Videocamera da casco

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Non posso certo darti torto.. però facendo la somma si quante volte si riesce a girare un video e quanto tempo ci voglia a montarlo in modo che sia un minimo accettabile e divertente.. direi che il compromesso è il migliore... insomma.. una intera giornata di riding forse ci si annoia pure a guardarla o viene il mal di mare... per cui... direi che per rivedere il percorso.. filmare due cazzate dette con gli amici salti qualche foto ecc ecc... e montare poi il tutto con facilità... sono soldi che possono essere spesi..

PS... ha anche un pò di supporti insieme.. quindi magari si riesce a montarla a vicenda su rispettivi manubri caschi potendola passare agli amici quindi filmarsi vicendevolmente..

Direi che nell'ambito " non professionale " è l'oggetto più indicato...

o-o
Sono pienamente d'accordo con te! Se uno vuole fare un bel video in hd, per poi magari fare un buon dvd, allora deve necessariamente dedicarci tempo e soprattutto rinunciare alla biga x quel/quei giorno/i...
Io ho una Canon hd, e infatti la prossima estate dedicherò un paio di giornate x filmare e cercare di tirare fuori qualcosa di bello e ricercato!
Io ho optato per la casio, che hai visto a yari, per la storia del rallenty e perché mi serviva anche una buona compatta per fare 4 foto decenti. Poi mi sono costruito una custodia in plexiglass che ho testato più volte con rami e un bel volo su asfalto, e devo dire che è molto funzionale!
L'unica cosa che non mi va giù della gopro, è che non ha un display per il puntamento e di conseguenza per la visione immediata del girato e dunque dover aspettare di rientrare a casa per guardare i risultati. Per il resto niente da dire, ma la vera figata sono i 170 gradi...
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
...per chi fosse interessato ai video in HD:
http://www.vholdr.com/contourhd/overview
Penso che sia l'arma finale per i video in mtb e snowboard, ho visto che in italia sarà venduta dal sito www.onboardcamera.it


Ca**o !!! adesso che ero quasi deciso per la GoPro! è molto interessante sta telecamera!

X "mekchri" e "MarciO", voi cosa dite?

Tabella di confronto con altre telecamere simili:
http://www.vholdr.com/contourhd/techspecs

Prezzo:
http://www.onboardcamera.it/prodotti.aspx?productGUID=ff00349b-edcb-4300-9491-95a8ea60049d


Ho anche scaricato 2 video (uno MTB e uno Snow) che ci sono sul sito e la qualità è davvero ottima. In più si può scegliere se fare riprese in HD (1280x720, 30fps) o in SD (848x480, 60fps) ...
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Ca**o !!! adesso che ero quasi deciso per la GoPro! è molto interessante sta telecamera!

X "mekchri" e "MarciO", voi cosa dite?

Tabella di confronto con altre telecamere simili:
http://www.vholdr.com/contourhd/techspecs

Prezzo:
http://www.onboardcamera.it/prodotti.aspx?productGUID=ff00349b-edcb-4300-9491-95a8ea60049d

Se per te è davvero fondamentale la risoluzione, dico assolutamente vholdr.
Oltretutto 135 gradi sono più che sufficienti, la risoluzione in sd è 16/9 nativa, hai 16gb di memoria, un laser per puntamento e filma a 60fps, che vuol dire slowmotion più fluidi! Un po' caruccia, ma i contenuti ne giustificano il prezzo!... Secondo me è un buon prodotto!
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
..anche se costa un centinaio di euro in più penso che sia molto più valida della gopro!
...e soprattutto mi sembra anche più gestibile in termini di posizionamento, per quanto riguarda la qualità video sono dell'idea che sia la caratteristica principale da valutare!
 

dirtboarder

Biker superis
29/10/08
461
0
0
bs
www.dirtcorner.com
secondo me se devi fare i conti con il budget meglio la gopro, altrimenti l'altra che sulla carta pare migliore a livello di video...

per rivedere il girato sulla gopro io penso userò il palmare (mi ci vedo già in mezzo al bosco col palmare e i soci di uscita che mi prendono per il cù :smile:) ma più che altro per settare l'inquadratura, per il resto filmo il più possibile e poi riguardo tutto a casa con la santa pazienza
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.887
32
0
Genova
Visita sito
io ho la gopro, e sinceramente mi ci trovo benissimo. se uscisse sempre dalla gopro il modello HD lo prenderei. pero' ho visto un po di filmati in HD e mi sembra tremino parecchio. compresi i filmati di questa contour vholdr. non saprei davvero che fare se dovessi comprare ora una helmetcam. ad ogni modo, questo e' un filmato che ho fatto con la gopro, se siete registrati su vimeo ve lo potete anche scaricare. credo che lo stesso video fatto col vholdr contour avrebbe una definizione migliore, ma sarebbe molto piu' ballerino (che vuol dire, molto fastidioso da guardare). http://www.vimeo.com/3380376
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.887
32
0
Genova
Visita sito
secondo me se devi fare i conti con il budget meglio la gopro, altrimenti l'altra che sulla carta pare migliore a livello di video...

per rivedere il girato sulla gopro io penso userò il palmare (mi ci vedo già in mezzo al bosco col palmare e i soci di uscita che mi prendono per il cù :smile:) ma più che altro per settare l'inquadratura, per il resto filmo il più possibile e poi riguardo tutto a casa con la santa pazienza
non e' vero che la gopro non ha un sistema di puntamento: ha il mirino come le macchine fotografiche analogiche di una volta, e la versione che ho io (la Wide 170°) ha una ripresa talmente ampia che e' impossibile non prendere il sentiero e chi ti sta davanti! :spetteguless:
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
...le vibrazioni non dipendono dalla telecamera ma dal posizionamento della stessa, quindi tipo di fissaggio, luogo in cui è fissata, etc.
io ho la gopro, e sinceramente mi ci trovo benissimo. se uscisse sempre dalla gopro il modello HD lo prenderei. pero' ho visto un po di filmati in HD e mi sembra tremino parecchio. compresi i filmati di questa contour vholdr. non saprei davvero che fare se dovessi comprare ora una helmetcam. ad ogni modo, questo e' un filmato che ho fatto con la gopro, se siete registrati su vimeo ve lo potete anche scaricare. credo che lo stesso video fatto col vholdr contour avrebbe una definizione migliore, ma sarebbe molto piu' ballerino (che vuol dire, molto fastidioso da guardare). http://www.vimeo.com/3380376
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
...per qunto riguarda il posizionamento, ritengo che il miglior luogo sia su un lato della testa ...è più realistico e soggettivo mentre il classico posizionamento della gopro sulla sommità del casco sia meno efficace.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
..anche se costa un centinaio di euro in più penso che sia molto più valida della gopro!
...e soprattutto mi sembra anche più gestibile in termini di posizionamento, per quanto riguarda la qualità video sono dell'idea che sia la caratteristica principale da valutare!


azz... questa non l'avevo mai vista.. grazie bello!! da valutare assolutamente..
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ca**o !!! adesso che ero quasi deciso per la GoPro! è molto interessante sta telecamera!

X "mekchri" e "MarciO", voi cosa dite?

Tabella di confronto con altre telecamere simili:
http://www.vholdr.com/contourhd/techspecs

Prezzo:
http://www.onboardcamera.it/prodotti.aspx?productGUID=ff00349b-edcb-4300-9491-95a8ea60049d


Ho anche scaricato 2 video (uno MTB e uno Snow) che ci sono sul sito e la qualità è davvero ottima. In più si può scegliere se fare riprese in HD (1280x720, 30fps) o in SD (848x480, 60fps) ...
Mah, nel filmato che si vede di prova a me le immagini sembrano molto ballerine, e il percorso è piuttosto liscio, immagino quando si comincia ad andare sui sassi! Tutto il resto mi sembra molto pratico e fatto bene, ma le immagini proprio no!:il-saggi:
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.887
32
0
Genova
Visita sito
Mah, nel filmato che si vede di prova a me sembra le immagini sembrano molto ballerine, e il percorso è piuttosto liscio, immagino quando si comincia ad andare sui sassi! Tutto il resto mi sembra molto pratico e fatto bene, ma le immagini proprio no!:il-saggi:
stessa cosa che ho notato io, tanto piu' che la ripresa sul casco già di suo e' molto "smorzata", figuriamoci se avesse messo la telecamera sul manubrio !! :nunsacci:
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.887
32
0
Genova
Visita sito
lona79: hai sicuramente ragione, ma immagina di avere un ferrari che ad andatura "porsche" va bene, ma vibra da matti ad andatura "ferrari".. non converrebbe aspettare e comprarsi un porsche per usarlo come un porsche ?
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
...ribadisco il concetto che le vibrazioni non sono relative alla telecamera (...qualsiasi essa sia!) ma al modo in cui si posiziona, aggancia, appiccica al casco, al telaio, etc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo