Via Francigena In Mtb

AndyMcGowan

Biker novus
10/5/11
3
0
0
Murbegn
Visita sito
- di media matematica escono 55 chilometri al giorno.. e come già ti hanno risposto.. alcune tappe sono state veramente dure: ovvio, non sono partito con un allenamento decente.. anzi.. proprio scarsino! :-) Certo che si possono portare a 80 km al giorno.. ma anche qui.. devi vedere se questa esperienza vuole solamente essere un tour per mezza italia o qualcos'altro! Più chilometri al giorno.. meno possibilità di viverti quello e soprattutto chi incontri!! ;-)


Se hai altre domande.. qualsiasi cosa.. sai come trovarmi!!!
A presto..

tranquillo, il vero pellegrinaggio ce l'ho in programma l'anno prossimo: da Aosta fino a Roma! senza alcun limite di tempo...

quest'anno è solo un aperitivo: purtroppo ho solo 4 giorni da fare con un mio amico, e quindi, considerando logistica per andata/ritorno l'unica opzione fattibile è Lucca-Viterbo.

ultima domanda: tu hai seguito esattamente il percorso pedonale?
ci sono tanti tratti in cui spingere a piedi o è ampiamente fattibile in MTB?

ancora grazie!
 

AliceD

Aziende
31/10/10
451
0
0
Isola che non c'è
Visita sito
tranquillo, il vero pellegrinaggio ce l'ho in programma l'anno prossimo: da Aosta fino a Roma! senza alcun limite di tempo...

quest'anno è solo un aperitivo: purtroppo ho solo 4 giorni da fare con un mio amico, e quindi, considerando logistica per andata/ritorno l'unica opzione fattibile è Lucca-Viterbo.

ultima domanda: tu hai seguito esattamente il percorso pedonale?
ci sono tanti tratti in cui spingere a piedi o è ampiamente fattibile in MTB?

ancora grazie!

Io e Ghiglio l'abbiamo fatta da Pontecurone (AL) a Roma cercando di seguire sempre la Via originale, ovvero lo sterrato.
Non ricordo nessun tratto che non sa fattibile in sella... Anzi, non ci sono particolari difficoltà tecniche in nessun tratto!
Se puoi evita le varianti su asfalto... La Via tradizionale oltre ad essere "semplice" è davvero molto bella...
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Io e Ghiglio l'abbiamo fatta da Pontecurone (AL) a Roma cercando di seguire sempre la Via originale, ovvero lo sterrato.
Non ricordo nessun tratto che non sa fattibile in sella... Anzi, non ci sono particolari difficoltà tecniche in nessun tratto!
Se puoi evita le varianti su asfalto... La Via tradizionale oltre ad essere "semplice" è davvero molto bella...

A parte qualche passaggio in boschi praticamente impossibili e il tratto della Cisa che ci è stato sconsigliato di fare in sterrato...
 

Maurino_81

Biker serius
21/8/10
172
0
0
42
Ternate - Varese
maurinore.blogspot.com
Bike
Rockrider 8.2
tranquillo, il vero pellegrinaggio ce l'ho in programma l'anno prossimo: da Aosta fino a Roma! senza alcun limite di tempo...

quest'anno è solo un aperitivo: purtroppo ho solo 4 giorni da fare con un mio amico, e quindi, considerando logistica per andata/ritorno l'unica opzione fattibile è Lucca-Viterbo.

ultima domanda: tu hai seguito esattamente il percorso pedonale?
ci sono tanti tratti in cui spingere a piedi o è ampiamente fattibile in MTB?

ancora grazie!

I punti che sconsigliano di fare in bicicletta te li hanno già detti.. sicuramente il passo della Cisa.. dicono sia improponibile con la bici.. anche a spinta.. io ho fatto la strada!
Poi altri punti.. a meno di qualche salita troppo impegnativa che ho incontrato.. ma superati proprio tutti.. o qualche guado un po' troppo.. guado.. vai tranquillo!! :-)
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
I punti che sconsigliano di fare in bicicletta te li hanno già detti.. sicuramente il passo della Cisa.. dicono sia improponibile con la bici.. anche a spinta.. io ho fatto la strada!
Poi altri punti.. a meno di qualche salita troppo impegnativa che ho incontrato.. ma superati proprio tutti.. o qualche guado un po' troppo.. guado.. vai tranquillo!! :-)

Giusto per rendermene conto: la Cisa è prima o dopo Lucca?
 

Maurino_81

Biker serius
21/8/10
172
0
0
42
Ternate - Varese
maurinore.blogspot.com
Bike
Rockrider 8.2
Giusto per rendermene conto: la Cisa è prima o dopo Lucca?

La Cisa è prima..collega Parma a La Spezia..Lucca invece è dopo!
Se parti da Lucca..salti la Cisa..e la sua bellissima discesa da fare tutto d'un fiato..ma tranquillo..avrai la Toscana da affrontare..tanto dura..quando meravigliosamente meravigliosa!!! :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Glicerina

cimitero dei cani

Biker urlandum
4/8/06
580
0
0
TERRAdellaLUNA
Visita sito
ciao..é vero nel tratto cisa -pontremoli alcuni pezzi devi farli a piedi ma quelli che pedali sono davvero belli...poi fino ad Aulla nn ci sono grandissime difficoltà...aulla - Sarzana...(fatta ieri) per un bel tratto dopo l'abittato di Vecchietto si spinge alla grande....ciao buon viaggio se hai bisogno son qui
 

isartrails

Biker tremendus
30/12/07
1.247
8
0
Baviera
www.bikemotions.de
... nel tratto cisa -pontremoli alcuni pezzi devi farli a piedi ma quelli che pedali sono davvero belli...poi fino ad Aulla nn ci sono grandissime difficoltà...
aulla - Sarzana...(fatta ieri) per un bel tratto dopo l'abittato di Vecchietto si spinge alla grande......
Per capire meglio, qualcuno è in grado linkare il passaggio su GoogleMaps o la traccia...?
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
La Cisa è prima..collega Parma a La Spezia..Lucca invece è dopo!
Se parti da Lucca..salti la Cisa..e la sua bellissima discesa da fare tutto d'un fiato..ma tranquillo..avrai la Toscana da affrontare..tanto dura..quando meravigliosamente meravigliosa!!! :-)
secondo te, avendo solamente un week lungo (diciamo da venerdì a lunedì) qual'è il tratto più bello da fare, considerando il viaggio da e per Monza (ovviamente in auto)?
grazie
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
È la famosissima guida di "Terre di Mezzo" per la Via Francigena..uscita da poco con l'edizione specifica per la bicicletta! :-) Da avere!! ;-)

Ma che tu sappia è già disponibile in libreria?
Perchè un mesetto fa ho comprato la guida classica. Ora questa sarebbe meglio perchè mi risolverebbe alcuni problemi organizzativi.
 

Miellino

Biker superioris
Sinceramente io le ho comprate entrambe sia quella per la bici che quella normale sul sito bol.it

Però la guida specifica per la bici l'ho trovata fatta peggio è più la spiegazione del tragitto e basta. Le stesse cartine sono messe in fondo e sinceramente fanno abbastanza schifo per i miei gusti sono le classiche stradali.

Nella guida normale invece le mappe sono nello stesso capitolo e sono più comode e chiare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo