Visita a SRAM in Schweinfurt: tutto quello che dovete sapere sull'XX1

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Smettila di fare servizi bellissimi.

Tanto la profezia si avvererà.

Un asteroide a forma di XX1 ti colpirà il sedere mentre bevi alla fonte dei Nibelunghi.

L' XX1 è la via.

E non costa l'impossibile.

100 euro che ne conterò minimo 30 per gara nel primo semestre 2013.

Più che altro SRAM s'ha da organizzare con i distributori, perchè le preview parlano di un

numero altissimo di richieste.

Non solo.

Diversi Team lo monteranno al buio. Senza manco averlo provato.

Amen
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
ho letto molti post e alcuni mi fanno ridere alcuni dicono che non si risucirà mai ad abbandonare la doppia ecc...appena usci la doppia c'erano esattamente le stesse lamentele. ovvero ma ci sarà solo la versione xx? o ma è impossibile spingere i rapporti di una doppia ecc... secondo me lasciando tempo al tempo soppianterà tutte le doppie in tutti gli ambiti o quasi (ovvio che qualcuno comunque la monterà), quante bici vedete oggi con la tripla? e ne usciranno versioni più economiche, ovviamente secondo me.
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
ho letto molti post e alcuni mi fanno ridere alcuni dicono che non si risucirà mai ad abbandonare la doppia ecc...appena usci la doppia c'erano esattamente le stesse lamentele. ovvero ma ci sarà solo la versione xx? o ma è impossibile spingere i rapporti di una doppia ecc... secondo me lasciando tempo al tempo soppianterà tutte le doppie in tutti gli ambiti o quasi (ovvio che qualcuno comunque la monterà), quante bici vedete oggi con la tripla? e ne usciranno versioni più economiche, ovviamente secondo me.

c'è da considerare però che la trasformazione da tripla a doppia può essere abbastanza indolore (per il portafogli) qui per ora c'è da cacciare un miilino almeno. E' anche vero che la scimmia è la scimmia:smile:
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
c'è da considerare però che la trasformazione da tripla a doppia può essere abbastanza indolore (per il portafogli) qui per ora c'è da cacciare un miilino almeno. E' anche vero che la scimmia è la scimmia:smile:
ovvio ma all'inizio che c'era solo xx anche quello costava quanto xx1 perciò secondo me se aspettiamo usciranno modelli alla portata di tutti tipo un bel X-7 robusto, pesante ed economico.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Oggi primo giro dalle mie parti, questo per l'esattezza: http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/4174
1500 metri di dislivello con tanto sentiero e diverse rampe fameliche. Discese di diverso tipo, anche con fondo molto smosso. L'xx1 si è comportato molto bene, la cambiata con il gripshift è precisa e veloce. La catena è supersilenziosa (sugli scalini di Tesserete, a fine giro, è impressionante il silenzio) e non è mai caduta. Ho pedalato tutto, come con le altre guarniture.


 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
ovvio ma all'inizio che c'era solo xx anche quello costava quanto xx1 perciò secondo me se aspettiamo usciranno modelli alla portata di tutti tipo un bel X-7 robusto, pesante ed economico.

ancora più indolore, c'è gente (tipo me) che ha smontato il padellone, chiuso il fine corsa del deragliatore due corone nuove e via, qui si tratta di tutti pezzi dedicati e soprattutto il pacco pignoni la vedo dura a farlo economico al CNC
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Vediamo di fare due calcoli.
Supponiamo di avere una tripla 42-32-22 con pacco pignoni 11-32, mentre con l'XX1 abbiamo una corona da 38 (la più grande disponibile per la guarnitura).

42/11 = 3,8182 --- 38/10 = 3,8
22/32 = 0,6875 --- 38/42 = 0,9048

In questo caso la corona da 38 non andrebbe a soddisfare le esigenze di coloro che utilizzano una tripla.
Analogamente, diminuendo a 30 il numero di denti della corona XX1, si perderebbero i rapporti più lunghi, quelli che con la tripla verrebbero pedalati dal 42.

Dunque possiamo affermare che la soluzione monocorona non riesce a coprire gli sviluppi metrici estremi di una guarnitura tripla.

Vediamo ora cosa accade con una doppia, supponiamo una 42/27, perfetta per le mtb da 26". Il pacco pignoni a 10 vel è scalato 11-34.

42/11 = 3,8182 --- 38/10 = 3,8
27/34 = 0,7941 --- 38/42 = 0,9048

Con il 27/34 si percorrono 1,647 metri con una pedalata, mentre con il 38/42 se ne fanno 1,876 (23 cm in più).

Adottando un XX1 con la corona da 34, si perderebbe qualcosa in velocità di punta, ma si andrebbe vicinissimi allo sviluppo metrico di un 27/34.

42/11 = 3,8182 --- 34/10 = 3,4
27/34 = 0,7941 --- 34/42 = 0,8095

Dunque possiamo affermare che l'XX1, pur non essendo universale, può risultare idoneo per qualunque tipologia di percorso, a patto di avere a disposizione la corona giusta.
Direi che è un ottimo compromesso "allround"... :i-want-t:
Riprendo il tuo utilissimo post mettendoci una tabellina
Non son sicuro di aver fatto bene i conti soprattutto con il numero dei denti dei pignoni . . .



image.php


In sostanza con XX1 anche se mettessi una corona da 30 non riuscirei ad avere lo stesso rapporto che oggi ho con un 22 davanti e 34 dietro (lo giudico un buon compromesso nell'AM), ma nemmeno riuscirei ad avere uno sviluppo che ottengo saltando sulla corona da 36 e sul pignoncino da 11.
Se non mi sono sbagliato a fare i conti (è possibilissimo) mi pare che la coperta sia ancora cortina ovvero rispetto alla doppia se scelgo XX1 con la 30 perdo qualcosina in termini di ampiezza dei rapporti disponibili. Se metto una corona sotto i 30 (che farei sicuramente) poi perderei forse troppo in termini di rapportatura lunga, se vado oltre in salita devo spingere e basta . . .
Sono ancora titubante se gli altri innumerevoli vantaggi (al netto del costo) possano compensare questo limite
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
@ lokis: non mi spiego la ragione per la quale tu abbia calcolato le formula con 12 pignoni... :nunsacci:
Vabbeh, comunque in buona sostanza cambia poco... l'importante è avere la scalatura dei due estremi 10-42.
Certo, per le tue esigenze l'XX1 non è adatto al 100%, ma forse nemmeno al 66%... :i-want-t:
E infatti, come ho già scritto, non è la soluzione universale. Però va a coprire una vasta gamma di attitudini dei biker, non solo XC ma anche Marathon, All Mountain, Enduro ecc.
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
reazionari??? datemi un gruppo XX1 che in mezza giornata già ci giro sopra...
però non il gripshift... voglio il trigger!!

però ho paura, Marco, la tua gambetta è superiore a quella di moltissimi di noi, quindi non vorrei che il 32-42 fosse troppo, soprattutto in un ottica 29 pollici... ti chiedo se puoi montarlo su una grande ruotata per testare questo, grazie ^^
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
però ho paura, Marco, la tua gambetta è superiore a quella di moltissimi di noi, quindi non vorrei che il 32-42 fosse troppo, soprattutto in un ottica 29 pollici... ti chiedo se puoi montarlo su una grande ruotata per testare questo, grazie ^^

non hai letto il commento 347x29f34z2, dove dicevo che su una 29 trailbike monterei una 30 :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: Number 21

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
non avevo letto, grazie ^^''''
come lo vedi il cambio della corona anteriore a seconda dei percorsi? si può fare per come è fatta appunto la corona o si incorre in salti tipici da diversa usura?

(una volta magari gara GF col 32, altra volta percorso Trail meno sparato e più tecnico col 30)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
non avevo letto, grazie ^^''''
come lo vedi il cambio della corona anteriore a seconda dei percorsi? si può fare per come è fatta appunto la corona o si incorre in salti tipici da diversa usura?

(una volta magari gara GF col 32, altra volta percorso Trail meno sparato e più tecnico col 30)

penso si possa fare senza grossi problemi, comunque solo il test di durata lo dirá
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Sicuramente a cambiar corona non ci sono grossi problemi, ma a dire il vero grossi problemi non ce n'erano nemmeno utilizzando la doppia e il deragliatore. Che senso ha montare una singola per motivi di semplicità e praticità nell'utilizzo, e poi dover ogni volta valutare il percorso da fare il giorno dopo (ammesso che lo si conosca) e montare la corona conseguente? Secondo me la scelta va tarata una volta sola; io che sono una pippa (e ho una 29) monterei da subito la 28, ammesso che basti. In quale occasione potrebbe andarmi bene una corona più grande?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo