Videocamera da casco

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Ma cioè questa + una bullet cam?? è questa la soluzione dite???

si ma quanto costa...:spetteguless::nunsacci:

No MarciO, la frase era riferita per quotare quanto detto da domingosh, riguardo alle riprese statiche e alla notevole bontà della canon sotto questo aspetto. Nel tuo caso, se a te interessano solo le riprese dinamiche, le possibilità da considerare rimangono quelle citate nei mess precedenti, cioè gopro, vhold o anche quella postata da blanco sembra interessante...
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
No MarciO, la frase era riferita per quotare quanto detto da domingosh, riguardo alle riprese statiche e alla notevole bontà della canon sotto questo aspetto. Nel tuo caso, se a te interessano solo le riprese dinamiche, le possibilità da considerare rimangono quelle citate nei mess precedenti, cioè gopro, vhold o anche quella postata da blanco sembra interessante...

Forse allora la GOpro wide è davvero il miglior compromesso...
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Si, anche secondo me... Peccato solo per il display, anche solo da 1,5 pollici lo potevano mettere...:nunsacci:

Guardavo un pò di video in giro per verificarne la qualità una volta uploadati anche sul web e nonostante la risoluzione inferiore ai 640x480 a me sembra davvero valido come riusultato...

se poi si trovano delle SD più grandi compatibili non è male come cosa...

Ne linko qualcuno.. messi in HQ hanno un'ottima resa a mio avviso..

Che ne pensate??

http://www.youtube.com/watch?v=BQItWbbpHDk

http://www.vimeo.com/4447749

che impressione questoooo??
http://www.vimeo.com/4460557

http://www.vimeo.com/4445830
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
In alcuni dei video sembra perdere un pò di qualità ma secondo me dipende anche molto dalla luce e dalla compressione che gli da l'upload...

C'è da dire che la stabilità è notevole! e forse su riprese dinamiche è la cosa migliore...
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
http://vimeo.com/1764065

alcuni video fatti con go pro e riders pro.....

effettivamente in alcuni video sembra venir meno la risoluzione, ma per un prodotto di questa fascia di prezzo forse è più importante la stabilità delle immagini piuttosto che altre caratteristiche ed in questo la go pro wide sembra veramente imbattibile per i 200 euro che costa.....
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
http://vimeo.com/1764065

alcuni video fatti con go pro e riders pro.....

effettivamente in alcuni video sembra venir meno la risoluzione, ma per un prodotto di questa fascia di prezzo forse è più importante la stabilità delle immagini piuttosto che altre caratteristiche ed in questo la go pro wide sembra veramente imbattibile per i 200 euro che costa.....

tralaltro anche l'audio sembra essere attutito in modo ottimo , il tipico frastuono dato dal fruscio del vento è smorzato alla grande..

è lavorato o chi ha la gopro può confermare che è quello il risultato anche sonoro? chiaro poi che con montaggio e musica magari è irrilevante.. però... giusto per info o-o
 

pisano75

Biker novus
15/2/06
10
0
0
toscana
Visita sito
salve gente......
lavoro su un elicottero, ed ero intenzionato a comprarmi una di queste cam, ma ho visto la go... cge è troppo grossa per le mie esigenze, (salire e scendere dal verricello), quindi avrei pensato a qualcosa di + compatto, come la pov 1.5, ma poi ho viwsto i pesi e siamo intorno ad 1 kg.....avete conoscenza di una cam, che sia leggera e che faccia dei bei filmati?
ps: io ho un archos 405+camcorder gen 5 ma non mi soddisfa per nulla
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
salve gente......
lavoro su un elicottero, ed ero intenzionato a comprarmi una di queste cam, ma ho visto la go... cge è troppo grossa per le mie esigenze, (salire e scendere dal verricello), quindi avrei pensato a qualcosa di + compatto, come la pov 1.5, ma poi ho viwsto i pesi e siamo intorno ad 1 kg.....avete conoscenza di una cam, che sia leggera e che faccia dei bei filmati?
ps: io ho un archos 405+camcorder gen 5 ma non mi soddisfa per nulla

Forse per le tue esigenze io valuterei la vholdr...116gr!!!http://www.vholdr.com/contourhd/techspecs
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
si marcio, anche l'audio non è male, smorza parecchio il vento, merito della scatola trasparente, però non si sente moltissimo

http://www.youtube.com/watch?v=ZZhTd38Xj24
devo averlo l'ho già postato..
x gli attacchi io ho preso il kit helmet + gli attacchi da manubrio
Immaginavo che fosse il box ad attutire così il fruscio dovuto all'aria.. Beh meglio oltre che da protezione fa anche da filtro
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
In effetti le immagini sono belle stabili e anche nei cambi di luce si comporta bene:prost:

Mah, mica tanto... Non voglio fare l'avvocato del diavolo per carità (MarciO non odiarmi...)Però io penso che la buona stabilità delle riprese sia dovuta ad una scarsa risoluzione video, alla mega apertura angolare e probabilmente ad un buon sistema di agganci! come cambi di luce...insomma a vedere questo video non è messa bene...:nunsacci:http://www.vimeo.com/4237054
Bisogna ricordare anche che al salire della risoluzione, diventa più problematica la stabilizzazione, infatti le immagini in alta definizione patiscono molto il traballio, proprio perché dispongono di una quantità tale di pixel che risentono molto di più ogni minimo spostamento! Infatti la prima regola che insegnano a chi si cimenta per le prime volte con l'hd è mano più ferma possibile e zoom solo con treppiede... Detto questo, secondo me la gopro è la macchina ideale per le riprese on board, anche se con alcune limitazione (mancanza di un display par ex...) ma come risoluzione, colori e velocità del sensore nei cambi luce è solo discreta!
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Mah, mica tanto... Non voglio fare l'avvocato del diavolo per carità (MarciO non odiarmi...)Però io penso che la buona stabilità delle riprese sia dovuta ad una scarsa risoluzione video, alla mega apertura angolare e probabilmente ad un buon sistema di agganci! come cambi di luce...insomma a vedere questo video non è messa bene...:nunsacci:http://www.vimeo.com/4237054
Bisogna ricordare anche che al salire della risoluzione, diventa più problematica la stabilizzazione, infatti le immagini in alta definizione patiscono molto il traballio, proprio perché dispongono di una quantità tale di pixel che risentono molto di più ogni minimo spostamento! Infatti la prima regola che insegnano a chi si cimenta per le prime volte con l'hd è mano più ferma possibile e zoom solo con treppiede... Detto questo, secondo me la gopro è la macchina ideale per le riprese on board, anche se con alcune limitazione (mancanza di un display par ex...) ma come risoluzione, colori e velocità del sensore nei cambi luce è solo discreta!

Assolutamente non ti odio.. anzi... il forum serve proprio a questo e io raccolgo le esperienze e i consigli come sempre o-o
A vedere il video con gli spiragli di sole effettivamente si nota di più la risoluzione non molto alta.. e come hai giustamente sottolineato la stabilità forse viene data anche da quello, anche se non mi stupirebbe che abbiano puntato magari proprio a "penalizzare" un pò la risoluzione per uno stabilizzatore efficace.

Rimango in ogni caso dell'idea che per riprese dinamiche.. e soprattutto per l'uso che ne farei io, assolutamente non professionale... a livello di costo prestazioni rimane sempre il miglior compromesso sul mercato forse..

Ma altre con il "grandangolo" esistono??

ps. anche la samsung di randav quella dei video di Diano che avevo reso disponibili in formato originale ( ci sono i link a megaupload per scaricare i 3 video in formato originale.. ) in fondo fa 640x480 e in mp4 mi sembra.. quindi pure compressa... ma forse è dovuto alla bullet?

Si nota particolarmente nel 3° quello dove ci sono io.. la prima ripresa è più assolata e diciamo ne risente un pò la qualità.. seppur in modo non fastidioso.. ma nel 2° pezzo stesso tracciato un pò più in ombra.. ( il sole era leggermente velato ) sia la dinamica che la qualità sono migliori a mio avviso...

Negli altri due Video.. le parti montate con gli slow motion.. anzi solo il primo sono fatti con la casio ex 100 di Yari.. e il formato originale in HD era scioccante come qualità... ma a yari trema la mano spesso e si nota un sacco..

dateci un occhiata se volete anche perchè i video ci sono su youtube in hq ma secondo me sono cmq compressi...

http://www.youtube.com/watch?v=gF_sRfCMQoE


http://www.megaupload.com/?d=0VM2OJ40

Per scaricarli mettete le letterine che vi chiede.. aspettate il Timer di 60 secondi e poi " Download Standard "
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo