Valconca e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
.......ma siete sicuri qua di non aver sbagliato sentiero???....:smile::smile::smile:
Quello è un single-track lungo poco più di un chilometro.
Scoperto, per sbaglio, da Luca (:spetteguless: mo' pensa tè ...... aveva sbagliato strada).
Da me personalmente battezzato "sentiero della vacca".
Inaspettatamente pianeggiante e battuto!
Niente tracce di zoccoli, niente salite e discese impossibili.
Unica difficoltà: schivare le ........
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito
E per finire i resoconti dei tre giri:
Il venerdi la solita sgambatina leggera:smile:; partiamo da Alba verso il rif. Contrin (2015mt), 4,5Km e un dislivello di 500mt, la prima parte e un muro:specc: con pendenze anche del 36% e un breccione molto mosso che ci costringono ad andare a spinta per un bel tratto, poi la strada spiana e riprende a salire negli ultimi 500mt, in discesa invece e un'altra storia con la bici di traverso ad ogni curva...
Il sabato e il giorno riservato al mega giro......partiamo ufficialmente da Canazei accompagnati da Nadia saliamo verso il rif Lupo Bianco lungo la strada forestale e seguendo poi le indicazioni arriviamo al rif Sella (2225mt), da qui dopo una pausa caffè ripartiamo verso la meravigliosa città dei sassi dove sbagliamo sentiero e la dobbiamo attraversare tutta con bici in spalla, arrivati al rif Comici da qui proseguimo in discesa verso il Monte Pana e di nuovo perdiamo il sentiero:rosik:, e dobbiamo con la bici in spalla tagliare in mezzo al bosco, riusciamo a rientrare nella retta via, e proseguiamo il giro che ci porta al rif Zallinger (2054mt) dove decidiamo di rifocillarci visto che inizia a piovere e la stanchezza e tanta....un piatto di spaghetti (nn sapevano di niente) e una birra e via. Ripartiamo verso il passo Duron dopo aver attraversato un single track (in saliscendi) spettacolare, arriviamo al valico dove ci aspetta la lunga discesa che ci riportera a Campitello.
Bellissima e velocissima in un baleno siamo a Campitello prima dell'immancabile sosta al rif per un caffe (il quarto), ricompattiamo il gruppo e rientriamo a Campitello dove lasciamo Nadia e per la ciclabile rientriamo ad Alba.
41Km, 3.30 pedalate 8h effettive e 1500 mt (dislivello del GPS)
La Domenica perdiamo la Marta, Gianni, Andrea e Mariolino, cosi il Bordo diventa la nostra guida ufficiale (:paur:) la meta prefissata e arrivare alla diga del Fedaia, prendiamo il sentiero 618 (variante Bordo), inizialmente e bellissimo tutto in mezzo al bosco poi inizia a farsi piu ripido e pieno di rocce e quindi si spinge..."dai che la parte dura e finita dopo spiana" :il-saggi: da meta in su tutto bici in spalla lungo il sentiero che diventa sempre piu insidioso, e finalmente in cima spiana davvero (cmq il percorso merita anche se nn pedalabile, si possono vedere paesaggi meravigliosi), arriviamo alla diga e ci fermiamo al solito rif (2050mt) per la solita merenda (strudel e birra) e poi dopo un giretto del lago giu a rotta di collo prima per l'asfalto (vel Max 68Km/h), poi per il sentiero affrontato in salita.
Alla fine 22Km circa 500 mt di dislivello in 1.40'
E si conclude cosi il week end bellissimo in Val di Fassa, l'ho fatta lunga e sono andato OFF TOPIC di 300km ma spero di aver trasmesso emozioni anche a chi non c'era!!!
 
  • Mi piace
Reactions: apenseri

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito
PS Un applauso a Michele in bici per tutti i tre giorni il suo commento "i ma sasnet" (vi posso assicurare che era devastato domenica) alla Marta, Gianni e Andrea perche sabato erano alla frutta anche loro ma hanno portato a termine il giro alla grande.
PPS grazie ad Andrea (apenseri) che ci ha preparato i percorsi che poi noi abbiamo modificato con scarsi risultati....
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito
OK, le foto vanno bene.
Ma ...... una descrizione, un racconto dei percorsi, niente?
Che cosa sei iscritto a fare al forum se non ci racconti niente? :arrabbiat:
........ e io che ho passato le mie serate a studiare i percorsi per voi! :rosik:

Hai presente tutti quei sentieri nuovi che ho scovato sul Carpegna?
Li hai presenti?
Sono tutti bellissimi!
............. :spetteguless:
SCORDATELI!!!

stavo buttando giu il commento ho perso un sacco di tempo per ricordarmi tutti i nomi dei posti
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
grazie ad Andrea (apenseri) che ci ha preparato i percorsi che poi noi abbiamo modificato con scarsi risultati....
:il-saggi: ma guarda mo' te!
Mi modificano i percorsi .......... A ME!

.... comunque l'importante è che siate riusciti a portare a termine il "Giro del Sassolungo"!
Ma chi è Nadia?
Io nel Roadbook non ce l'avevo messa! :smile:
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
A proposito di perdersi......:smile:.... ho in mente un' esplorazione che potrebbe...... dico potrebbe rivelarsi un'altro bel Giro con base di partenza e arrivo da Carpegna.
Guardando bene la cartina ho notato che il "mitico" sentiero cai 95 parte da Miratoio e arriva a Pietracuta. Quindi l'idea sarebbe da Carpegna a Sasso simone e Simoncello poi sentiero17 fino a Miratoio da lì iniziare a seguire il 95 che inizialmente è segnato come pista sterrata(quindi quasi sicuramente ciclabile) ridiventa sentiero nella zona di Monte Canale e da lì in discesa fino a Villa Maindi poi ridiventa pista sterrata fino a Scavolino con continui sali e scendi (questo tratto mi sembra di ricordare molto bello, percorso anni fà in una adriatic coast) poi da scavolino pista forestale fino al passo del Trabocchetto (salitona con pendenza media del 13%) arrivati in cima possiamo scegliere quello che ci và....Macchiette....Gavina....101......
Purtroppo non è sicuramente d'affrontare in inverno o dopo abbondanti piogge, per via del terreno argilloso soprattutto nelle zone dei Sassi.....ma forse se abbiamo un po' di fortuna con il meteo si potrebbe tentare Domenica 27 settembre.....con i colori autunnali....

Cosa ne pensate???? L'avete mai provato???

Ho messo la cartina su picasa così si riesce ad ingrandire....
[url]http://picasaweb.google.it/barto.mtb.lover/DaMiratoioAScavolino#5381662898680868610[/URL]
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
A proposito di perdersi......:smile:.... ho in mente un' esplorazione che potrebbe...... dico potrebbe rivelarsi un'altro bel Giro con base di partenza e arrivo da Carpegna.
Guardando bene la cartina ho notato che il "mitico" sentiero cai 95 parte da Miratoio e arriva a Pietracuta. Quindi l'idea sarebbe da Carpegna a Sasso simone e Simoncello poi sentiero17 fino a Miratoio da lì iniziare a seguire il 95 che inizialmente è segnato come pista sterrata(quindi quasi sicuramente ciclabile) ridiventa sentiero nella zona di Monte Canale e da lì in discesa fino a Villa Maindi poi ridiventa pista sterrata fino a Scavolino con continui sali e scendi (questo tratto mi sembra di ricordare molto bello, percorso anni fà in una adriatic coast) poi da scavolino pista forestale fino al passo del Trabocchetto (salitona con pendenza media del 13%) arrivati in cima possiamo scegliere quello che ci và....Macchiette....Gavina....101......
Purtroppo non è sicuramente d'affrontare in inverno o dopo abbondanti piogge, per via del terreno argilloso soprattutto nelle zone dei Sassi.....ma forse se abbiamo un po' di fortuna con il meteo si potrebbe tentare Domenica 27 settembre.....con i colori autunnali....

Cosa ne pensate???? L'avete mai provato???

Ho messo la cartina su picasa così si riesce ad ingrandire....
[URL="http://picasaweb.google.it/barto.mtb.lover/DaMiratoioAScavolino#5381662898680868610"][url]http://picasaweb.google.it/barto.mtb.lover/DaMiratoioAScavolino#5381662898680868610[/URL][/URL]
No, mai provato ma l'idea mi piace, anzi ...... mi piace molto.
Non per domenica 27, però: quella domenica sono impegnato in famiglia e max alle 10:30 devo essere a casa.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ok....proviamo a segnare domenica 4 Ottobre e speriamo nel meteo:prega:
OK!
Io penso alla parte finale: Passo Trabocchetto, sentiero della Vacca, Tagliafuoco, forestale dei Tornantini, 101, Paterno.

Bisogna partire presto: max alle 8:30 da Carpegna.
Ad occhio e croce saremo sui 60 chilometri?
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Apenseri ha scritto:
Io penso alla parte finale

Com'èèè.... .:rosik: ho bisogno della tua consulenza su tutto il percorso...e poi fino al bivio con la Banditella già non me la ricordo più...:smile: poi da lì seguiremo la carta....all'avventura.....

I km Forse sono meno....non li ho calcolati...se ho tempo provo a fare un conto, di sicuro la salita non mancherà! Per me si può partire anche alle 08.00 da Carpegna, comunque abbiamo tempo per decidere,vediamo anche se c'è qualcun'altro che si vuole aggregare:celopiùg:
 

Miellino

Biker superioris
Stamattina accompagnato da CristianD, il Dani e Miellino, abbiamo affrontato il giro AM del Monte Carpegna in una versione ridotta, escludendo un paio di tratti in salita

Perchè esistono ancora delle salite oltre a quelle che abbiamo fatto ? :specc:

A parte il ritardo nel rientro a casa e la "crisi" manifestata da qualcuno
dici a me ?:help::ahhh:
:espulso!:
Che dire? Giro stupendo, sono proprio contento di essere riuscito a farlo, sicuramente ho patito il fatto che il giorno prima avevo fatto altri 20km, e non sono abituato a farle due uscite in 2 giorni, me lo spiego solo così il crollo totale.

Chiedo ancora scusa a tutti per la pazienza che hanno dovuto dimostrare sopratto a ilDani che doveva essere a casa per le 12 :hail: e che oltre a non esserci arrivato neanche lontamente (forse alle 16:arrabbiat:) non ha fatto neanche l'ultima discesa.

A parte questo, mi sono divertito un sacco, paesaggi mozzafiato nonostante il brutto tempo e single track veramente belli.

Ho guardato un po' i video fatti ma purtroppo risentono di scossamenti veramente elevati nei single track peccato ! Mi sa che la guida origina per bloccarlo al casco ventilato sia una ciofeca, visto che ha 3 posizioni di inclinazione ma con troppo giuoco e quindi amplificavano gli scossoni.

Invece i filmati del raduno sono venuti migliori appena trovo il tempo proverò a montare qualcosa.

Ho anche la traccia GPS, aPenseri la vuoi mettere te su itinerari o la metto io? O non la mettiamo ?:nunsacci:

Come al solito Grazie ad aPenseri per avermi fatto da guida e a ilDani per l'ottima compagnia, in più grazie a CristianD che nonostante il ritardo ha avuto voglia anche di darmi una regolata agli ammortizzatori e sospensioni
una volta arrivati a Carpegna
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Ciao ragazzi, allora.... ho calcolato il kilometraggio e dislivello per quanto riguarda la parte che va da Carpegna-Sasso simone e Simoncello-Miratoio-Villa Maindi-Scavolino-Passo del trabocchetto- ho usato un'altra carta in scala 1:25000 (più precisa) ed è venuto fuori circa 30km e 1200metri di dislivello a questi bisogna aggiungere la parte finale che in parte non conosco....sentiero della vacca,forestale dei tornantini,101...Andrea penso che non abbia problemi a quantificare in km, alla fine comunque saremo sui 40km abbondanti.
Penso proprio che venga un bel giro,l'unica parte che mi preoccupa un po' è quella su Monte Canale sembrerebbe un sentiero in cresta che poi si butta nel bosco fino a Villa Maindi, speriamo sia in buono stato e pedalabile (se il cai 95 in questo punto fosse come sul Monte San Severino sarebbe il massimo!) male che vada faremo un po' di bici in spalla e cercheremo una via di fuga!
 

ilDani

Biker ciceronis
9/5/09
1.495
12
0
Lunano (PU)
Visita sito
Ho anche la traccia GPS, aPenseri la vuoi mettere te su itinerari o la metto io? O non la mettiamo ?:nunsacci:

Nonti preoccupare per il ritardo che ho fatto.. a parte un strigliata dalla morosa :arrabbiat: per il resto tutto ok, confermo l'ottima compagnia!

La traccia se intanto me la potessi passare, così magari questo sabato vado su e la rifaccio, mi faresti un favore!

Intanto grazie e alla prossima!
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Perchè esistono ancora delle salite oltre a quelle che abbiamo fatto ? :specc:
Eh sì!
Quella che sale da Serra Nanni che è decisamente molto dura (più impegnativa del Palazzolo, secondo me) e l'ultima salita su asfalto che è di 1600 mt e noi, ne abbiamo fatti solo 500). Senza poi contare la salita in vetta per andare a prendere la Gavina (altri 500 mt.).
Chiedo ancora scusa a tutti per la pazienza che hanno dovuto dimostrare sopratto a ilDani che doveva essere a casa per le 12 :hail: e che oltre a non esserci arrivato neanche lontamente (forse alle 16:arrabbiat:) non ha fatto neanche l'ultima discesa.
ilDani ce lo accompagnerò presto a fare anche quella discesa, forse addirittura sabato prossimo.
Se qualcuno ha una crisi o un problema tecnico, lo si aspetta :celopiùg:, c'è poco da dire, non devi nemmeno chiedere scusa!
Se non avessimo potuto aspettare avremmo fatto, tutti insieme, un rientro alternativo, meno divertente ma decisamente più veloce.
Ho anche la traccia GPS, aPenseri la vuoi mettere te su itinerari o la metto io? O non la mettiamo ?:nunsacci:
La traccia nella sezione itinerari c'è già ed è quella del giro completo (AM del Monte Carpegna), la parte dei tornantini è ricompresa in un altro itinerario (XC del Sasso Simone), inserire anche quella di domenica sarebbe un doppione.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Ho guardato un po' i video fatti ma purtroppo risentono di scossamenti veramente elevati nei single track peccato ! Mi sa che la guida origina per bloccarlo al casco ventilato sia una ciofeca, visto che ha 3 posizioni di inclinazione ma con troppo giuoco e quindi amplificavano gli scossoni.

Invece i filmati del raduno sono venuti migliori appena trovo il tempo proverò a montare qualcosa.

Secondo me, la differenza tra quello che ho filmato io e quello che hai ripreso tu, per i scassamenti, risiede nell'...escursione delle bici! La mia avendo escursioni più generose, sopratutto davanti, mi ha permesso di tenere la testa più ferma e allo stesso livello, mentre la tua, piuttosto rigida come lo avevi tarata prima, hatrasmesso quasi tutto alla testa ed alla videocamera.
Poi, man-mano che impareraì ad asecondare i movimenti della bici con il corpo-braccia-gambe sullo sceonesso, i filmati ti verrano migliori.
:celopiùg:
 

Miellino

Biker superioris
Secondo me, la differenza tra quello che ho filmato io e quello che hai ripreso tu, per i scassamenti, risiede nell'...escursione delle bici! La mia avendo escursioni più generose, sopratutto davanti, mi ha permesso di tenere la testa più ferma e allo stesso livello, mentre la tua, piuttosto rigida come lo avevi tarata prima, hatrasmesso quasi tutto alla testa ed alla videocamera.
Poi, man-mano che impareraì ad asecondare i movimenti della bici con il corpo-braccia-gambe sullo sceonesso, i filmati ti verrano migliori.
:celopiùg:

no non è sicuramente solo quello perchè la prima parte dei tuoi filmati li ho fatti io prima che mi si rompesse il freno e si vedevano 100 volte meglio
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Trovato qualcosa d'interessante riguardo il tratto di Monte Canale....sembrerebbe fattibile visto che noi lo faremo in discesa!

Itinerario 4 mtb [url]http://www.retina-om.com/sassosimone/itinerari.asp[/URL]

Nell'itinerario 5 addirittura salgono sul Carpegna dal sentiero 103....non capisco però se è per mtb o :hahaha:cavalli!
Cosa dite? quale sarà meno dura?
Difficile da dirsi... anche se rimarrei dell'idea di salire dalla forestale per il Trabocchetto anche se troveremo sassi smossi a go go il dislivello è minore.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Trovato qualcosa d'interessante riguardo il tratto di Monte Canale....sembrerebbe fattibile visto che noi lo faremo in discesa!

Itinerario 4 mtb [URL="http://www.retina-om.com/sassosimone/itinerari.asp"][url]http://www.retina-om.com/sassosimone/itinerari.asp[/URL][/URL]

Nell'itinerario 5 addirittura salgono sul Carpegna dal sentiero 103....non capisco però se è per mtb o :hahaha:cavalli!
Cosa dite? quale sarà meno dura?
Difficile da dirsi... anche se rimarrei dell'idea di salire dalla forestale per il Trabocchetto anche se troveremo sassi smossi a go go il dislivello è minore.
Magari il 103 lo proviamo in un'altra esplorazione, magari in discesa.
La salita da Scavolino al Trabocchetto quest'anno non è male: molti meno sassi smossi dello scorso anno.

P.S. visto che stiamo andando molto nel dettaglio, cosa ne dici di aprire un topic specifico "Carpegna - sentieri ed esplorazioni" ed inserirlo nella sezione Umbria-Marche? Eventualmente hai altri titoli da suggerire?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo