Votec V.SX

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Non è stata pensata per quell'uso, ma ci puoi provare


Non sprofondando l'ammo il movimento centrale resta alto, questo intendevo. Lo si nota soprattutto in salita su sentiero. Per i modelli 2010 non saprei dirti.



Cosa intendi per irrigidimenti?

Pedal kickback, comunque la bici mi sembra interessante, come la consideri se comparata con la torque.
 

umibozu

Biker ultra
18/2/07
660
7
0
45
ISOLA VICENTINA
Visita sito
Bike
MDE Carve - Black One -
mi fa decisamente paura la posizione dell'ammo....

e' esposto a fango pietre e qualsiasi cosa che passi sulla ruota...

si rischia di romperlo per niente....
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Mi piace molto questa bici, ma se ne sa veramente poco, chi ce l' ha batta un colpo per favore.
Per esempio come va in discesa?
é sensibile ai piccoli urti?
è possibile montare come ammortizzatore un dhx 5 air o coil ?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Mi piace molto questa bici, ma se ne sa veramente poco, chi ce l' ha batta un colpo per favore.
Per esempio come va in discesa?
é sensibile ai piccoli urti?
è possibile montare come ammortizzatore un dhx 5 air o coil ?

e su salita asfaltata ?? come si comporta?
tks

ma leggete o guardate solo le foto?

Salita sterrata
Non abbiamo mai visto un ammortizzatore Fox RP23 con un pro-pedal così sensibile come questo montato sulla Votec. Si inserisce il pro-pedal (livello 3) e la bici diventa quasi una rigida.
 

mictre

Biker superis
21/8/09
434
0
0
Pesaro
Visita sito
Si scusa, ho letto, anche più di una volta, intendevo altre impressioni oltre la tua naturalmente.
Ciao black sheep,

Possiedo una vsx da marzo e posso assicurarti che è un gran mezzo a ottime doti di arrampicatrice, anche senza pp bobba poco o niente,a patto di non alzarsi su i pedali con il pp attivato puoi quasi scattare in piedi; dico quasi anche in virtù del mio peso 70 kg a pieno carico.
In conclusione tieni conto che questa è una bici nata per farti arrivare in cima con calma, per affrontare tutti i tipi di terreno in sicurezza e per scatenarti in discesa dove da il meglio.
Un consiglio se decidi di acquistarla al posteriore monta l'rp23 il dt xm 180 che montano di serie a una piattaforma stabile veramente pietosa
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Ciao black sheep,

Possiedo una vsx da marzo e posso assicurarti che è un gran mezzo a ottime doti di arrampicatrice, anche senza pp bobba poco o niente,a patto di non alzarsi su i pedali con il pp attivato puoi quasi scattare in piedi; dico quasi anche in virtù del mio peso 70 kg a pieno carico.
In conclusione tieni conto che questa è una bici nata per farti arrivare in cima con calma, per affrontare tutti i tipi di terreno in sicurezza e per scatenarti in discesa dove da il meglio.
Un consiglio se decidi di acquistarla al posteriore monta l'rp23 il dt xm 180 che montano di serie a una piattaforma stabile veramente pietosa


Non ci ho pensato neanche un secondo al Dt, meglio che facciano le ruote, sai se è possibile montare un DHX 5 air o addirittura coil?
 

umibozu

Biker ultra
18/2/07
660
7
0
45
ISOLA VICENTINA
Visita sito
Bike
MDE Carve - Black One -
Quale Lyrik e quale Fox? Personalmente monterei comunque una forcella che sia abbassabile.


una tra quelle del configuratore ! (immagino sia da escludere la rs solo air e la float)

Rock Shox Lyrik RC Solo Air (2011) Rock Shox Lyrik RC2L Coil U-Turn (2011)

Fox Float 36 RC2 (nur in Verbindung mit Cockpit: Truvativ Team, Truvativ Holzfeller)

Fox F36 Talas RC2 FIT
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Rock Shox Lyrik RC Solo Air (2011) Rock Shox Lyrik RC2L Coil U-Turn (2011)

Fox Float 36 RC2 (nur in Verbindung mit Cockpit: Truvativ Team, Truvativ Holzfeller)

Fox F36 Talas RC2 FIT

Le uniche due abbassabili sono la Lyrik Coil U-Turn e la Fox 36 Talas.
Quale scegliere fra le due dipende dai tuoi gusti ed esigenze.
Personalmente starei sulla Fox se volessi privilegiare la salita (più leggera) e/o se i miei itinerari abituali prevedessero un freqeuente uso della funzione di riduzione della corsa (il Talas è indiscutibilmente più pratico del U-Turn).
A livello di prestazioni discesistiche preferisco invece la Lyrik Coil, che è però un pelo più pesante e meno "pratica" da alzare/abbassare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo