Via Francigena In Mtb

Maurino_81

Biker serius
21/8/10
172
0
0
42
Ternate - Varese
maurinore.blogspot.com
Bike
Rockrider 8.2
parto in solitaria, forse un po' allo sbaraglio ma credo di essermi allenato più che decentemente per uno che ha preso la bici il 17 maggio :i-want-t:

Guarda..io sono stato 'peggio' di te: preso la bici ad agosto..metà agosto..350-400km di allenamento..e partito il 22 settembre 2010! 15 giorni e 820km..una meraviglia dopo l'altra fino all'emozione e le lacrime quando sono arrivato in San Pietro a Roma!! :-)

Manca ormai pochissimo..le ultime ore sono le più belle..emozioni..tensioni..preoccupazioni..ma solo una cosa importante: la voglia e il desiderio di iniziare quest'avventura!!! :-)
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Siamo in due!!
Sono proprio curioso e ansioso di sapere com'è andata!! :-)
Lo aspettiamo!!

Eccomi!!!
Appena rientrato a casa (devo ancora scaricare la bici dalla macchina perchè fuori sta diluviando)...
Un pò preoccupato perchè la mia micia zoppica e non riesco a capire il motivo ma, per il resto....
FANTASTICO RAGAZZI!!!!!!!
Domani e nei prossimi giorni vi racconterò tutto ma il primo aggettivo che mi viene in mente è FANTASTICO...
A domani!!!
 

Maurino_81

Biker serius
21/8/10
172
0
0
42
Ternate - Varese
maurinore.blogspot.com
Bike
Rockrider 8.2
Eccomi!!!
Appena rientrato a casa (devo ancora scaricare la bici dalla macchina perchè fuori sta diluviando)...
Un pò preoccupato perchè la mia micia zoppica e non riesco a capire il motivo ma, per il resto....
FANTASTICO RAGAZZI!!!!!!!
Domani e nei prossimi giorni vi racconterò tutto ma il primo aggettivo che mi viene in mente è FANTASTICO...
A domani!!!

Ben tornato!!!
Che bello leggere questa parola..quest'emozione!!!
Ti giuro che non aspetto altro che leggere della tua Via!!
Ma prima..segui la tua gattina..prima lei..mi raccomando!! ;-)

A prestissimo!!! :-)
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
anche io ho in programma nel 2012 a maggio - giugno la via Francigena

parto da Gropello PV dove vivo , e da dove passa la Via.


andrò con la mia Lynskey titanio 29er , borse in arrivo

ho scelto , parlando con Ausilia Vistarini, le Revelate Designs con le quali lei ha fatto la Iditarod in Alaska

dopo molti tentativi vani di parlare col tipo della ditta , unico proprietario e dipendente tuttofare , finalmente ho trovato un negozio che le aveva e sono in arrivo a me :cucù:
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Ben tornato!!!
Che bello leggere questa parola..quest'emozione!!!
Ti giuro che non aspetto altro che leggere della tua Via!!
Ma prima..segui la tua gattina..prima lei..mi raccomando!! ;-)

A prestissimo!!! :-)

Ci sono ragazzi, ci sono.
Un pò preoccupato per la mia micia (mi sa che stasera la porto dal veterinario per un controllo) ma ci sono!
Ieri sera appena arrivato ho usato l'aggettivo Fantastico e lo ribadisco oggi (a mente appena più lucida :-) )
Bellissimi posti, gran bella compagnia (ancora un enorme, infinito grazie a Sembola: guida turistica e ciclistica con il vizio delle more da staccare dagli alberi e della porchetta :-) )
La Toscana in bicicletta ti resta dentro. Sembra di pedalare dentro ad un quadro.
Dovunque ti volti non vedi altro che colline, borghi e borghetti, svariate tonalità di verde.
E poi silenzio, dappertutto.
Nessuno in giro, frinire di cicale, cipressetti.
Poca, purtroppo poca acqua in giro (tra una fontanella e l'altra era un'agonia).
Tantissimo sole che ci ha cucinato per bene (il giorno di Radicofani e quello successivo verso Montefiascone ho avuto due crisi di sete come mai mi era capitato in carriera. Non andavo letteralmente più avanti).
E' un viaggio dentro la storia (Radicofani: ma quanto è bella? E poi Cetrano? e Bolsena? e Viterbo? E Siena??).
Più volte mi sono immaginato i viandanti medievali lungo gli stessi sentieri.
Un viaggio diverso, sicuramente meno spirituale del Cammino ma non per questo meno magico.
Si perde un pò nella parte laziale (un pò troppo asfalto) ma davvero bello.
Arrivare a Roma davanti a San Pietro ha fatto effetto, parecchio.
Non mi sono commosso come due anni fa a Santiago, ma qualche brivido lungo la schiena l'ho avuto.
E' un viaggio dai tanti volti: storico, culinario (abbiamo collezionato una settimana di autentiche perle), sportivo (dopo una settimana coi bagagli in salita voliamo letteralmente), emozionante.
Un viaggio anche all'interno delle tante contraddizioni di cui noi italiani siamo maestri.
La Francigena ha (avrebbe) un potenziale enorme in termini di promozione del territorio.
Peccato che interessi a pochi (vuoi per pancia piena di alcuni, come ci spiegava Sembola, vuoi per speculazioni di altri, come ci ha raccontato il nostro ospite di Viterbo).
I pellegrini (pare) non portano soldi.
Ma è un discorso troppo lungo da affrontare con un unico post, soprattutto scritto dall'ufficio.
Ho tante dritte, tanti spunti di discussione.
Insomma c'è da parlare e parecchio.

Viaggio stupendo, avventura fantastica.
Chilometri passati in silenzio, ammirando il paesaggio.
Ho nella testa tantissimi fotogrammi di macchie multicolore.
Avessi avuto la GoPro!!!

Per chi deve partire:
a breve una lista dei posti dove abbiamo dormito, una di quelli dove abbiamo mangiato con tanto di stellette di merito.

Ragazzi che avventura!
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
con i treni come è andato il rientro?

Alla grandissima!
Ore 14.17 Roma Termini, ore 16.26 Grosseto
e poi ore 16.45 via da Grosseto in direzione Poggibonsi.

Puntuali, abilitati al trasporto bici, piuttosto economici e predisposti alla pennichella!!!!! :-)

Abbiamo fatto i biglietti alle automatiche, cinque minuti e avevamo fatto tutto.
Pensare che la coda per le biglietterie tradizionali era infinita.
Ne abbiamo approfittato per un ultimo cacio e pepe e un'ultima carbonara prima di partire :-)
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Partirò domattina, ma volevo fare qualcosa di un po' diverso...
Farò una deviazione tagliando il Piacentino, passerò da Varzi per poi proseguire per Bobbio, la Val Trebbia, Borgo Val di Taro per ricongiungermi a Pontremoli...
Qualcuno conosce questa zona...?
Grazie

Ps bella Max...!!!
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
bentornati e complimenti per la bella esperienza....

Grazie Gatta!!!!!

Ne approfitto (visto che siamo in orario) per riepilogare le nostre mangiate.

Siena:
Pizzeria "Il Malborghetto" in piazza del Mercato.
Antipasto Toscano (ma, non il classico antipastino cui siamo abituati da queste parti, un antipastone che da solo valeva la cena) pieno di salumi e affettati.
Picci (tipica pasta fatta a mano senese. Sembola correggimi se sbaglio!!!).
Vino
Indimenticabile!!!

San Quirico D'Orcia
Ristorante Trattoria "La Torre"
Scelta tra tre menù pellegrini (11€, 13€ o 15€)
Penne all'arrabbiata
Salsiccie
Patatine fritte
Vino
Onesto.

Come aperitivo ci eravamo sparati un panino e delle bruschette alle acciughe col pesto (+ birrozza e bicchiere di Rosso di Montepulciano).
Eravamo al Caffè Italiano, lungo il corso di San Quirico.
Direi notevole!!!

Continua dopo (vado a fare la pappa davvero!)
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Proseguo la rassegna culinaria

Veniamo al giorno di Acquapendente.
Ristorante Pizzeria "Il Borgo" consigliatoci dalla nostra hospitalera della Casa di Lazzaro. Dovevamo dire che eravamo loro ospiti e saremmo stati trattati bene (come è poi avvenuto).
Antipastino Toscano (affettati vari) e panini nuovamente con acciughe al pesto (enormi!!!!!)
Scaloppine con contorno di peperoni e cacio, miele e pere.
Il tutto condito da un'ottimo Montepulciano (in due ci siamo sparati un litro e mezzo!!!!).
Sono tornato all'ostello storto (per arrivarci c'era da scalare un vero e proprio Mortirolo in ciottolato) e con le gambe che cedevano ma...che mangiata!
E che serata!!!
NUMERO 1!!!!

Viterbo
Pizzeria "Il ciuffo"
Consigliataci dal nostro ospite (Pietro).
Pizza Norcinese io, Pizza ai Quattro Maiali per Laura.
Due birrozze medie.
Enormi e davvero buone

Sutri
Pizzeria Ristorante "La sfera D'oro"
e qui bisogna fare un distinguo.
Ci siamo andati perchè espressamente imbeccati dal nostro ospitalero di Viterbo.
Ci aveva parlato di un menù per pellegrini che in realtà non si è mai materializzato (nè ci è mai stato proposto, nemmeno quando abbiamo espressamente detto che ci mandava Pietro)
Ci è stato proposto un menù (che pensavamo da pellegrini) e noi, ingolositi, abbiamo accettato.
Pappardelle al cinghiale, cinghiale alla cacciatora, tagliata di manzo e contorno (per entrambi) di peperoni. Vino e acqua.
Abbiamo mangiato bene (un pò troppo olio) ma...che mazzata!!!!


La Storta
Pizzeria Ristorante "Il Poggetto sulla Cassia".
Qui dovete assolutamente andare. Rispetto alla casa delle suore dove abbiamo dormito (da Suor Casta per intenderci) è un km più in basso ma la camminata viene ripagata.
Menù pellegrini a 15 euro con antipasto (abbondantissimo), un primo (pasta alla carbonara) e una birra media.
Davvero davvero ottimo.

Su un ideale podio:

1) Acquapendente, Il Borgo
2) Il Malborghetto di Siena (corretto dopo segnalazione di Sembola)
3) Il Poggetto sulla Cassia.

Buon Appetito!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: pasticca

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Siena:
Pizzeria "Il mughetto" in piazza del Mercato.
Antipasto Toscano (ma, non il classico antipastino cui siamo abituati da queste parti, un antipastone che da solo valeva la cena) pieno di salumi e affettati.
Picci (tipica pasta fatta a mano senese. Sembola correggimi se sbaglio!!!).
Vino
Indimenticabile!!!
Mi permetto di correggerti: pizzeria "Malborghetto" e si parla dei "pici" ;-) :magna:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo