Vorrei essere meno lenta in salita

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
La Stumpjumper evo carbon è una bomba di bicicletta! Complimenti! Se esci con ex agonisti sono guai...quelli hanno le gare in testa! Mollali! Non ne vale la pena! Vieni in vacanza in Sardegna che il mio gruppo ti aspetta di sicuro!
P.S. per fortuna esistono anche gli agonisti che hanno rispetto per i normali, uno una volta mi disse "se non ti offendi faccio uno scatto per allenarmi" altro che ebike....un missile terra aria! non mi sono offeso ma ci son rimasto male! va beh! Era stato pure campione regionale


Il mio vecchio guru iniziatore,lo fu anche lui negli anni '90...avevo iniziato da poco,un giorno su una sterrata tranquilla che porta in paese,ci passa un ragazzino col Ciao (Piaggio) ,il guru si volta,mi guarda e parte come un invasato...credimi si è fermato prima il Ciao...io sono arrivato molto,ma molto,ma molto dopo,ma almeno mi ha offerto una coca al bar dove si era fermato con il ragazzino...:mrgreen:
 

VecchiaSlayer

Biker superis
15/11/16
483
198
0
roma eur
www.not4normals.it
Bike
Rocky Mountain Slayer 2007 & Specy Stumpjumper evo carbon
Ragazzi, ricapitolerei un attimo xke qua c è chi sta divagando un pelo con discorsi che vanno un po oltre il mio target. Cmq, per precisare, il gruppo del primo post non è un ASD ma lo ho conosciuto sui social, è un gruppo che dal punto di vista del "genere" dei giri matcha al 100% quello che mi piace, ovvero am/enduro unendo belle discese a posti paesaggisticamente suggestivi. Il problema è che ci sono molte ebike e chi non è elettrico va comunque forte, inoltre il 90% dei partecipanti ha famiglia e deve correre a casa x pranzo. Da qui i limiti di tempo in cui io fatico a rientrare .
Con il gruppo di gargasecca è andata molto meglio, x me già chiudere quel giro è un risultato. Se poi "prendo" circa dai 5 ai 10 minuti ogni ora di salita x ora pace, l importante è avere quel minimo di tempo di recupero e di guardarsi attorno x godersi il giro e poi la discesa.
Ad andare con agonisti veri non ci penserei proprio, come non mi passerebbe mai per la testa di iscrivermi ad un ASD race oriented.
Non credo che mai potrò diventare una che viaggia in salita, vorrei solo recuperare diciamo circa 1 km/h per ridurre i distacchi e per avere più facilità di inserimento in gruppi che fanno giri "del mio genere".

Sent from my S10 using MTB-Forum mobile app
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Ragazzi, ricapitolerei un attimo xke qua c è chi sta divagando un pelo con discorsi che vanno un po oltre il mio target. Cmq, per precisare, il gruppo del primo post non è un ASD ma lo ho conosciuto sui social, è un gruppo che dal punto di vista del "genere" dei giri matcha al 100% quello che mi piace, ovvero am/enduro unendo belle discese a posti paesaggisticamente suggestivi. Il problema è che ci sono molte ebike e chi non è elettrico va comunque forte, inoltre il 90% dei partecipanti ha famiglia e deve correre a casa x pranzo. Da qui i limiti di tempo in cui io fatico a rientrare .
Con il gruppo di gargasecca è andata molto meglio, x me già chiudere quel giro è un risultato. Se poi "prendo" circa dai 5 ai 10 minuti ogni ora di salita x ora pace, l importante è avere quel minimo di tempo di recupero e di guardarsi attorno x godersi il giro e poi la discesa.
Ad andare con agonisti veri non ci penserei proprio, come non mi passerebbe mai per la testa di iscrivermi ad un ASD race oriented.
Non credo che mai potrò diventare una che viaggia in salita, vorrei solo recuperare diciamo circa 1 km/h per ridurre i distacchi e per avere più facilità di inserimento in gruppi che fanno giri "del mio genere".

Sent from my S10 using MTB-Forum mobile app


Se investi in un rullo smart mi offro di allenarti virtualmente su zwift :loll:

 
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
è vero... ma lei fà AM/Enduro quindi dovrebbe girare con gente più EnduroMood non credi? non con chi spinge come un matto in salita

Concordo...chi fa XC "puro" si sogna già di avere:
1) full
2) zaino con sacca
3) integrale
4) protezioni
5) fotografie
6) merende
7) recupero forze
8) attendere persone ai bivi
9) guardare il paesaggio/panorama
10) ma sopratutto...una discesa che sia chiamata "tale"

:smile::smile::smile:
 

jo il pazzo

Biker superioris
1/12/12
948
483
0
Genova
Visita sito
Bike
santa cruz nomad
Concordo...chi fa XC "puro" si sogna già di avere:
1) full
2) zaino con sacca
3) integrale
4) protezioni
5) fotografie
6) merende
7) recupero forze
8) attendere persone ai bivi
9) guardare il paesaggio/panorama
10) ma sopratutto...una discesa che sia chiamata "tale"

:smile::smile::smile:

Sarei veramente curioso di vederti stare davanti in discesa a uno che fa xc seriamente.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant

mirko_jimbho84

Dirty Habit
6/6/17
546
188
0
40
Cernusco Sul Naviglio
www.youtube.com
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29 / Specialized Rockhopper 29 / Diverge Comp Carbon 2019
Sarei veramente curioso di vederti stare davanti a uno che fa xc seriamente in discesa.
non penso si riferisse alla velocità di percorrenza del sentiero in discesa ma del tipo di sentiero, la sua lunghezza, passaggi tecnici ecc.. il 90% di chi fà XC scende a piedi dove noi (inteso AM/Enduro) si diverte a da gas anche sullo spaccato... poi c'è quel 10% che viaggia a tuono anche con una full da XC da 100mm... ma si contano e certo non è la normalità... non per questioni di "tecnica" ma per pura geometria e capacità della bici che nel loro caso non è fatta per andare a 30kmh su una pietraia...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
non penso si riferisse alla velocità di percorrenza del sentiero in discesa ma del tipo di sentiero, la sua lunghezza, passaggi tecnici ecc.. il 90% di chi fà XC scende a piedi dove noi (inteso AM/Enduro) si diverte a da gas anche sullo spaccato... poi c'è quel 10% che viaggia a tuono anche con una full da XC da 100mm... ma si contano e certo non è la normalità... non per questioni di "tecnica" ma per pura geometria e capacità della bici che nel loro caso non è fatta per andare a 30kmh su una pietraia...

Penso tu abbia compreso il concetto.
Non sono un fenomeno...ma nei percorsi che facciamo non ho MAI visto uno con una Front da XC tirata scendere per un sentiero che faccio io.
Una volta tanti hanno fa...ci fu un tizio qui sul forum...facemmo la traversata del GranSasso...beh, dire che in discesa era "impiccato" è fargli un complimento...e non è neppure delle + difficili.
Cmq...non devo dimostrare niente a nessuno...@jo il pazzo se trovassi uno "discreto" che fa XC, lo invitiamo e poi ti dirà lui...:prost:
 

mirko_jimbho84

Dirty Habit
6/6/17
546
188
0
40
Cernusco Sul Naviglio
www.youtube.com
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29 / Specialized Rockhopper 29 / Diverge Comp Carbon 2019
Penso tu abbia compreso il concetto.
Non sono un fenomeno...ma nei percorsi che facciamo non ho MAI visto uno con una Front da XC tirata scendere per un sentiero che faccio io.
Una volta tanti hanno fa...ci fu un tizio qui sul forum...facemmo la traversata del GranSasso...beh, dire che in discesa era "impiccato" è fargli un complimento...e non è neppure delle + difficili.
Cmq...non devo dimostrare niente a nessuno...@jo il pazzo se trovassi uno "discreto" che fa XC, lo invitiamo e poi ti dirà lui...:prost:
io ogni tanto ho girato con gente che fà XC... più che altro magari incontrati in giro o aggregati... un paio, conoscenti, che girano anche decisamente bene... in salita manco li vedevo... in discesa però non c'era paragone, sullo scorrevole ancora ancora ma sul tecnico ripido non ci scendevano e quei pezzi che hanno fatto non li facevano alla mia velocità ma moooolto più piano... poi ci sono i fenomeni ma quello è un argomento a parte... il fenomeno su una graziella scende ovunque...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
io ogni tanto ho girato con gente che fà XC... più che altro magari incontrati in giro o aggregati... un paio, conoscenti, che girano anche decisamente bene... in salita manco li vedevo... in discesa però non c'era paragone, sullo scorrevole ancora ancora ma sul tecnico ripido non ci scendevano e quei pezzi che hanno fatto non li facevano alla mia velocità ma moooolto più piano... poi ci sono i fenomeni ma quello è un argomento a parte... il fenomeno su una graziella scende ovunque...

Poi, tieni presente un altro aspetto...chi fa XC "vero" che gareggia e quant' altro...non cerca pezzi troppo tecnici scassati, perchè se poi cade sono caxxi suoi...nel senso, infortuni lunghi, stagione finita ecc...:il-saggi:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: mirko_jimbho84

VecchiaSlayer

Biker superis
15/11/16
483
198
0
roma eur
www.not4normals.it
Bike
Rocky Mountain Slayer 2007 & Specy Stumpjumper evo carbon
Se investi in un rullo smart mi offro di allenarti virtualmente su zwift [emoji38]l:

Un mio amico lo usa abitualmente, sicuramente è più simpatico dello spinning ma ci vuole rulli, bdc, un computer da gaming o un tablet potente, e soprattutto spazio e soldi per comprare tutto ciò.
Finché sto in 30mq di monolocale è improponibile.
Credo che cmq, potendoselo permettere sia un idea tecnologica divertente.


Sent from my S10 using MTB-Forum mobile app
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Concordo...chi fa XC "puro" si sogna già di avere:
1) full
2) zaino con sacca
3) integrale
4) protezioni
5) fotografie
6) merende
7) recupero forze
8) attendere persone ai bivi
9) guardare il paesaggio/panorama
10) ma sopratutto...una discesa che sia chiamata "tale"

:smile::smile::smile:

Chi fa XC puro "è puro", quindi:
- gli altri non valgono niente
- mangiano solo roba non contaminita come i panini col salame
- sono belli e fighi
- non puzzano mai
- si depilano per essere leggeri e aerodinamici
- hanno la bici lucida così è più leggera
- non salutano perchè guardano solo davanti
- le fotografie si fanno a fine anno
- agli "incroci" sui sentieri non rallentano
- in discesa ... :hahaha:

Scherzo eh ;-)
 

VecchiaSlayer

Biker superis
15/11/16
483
198
0
roma eur
www.not4normals.it
Bike
Rocky Mountain Slayer 2007 & Specy Stumpjumper evo carbon
io ogni tanto ho girato con gente che fà XC... più che altro magari incontrati in giro o aggregati... un paio, conoscenti, che girano anche decisamente bene... in salita manco li vedevo... in discesa però non c'era paragone, sullo scorrevole ancora ancora ma sul tecnico ripido non ci scendevano e quei pezzi che hanno fatto non li facevano alla mia velocità ma moooolto più piano... poi ci sono i fenomeni ma quello è un argomento a parte... il fenomeno su una graziella scende ovunque...
Riporto la mia esperienza alla cicloturistica di formello lo scorso anno, 40 km, 1000 d+, invitata a partecipare x fare numero e "quota rosa enduro". Percorso che includeva tre trail nel sorbo e tre trail nella macchia. Parliamo cmq di cose fattibilissime con un frontino. Non ci dico che imbuti in discesa, gente che scendeva a piedi in punti stupidi ecc ecc. Alla fine ho chiuso tra gli ultimi assieme ad un ragazzo con una full deca in circa 5h ... Stavo cmq meglio di come sto adesso. Chi fa xc/marathon sta ancora in un altro pianeta a cui non mi avvicino nemmeno. Io sono lenta come endurista punto e con questi mi confronto, credo che i miei attuali tempi non starebbero nemmeno dentro ai tempi dei trasferimenti di un ipotetica gara ....


Sent from my S10 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo