurre col babelfish..)

[url]http://www.mtb-news.de/forum/showthread.php?t=396538&page=58[/URL]

Visto che sei già possessore di una Votec ti richiederei un consiglio su quale scegliere tra vxm e v.sx.
Ringrazio anticipatamente per la risposta
 

ononno

Biker serius
18/5/08
211
0
0
N/A
Visita sito
Visto che sei già possessore di una Votec ti richiederei un consiglio su quale scegliere tra vxm e v.sx.
Ringrazio anticipatamente per la risposta

posso paragonare la mia v.sx alla mia nerve con escursione 140mm dal punto di vista della "pedalabilità" va meglio la 140mm, ma penso che molto dipenda dall'hammerschmidt della votec che fa + attrito... (però lo benedici sul tecnico e soprattutto sulle contropendenze); in tutti e due i casi (140mm e 160mm) molto dipende dalle gomme che si montano..

in breve: se avete gamba prendete la V.sx :-)
 

Romanetto

Biker serius
Ho deciso, mi faccio la V.SX 1.1, dovro' aspettare un po' di piu' ma mi piace molto e leggendo questa review sono ancora piu' convinto.

La faccio montata come nel precedente post #111 ma con una piccola differenza:

al posto della FOX TALAS 36 ci metto su la Rock Shox Lyrik RC2L Coil U-Turn (2011), a fronte di circa 300gr in piu' risparmio circa 300€ dal conto finale, che non e' poca cosa.

Tolgo anche il Kindshock (-100€), come ha suggerito ononno quello con il controllo remoto e' meglio, ma per il momento terro' quello di serie, non ho velleita' sportive e fermarmi prima della discesa per tirar giu' il sellino non mi comporta niente.
Sara' una spesa che affrontero' piu' il la'.

Totale: 2315€, aggiungendoci le S.S. dovrei arrivare a 2,4K€. Mi sembra un buon prezzo, se avete consiglio Vi prego di darmeli.

Volevo chiedere un paio di notizie:

- Mavic crossline: come vanno ? sono robuste ? colore ? Sono a perno passante in che misura (dal sito votec non viene specificato) ?

- copertoni di serie: Schwalbe Fat Albert 2.4 o Nobby Nick 2.4 o saranno da cambiare ?

Chiedo gentilemente a chi la possiede se puo' dire pregi e difetti della bici in questione che avete notato in questo periodo che la state utilizzando?

Scusate la mia "paranoia" e le domande, magari ovvie ma non per me, ma la spesa e' importante e vorrei avere un quadro completo del mezzo che mi accingo a prendermi.

Grazie
Daniele
 

wind71

Biker novus
25/1/10
25
3
0
verona
Visita sito
Bike
Specy Enduro,Santa Blur
Sarebbe veramente straordinario si riuscissero ad ordinare, io dopo 2 mail non ho avuto ad oggi alcuna risposta.Tu hai già provato a contattarli?
ciao
 

Romanetto

Biker serius
Sarebbe veramente straordinario si riuscissero ad ordinare, io dopo 2 mail non ho avuto ad oggi alcuna risposta.Tu hai già provato a contattarli?
ciao

No, ancora e' tutto nella carta. Aspetto un paio di mesi e poi la compro, devo far quadrare il budget familiare.

ma i modelli 2011?

Credo non ci siano novita' per l'anno prossimo. Avevo chiesto gia' qualche post sopra, ma a quanto pare erano assenti anche all'Eurobike 2010. Non c'e' stato nessun servizio relativo a Votec nella sezione qui del forum.
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
:nunsacci: chi ha già comperato Votec può gentilmente mettere anche qualche info sulla BUROCRAZIA VOTEC cioè comunicazione, pagamenti, tempi di spedizione, imballo, da ultimo forcellini cambio di ricambio ????? grazie molto in anticipo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo