[Video] Stretto, strettissimo ed esposto

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Stiamo a fare quelli che fintamente non capiscono? Me par de si...
Il discorso dei soccorsi lo hai tirato fuori tu, nel tuo primo post: "gli andava di farlo...han fatto bene...".
In base al fatto che son preparati dici e gli andava, liberamente, di farlo. Sono bravissimi, e quindi non c'è stata necessità di chiamare nessuno. Evviva. Cioè, insomma, si traggono le conclusioni delle azioni solo a cose fatte...non si può pensarci prima.

E' sinceramente una "reale necessità" dovere chiamare i soccorsi dopo che ti sei messo in quella situazione e magari invece che andarti dritta ti è andata storta? Dici che non si possa evitare di fare squillare il telefono di qualcuno non mettendosi in merda volontariamente?
Il soccorso va chiamato per infortuni accidentali non per cose che si possono evitare con considerazioni di buon senso per quanto uno sia un drago in bici. Solo nel non ponderato vedo una reale necessità di chiamata.

Qua passa sempre quel messaggio, fai quello che ti senti in base alla preparazione e alle capacità tecniche. Insomma è bravo chi è stato capace e se ti sogni di dire che è bravo il ciclista che diventa vecchio (perché oltre alla capacità tecnica ha fatto altre valutazioni) sei tacciato di senilità trombonista.

A me dei tre non me ne importa, io dissento del fatto che quando vengono linkati questi video venga utilizzata, come unica chiave di lettura "l'essere o meno in grado di", tralasciando tutti gli altri strascichi conseguenti (fra i quali il dover chiamare o meno i soccorsi che per inciso se vengono da me...sicuro non van da un altro che magari lui si che ne ha "reale necessità").

Per seguirti su Moro se è vero che si possono apprezzare le sue imprese anche senza essere andato su un 8000, mi pare vero anche il contrario quindi che si possano disprezzare. Manca un nesso con il video anche in questo caso?

Visto che la metti su questo piano io direi che fortunatamente sia i miei che i tuoi interventi sono al loro posto e consultabili da chiunque, quindi chi vuole potrà verificare se veramente ho detto quel che tu sostieni e se ho tirato in ballo io per primo il discorso soccorsi. Fra l'altro non mi pare di aver mai detto qualcosa contro i ciclisti che invecchiano serenamente senza sentire la necessità di percorrere un sentiero con un dirupo a fianco.
Sai qual è la vera differenza fra me e quelli come te? Che a differenza tua non ho la pretesa di giudicare situazioni o persone che non conosco e di pontificare su come gli altri debbano gestire la loro vita.
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
Basta poco per .... lasciarci la pelle!!! Attenzione




News




13-jähriger Bub 70 Meter abgestürzt
von kaernten.ORF.at


Ein 13 Jahre alter Bub aus Deutschland ist am Montag in der Garnitzenklamm 70 Meter über einen teils felsdurchsetzten Hang abgestürzt. Der Verletzte musste aus dem steilen Gelände mit dem Seil geborgen werden.



Gestolpert und vom Weg abgekommen
Der 13-Jährige wanderte in Begleitung seines Vaters vom Notunterstand in der Garnitzenklamm entlang des Steinwender Weges in Richtung St. Urbani (Bezirk Hermagor).

In etwa 990 Metern Seehöhe passierte es: Der Bub stolperte, kam vom Steig ab und stürzte, sich mehrmals überschlagend, über einen mit Laub bedeckten und teils felsdurchsetzten Steilhang 70 Meter tief ab. Dort kam er unterhalb eines Baumes mit Verletzungen unbestimmten Grades zu liegen.

Der 48-jährige Vater bemerkte den Unfall zuerst nicht, weil er ein Stück weit vor seinem Sohn gegangen war. Er wurde erst durch dessen Schreien auf das Geschehen aufmerksam. Über Handy alarmierte der 48-Jährige die Rettungskräfte.

Erstversorgung im steilen Gelände
Der Verletzte wurde noch an der Unfallstelle von der Notärztin des Notarzthubschraubers RK1 erstversorgt. Die Ärztin und der 13-Jährige mussten wegen der Absturzgefahr im steilen Gelände mit dem Seil gesichert werden.

Über Steilhang mit Seil geborgen
Da aufgrund der dichten Bewaldung eine Seilbergung durch den Hubschrauber nicht möglich war, musste der Bub mit dem Seil über den Steilhang zum Wandersteig geborgen werden. Von dort wurde er mit einer Trage zum Wegende getragen und schließlich mit dem Hubschrauber ins LKH Villach geflogen.


ndr

Il ragazzo non era in bici
 

L@TTiCiNo

Biker tremendus
14/1/10
1.173
0
0
Ragusa
Visita sito
è da 2 giorni che leggo e vedo che si è un pò usciti fuori topic...
il video l'avevo già visto quando Schpytzyo l'ha pubblicato in quest'altro Thread, e già allora mi aveva affascinato solo l'idea di trovarmi in quel posto in bike, poi sono sicuro che non riuscirei a fare neanche un metro a piedi di quel trail, altro che in bici...
i 3 bikers un pò "pazzi" lo sono, come lo è a mio parere chi pratica discipline estreme, ma sicuramente per questo non sono da considerare cojoni etc... se hanno fatto quel trail è solo perchè erano in grado di farlo e magari perchè sono abituati a fare quei tipi di tracciati, magari se gli chiediamo di fare un droppino da 2 metri se la fan sotto(nessun può dirlo), perchè magari non è nelle loro capacità, o non l'hanno mai fatto...
e cmq si vede che il video è tagliato in alcuni punti, immagino quindi che nei tratti più ostili scenderanno dalla bike, per me rimangono sempre dei bravi bikers ed il trail (almeno nei tratti ripresi dal video) sembrerebbe percorribile... almeno da loro ;-)
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Non è saggio andare a 70km/h dove c'è il limite dei 50.
Non è saggio bere due birre se sai che devi guidare.
Non è saggio starnutire mentre si sta mangiando il pandoro.
Non è saggio fare la pipì da in piedi quando si è mezzi addormentati.
Non è saggio scendere per un sentiero roccioso col caschetto aperto.
Non è saggio fare gare di downhill o provare il backflip senza lett brace.
Non è saggio prendersi un raffreddore pur di andare in bici anche se piove.
Non è saggio lasciare a casa la moglie da sola quasi ogni giorno per lavorare lontano.
Non è saggio lasciare ripetutamente a casa la moglie da sola quasi ogni domenica, pur di andare in bici.
Non è saggio...
:-|
...purtroppo tante cose sconvenienti si fanno perché si è costretti... o perché l'uomo è un po' pazzo.

Ho fatto pezzi in bici mooolto esposti perché non avevo scelta, perché avevo sbagliato sentiero e l'unica via d'uscita aveva quei rischi; altre volte ho fatto passaggi mooolto esposti per scelta.
Il motivo per cui sono qui a raccontarlo è perché non ho fatto in sella i passaggi in cui non mi sentivo sicuro e perché non ho avuto imprevisti nei passaggi in cui mi sentivo sicuro e determinato.
Purtroppo i brividi piacciono, perché ci fan sentire vivi.
L'importante è che un minimo di spirito di autoconservazione ci sia sempre. ;-)




Nanztal - passaggio esposto on Vimeo
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
alla fine del video ci sono 3 escursionisti di mezza età a piedi :smile:
tranquilli.

io non vedo tutta questa bravura, lo si fa 4 volte a piedi e poi in bici senza particolari patemi, la ripresa inganna anche, se fosse così pericoloso ci sarebbe la siura a piedi su quel sentiero ? non credo proprio.
 

ciciu

Biker superioris
l'altro giorno a pochi Kilometri da casa mia è morta una persona rimasta vittima di uno scontro frontale tra automobili a causa di un sorpasso.
Il giorno prima , in una fonderia di un amico che tra l'altro sta lottando contro il cancro , in un incidente sul lavoro è morta una persona di 56 anni .
Per lo stesso motivo per cui questa mattina mi sono tranquillamete recato al lavoro in macchina , continuerò tranquillamente a pedalare in MountainBike.
Certo , per lo stesso motivo per cui non metto la mano in una pressa aperta o mi avvicinerò mai ad in una fornace , non credo che pedalerò mai su quel sentiero .
...ma io sono io. Qualcun altro lo fa . Qualcuno sta in bilico su di un cavo appeso nel bel mezzo del canyon . Non lo fa certo perchè pensa ciò lo possa uccidere.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
già...infatti è molto meglio andare a rischiare di cadere da un'impalcatura in un cantiere edilizio!

Io rifiuto la logica dell'arditismo alla redbull, della serie "chi non vola è un vile". Ma anche quella del populismo del "se l'è andata a cercare" o dei paragoni come questo sopra.

Se gli infortuni capitano per fatalità è una cosa, se capitano per mancato rispetto delle norme di sicurezza è un'altra. E di infortuni sul lavoro per fatalità ne capitano purtroppo molto pochi.
 
  • Mi piace
Reactions: udc-ban

bikerciuc

Biker infernalis
Qua passa sempre quel messaggio, fai quello che ti senti in base alla preparazione e alle capacità tecniche. Insomma è bravo chi è stato capace e se ti sogni di dire che è bravo il ciclista che diventa vecchio (perché oltre alla capacità tecnica ha fatto altre valutazioni) sei tacciato di senilità trombonista. Cosa è la capacità di cui parli negli altri tuoi scritti? Salita? Discesa? Guida? Valutazione del meteo? Lettura di una cartina? Orientamento? Valutazione del rischio? Scelta del percorso? Lettura dei cartelli di divieto? Utilizzo degli ausili di sicurezza? Gestione del gruppo? Rispetto dei pedoni sul percorso?
?

be' io credo che il mondo sia sovraffollato...ma sono un cinico e un estremista...

io credo che a furia di leggi a tutela della nostra incolumità ci siamo rincoglioniti al punto che se inciampiamo su un gradino facciamo causa al progettista del gradino perchè doveva metterci un cartello con scritto "attento che puoi inciampare"...

io credo che la responsabilizzazione degli individui potrebbe salvare più vite dei POS e dei PSC (piani di sicurezza operativi e coordinati).

la responsabilizzazione del singolo però si ottiere mettendo un cartello della serie "se cadi e ti fai male sono cazzi tuoi", non proibendo al mondo di compiere uno o più gesti che un'oligarchia ritiene sconsiderati.

io credo che chi prende cattivo esempio per solo spirito di emulazione forse meriti la fine che gli risulterà probabile.

io credo che se vai a fare il volontario nel CNSAS devi mettere in conto che oltre che all'onore della toppa sulla giacca rosso-nera ti compete al 100% anche l'onere di andare a prescindere dalle motivazioni che sono alla base degli incidenti.

io credo che nessuno vada a rischiare di rimanere sotto una slavina o di saltar giù da un burrone contando sul fatto che ha il cellulare in tasca con il 118 tra le chiamate rapide.

io credo che la preparazione tecnica e la valutazione dei rischi debbano essere bagaglio del singolo...meno cultura hai in materia più ti esponi (potenzialmente) a dei rischi oggettivi...cionondimenò ti puoi sfrantecare su un prato poco pendente come è successo a me e decidere che preferisci strisciare sulla pancia come i bruchi fino alla macchina piuttosto che fare quella maledetta telefonata, per orgoglio, per rispetto, o per quello che preferisci.

io credo che scandalizzarsi non serve a niente, e non parlerei nemmeno di "apprezzamento" del gesto...piuttosto della possibilità per ognuno di poter operare delle scelte quand'anche pericolose e stupide ci possano sembrare.

io credo che i video e le riviste tendano ad estremizzare il concetto di outdoor facendoci sembrare le montagne una palestra per le nostre eroiche gesta...ma credo che andando si debba imparare il rispetto e che certi luoghi, situazioni o accadimenti te lo insegnino per forza...se continui a non imparare, allora viva la selezione naturale un'altra volta.
 

Guanoz

Biker ultra
28/11/09
617
1
0
Bogliasco (GE)
Visita sito
Il discorso di base che muove 500 msg fin qua, mi sembra di avere interpretato, rimane: è giusto mostrare un video del genere in un sito del genere? Domanda che ad alcuni suona stupida (certo che è giusto, che c'è di male?) e ad altri lecita (assolutamente non si deve dare un messaggio di sto tipo!). Credo che i pensieri espressi da tantissimi di noi con così tanto interesse, forza, determinazione e anche con toni spesso sopra le righe palesino la volontà di sapere da parte degli utenti quale sia la posizione dell'Admin, alla luce del fatto che non si sa se il sentiero sia vietato o meno alle bici e alla luce del fatto che non sappiamo dei bikers nulla, se siano o meno dei professionisti. Dato che poi alla fine è lui che decide a cosa dare maggiore visibilità e dato che questo filmato si è dimostrato degno di particolarissimo interesse, mi piacerebbe sapere anche il pensiero di Marco a riguardo, appena ha tempo ovviamente.
L.
 
  • Mi piace
Reactions: resina65

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Il video e' estremo e su questo non ci sono dubbi ma ci sono dei passaggi che fanno tranquillamente dove guardando non ci passerebbe neanche il manubrio,e li mentre cammini e non sembra neanche che vadano pianissimo se tocchi poco poco manubrio o il pedale ti sbilanci facilmente verso il vuoto,ad un certo punto poi si vede che il loro amico appoggia la bici e resta in piedi dalla parte del vuoto e gli altri passano sempre tranquillamnete tra lui e la bici.Ripeto,e' un tracciato estremo che io non farei manco a pagamento ma a me sembra molto amplificato l'effetto del pericolo.D'altronde sono esseri umani e non fenomeni da circo,e comunque sono 3,possibile che tutti e tre riescano cosi facilmente a controllare la psiche senza problemi?Io da "normale"avrei difficolta' anche a piedi in quel posto!Bho!!
 

akirosan

Biker superis
16/6/10
340
294
0
Venezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC940LTD / Rockrider 8.2 LTD Team
Il link che ho postato fa parte di una complessa ricerca sulla rete che ho compiuto l'altra

notte, dopo che su Facebook una mia amica che vive in Austria mi ha scritto: " hai visto

quei tre fessi su quel sentiero? lì è vietato andare in bici..."

E io le ho chiesto, ma è vietato ed esiste regolamentazioen che lo prevede o è vietato "dal

buon senso"?

Non mi ha saputo rispondere.

La gola di Garnitzen è, come hai riportato, lunga circa 6km e visitabile seguendo il sentiero n°409. L'entrata è a pagamento (1 euro) e il percorso è normalmente diviso in quattro parti, in base ai punti di maggiore interesse che si possono raggiungere e alle deviazioni che si possono compiere. La parte veramente esposta è la n°4, ovvero (credo) la prima parte del video. Il tratto è lungo circa 1km. Prima che questo video facesse tanto clamore non c'era nessun divieto di transito per le bici, perché il giro tipico in MTB inizia a Passo Pramollo sul sentiero n°410, si scende fino a visitare la chiesetta di St Urban e poi si entra per la gola attraverso il sentiero n°116, circa a metà della gola stessa, e da qui si scende lungo il 409 fino al parcheggio.

Fonti: Club Alpino Austria, amici tedeschi appassionati di MTB

riposto la cartina della gola: [url]http://www.garnitzenklamm.at/images/mittig/info_it.pdf[/URL]
 

Guanoz

Biker ultra
28/11/09
617
1
0
Bogliasco (GE)
Visita sito
Se non è vietato alle Mtb, cioè che si è autorizzati a percorrere quel sentiero 'in sella', allora cambiano un po' di cose; a vederlo sembra decisamente vietatissimo, ma quanto pare non lo è
L.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Il discorso di base che muove 500 msg fin qua, mi sembra di avere interpretato, rimane: è giusto mostrare un video del genere in un sito del genere? Domanda che ad alcuni suona stupida (certo che è giusto, che c'è di male?) e ad altri lecita (assolutamente non si deve dare un messaggio di sto tipo!).
Sarebbe allora giusto censurare tutti i video stupidi o pericolosi? allora anche i film!
Credo che Jack Ass mischi rischio e stupidità come nessun altra serie di filmati.

Ritengo che siano più "socialmente pericolosi" film e video più vicini alla realtà, perché è più facile poter credere di emularli [es.: Fast & Furious o salti e ripidi "che fanno in tanti manici" ma che possono apparire alla propria portata].

Penso invece che più sono estremi i "modelli" e più passa la voglia (alla massa) di emularli.

Non so quante vittime le pubblicità della Sector hanno indotto tra gli emulatori. Idem per tutte le altre discipline estreme, mostrate nell'espressione più estrema di tutte, nei filmati della Redbull.
In quei casi immagino che chi si sogna di provare a fare certe cose non è l'ultimo dei pirla "tutto fumo", ma qualcuno che conosce bene il rischio, ha tonnellate di esperienza e tecnica, perché agli umani normali certe idee non passano neanche per la testa.

Gli incoscienti, gli sbruffoni, i deficienti ci sono in ogni campo. Speriamo nella selezione naturale, per un futuro migliore! :smile:(anche se la storia insegna che la mamma dei cretini è sempre incinta) :rosik:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo