vite rotta: come ho fatto???

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Non pensavo di avere un telaio scadente per via di una VITE rotta...
Come ha detto Dani, non è questo che incide sulla sicurezza/robustezza dei telai giant...
A me è capitato lo stesso (ho aperto il topic eheh) ma non è che mi son disperato o altro...

o-o

secondo me è anche questo, insieme a tutto il resto: ha senso utilizzare hardware di "scarsa" qualità su telai notevoli?
Non dimentichiamo che la forza di una catena è pari a quella del suo anello più debole, se mi passate la metafora :celopiùg:
 

ORSOLABORIOSOMTB

Biker tremendus
18/4/06
1.101
0
0
.
Visita sito
comunque l'alutech che ho ora e il bullit di un tipo che corre con me hanno già di serie tutta la viteria con classe di restistenza 12.9....

.... saranno dettagli ma ....
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
secondo me è anche questo, insieme a tutto il resto: ha senso utilizzare hardware di "scarsa" qualità su telai notevoli?
Non dimentichiamo che la forza di una catena è pari a quella del suo anello più debole, se mi passate la metafora :celopiùg:

Secondo me no, perchè la differenza di prezzo tra una vite o un cuscinetto di buona qualità è veramente ridicola, rispetto al prezzo del telaio...
Piuttosto che li facciano pagare quei 30-40€ in più ma mettano cuscinetti e viti di buona fattura.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
apparte il fatto che ti conviene ridimensionare l' immagine......:arrabbiat::arrabbiat: ( OK; COME NON DETTO....:fantasm::fantasm::fantasm:)
la vite si è spezzata proprio nel punto in cui il filetto finisce, quindi dove è più probabile che si inneschino rotture, non è detto che sia una viter di bassa qualità.....cmq ti conviene cambiarla con una in inox....o TITANIO...:il-saggi::il-saggi::il-saggi:

Prenderò, se la trovo, una vite in inox. Il titanio, oltre che difficile da trovare, sono imho soldi buttati. Una vite

La cosa assurda è che mettano un M6 in un punto così sollecitato...

Più che la qualità scadente, direi che la cosa assurda è usare una vite in alluminio in quel punto. Che senso ha? Ridurre il peso? E' una sorta di sicurezza del tipo si rompe la vite ma non il resto? Boh...

Comunque l'importante è che non abbia fatto danni.
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
Prenderò, se la trovo, una vite in inox. Il titanio, oltre che difficile da trovare, sono imho soldi buttati. Una vite

La cosa assurda è che mettano un M6 in un punto così sollecitato...

Più che la qualità scadente, direi che la cosa assurda è usare una vite in alluminio in quel punto. Che senso ha? Ridurre il peso? E' una sorta di sicurezza del tipo si rompe la vite ma non il resto? Boh...

Comunque l'importante è che non abbia fatto danni.
è esattamente come hai pensato, le viti del carro, eccetto quelle che tengono l'ammo, sono in ergal/alluminio, proprio per fare in modo che si rompa prima la vite delcarro/cuscinetto o dove sia...
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
In una qualsiasi ferramenta BEN fornita.

:smile: a Viterbo :smile: è come cercare un ago in un pagliaio, qui i negozi hanno solo quello che vendono e se gli chiedi qualcosa di diverso ti guardano come fossi un marziano nella migliore delle ipotesi, ti danno dell'incompetente facendoti capire che a prescindere tutto è meglio quello che hanno in negozio fosse un chiodo da quadretto al posto del bullone.

Comunque proverò un giorno a girare qualche ferramenta della capitale.
 

Ale620

Biker ultra
26/4/09
623
0
0
Solaro (MI)
www.apfmoto.com
ma alla fine per curiosita, tiene di piu una vite in acciaio o in titanio??:nunsacci:

Non è questione di "tiene di più o di meno", è una questione di applicazioni:
Una vite in acciaio 12.9 (ma anche una 8.8) in termini di resistenza a fatica è maggiore ad una vite in Titanio "da bici".

Il problema è in che grado di titanio la vite è eseguita. Nel settore bici generalmente la lega più ustata è il grado 3, titanio dalle non alte qualità meccaniche, pertanto rispetto ad una vite in acciaio, resisterà decisamente meno.
Nei settori automobilistico, motociclistico e comunque dove serve la prestazione, vengono usati titanio grado 5 e grado 9 che, con i dovuti lavorazione e trattamenti diventano MOLTO più resistenti dell'acciaio, ma hanno un costo che dire proibitivo è dira poco (si parla di 50/60€ A VITE), e comunque è un'applicazione assurda per la bicicletta, sarebbe come mettere (ponendo di riuscire a farcela stare) una biella di un Ferrari FXX ad un Booster Spirit...
Il titanio, più che per resistenza a rottura pura, è molto utilizzato dove si sermve molta resistenza, ma dove nello stesso tempo c'è mooolta erosione (tipo ambienti salini o al mare) per la sua grandissima resistenza alla corrosione.

Il problema delle rotture sulle Glory/Reign di Yari e Dany è che le viti incriminate sono in Ergal, pertanto con valore di resistenza a rottura ancor minore rispetto ad una vite in Acciaio 8.8.
Però la mia domanda è un'altra... In Giant non credo siano sprovveduti, pertanto se hanno messo in un punto sollecitato in quella maniera una vite in Ergal, un motivo ci sarà... Per il peso non ci credo (anche perchè tra tutte le viti si parlerà di al massimo un'etto di differenza), anche perchè è sempre possibile barare (e così fanno, vedere differenze di pesi tra "dichiarato" e "rilevato")...
Più che altro non vorrei possa essere di proposito l'anello debole della catena, in modo da, passatemi la frasaccia, "rompere la roba più economica del telaio" limitando i danni, piuttosto che rompere un carro...
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
sul glory sono sia in acciaio che in ergal, attacco ammo inf. e sup. acciaio.
le restanti delle bielle sono in ergal proprio per prevenire rotture irrimidiabili.
 

Ale620

Biker ultra
26/4/09
623
0
0
Solaro (MI)
www.apfmoto.com
le restanti delle bielle sono in ergal proprio per prevenire rotture irrimidiabili.

La stessa cosa che pensavo poco sopra, però c'è da fare una considerazione...
Rompendosi una vite del carro, le rotture irrimediabili potrebbero diventare quelle delle mie ossa... A sto punto, ne vale la pena?
Ci sarebbe da andare un'attimo a fondo, Dany com'è che ti si è rotta la vite? Su un drop da 3 metri con atterraggio in flat (:smile:) o pedalando in salita?
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
mah, si, sarebbe da analizare caso per caso... io sono dell'opinione che se si rompe il carro, si rischia veramente, perche è un punto molto solidale, se invece viene a meno una vite di una biella, ci sono varie casistiche, magari ci si riesce a fermare... come magari ci si ferma perche ci stonfiamo per terra, ma credo che le percentuali di farsi male salgono al salire della tipologia del danno...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Sul mio glory le due viti di ancoraggio dell'ammo al telaio hanno impresso un chiaro 12.9 sulla testa della vite stessa.
Il telaio è del 2007.

Come mai alcune giant hanno viti differenti e non tutte hanno le "pregiate" 12.9?

PS: Anche le viti sulle piastre della mia 888R del 2004 presentano un bel 12.9
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo