[Video] Stretto, strettissimo ed esposto

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.666
581
0
Torino e provincia
Visita sito
3) Ti pongo un'altra domanda ancora, tanto per contestualizzare: programmo un viaggio secondo il mio libero arbitrio e le mie capacità tecniche, faccio meno attenzione ad alcune variabili non tecniche o le tralascio (la mappa per esempio), mi stanco mi perdo, alzo il telefono e faccio un po' di pantomima sul fatto che sto malaccio, il soccorso viene (mai si nega il soccorso a nessuno). Va tutto ben per te?

Francamente fatico a seguirti. Il soccorso va attivato quando c'è la reale necessità, non quando c'è uscita una vescica su un piede o non abbiamo più voglia di camminare.....

In merito al soccorso.......si, viene attivato sempre in virtù del fatto che il soccorso non si nega a nessuno......ma.......viene anche redatto un verbale dai soccorritori dove se valutano che tu sei stato "pirla"(non avevi attrezzatura o preparazione adeguata a quello che stavi affrontando) PAGHI. Poi come già detto nell'altra discussione "sul divertimento" in alcune regioni PAGHI SEMPRE....
 

FdiFederico

Biker popularis
4/5/11
50
4
0
flatland
Visita sito
Bike
Bike
io credo che scandalizzarsi non serve a niente, e non parlerei nemmeno di "apprezzamento" del gesto...piuttosto della possibilità per ognuno di poter operare delle scelte quand'anche pericolose e stupide ci possano sembrare.

Rispondo a te perché altrimenti sembra che il mio argomentare sia personale, offensivo, giudicante e pontificatorio nei confronti di qualcuno. Poi mi taccio e faccio gli auguri a tutti perché ormai mi pare che la posizione sia chiara.
Le differenza principale sta nell’attribuzione del significato di libertà delle scelte di cui molto si è parlato. Perché ritengo che l’autoderminazione di un individuo non debba cocciare con quella del suo prossimo.
Io dissento dalla pozione “sono preparati, gli andava di farlo, l’hanno fatto, han fatto bene” e sposo invece “sono preparati, gli andava di farlo, hanno rinunciato, han fatto bene”.
Non capisco quale reale scelta libera si esprima se si debba sempre e comunque assecondare la propria capacità tecnica. Mi pare un ragionamento applicabile indipendentemente dalla pericolosità intrinseca del percorso scelto.
 

bikerciuc

Biker infernalis
Rispondo a te perché altrimenti sembra che il mio argomentare sia personale, offensivo, giudicante e pontificatorio nei confronti di qualcuno. Poi mi taccio e faccio gli auguri a tutti perché ormai mi pare che la posizione sia chiara.
Le differenza principale sta nell’attribuzione del significato di libertà delle scelte di cui molto si è parlato. Perché ritengo che l’autoderminazione di un individuo non debba cocciare con quella del suo prossimo.
Io dissento dalla pozione “sono preparati, gli andava di farlo, l’hanno fatto, han fatto bene” e sposo invece “sono preparati, gli andava di farlo, hanno rinunciato, han fatto bene”.
Non capisco quale reale scelta libera si esprima se si debba sempre e comunque assecondare la propria capacità tecnica. Mi pare un ragionamento applicabile indipendentemente dalla pericolosità intrinseca del percorso scelto.

il tuo discorso è ineccepibile quando riferito a discipline che implicano un'attenta valutazione dei pericoli oggettivi più che di quelli soggettivi, non condivido invece il ragionamento quando i pericoli, come nel caso del video a mio avviso, siano invece di natura soggettiva, cerco di spiegarmi:

se vado a fare una cascata di ghiaccio con il phoen a stagione inoltrata con un carico di neve paura e rischio valanghe 4, indipendentemente da quanto io sia bravo mi espongo ad un rischio oggettivo la cui entità non mi è dato valutare e potrà darsi che, in caso di soccorso, chi mi deve venire a prendere sia giocoforza costretto a rischiare. (qui io sono d'accordo con te, ma questo prescinde dalla libertà del singolo)

se invece vado a fare un sentiero stretto ed esposto e (sembra) molto ben mantenuto con la bici in estate, è più improbabile che ci siano pericoli latenti che non riesco a valutare...è molto più forte, in questo caso, la componente soggettiva del rischio che è commisurata alla mia abilità...cioè se sono un manico riuscirò a rimaner più calmo e concentrato in ogni fase e a correre dei rischi tutto sommato più calcolati (vedasi ad esempio anche la salita in slego di dean potter alla via del Nose ). In questo caso se commettendo un errore fiondo giù nel burrone il soccorritore dovrà effettuare un recupero con un accesso relativamente facile su sentiero segnalato e potrà attrezzare una calata con tutti i crismi rischiando molto meno in proporzione all'esempio precedente.... (su questo il mio pensiero è quindi diametralmente opposto al tuo)

cionondimeno, ed al di là di ogni divergenza d'opinione, io...gli auguri di Buon Natale te li faccio lo stesso:-)
 
  • Mi piace
Reactions: L@TTiCiNo

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Io credo purtroppo negli imprevisti, nel senso che non basta essere a livello 10 per scendere con sicurezza ed evitare un incidente, può capitare a chi è molto esperto e magari non capita a chi ha meno esperienza, visto anche che quello con meno esperienza scenderà più spesso dalla bici e diminuirà il rischio.

se ci facciamo fotografare o filmare su passaggi esposti vuol dire che ci piace farci vedere in sella su un passaggio magari non da tutti, il rischio calcolato piace, e piace cosa suscita in altri.
 
  • Mi piace
Reactions: Bowlofbeauty

stippo 58

Biker serius
13/5/10
147
-4
0
trieste
Visita sito
abbiamo trovato la location ed è molto vicina al confine italiano...proprio dietro casa di un nostro amico,ma molto probobilmente è vietata al transito delle mtb.A breve faremo una ricognizione e se possibile la prossima estate organizzeremo un'uscita in zona magari collegandola ad un tour di più giorni.
www.360mtb.it
[email protected]
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
FdiFederico;5243638 Io dissento dalla pozione “sono preparati ha scritto:
scusa me è proprio questo che non capisco, se sono preparati, gli andava di farlo, l'han fatto senza problemi, han fatto bene....se avessero dovuto rinunciare x i motivi che tu adduci da pagine e pagine di post, cioè x non scomodare o mettere in pericolo eventuali soccorritori, questo discorso se esteso dovrebbe frenare chiunque dall'effettuare qualsivoglia attivita' outdoor che anche se con livelli differenti rappresenta sempre un rischio......
gli alpinisti sarebbero finiti in partenza se ogni volta che decidono di salire una montagna dovessero pensare alle peggiori conseguenze e cosi' molte altre categorie.......sarebbe la fine di ogni esperienza che non sia una semplice passeggiata nei dintorni di un rifugio, xchè non dimentichiamolo che percorsi come quello sono pericolosi anche a piedi,,,,,
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Silver da una parte dici che son preparati gli andava di farlo han fatto bene
dall'altra scrivi che per te è pericoloso anche a piedi
non è un po' un controsenso ?
han fatto un tratto pericoloso a piedi figuriamoci in bici, quindi per te han fatto bene comunque ?

io comunque ritengo che a piedi non sia pericoloso.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Silver da una parte dici che son preparati gli andava di farlo han fatto bene
dall'altra scrivi che per te è pericoloso anche a piedi
non è un po' un controsenso ?
han fatto un tratto pericoloso a piedi figuriamoci in bici, quindi per te han fatto bene comunque ?

io comunque ritengo che a piedi non sia pericoloso.

dov'è il controsenso? bisogna spiegare anche questo? certo che è pericoloso anche a piedi ma se uno se la sente lo fa' punto e basta.....

chiaro adesso?

il fatto non è che debba essere io a decidere se han fatto bene o no , sono loro che ham preso questa decisione è l'han portata a termine, personalmente se è questo che vuoi sapere non glielo impedirei mai.
 
  • Mi piace
Reactions: bikerciuc

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
dov'è il controsenso? bisogna spiegare anche questo? certo che è pericoloso anche a piedi ma se uno se la sente lo fa' punto e basta.....

chiaro adesso?

il fatto non è che debba essere io a decidere se han fatto bene o no , sono loro che ham preso questa decisione è l'han portata a termine, personalmente se è questo che vuoi sapere non glielo impedirei mai.

non è il caso di scaldarsi
per me potrebbero farlo anche bendati non mi interessa, ma se te ritieni che sia pericoloso a piedi, perchè sostieni che han fatto bene a farlo in bici ?
se io riconoscessi una reale pericolosità di un percorso a piedi non mi sognerei di consigliarlo di farlo in bici, e non direi che han fatto bene a farlo.

per la questione preparazione... qui l'unica preparazione è quella di non soffrire di vertigini, perchè il fondo è liscio come un tavolo da biliardo, l'unico pericolo che han evitato è stato quello di non incrociare un escursionista su una passerella.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
non è il caso di scaldarsi
per me potrebbero farlo anche bendati non mi interessa, ma se te ritieni che sia pericoloso a piedi, perchè sostieni che han fatto bene a farlo in bici ?
se io riconoscessi una reale pericolosità di un percorso a piedi non mi sognerei di consigliarlo di farlo in bici, e non direi che han fatto bene a farlo.

per la questione preparazione... qui l'unica preparazione è quella di non soffrire di vertigini, perchè il fondo è liscio come un tavolo da biliardo, l'unico pericolo che han evitato è stato quello di non incrociare un escursionista su una passerella.

non mi scaldo nè sostengo che han fatto o meno bene a farlo, non mi sento di averne il diritto.
loro han scelto di farlo e lo han fatto ed io non proibirei mai a chi si sente n grado di farlo......di farlo

capisci la differenza nonostante il gioco di parole?
 

mattale

Biker superis
7/6/09
460
0
0
Pisa
www.madmudbike.it
non è il caso di scaldarsi
per me potrebbero farlo anche bendati non mi interessa, ma se te ritieni che sia pericoloso a piedi, perchè sostieni che han fatto bene a farlo in bici ?
se io riconoscessi una reale pericolosità di un percorso a piedi non mi sognerei di consigliarlo di farlo in bici, e non direi che han fatto bene a farlo.

per la questione preparazione... qui l'unica preparazione è quella di non soffrire di vertigini, perchè il fondo è liscio come un tavolo da biliardo, l'unico pericolo che han evitato è stato quello di non incrociare un escursionista su una passerella.

Ma, mi pare che si stia parlando del nulla.

Qualcuno sa dirmi qual'è la scala del pericolo di riferimento?
E' si, bisogna prima capire la scala del pericolo assoluta, poi stabiliamo un punteggio limite da non superare mai :nunsacci:.

Ecco mi pare giusto così, mettiamoci dei limiti di pericolo e siamo a posto. :smile:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Ma, mi pare che si stia parlando del nulla.

Qualcuno sa dirmi qual'è la scala del pericolo di riferimento?
E' si, bisogna prima capire la scala del pericolo assoluta, poi stabiliamo un punteggio limite da non superare mai :nunsacci:.

Ecco mi pare giusto così, mettiamoci dei limiti di pericolo e siamo a posto. :smile:

? che vai dicendo ?
ma difatti qui non sto dando una mia idea dei fatti, quella l'ho data qualche messaggio prima... sto solo cercando di capire cosa intende silver.

e comunque non c'è molto da ridere, una scala di difficoltà c'è per tutti i percorsi escursionistici e ci sono anche per chi fa cicloalpinismo
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
? che vai dicendo ?
ma difatti qui non sto dando una mia idea dei fatti, quella l'ho data qualche messaggio prima... sto solo cercando di capire cosa intende silver.

intendo dire che gli spazi di liberta' in questo mondo son sempre piu' ristretti e non saro' io a restringerli ulteriormente, pensando di vietare a chi non conosco cose che han dimostrato di sapere e poter fare.
 

mattale

Biker superis
7/6/09
460
0
0
Pisa
www.madmudbike.it
? che vai dicendo ?
ma difatti qui non sto dando una mia idea dei fatti, quella l'ho data qualche messaggio prima... sto solo cercando di capire cosa intende silver.

e comunque non c'è molto da ridere, una scala di difficoltà c'è per tutti i percorsi escursionistici e ci sono anche per chi fa cicloalpinismo

Ok allora dimmi la scala di difficoltà di questo percorso e poi dimmi entro quale grado è lecito usare la mtb o i piedini o proprio non di può.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo