Valconca e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
:hahaha:Cristian non fare arabbiare Apenseri....io penso che se Andrea fosse stato libero sarebbe stato sicuramente dei nostri....vero?:arrabbiat:
Buona perlustrazione per domattina:celopiùg:



:spetteguless: a proposito quando il tempo sarà più clemente,visto che ha ancora nevicato e forse ne fà ancora domani sera....quel sentiero dei contrabbandieri bisogna che andiamo a cercarlo!
Vero, sono stato in dubbio fino all'ultimo ma proprio non ce la faccio.
Già sono costretto a partire all'alba e non senza rinunce.
E poi, con il mio frontino........ non vorrei .........

Pedalare insieme mi fa sempre piacere.
Andare insieme alla ricerca di percorsi è poi il massimo!
Anche se ...... nell'ultima esplorazione avete fortemente dubitato delle mie doti di orientering ....... per ben due volte!:rosik:
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Ma che arrabbiare... ero convinto che stava seguendo il topic... volevo solo dare una "spinta"...:rosik:

Non ti preocupare per il "frontino"... dopo le scalinate di San Marino... cosa può essere di peggio per un cerchio??

Sarà per un'altra volta, sicuramente!

PS: per il Sentiero dei contrabbandieri, se il tempo permette, io sono libero da domani fino al 19 compreso... fatte sapere quando volete... e uno di sti giorni, forse il prossimo WE, farò un "salto" al Conero, se qualcuno si vuole aggiungere...
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Apenseri ha scritto:
Anche se ...... nell'ultima esplorazione avete fortemente dubitato delle mie doti di orientering ....... per ben due volte!:rosik:
:hahaha:Questo è vero......eravamo nella selva oscura...bellissimo però!
Dai,dai che lo troviamo,mica come Cristian che non sà neanche lui dov'è andato a finire:smile:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ma che arrabbiare... ero convinto che stava seguendo il topic... volevo solo dare una "spinta"...:rosik:

Non ti preocupare per il "frontino"... dopo le scalinate di San Marino... cosa può essere di peggio per un cerchio??

Sarà per un'altra volta, sicuramente!

PS: per il Sentiero dei contrabbandieri, se il tempo permette, io sono libero da domani fino al 19 compreso... fatte sapere quando volete... e uno di sti giorni, forse il prossimo WE, farò un "salto" al Conero, se qualcuno si vuole aggiungere...
Non mi hai proprio capito!
Non mi preoccupo del mio frontino ...... ma di voi!
Che figura ci fareste, con le vostre mega bike da mega freeriders, se vi passassi avanti/sopra con la mia front da due lire? :smile:
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Non mi hai proprio capito!
Non mi preoccupo del mio frontino ...... ma di voi!
Che figura ci fareste, con le vostre mega bike da mega freeriders, se vi passassi avanti/sopra con la mia front da due lire? :smile:

L'avevo capita tant'bene! Facevo solo finta di non aver capito... ci sei cascato!:smile::rosik:

Però quel' che è vero è vero... diamogli al Andrea quel che è di Andrea...:hail:
 
L’ alba di questa domenica 11 aprile è piovosa , la prevista Bora giunta questa notte ha nuovamente abbassato le temperature. Un messaggio registrato nel cellulare mi “obbliga” a recarmi in mattinata in un bike hotel della riviera per un caso da risolvere : un certo signor Thorsten con passaporto norvegese fa i capricci perche’ la bici presa a in affitto è di un centimetro (!?) troppo lunga . Il caso viene rapidamente risolto dopo una perizia psichiatrica e una veloce sostituzione dell’ attacco manubrio. La hall dell’ hotel è piena di “ciclisti da catrame” provenienti da ogni angolo del pianeta, sono tutti in fermento e attendono impazienti la fine della pioggia per invadere le strade della valconca . Si è fatto tardi per agganciare qualche gruppo di bikers lungo il conca percio’la consueta uscita domenicale molto probabilmente sara’ fatta in solitaria. Oggi è la giornata giusta per sperimentare il 38-24 (dopo un’ anno di doppia 40-24 è giunto il momento per verificare anche questa possibilita’) e un nuovo pneumatico sulla ruota posteriore: Rubena scylla 2.10. Rubena è un’ azienda della rep. Ceca che , prima del trasferimento in oriente della produzione, lavorava per il marchio tedesco Schwalbe. Ora con le medesime tecniche costruttive entra nel mercato con prodotti di assoluto valore. Parto da Mercatino conca alle ore 10 in punto ,la salita verso il monte S. Paolo è lunga e intravedo sulla vetta una bianca spolverata di neve. Arrivato al cippo di Garibaldi un paio di lepri danzano sul prato verde e scompaiono rapidamente tra le rocce . Una leggera nevicata comincia a scendere sulla strada che aggira il monte verso le baracche dei cacciatori ; raggiunte le pendici del monte della Valle mi si apre una vista fantastica: in lontananza tutti gli appennini sono nuovamente imbiancati . Posso vedere chiaramente , oltre il bivio di Cuccagna, il confine tra i pascoli verdi e il limite della neve : una perfetta linea disegnata lungo il pendio. Proseguo verso il villaggio S.Rita pedalando con una sensazione nuova : la nuova rapportatura mi invita a spingere con tranquillita’ delle combinazioni piu’ lunghe aiutato anche da una leva maggiorata. Con l’ inizio della strada bianca ricoperta da un leggero strato di neve comincia il test del pneumatico: provo a spingere un rapporto duro per scoprire l’ aderenza dei bassi tasselli centrali….la trazione è ottima . Ora la strada si impenna curvando a sx, scalo sul 24 anteriore rimanendo seduto ; sotto la neve le piccole pietre vengono spostate dalla mia ruota post. senza farmi scomporre , la cadenza è regolare ; comincio ad avere fiducia nel Scylla…Entro nel parco del Montone ,la temperatura è scesa di un paio di gradi un leggero vento muove i rami sopra di me facendo cadere per lunghi momenti una polvere di neve : all’ uscita del parco sono completamente ricoperto di piccole scaglie di ghiaccio. Sentiero 109 detto “jagermeister”: il trail perfetto per testare il testabile.Subito i fantasmi delle mattinate invernali trascorse sottozero da queste parti mi compaiono davanti: il ghigno furlan di IRON-PIST, la lunga maratona di BUSBIKER per riacchiappare la propria bici , la discesa libera di APENSERI ,le toniche evoluzioni sulla neve di LUC7A…Come sempre il trito di neve-legno-foglie-pietre mettono a dura prova i miei pnematici :affidabilissimo il fedele The Captain nell’ anteriore . Con grande sorpresa mi rendo conto che lo Scylla (versione tubeless 500 gr) non cede un centimetro: i tasselli laterali mordono le viscide contropendenze rocciose mentre la carcassa sopporta con vigore le pressioni laterali dalla mia “sporca “ guida alla ricerca dei passaggi piu’ ostili. La mia discesa divide un piccolo branco di caprioli , il gruppetto di dx cerca in ogni modo di attraversarmi la strada per ricongiungersi con gli altri ormai scomparsi nella vegetazione. La mia concentrazione è al culmine : l’ occhio sx rimane sul sentiero , l’ occhio dx segue i movimenti degli animali. Decido di rallentare e “concedo” a loro la precedenza altrimenti diventera’ una pazza corsa parallela e infinita verso la strada asfaltata…Non mi faccio mancare nulla e imbocco l’ “Umbero Eco” per la prova FANGO; macinando continuamente il 38 anteriore , la gomma posteriore commette qualche leggera battuta a vuoto ma si fa ampiamente perdonare nelle situazioni di arresto nelle decise frenate verso il beato S. Domenico. Sfreccio a fianco del lago alpino di APENSERI che è ancora li’ in buona salute e ricomincio la scalata di nuovo del S.Paolo, in onore di BUSBIKER mi sintonizzo sul 38-34 che mantengo anche sul PASSO VALPORCO: micidiale…è finita , in pochi minuti arrivo in discesa a Mercatino . Ore 13 le strade sono deserte ,si rinnova il rito della tagliatella .Il dislivello è circa 1400 mt. La lunga mattinata di “lavoro” è terminata.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
L’ alba di questa domenica 11 aprile è piovosa , la prevista Bora giunta questa notte ha nuovamente abbassato le temperature.........
Peccato non averti potuto accompagnare nella tua mattinata di "lavoro" ma partire alle 10:00 era decisamente troppo tardi.
Dopo la sveglia alle 6:00 per andare all'Adriatic coast di Borello, la successiva comunicazione di annullamento accompagnata alla pioggia battente mi hanno rispedito a letto appena finita la colazione.
Alla prossima.

P.S. comunicazione di servizio: il mio n° di cellulare rimane il solito, quello che ho usato stamattina era un prestito reso necessario dall'esaurimento della scheda nel mio.
 
Peccato non averti potuto accompagnare nella tua mattinata di "lavoro" ma partire alle 10:00 era decisamente troppo tardi.
Dopo la sveglia alle 6:00 per andare all'Adriatic coast di Borello, la successiva comunicazione di annullamento accompagnata alla pioggia battente mi hanno rispedito a letto appena finita la colazione.
Alla prossima.

P.S. comunicazione di servizio: il mio n° di cellulare rimane il solito, quello che ho usato stamattina era un prestito reso necessario dall'esaurimento della scheda nel mio.
Ho cercato di "intercettarti" ma era un' orario insolito anche per me .
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
CARPEGNA, oggi...

Dal terrazzo di casa mia:
11042010226.jpg


e dal webcam sulle piste:
montecarpegna_resize_12001.jpg



Ma non la smette più...???:nunsacci:
:medita:
 
Per te non dovrebbe essere un problema, vista la tua firma...

...


MA IO SONO STUFFFOOO....!!!

:omertà:
Il "guscio" (abbigliamento) deve essere sempre di buonissima qualita' e pedalare sempre con continuita' altrimenti meglio stare a casa al caldo.
A proposito : il vestiario ,in questo periodo di cambio di stagione, è importante piu' che in pieno inverno. I raffreddamenti sono piu' frequenti in primavera che in inverno tra i praticanti....
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Io non faccio testo su questo argomento... Andrea ti può raccontare qualcosa sul mio vestiario invernale...

Ho perso il numero degli anni da quando non mi ammallo...

Però, tutte al loro tempo: in inverno la neve, in primavera/autuno sole e fresco, d'estate sole, caldo e qualche bel temporale rinfrescante.

Invece non si capisce più niente...:omertà:

:celopiùg:
 

jpengiu

Biker popularis
Il "guscio" (abbigliamento) deve essere sempre di buonissima qualita' e pedalare sempre con continuita' altrimenti meglio stare a casa al caldo.
A proposito : il vestiario ,in questo periodo di cambio di stagione, è importante piu' che in pieno inverno. I raffreddamenti sono piu' frequenti in primavera che in inverno tra i praticanti....

Con questi sbalzi di temperatura occorre munirsi di un piccolo zaino.
Sabato sono partito da casa alle 15:00 per fare il giro dei 3 cimiteri indossando la tenuta estiva.
Nella discesa finale su Molino Renzini se non avevo la giacchetta nello zaino, mi sarei congelato....... e poi dovevo ancora tornare a casa.....
 
Io non faccio testo su questo argomento... Andrea ti può raccontare qualcosa sul mio vestiario invernale...

Ho perso il numero degli anni da quando non mi ammallo...

Però, tutte al loro tempo: in inverno la neve, in primavera/autuno sole e fresco, d'estate sole, caldo e qualche bel temporale rinfrescante.

Invece non si capisce più niente...:omertà:

:celopiùg:
I costruttori di pneumatici cominciano a studiare gomme sempre piu'polivalenti....La neve è gia' sparita dai fianchi del carpegna? oppure è rimasta solo in cima ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo