vegetariani

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
quando ero vegetariano vedovo la situazione, mi spiego, se venivo invitato da qualcuno che non sapeva fossi vegetariano, e magari la donna o l'uomo di casa si affacendava per un bel pranzo a base di carne o pesce, mangiavo quello che c'era senza il minimo senso di colpa, certo se andavo a cena dai miei genitori gli dicevo subito che non avrai mangiato carne, insomma dipende dalle situazioni, rifiutare con schifo carne o pesce che una persona cmq ti sta offrendo di cuore credo sia mancanza di rispetto e di sensibilità...un pò come mangiare con dei senegalesi e criticare il fatto che mangino con le mani e pretendere la forchetta...credo che mantenere flessibilità sia necessario per l'equilibrio psicofisico dell'individuo
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
...
E poi, volendo essere precisi, anche le piante sono esseri viventi e senzienti a modo loro, e allora che ce magnamo?

non senzienti amico, non senzienti... :espulso!:
se mi dimostri scientificamente che le specie vegetali hanno una parvenza di sitema nervoso ti regalo una delle mie Cinelli, a scelta...! %$)) Ah, non vale tirare fuori la storia delle piante carnivore perche' si tratta di riflesso dato dai parenchimi vegetativi (o erano quelli strutturali...?)

(questo ovviamente non ci rende liberi di sfruttare in maniera indiscriminata l'ecosistema vegetale!)
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
...conoscendo molti vegetariani e vegan....non fanno alcun mistero della loro dieta anzi ne sono orgogliosi, e quando andiamo al ristorante...molto spesso si scelgono ristoranti dove fanno bene anche piatti per loro......verdure, funghi, tartufi, etc....devo dire che tutti quelli che conosco li trovo un pò aggressivi nei confronti dei camerieri/ristoratori....ma ti assicuro che non se ne fanno assolutamente un problema!!!........e trovo che sia giusto così!!!...
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
non senzienti amico, non senzienti... :espulso!:
se mi dimostri scientificamente che le specie vegetali hanno una parvenza di sitema nervoso ti regalo una delle mie Cinelli, a scelta...! %$)) Ah, non vale tirare fuori la storia delle piante carnivore perche' si tratta di riflesso dato dai parenchimi vegetativi (o erano quelli strutturali...?)

(questo ovviamente non ci rende liberi di sfruttare in maniera indiscriminata l'ecosistema vegetale!)

non concordo, e scientificamente provatoche le piante captano a livello vibrazionale le emozioni umane allo stesso modo di un animale, che questo sia meno visibile e naturale visto che le piante dal nostro punto di vista non fanno assolutamente nulla...
credo che il problema sia un altro, io posso mangiare un essere umano, se non lo faccio e perchè farei una violenza a me stesso, gli umani sono i miei compagni e mangiarli non mi fa certo bene, li amo e proteggo, allo stesso modo credo che l'umo oggi possa stabilire un certo rapporto con gli animali che lo porti alla scelta rispettabilissima di smettere di mangiarli e di provocargli dolore, e naturale proteggere e coccolare ciò che amiamo.
mangiare una pianta non ci ricorda la sofferenza, non vediamo in lei un essere vivente soffrire e questo non ci provoca squilibri.
e ovvio che alla base c'è una scelta diconvenienza, l'uomo e incapace di svolgere azioni che non gli portino almeno un vantaggio, chi si suicida lo fa per il vantaggio che ne trae e non per lo svantaggio, quindi se una persona smette di mangiare carne lo fa per lui non per gli animali.
Che poi gli svantaggi superino i vantaggi e viceversa e un discorso OT
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
......quindi se una persona smette di mangiare carne lo fa per lui non per gli animali.
..........
.non sono d'accordo.............ti posso assicurare che mia sorella è vegetariana da 21 anni è una consigliera della ffi (federazione felini italiana) e del wwf.....e ti assicuro che lei la scelta è stata proprio quella di non uccidere gli animali!!!........appena entri in casa sua, a monito, vi è un poster dove si vede gli occhi di un cagnolino dentro un panino tipo mc donald.....dove c'è scritto "non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi".....mia sorella è proprio convinta di questa scelta!!..come evita tutti i capi in pelle etc etc
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Vorrei fare una domanda ai Vegetariani/Vegani etc, sperando che qualcuno risponda.
Ho molto rispetto per le scelte altrui (a condizione di reciprocità) ma putroppo gran parte della società moderna è integralista in buona parte degli aspetti della sua esistenza e giudica a priori ciò che sente "diverso"...perciò la domanda che pongo è la seguente:come si pone un vegetariano nella vita di tutti i giorni nei confronti degli altri? Se vi invitano a cena, se c'è qualche occasione conviviale, ecc, come declinate l'invito a consumare della carne?
Parlo a livello pratico/dialettico.
A me risulterebbe difficile riuscire a spiegare ad ognuno i motivi della mia scelta, perchè, oltre che tedioso come metodo, sono convinto che molti non siano in grado di capire...credo che dopo un po' comincerei a dire "non mi va" "no, grazie"....
Voi che invece vivete questa "diversità" (per cortesia non travisate..), come vi ponete nei confronti degli altri?

Mah, guarda, io penso che il piu' delle volte chi si trova in certe situazioni un po' se le merita :mazziato:

Mi spiego, e' una questione di correttezza e di tatto da entrambe le parti, e non voglio sembrare troppo borioso nel dire che praticamente tutta la gente che conosco e' ben comprensiva a riguardo. Cosi' come io non vado a prendere a schiaffi chi sta mangiando l'hamburgher a fianco a me; anche se davanti ad un vassoio col maialetto intero fatto arrosto giro la faccia inorridito ed un po' schifato... :-(
Io non ho nessun problema a dire che sono vegetariano, ed in genere -se proprio qualcuno chiede- basta solo dare una succinta motivazione per mettere le cose molto piu' Easy. Diciamo che si impara ad essere piu' diplomatici, a parte casi come quel pranzo di matrimonio in cui il cameriere mi fa "insalata, signore?" "grazie, ma sono vegetariano, non mangio il tonno" "ah, ma non si preoccupi, il tonno e' in scatola!"
.... :ueh:
In questi casi ci si fa una risata sopra e si ripete pacatamente "no, grazie"
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
.non sono d'accordo.............ti posso assicurare che mia sorella è vegetariana da 21 anni è una consigliera della ffi (federazione felini italiana) e del wwf.....e ti assicuro che lei la scelta è stata proprio quella di non uccidere gli animali!!!........appena entri in casa sua, a monito, vi è un poster dove si vede gli occhi di un cagnolino dentro un panino tipo mc donald.....dove c'è scritto "non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi".....mia sorella è proprio convinta di questa scelta!!..come evita tutti i capi in pelle etc etc

certo e io nn lo nego, anche mia sorella lo è...da una vita si può dire, ma se io nn mangio un animale e perchè ho piacere di non farlo, ed e per me che lo faccio, le persone smettono di mangiare carne quando nn hanno il piacere di farlo, e se seguo il mio piacere e per me che lo faccio, quello che ho detto e che l'uomo e incapace di svolgere azioni dalle quali non ricava un vantaggio, naturalmente soggettivo
vado a trovare mia nonna perchè mi fa piacere, e se ci vado anche contro voglia lo faccio perche la mia mamma ci tieni, o perchè credo che sia un comportamento carino ed educato e che possa avvantaggiarmi nella vita

questo può essere un discorso cinico o molto razionale, ma e la realtà
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
semplicemente non credo nella teoria da te enunciata del "vantaggio personale".........allora chi dedica la propria vita per difendere o curare altre persone con sacrificio della propria vita ....pensi che si avvantaggino personalmente??.....per queste persone il loro must è "donare"......donare tutto se stesso!!.......te mi dirai che provano un piacere personale.....ma io lo vedo di più come un donare agli altri qualcosa........e preferisco pensare che sia così!! you may say i'm dreamer but i'm not the only one!!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
non concordo, e scientificamente provatoche le piante captano a livello vibrazionale le emozioni umane allo stesso modo di un animale, che questo sia meno visibile e naturale visto che le piante dal nostro punto di vista non fanno assolutamente nulla...
credo che il problema sia un altro, io posso mangiare un essere umano, se non lo faccio e perchè farei una violenza a me stesso, gli umani sono i miei compagni e mangiarli non mi fa certo bene, li amo e proteggo, allo stesso modo credo che l'umo oggi possa stabilire un certo rapporto con gli animali che lo porti alla scelta rispettabilissima di smettere di mangiarli e di provocargli dolore, e naturale proteggere e coccolare ciò che amiamo.
mangiare una pianta non ci ricorda la sofferenza, non vediamo in lei un essere vivente soffrire e questo non ci provoca squilibri.
e ovvio che alla base c'è una scelta diconvenienza, l'uomo e incapace di svolgere azioni che non gli portino almeno un vantaggio, chi si suicida lo fa per il vantaggio che ne trae e non per lo svantaggio, quindi se una persona smette di mangiare carne lo fa per lui non per gli animali.
Che poi gli svantaggi superino i vantaggi e viceversa e un discorso OT

Ma no, sicentificamente NON E' possibile che le specie vegetali abbiano un sistema nervoso. Hai mai studiato botanica? Io si.
Guardando le cose da un altro punto di vista la tua obiezione e' pertinente, ma non fondata per quanto detto sopra. Va da se' che questo e' legato a doppio filo al falso vegetariano/ecologista che tira avanti a 4Salti in Padella ed usa esclusivamente la macchina per i suoi spostamenti.
Per questo io cerco di essere il piu' possibile coerente: non spreco neppure uno spicchio di arancio (perche' cmq sono risorse -non mie!- sprecate), non uso pelle, compro il piu' possible biologico e Fair-trade, mi muovo solo in bici (o con i mezzi che cmq hanno un rapporto "inquinamento prodotto/persone trasportate" molto piu' basso rispetto all'auto), riciclo tutto quello che mi e' possible (fin troppo direi) sia a casa che al lavoro.
E tutto questo non lo faccio per vantarmi, ma perche' mi sento molto meglio. Mi sento molto piu' felice nel guardare negli occhi i miei cani (trovati in strada), i 5-6 gatti (trovati o "adottati" pure loro) ed ogni altro animale.

Ti faccio una domanda, serenamente: perche' dici che "una persona che smette di mangiare carne lo fa per lui non per gli animali." ?
o-o
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
semplicemente non credo nella teoria da te enunciata del "vantaggio personale".........allora chi dedica la propria vita per difendere o curare altre persone con sacrificio della propria vita ....pensi che si avvantaggino personalmente??.....per queste persone il loro must è "donare"......donare tutto se stesso!!.......te mi dirai che provano un piacere personale.....ma io lo vedo di più come un donare agli altri qualcosa........e preferisco pensare che sia così!! you may say i'm dreamer but i'm not the only one!!

chi dona in soldi in chiesa o si dedica ad assistere persone in dificoltà viene appagato da ciò che fa, spiritualmente o egoicamente come vuoi tu, ma ti assicuro che sono appagati da ciò che fanno e te lo posso confermare.
questo non significa che siamo tutti stronzi, e che non esistono le persone buone, se ti appaga far del bene a un animale evidentemente sei una persona equilibrata, lo stesso non posso ire di chi si sente appagato a torturare una bestia
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
Ma no, sicentificamente NON E' possibile che le specie vegetali abbiano un sistema nervoso. Hai mai studiato botanica? Io si.
o-o
.......sono d'accordo quasi su tutto ciò che hai detto in precedenza!! mà questa affermazione trovo che sia un pò conservatrice.........non è detto che se te hai studiato botanica tu sappia tutto del mondo vegetale!! ....anche ai tempi di cristoforo colombo si credeva che la terra era piatta...e lo studiavano anche!!....per fortuna che i grandi scienziati e i filosofi guardano con occhi sempre nuovi le cose...altrimenti saremo ancora all'età della pietra!!!.......o forse era meglio!!non lo sò se questo che stiamo vivendo è progresso o regresso!! mà qui si apre un 'altro capitolo!!
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
aggiungo, gattonero tu le emozioni di un altra persone le senti con i centri nervosi? quindi un uomo completamente paralizzato nn sente emozioni? le emozioni non esistono a livello fisico ma in astratto, non vedo perche una pianta non debba averne e ti ripeto son stati fatti degli studi che lo dimostrano
 

franzfranz

Biker serius
17/10/05
159
0
0
VARESE
Visita sito
Di norma se invitato a cena specifico sempre di essere vegetariano, usando un pò di ironia spiego bene che non mangio ne carne ne pesce (non so perchè ma molti sono convinti che i vegetariani mangino il pesce..)
Se invece l'invito è improvvisato cerco di adattarmi, cioè non mangio carne e pesce ma evidentemente mi abbuffo di pane e mi rifaccio coi dolci..:))):
Nel passato (quando i vegetariani erano più rari) qualcuno ci rimaneva male, forse pensando che facessi apposta per boicottargli la cena.. oggi mi sembra che ci sia maggior conoscenza sull'alimentazione di un vegetariano, e questo problema si presenta molto raramente (anche perchè ormai tutti quelli che conosco sanno che lo sono).
 

stefun

Biker superis
Mi sono accorto solo ora del 3d.
Per motivi prima di tutto etici sono "aspirante" vegetariano, nel senso che ci sto provando con calma e pazienza. Non credo nella filosofia "o tutto o niente", per cui anche solo scegliere tra carne biologica e non per me è già un risultato.
Non è facile al giorno d'oggi fare delle scelte etiche (perlomeno in base alla propria etica) e aiuta sapere che anche tra i bikers ci sono altri "folli" come me. L'uomo si evolve da millenni, ha cambiato tante abitudini, perchè non credere che prima o poi smetterà quei comportamneti che creano sofferenza negli altri esseri senzienti?! Oppure vogliamo continuare a paragonarci all'uomo delle caverne?
 

Sushi

Biker ultra
aggiungo, gattonero tu le emozioni di un altra persone le senti con i centri nervosi? quindi un uomo completamente paralizzato nn sente emozioni? le emozioni non esistono a livello fisico ma in astratto, non vedo perche una pianta non debba averne e ti ripeto son stati fatti degli studi che lo dimostrano


Qui non ne veniamo a capo; gli studi li devi citare non puoi sparare a tabula rasa pseudo studi scientifici che si possono dire?!! Ci si riempie la bocca di questi "famosi studi" e magari l'abbiamo letto su un trafiletto di strano ma vero della settimana enigmistica. Fino a prova contraria gli studi "provati" affermano che senza sistema nervoso/cervello niente dolore punto e basta.
E poi cosa centra se anche le piante fossero senzienti uno sceglie il minor impatto ambientale/emotivo ed è sicuramente l'alimentazione dei vegetariani
Per quanto riguarda che siamo classificati onnivori niente da dire; ma cosa significa?? che possiamo mangiare di tutto o che dobbiamo mangiare di tutto??
Se qualcuno ha una risposta sensata a questo quesito lo ringrazio vivamente
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Per quanto riguarda che siamo classificati onnivori niente da dire; ma cosa significa?? che possiamo mangiare di tutto o che dobbiamo mangiare di tutto??
Se qualcuno ha una risposta sensata a questo quesito lo ringrazio vivamente


credo che significhi: fortunatamente possiamo mangiare di tutto, fortunatamente non dobbiamo mangiare tutto, quindi, fortunatamente ognuno mangia ciò che vuole!!
Mi spiace, ma non conosco una risposta più sensata.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
..............non è detto che se te hai studiato botanica tu sappia tutto del mondo vegetale!! ....anche ai tempi di cristoforo colombo si credeva che la terra era piatta...e lo studiavano anche!!....per fortuna che i grandi scienziati e i filosofi guardano con occhi sempre nuovi le cose...altrimenti saremo ancora all'età della pietra!!!.......o forse era meglio!!non lo sò se questo che stiamo vivendo è progresso o regresso!! mà qui si apre un 'altro capitolo!!

Scusami ma non sono d'accordo, fino all'età illuminista anche chi studiava non si faceva domande in quanto vigeva il principio del c.d. ipse dixit, quindi, le cose si davano per certe e non si potevano mettere in dubbio perchè si rischiava di BRUCIARE.
Lo sviluppo si è avuto quando gli scienziati partendo dalle conoscenze acquisite hanno potuto incominciare a farsi domande e a cercare risposte basate su base scientifica senza rischiare di essere arsi vivi.
E quì, viva la rivoluzione francese.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo