Valconca e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
ce anche una spendida vista panoramica del monte carpegna e dei due sassi
Ehi ragazzino .......:rosik:
Non venire a raccontare a me che cosa si vede da Sassocorvaro, va bene? :arrabbiat:
Quando io bazzicavo quelle zone, tu ancora dovevi venire al mondo!!! :il-saggi:
E le MTB ancora in Italia non esistevano! :smile:



P.S. sei arrivato finalmente a 500 messaggi!!
Potenza rep. pari a 3. :celopiùg:
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Ciao a tutti domani Pasqua e pasquetta saro' a Carpegna, tempo permettendo, c' è qualcuno per un giretto...? ho pero' solo la mattina libera (sono pero' disponibile ad alzatacce!!!!) .
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ciao a tutti domani Pasqua e pasquetta saro' a Carpegna, tempo permettendo, c' è qualcuno per un giretto...? ho pero' solo la mattina libera (sono pero' disponibile ad alzatacce!!!!) .

Noi domani mattina saliamo verso Carpegna e poi scendiamo nella zona di Caprazzino/Macerata Feltria.
Se vuoi puoi unirti a noi per la discesa e poi rientrare per le strade che ti indicheremo.
Se per te va bene, ci possiamo vedere al ristorante Il Torrione verso le 9:00.
Attendo conferma, se vuoi trovi il mio n° di cellulare nel mio profilo.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Appena tornato, con Valerio, da un giretto sul Carpegna. In salita abbiamo fatto il sentiero della gara fino alla fontana, poi tagliato dritto verso gli impianti della seggiovia, e poi giù in discesa per il 101.

Avviso che c'è abbastanza fanga, e dopo la pioggia di oggi sarà ancora di più.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Noi domani mattina saliamo verso Carpegna e poi scendiamo nella zona di Caprazzino/Macerata Feltria.
Se vuoi puoi unirti a noi per la discesa e poi rientrare per le strade che ti indicheremo.
Se per te va bene, ci possiamo vedere al ristorante Il Torrione verso le 9:00.
Attendo conferma, se vuoi trovi il mio n° di cellulare nel mio profilo.
Purtroppo arrivero' nel pomeriggio...
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
oggi 13,45 partenza da parcheggio di Monte Cerignone, folto gruppo di bikers riccionesi.
Buona Pasqua a tutti e........divertitevi.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Gran bel giro stamattina: una sessantina di chilometri scarsi con i primi 20 su asfalto.
Abbiamo risalito la Valconca fino ai pressi di Carpegna e poi siamo discesi nelle carraie verso Pietrafagnana, Santa Lucia e poi caprazzino.
Giornata meravigliosa, a divertirsi sulle stesse strade anche diversi motociclisti.
Abbiamo trovato nuove carraie che io nonavevo mai percorso; ce ne sono sicuramente altre da provare ma già i giri che si possono fare sono veramente interessanti.

Il mio compagno di uscita non ha gradito quanto me: un po' di fango gli ha rovinato la mattinata così come un'inattesa caduta, se pur senza conseguenze (è finito sui rovi).

Presto ci tornerò: i posti sono veramente fantastici.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Gran bel giro stamattina: una sessantina di chilometri scarsi con i primi 20 su asfalto.
Abbiamo risalito la Valconca fino ai pressi di Carpegna e poi siamo discesi nelle carraie verso Pietrafagnana, Santa Lucia e poi caprazzino.
Giornata meravigliosa, a divertirsi sulle stesse strade anche diversi motociclisti.
Abbiamo trovato nuove carraie che io nonavevo mai percorso; ce ne sono sicuramente altre da provare ma già i giri che si possono fare sono veramente interessanti.

Il mio compagno di uscita non ha gradito quanto me: un po' di fango gli ha rovinato la mattinata così come un'inattesa caduta, se pur senza conseguenze (è finito sui rovi).

Presto ci tornerò: i posti sono veramente fantastici.

All'inizio dell'estate scorso, io e Valerio, stuffi dalla solita strada sterrata che sale da Macerata Feltria verso Pietrafagnana passando per Cisterna, abbiamo "scoperto" un setiero che alla fine ci ha portati a Lunano, un continuo saliscendi intervallati di almeno 15 (quindici) guadi. Lo abbiamo chiamato "il sentiero dei guadi" anche se alcuni sono solo piccoli ruscelli che con il caldo d'estate probabilmente spariscono completamente. Ci sono anche parcchi bivi, per cui mi rimane impossibile descriverlo, ma vi posso dire dove si prende:

Partire dall'incroccio davanti all'officina FIAT di Rossi, oltrepassare subito il ponte sopra l'Apsa e continuare sulla strada fino al agriturismo da poco riabilitato "Cisterna". Qui c'è un bivio: a SX ed in discesa parte una sterrata che può o tornare indietro a Macerata o proseguire per Caprazino. Invece a DX e quasi in piano o leggermente salita c'è un'altra strada, che prosegue verso Serra di Piastra e Pietrafagnana. Dopo circa 1km di leggera discesa si arriva ad una casa (isolata ma abitata da un vecchieto), sulla mano SX e poco dopo, all'uscita di una curva a 90° a SX c'è un ponte, e pochi metri dopo c'è l'imbocco del sentiero che dicevo, che sembra una via d'accesso ai trattori in un campo (sembra che finisce nel campo), ma oltrepassando il campo la strada continua ed a breve cominciano i guadi...

NB: il sentiero è quasi tutto su terra argilosa, e si formano anche parecchie pozze, poichè ci sono i guadi. Percorerlo dopo le piogge, credo sia veramente impossibile.
:celopiùg:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
All'inizio dell'estate scorso, io e Valerio, stuffi dalla solita strada sterrata che sale da Macerata Feltria verso Pietrafagnana passando per Cisterna, abbiamo "scoperto" un setiero che alla fine ci ha portati a Lunano, un continuo saliscendi intervallati di almeno 15 (quindici) guadi. Lo abbiamo chiamato "il sentiero dei guadi" anche se alcuni sono solo piccoli ruscelli che con il caldo d'estate probabilmente spariscono completamente. Ci sono anche parcchi bivi, per cui mi rimane impossibile descriverlo, ma vi posso dire dove si prende:

Partire dall'incroccio davanti all'officina FIAT di Rossi, oltrepassare subito il ponte sopra l'Apsa e continuare sulla strada fino al agriturismo da poco riabilitato "Cisterna". Qui c'è un bivio: a SX ed in discesa parte una sterrata che può o tornare indietro a Macerata o proseguire per Caprazino. Invece a DX e quasi in piano o leggermente salita c'è un'altra strada, che prosegue verso Serra di Piastra e Pietrafagnana. Dopo circa 1km di leggera discesa si arriva ad una casa (isolata ma abitata da un vecchieto), sulla mano SX e poco dopo, all'uscita di una curva a 90° a SX c'è un ponte, e pochi metri dopo c'è l'imbocco del sentiero che dicevo, che sembra una via d'accesso ai trattori in un campo (sembra che finisce nel campo), ma oltrepassando il campo la strada continua ed a breve cominciano i guadi...

NB: il sentiero è quasi tutto su terra argilosa, e si formano anche parecchie pozze, poichè ci sono i guadi. Percorerlo dopo le piogge, credo sia veramente impossibile.
:celopiùg:
Bello!
Gran bel racconto ed ottima descrizione.
Però quel sentiero che hai descritto arriva a Caprazzino, non a Lunano! :il-saggi:
 

Miellino

Biker superioris
apenseri ha scritto:
Li tracciano la notte ........ quando io dormo ....... i bracconieri!!!
:smile::smile::smile:

Per me sei te che dopo aver passato la sera a montare i video delle uscite vai a letto ancora esaltato e ti alzi nel sonno senza saperlo andando su e giù per la Valconca armato di una torcia ed un macete


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
qualcuno sa di cosa si tratta la manifestaizone Sciamo di biciclette che si terrà a morciano l'11 aprile?
Domenica 11 aprile torna con l’ottava edizione l'iniziativa “Sciame di biciclette”, la manifestazione di mobilità sostenibile ed educazione ambientale organizzata nell’ambito di “Liberiamo l’aria”, la campagna di comunicazione regionale sulla tutela della qualità dell’aria. A disposizione anche un aggiornato portale con tutte le informazioni sulla mobiltà urbana e i valori misurati in Emila-Romagna.

L’appuntamento con lo Sciame di biciclette rappresenta ormai un classico degli eventi su due ruote dell’Emilia-Romagna e si svilupperà anche quest’anno come una grande biciclettata promossa dalla Regione su tutto il territorio, attraverso il coinvolgimento dei Comuni e di altri enti e soggetti interessati, quali associazioni ambientaliste e gruppi sportivi. A queste realtà spetta il compito di gestire direttamente la manifestazione a livello locale, con l’individuazione del percorso ciclabile, i presidi e i punti di ritrovo nel corso della mattinata nonché la promozione dell’evento, anche proponendo ai cittadini di animare il territorio con attività nelle piazze e nei luoghi di ritrovo dello Sciame.
 
LA NEVE E' SCOMPARSA... e come ogni primavera , lungo i nostri sentieri, si hanno spiacevoli sorprese.
Morciano ore 8,20 , insieme a Smilebike, Nat, Ric , Busbiker e Kmzero (venuto da Milano in vacanza in riviera) partiamo per un "giro d' ispezione" nei sentieri di Montefiore e Gemmano. La prima salita di S. Maria Maddalena riesce gia' a farci alzare il battito cardiaco e subito incontriamo il primo "uovo" con sorpresa...
Discarica improvvisata (gia' segnalata nei giorni scorsi) di materiali vari. Proseguiamo compatti verso le pendici del monte Faggeto, il sentiero si restringe ed entriamo nel bellissimo bosco di castagni uscito malridotto dalle continue nevicate dell' inverno trascorso ; una coppia di caprioli allieta il nostro arrancare verso il naturale falsopiano ricoperto di foglie e piccoli tronchi. Secondo "uovo"...

Dall' ultima raccolta delle castagne dello scorso autunno sono rimasti abbandonati i resti di una "pausa pranzo". Aggiriamo Montefiore percorrendo i segreti sentieri del versante ovest per catapultarci nella discesa dell' "Urbotto" dove Smilebike ci delizia con il suo repertorio di salti e incredibili passaggi tra radici e e tronchi giganteschi. Raggiungiamo la Solfatara ingresso della MITICA e piccola valle del ventena di Gemmano ; molto probabilmente siamo i primi bikers che la percorrono dopo la lunga pausa invernale, i primi guadi si susseguono ma riusciamo a superarli senza problemi; la corrente del ventena è abbastanza sostenuta, i nostri pneumatici si dimostrano all' altezza della situazione mordendo il fango..

terzo "uovo"... Il devastante passaggio delle moto enduro (come ogni primavera) distrugge il bellissimo trail ; l'evidente erosione è come una pugnalata al cuore

quarto "uovo"... le profonde tracce delle moto decapiteranno il dosso naturale che franera' inevitabilmente nel torrente con il passare del tempo

quinto "uovo".. La foto dimostra le dimensioni del solco in cui l' acqua delle prossime piogge ristagnera' per molto tempo. La potenza delle ruote motrici delle moto tranciano completamente le radici del sottobosco. Dopo questa indigesta abbuffata di uova pasquali attacchiamo la salita dei sassi a ritmo altissimo, ripercorriamo a ritroso il castagneto trovando il tempo di spostare anche il grande castagno caduto sul veloce tracciato in discesa che interrompeva la consueta "picchiata" verso Morciano, slalom degli ulivi e auguri finali....
Chiedo a tutti voi di martellare con altre segnalazioni gli uffici comunali di Montefiore e Gemmano per queste EMERGENZE AMBIENTALI.
il caso non è risolto....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo