Vorrei essere meno lenta in salita

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Chi fa XC puro "è puro", quindi:
- gli altri non valgono niente
- mangiano solo roba non contaminita come i panini col salame
- sono belli e fighi
- non puzzano mai
- si depilano per essere leggeri e aerodinamici
- hanno la bici lucida così è più leggera
- non salutano perchè guardano solo davanti
- le fotografie si fanno a fine anno
- agli "incroci" sui sentieri non rallentano
- in discesa ... :hahaha:

Scherzo eh ;-)


Praticamente...:-|:-|:-|
 

mirko_jimbho84

Dirty Habit
6/6/17
546
188
0
40
Cernusco Sul Naviglio
www.youtube.com
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29 / Specialized Rockhopper 29 / Diverge Comp Carbon 2019
Riporto la mia esperienza alla cicloturistica di formello lo scorso anno, 40 km, 1000 d+, invitata a partecipare x fare numero e "quota rosa enduro". Percorso che includeva tre trail nel sorbo e tre trail nella macchia. Parliamo cmq di cose fattibilissime con un frontino. Non ci dico che imbuti in discesa, gente che scendeva a piedi in punti stupidi ecc ecc. Alla fine ho chiuso tra gli ultimi assieme ad un ragazzo con una full deca in circa 5h ... Stavo cmq meglio di come sto adesso. Chi fa xc/marathon sta ancora in un altro pianeta a cui non mi avvicino nemmeno. Io sono lenta come endurista punto e con questi mi confronto, credo che i miei attuali tempi non starebbero nemmeno dentro ai tempi dei trasferimenti di un ipotetica gara ....


Sent from my S10 using MTB-Forum mobile app
mah guarda.. io ti consiglio un allenamento mirato a render il più possibile in discesa... se poi in salita vai con calma, molta calma ecc.. non è un problema di solito tra enduristi amenochè tu non stia andando con un pro per preparare gare ecc.. (tipo se vuoi preparare una gara devi star dentro anche ai tempi nei trasferimenti ma in giri normali no) quindi...io son sempre dell'idea che devi trovarti la compagnia giusta e vivere la MTB per come piace a te... io, per esempio, faccio giri prettamente Enduro e ogni tanto AM ma difficilmente mi metto a girar tutto XC con Sali-scendi della morte e salite di 7/8km a fuoco... non mi divertirei... quindi mi trovo la compagnia giusta!
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.051
332
0
Visita sito
Riporto la mia esperienza alla cicloturistica di formello lo scorso anno, 40 km, 1000 d+, invitata a partecipare x fare numero e "quota rosa enduro". Percorso che includeva tre trail nel sorbo e tre trail nella macchia. Parliamo cmq di cose fattibilissime con un frontino. Non ci dico che imbuti in discesa, gente che scendeva a piedi in punti stupidi ecc ecc. Alla fine ho chiuso tra gli ultimi assieme ad un ragazzo con una full deca in circa 5h ... Stavo cmq meglio di come sto adesso. Chi fa xc/marathon sta ancora in un altro pianeta a cui non mi avvicino nemmeno. Io sono lenta come endurista punto e con questi mi confronto, credo che i miei attuali tempi non starebbero nemmeno dentro ai tempi dei trasferimenti di un ipotetica gara ....


Sent from my S10 using MTB-Forum mobile app
Solo per curiosità, l'hai fatta senza visita medico sportiva?
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Un mio amico lo usa abitualmente, sicuramente è più simpatico dello spinning ma ci vuole rulli, bdc, un computer da gaming o un tablet potente, e soprattutto spazio e soldi per comprare tutto ciò.
Finché sto in 30mq di monolocale è improponibile.
Credo che cmq, potendoselo permettere sia un idea tecnologica divertente.


Sent from my S10 using MTB-Forum mobile app

Non è che sia meglio dello spinning, non c'é proprio paragone come risultati. La differenza è tra allenarsi praticamente a caso o allenarsi con le fasce di potenza. La spesa è almeno di 600 euro per un rullo smart, per il resto puoi anche connetterlo al garmin e usare il cellulare con l'applicazione zwift companion. Sul rullo puoi attaccare qualsiasi bici, non è detto che debba essere una BDC, io uso una BDC btwin che qualche volta uso anche in strada ma potresti attaccarci benissimo la mtb che già possiedi.
 

VecchiaSlayer

Biker superis
15/11/16
483
198
0
roma eur
www.not4normals.it
Bike
Rocky Mountain Slayer 2007 & Specy Stumpjumper evo carbon
Strano, da noi anche nelle cicloturistiche sopra i 25 km lo chiedono...
Per la corta (20 km 500d+ scarsi ) bastava lo scarico di responsabilità. Probabilmente dipende dal tipo di copertura assicurativa dell ente organizzatore.... Anche x un raduno a cui ho partecipato in Liguria con percorso ABB breve (18 km 650 d+) è bastato lo scarico.
Cmq più che avere un bollino che mi dica se posso o no fare le gare (di cui non me ne frega niente) mi piacerebbe appena ho soldi e tempo che avanzano avere dei riferimenti più precisi su qual è la mia soglia e x quanto posso reggerla senza correre rischi.

Sent from my S10 using MTB-Forum mobile app
 

VecchiaSlayer

Biker superis
15/11/16
483
198
0
roma eur
www.not4normals.it
Bike
Rocky Mountain Slayer 2007 & Specy Stumpjumper evo carbon
Non è che sia meglio dello spinning, non c'é proprio paragone come risultati. La differenza è tra allenarsi praticamente a caso o allenarsi con le fasce di potenza. La spesa è almeno di 600 euro per un rullo smart, per il resto puoi anche connetterlo al garmin e usare il cellulare con l'applicazione zwift companion. Sul rullo puoi attaccare qualsiasi bici, non è detto che debba essere una BDC, io uso una BDC btwin che qualche volta uso anche in strada ma potresti attaccarci benissimo la mtb che già possiedi.
Anche x il cellulare so che ce ne va uno potente come grafica.
Cmq oltre che il budget il problema insormontabile ad oggi è che in casa non ho spazio per mettere una bici con uno schermo davanti.
Ammetto che xo che con gli orari che faccio potrebbe essere un giochino carino da valutare se e quando riuscirò' a cambiare casa. Ma un frontino da 26 si potrebbe usare?


Sent from my S10 using MTB-Forum mobile app
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.759
541
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Una curiosità... Un endurista di discreto livello, nei tratti impegnativi degli xc che vediamo nelle gare internazionali considerando il vantaggio del mezzo, potrebbe scendere come loro?
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Una curiosità... Un endurista di discreto livello, nei tratti impegnativi degli xc che vediamo nelle gare internazionali considerando il vantaggio del mezzo, potrebbe scendere come loro?

Secondo me un endurista amatore di discreto livello scende "tranquillamente" anche su percorsi da dh che si vedono nelle gare. Ovviamente ad velocità molto inferiori ma scende.
 

Swiffer91

Biker popularis
4/3/19
92
48
0
32
Erba
Visita sito
Bike
RR XC920LTD , Stilus E-ALL MOUNTAIN
Ho letto fin dalle prime pagine perchè tutto sommato poteva venir fuori un argomento interessante ma, queste ultime pagine soprattutto, mica le ho capite....sembra quasi vi sia un filo bello grosso di risentimento per chi pratica XC e non ne capisco davvero il motivo (anche perchè ognuno è libero di vivere la passione a proprio modo)
Leggendo da esterno siamo quasi ai livelli del ciclista da strada che se non vede una bici di marca sopra le 3k ti guarda con disgusto.
Esiste gente più o meno brava in salita così come esiste gente più o meno brava in discesa a prescindere dal mezzo quindi i classici stereotipi che possono essere capiti in discussioni da bar, nel mondo reale, son decisamente meno capibili su di un forum online di appasionati
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Secondo me un endurista amatore di discreto livello scende "tranquillamente" anche su percorsi da dh che si vedono nelle gare. Ovviamente ad velocità molto inferiori ma scende.

Monti credono che ridurre la velocità sia la soluzione per scendere ovunque, a volte invece è la via più breve per dare una facciata, diminuisce la capacità di galleggiare sugli ostacoli, diminuisce drasticamente l'aderenza su tratti a pendenza elevata e/o fondo sdrucciolevole. Ci sono percorsi da DH nei quali col cavolo scendi ovunque riducendo la velocità, o sai guidare o non c'é storia. che poi in molte occasioni ridurre la velocità consenta di scendere in qualche modo è vero, ma non sempre.
 
Ultima modifica:

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Ho letto fin dalle prime pagine perchè tutto sommato poteva venir fuori un argomento interessante ma, queste ultime pagine soprattutto, mica le ho capite....sembra quasi vi sia un filo bello grosso di risentimento per chi pratica XC e non ne capisco davvero il motivo (anche perchè ognuno è libero di vivere la passione a proprio modo)
Leggendo da esterno siamo quasi ai livelli del ciclista da strada che se non vede una bici di marca sopra le 3k ti guarda con disgusto.
Esiste gente più o meno brava in salita così come esiste gente più o meno brava in discesa a prescindere dal mezzo quindi i classici stereotipi che possono essere capiti in discussioni da bar, nel mondo reale, son decisamente meno capibili su di un forum online di appasionati

Bravissimo, quoto al 100%. Aggiungo che vorrei vedere tanti dei "Sam Hill da tastiera" andare in bici. Tanti atteggiamenti da duri e puri dell'enduro poi sono quelli che trovi a farsi filmare mentre droppano 50 cm con sedere sul mozzo della ruota posteriore. :smile::smile::smile:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ho letto fin dalle prime pagine perchè tutto sommato poteva venir fuori un argomento interessante ma, queste ultime pagine soprattutto, mica le ho capite....sembra quasi vi sia un filo bello grosso di risentimento per chi pratica XC e non ne capisco davvero il motivo (anche perchè ognuno è libero di vivere la passione a proprio modo)
Leggendo da esterno siamo quasi ai livelli del ciclista da strada che se non vede una bici di marca sopra le 3k ti guarda con disgusto.
Esiste gente più o meno brava in salita così come esiste gente più o meno brava in discesa a prescindere dal mezzo quindi i classici stereotipi che possono essere capiti in discussioni da bar, nel mondo reale, son decisamente meno capibili su di un forum online di appasionati


Ma no...nessun risentimento, ad un certo punto qualcuno ha tirato fuori l' XC...e abbiamo analizzato l' argomento, tutto qui.
Questo almeno da parte mia...:prost:
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Ho letto fin dalle prime pagine perchè tutto sommato poteva venir fuori un argomento interessante ma, queste ultime pagine soprattutto, mica le ho capite....sembra quasi vi sia un filo bello grosso di risentimento per chi pratica XC e non ne capisco davvero il motivo (anche perchè ognuno è libero di vivere la passione a proprio modo)
Leggendo da esterno siamo quasi ai livelli del ciclista da strada che se non vede una bici di marca sopra le 3k ti guarda con disgusto.
Esiste gente più o meno brava in salita così come esiste gente più o meno brava in discesa a prescindere dal mezzo quindi i classici stereotipi che possono essere capiti in discussioni da bar, nel mondo reale, son decisamente meno capibili su di un forum online di appasionati
come non capisci? non vedi che la società tutta si sta indirizzando verso una polarizzazione in cui criticare l'altro è l'unico mezzo aggregativo che si sviluppa all'interno di un gruppo? che tutta la comunicazione commerciale/politica/social non fa che sfruttare questa dinamica?
 

mirko_jimbho84

Dirty Habit
6/6/17
546
188
0
40
Cernusco Sul Naviglio
www.youtube.com
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29 / Specialized Rockhopper 29 / Diverge Comp Carbon 2019
siamo arrivati all'XC perchè si parlava di non riuscire a star dietro ai compagni d'uscita, e quindi è venuto fuori il discorso di andare con chi ha le tue stesse capacità/allenamento/preferenze di giro. non vi è alcun risentimento verso chi pratica XC anzi, per esempio, a mio dire sono dei mostri anche se io non mi ci ritrovo per nulla nel tipo di giro.. però se a uno piace per lo più star tranquillo in salita per spingere in discesa allora ovvio non starà mai dietro a chi gira XC e ne tantomeno si divertirà
Ho letto fin dalle prime pagine perchè tutto sommato poteva venir fuori un argomento interessante ma, queste ultime pagine soprattutto, mica le ho capite....sembra quasi vi sia un filo bello grosso di risentimento per chi pratica XC e non ne capisco davvero il motivo (anche perchè ognuno è libero di vivere la passione a proprio modo)
Leggendo da esterno siamo quasi ai livelli del ciclista da strada che se non vede una bici di marca sopra le 3k ti guarda con disgusto.
Esiste gente più o meno brava in salita così come esiste gente più o meno brava in discesa a prescindere dal mezzo quindi i classici stereotipi che possono essere capiti in discussioni da bar, nel mondo reale, son decisamente meno capibili su di un forum online di appasionati
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
siamo arrivati all'XC perchè si parlava di non riuscire a star dietro ai compagni d'uscita, e quindi è venuto fuori il discorso di andare con chi ha le tue stesse capacità/allenamento/preferenze di giro. non vi è alcun risentimento verso chi pratica XC anzi, per esempio, a mio dire sono dei mostri anche se io non mi ci ritrovo per nulla nel tipo di giro.. però se a uno piace per lo più star tranquillo in salita per spingere in discesa allora ovvio non starà mai dietro a chi gira XC e ne tantomeno si divertirà


E poi, diciamola tutta, chi ha iniziato agli albori, sempre dall' XC è partito...:i-want-t:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Gas77

Swiffer91

Biker popularis
4/3/19
92
48
0
32
Erba
Visita sito
Bike
RR XC920LTD , Stilus E-ALL MOUNTAIN
siamo arrivati all'XC perchè si parlava di non riuscire a star dietro ai compagni d'uscita, e quindi è venuto fuori il discorso di andare con chi ha le tue stesse capacità/allenamento/preferenze di giro. non vi è alcun risentimento verso chi pratica XC anzi, per esempio, a mio dire sono dei mostri anche se io non mi ci ritrovo per nulla nel tipo di giro.. però se a uno piace per lo più star tranquillo in salita per spingere in discesa allora ovvio non starà mai dietro a chi gira XC e ne tantomeno si divertirà
Si ma bisogna scindere tra la specialità della bici/prediletta e l'uscire in gruppo. Non è mica detto che chi magari è più portato alla salita (o banalmente gli piace di più) non sia quello che comunque a fine strappo non aspetta i compagni (può tranquillamente farsi il tempone in salita e farsi una Peroni in attesa dei compagni)
Così come non è ovvio che chi ha una bici da XC sia amante soltanto delle discese dolci e pulite simil asfalto ma anzi, non abbia gusto a farsi pure lo scassato soprattutto quando è in compagnia.
Questo per dire che il Gruppo in primis lo fanno le persone e cercare di dare delle categorie generalizzando non ha molto senso o meglio ha senso soltanto se si è tra professionisti del settore e questo non mi sembra decisamente il caso.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo