Valli di Lanzo e non solo ... XC , FREERIDE , AM e Rock&Roll

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Ciao oggi con l' amico Balvenie siamo stati all' alpe Bellono giusto x assaggiare quello che probabilmente sarà l' itinerario del raduno di sabato prossimo .
Partiti da S. Colombano ci siamo diretti verso il sentiero del gallo risalendolo sino ad incrociare la sterrata che sale all' alpe , il percorso è molto divertente , un mix di salita tecnica , saliscendi , tratti scorrevoli e un paio di passaggi giu di sella , tutto quello che serve x rendere la salita dura ma tutt' altro che noiosa .
Arrivati all' alpe ci concediamo una pausa e visitiamo il rifugio con ingresso libero che io credevo chiuso e solo concesso su autorizzazione , al'' interno ci sono tavoli e panche , una stufa ancora tiepida lasciata da qualche escursionista e una cucina , insomma fruibile se necessario , fuori ci sono tavoli da merenda x le belle giornate in compagnia , direi che è quanto di meglio si possa trovare per riposarsi e recuperare forza .
ripartiamo in discesa e imbocchiamo dopo due curve il sentiero scorciatoia che si collega al gallo , niente di estremo ma richede un po di attenzione , se qualcuno non se la sente puo scedere su strada e aspettare all' imbocco del gallo . Dopo questo ripercorriamo il percorso fatto a salire questa volta con la gravità dalla nostra parte e ci divertiamo a guidare la discesa e a rilanciare sui pedali .
A questo punto spero vi garbi l' itinerario che è comunque modificabile in quanto l' alpe è raggiungibile anche dalla strada , per quanto riguarda il pranzo si potrebbe dividere le cibarie , ad esempio qualcuno porta il pane , altri il formagio o quello che gli pare e perche no un po di rosso non guasta :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: balvenie

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Ciao oggi con l' amico Balvenie siamo stati all' alpe Bellono giusto x assaggiare quello che probabilmente sarà l' itinerario del raduno di sabato prossimo .
Partiti da S. Colombano ci siamo diretti verso il sentiero del gallo risalendolo sino ad incrociare la sterrata che sale all' alpe , il percorso è molto divertente , un mix di salita tecnica , saliscendi , tratti scorrevoli e un paio di passaggi giu di sella , tutto quello che serve x rendere la salita dura ma tutt' altro che noiosa .
Arrivati all' alpe ci concediamo una pausa e visitiamo il rifugio con ingresso libero che io credevo chiuso e solo concesso su autorizzazione , al'' interno ci sono tavoli e panche , una stufa ancora tiepida lasciata da qualche escursionista e una cucina , insomma fruibile se necessario , fuori ci sono tavoli da merenda x le belle giornate in compagnia , direi che è quanto di meglio si possa trovare per riposarsi e recuperare forza .
ripartiamo in discesa e imbocchiamo dopo due curve il sentiero scorciatoia che si collega al gallo , niente di estremo ma richede un po di attenzione , se qualcuno non se la sente puo scedere su strada e aspettare all' imbocco del gallo . Dopo questo ripercorriamo il percorso fatto a salire questa volta con la gravità dalla nostra parte e ci divertiamo a guidare la discesa e a rilanciare sui pedali .
A questo punto spero vi garbi l' itinerario che è comunque modificabile in quanto l' alpe è raggiungibile anche dalla strada , per quanto riguarda il pranzo si potrebbe dividere le cibarie , ad esempio qualcuno porta il pane , altri il formagio o quello che gli pare e perche no un po di rosso non guasta :il-saggi:

Direi che è ok , percorso vario e articolato adatto a tutti quindi non ci resta che sperare ancora in un fine settimana clemente !!!!
 

danimott

Biker urlandum
24/10/10
551
3
0
Pavone C.se
Visita sito
Bike
specialized
Ciao oggi con l' amico Balvenie siamo stati all' alpe Bellono giusto x assaggiare quello che probabilmente sarà l' itinerario del raduno di sabato prossimo .
Partiti da S. Colombano ci siamo diretti verso il sentiero del gallo risalendolo sino ad incrociare la sterrata che sale all' alpe , il percorso è molto divertente , un mix di salita tecnica , saliscendi , tratti scorrevoli e un paio di passaggi giu di sella , tutto quello che serve x rendere la salita dura ma tutt' altro che noiosa .
Arrivati all' alpe ci concediamo una pausa e visitiamo il rifugio con ingresso libero che io credevo chiuso e solo concesso su autorizzazione , al'' interno ci sono tavoli e panche , una stufa ancora tiepida lasciata da qualche escursionista e una cucina , insomma fruibile se necessario , fuori ci sono tavoli da merenda x le belle giornate in compagnia , direi che è quanto di meglio si possa trovare per riposarsi e recuperare forza .
ripartiamo in discesa e imbocchiamo dopo due curve il sentiero scorciatoia che si collega al gallo , niente di estremo ma richede un po di attenzione , se qualcuno non se la sente puo scedere su strada e aspettare all' imbocco del gallo . Dopo questo ripercorriamo il percorso fatto a salire questa volta con la gravità dalla nostra parte e ci divertiamo a guidare la discesa e a rilanciare sui pedali .
A questo punto spero vi garbi l' itinerario che è comunque modificabile in quanto l' alpe è raggiungibile anche dalla strada , per quanto riguarda il pranzo si potrebbe dividere le cibarie , ad esempio qualcuno porta il pane , altri il formagio o quello che gli pare e perche no un po di rosso non guasta :il-saggi:

Et voila', anche i 100km da Aosta ad Ivrea messi in archivio. Lungo giro, ricordi vividi dei sentieri lungo i RU belli stretti ed esposti x diversi km :OOO: . Sono alle prese da qualche giorno con un dolore al costato :duello: che si e' riacutizzato dopo quest'ultimo impegno ma conto riposando in settimana e curandomi di esser presente. Speravo di un gallo tutto in discesa ma tante' .. per il mangiare preferirei essere autosufficente e portarmi i miei 2 soliti paninetti senza cosi' "appesantirmi". Dai..che sabato arrivera' presto mentre spero l'autunno rallenti. Ciaou :vecio:
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Ciao spero anchio ci sia un tempo decente x il prossimo sabato in caso contrario se diluvia rimandiamo . [MENTION=4456]dany[/MENTION] ,sei un mattatore , 100 km in misto sono belli e duri da portare a termine bravo .
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
In caso di tempo incerto come il sabato appena trascorso direi di provarci ugualmente dopo tutto il luogo di ritrovo non è distante per nessuno di noi e se le condizioni peggiorano dalla descrizione del percorso mi pare si possa rientrare senza troppe difficoltà , ovviamente in caso di pioggia si rimanda !!! Per le vettovaglie se non si è tutti d'accordo e ben organizzati è difficile provvedere per tutti ... ?!
 

brillo71

Biker serius
10/8/12
244
1
0
AMI
Visita sito
Bike
MTB e BDS
Grande Danimott!
Invece io nel we ho fatto il morenic raid, che danimott aveva già fatto lo scorso anno: sabato Ivrea-Andrate-Serra-Masino-Candia, domenica Candia-Ponte Preti-Brosso. 150 km in due giorni, un'esperienza stupenda da ripetere, anche con doccia naturale all'arrivo ad Ivrea.
Con l'occasione ho sparso un po' la voce del ns raduno. Ciao
 

ballack_87

Biker popularis
Ciao oggi con l' amico Balvenie siamo stati all' alpe Bellono giusto x assaggiare quello che probabilmente sarà l' itinerario del raduno di sabato prossimo .
Partiti da S. Colombano ci siamo diretti verso il sentiero del gallo risalendolo sino ad incrociare la sterrata che sale all' alpe , il percorso è molto divertente , un mix di salita tecnica , saliscendi , tratti scorrevoli e un paio di passaggi giu di sella , tutto quello che serve x rendere la salita dura ma tutt' altro che noiosa .
Arrivati all' alpe ci concediamo una pausa e visitiamo il rifugio con ingresso libero che io credevo chiuso e solo concesso su autorizzazione , al'' interno ci sono tavoli e panche , una stufa ancora tiepida lasciata da qualche escursionista e una cucina , insomma fruibile se necessario , fuori ci sono tavoli da merenda x le belle giornate in compagnia , direi che è quanto di meglio si possa trovare per riposarsi e recuperare forza .
ripartiamo in discesa e imbocchiamo dopo due curve il sentiero scorciatoia che si collega al gallo , niente di estremo ma richede un po di attenzione , se qualcuno non se la sente puo scedere su strada e aspettare all' imbocco del gallo . Dopo questo ripercorriamo il percorso fatto a salire questa volta con la gravità dalla nostra parte e ci divertiamo a guidare la discesa e a rilanciare sui pedali .
A questo punto spero vi garbi l' itinerario che è comunque modificabile in quanto l' alpe è raggiungibile anche dalla strada , per quanto riguarda il pranzo si potrebbe dividere le cibarie , ad esempio qualcuno porta il pane , altri il formagio o quello che gli pare e perche no un po di rosso non guasta :il-saggi:

Ciao, se riesco parteciperò!
Orario e luogo di partenza?
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Ahia se non lo sistemi dici che è fattibile con una corona sola?

Alla fine ci date un luogo e un ora per i forestieri?
In teoria 4 forse poi si vedrà

Il giro dell'ultima descrizione penso che va più che bene
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Sto osservando il meteo e non è dei piu belli ma ci sono possibilità di riuscita , per l' orario se non ricordo male si era parlato di 9,30 al centro sportivo di S.Colombano a qualche km da Cuorgnè .
 

ballack_87

Biker popularis
Ahia se non lo sistemi dici che è fattibile con una corona sola?

Alla fine ci date un luogo e un ora per i forestieri?
In teoria 4 forse poi si vedrà

Il giro dell'ultima descrizione penso che va più che bene

Se hai un 2x10 lo fai.
Ti metti fisso sulla più piccola corona e fai salita e (il poco) piano che c'è.
In discesa lasci correre tranquillo la bici... si parlava di rilanci ma non da 40 km/h in piedi sui pedali :-)
Diverso se hai un 3x10... li si che avere a disposizione le 2 corone più piccole è necessario... con la piccola non vai avanti, e con la media ruschi a salire (poi se sei allenato lo fai comunque)
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Ragazzi !! il tempo fa nù poco schifo per sabatp , ditemi le vostre impressioni , io vi inciterei a partecipare ma sono tre gioni che lavorando all' aperto sono in umido , ieri sotto una pioggerella fine e persistente , per fortuna la temperatura è ancora buona sennò son dolori!!
 

ballack_87

Biker popularis
Ragazzi !! il tempo fa nù poco schifo per sabatp , ditemi le vostre impressioni , io vi inciterei a partecipare ma sono tre gioni che lavorando all' aperto sono in umido , ieri sotto una pioggerella fine e persistente , per fortuna la temperatura è ancora buona sennò son dolori!!

Quando il tempo è incerto l'unica è scegliere all'ultimo.
Ecco la mia proposta:
Qualcuno della zona che è sicuro di venire si proponga volontario... quando si sveglia mette la testa fuori dalla finestra e decide lui per tutti!

Io solo venerdì saprò se riuscirò ad esserci di sicuro... quindi se qualcun altro si propone...
 

danimott

Biker urlandum
24/10/10
551
3
0
Pavone C.se
Visita sito
Bike
specialized
Ciao spero anchio ci sia un tempo decente x il prossimo sabato in caso contrario se diluvia rimandiamo . @dany ,sei un mattatore , 100 km in misto sono belli e duri da portare a termine bravo .

Grazie collega.. devo dire che l'asfalto e' stato di pochissimi km, tanto sterrato e sentieri..devo anche dire che se non erro a chambave o dintorni siam passati alla cantina sociale ad assaggiare un moscatino niente male.. he he
 

danimott

Biker urlandum
24/10/10
551
3
0
Pavone C.se
Visita sito
Bike
specialized
Grande Danimott!
Invece io nel we ho fatto il morenic raid, che danimott aveva già fatto lo scorso anno: sabato Ivrea-Andrate-Serra-Masino-Candia, domenica Candia-Ponte Preti-Brosso. 150 km in due giorni, un'esperienza stupenda da ripetere, anche con doccia naturale all'arrivo ad Ivrea.
Con l'occasione ho sparso un po' la voce del ns raduno. Ciao

Grande..temevo x voi al secondo giorno..invece stoici avete chiuso il giro. Tenaci. Dai seppur alle prese con problemi al costato non voglio mancare al raduno, con cosi' bravi amici biker, compagni d'avventure.. Per il meteo faccio gli scongiuri. Io abito a Pavone x cui e' meglio che chi abita nei pressi di courgne' ci faccia da piccola sentinella.. Se proprio dovesse far brutto rimandiamo di pochissimo
 

brillo71

Biker serius
10/8/12
244
1
0
AMI
Visita sito
Bike
MTB e BDS
Vi dico solo questo: domenica 29 abbiamo fatto comunque la seconda giornata del morenic raid, sebbene avesse piovuto tutta la notte. Lungo il percorso abbiamo ovviamente incontrato un po' di pioggia, a volte anche intensa e ci siamo messi al riparo in attesa che diminuisse (temporale), più spesso fine e abbiamo continuato. Certo ci siamo infangati completamente a causa del terreno bagnato: d'altronde, si chiama MTB, non Bdc, giusto?
Poi, per concludere in bellezza, a 3 km dall'arrivo, e' arrivato un temporalone, che ha lavato le bici e noi, togliendo tutto il fango...;)
A parte gli scherzi, spero che il meteo tenga, ma qualche goccia non ci deve spaventare, perché fortunatamente non fa ancora troppo freddo.
Altrimenti, potremmo ripiegare x fare domenica la Prevostura tutti insieme.
A presto
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Cvd
I partecipanti da 4 in teoria passano a due...
... È sempre un forse continuo.
... Per 4 gocce non mi preoccupo .
Se mi inzuppo, devo fare un altra ora di strada fino a casa..

Se non diluvia si potrebbe fare.
Nei giri solitari o quando si va in natura in genere.
Si esce lo stesso col brutto tempo, sperando che il vento tiri via le nuvole.
Ed arrivati sul posto di trovar situazione decente.

Ma far un raduno sotto l'acqua.
Sopratutto per chi viene da fuori e una rottura.
Incolliamoci al meteo per vedere come va.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo