Valconca e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
ciao ragazzi mi chiamo claudio sono di riccione,e vado in mountain bike da un sacco di anni e quando le condizioni lo permetono adoro avventurarmi in condizioni climatiche un pochino particolari come quelle di ieri.
siamo un gruppo di suonati appassionati,e ieri eravamo sul carpegna con i nostri mezzi per scoprire nuove emozioni.
partiti da montecerignone,ci siamo diretti verso la chiesa di sant'arduino,a metà strada tra ponte capuccini e macerata,una strada bianca in discesa,che porta verso la provinciale che va giù verso casinina.
arrivati sulla provinciale ci siamo diretti verso la carpegna su strada asfaltata fino alla deviazione per il cippo,e li è iniziata la vera impresa,tutta la strada coperta dalla neve che piano piano aumentava ma noi impavidi suonati a testa bassa verso la meta finale le antenne della carpegna.
ad un certo punto siamo stati costrettia scendera dal mezzo perchè la neve ci impediva di pedalare,comunque siamo arrivati fino alla cima dove uno scenario lunare rendeva unica questa giornata.
a questo punto siamo scesi dalle piste e li siamo stati immortalati dalla web cam dell'impianto.
la discesa molto buffa ed anche impegnativa anche perchè non si vedeva cosa si nascondeva sotto il manto nevoso,pausa al rifugio dove la gente ci guardava come per dire(guarda questi semi??!!),fetta di torta,una tazza di latte macchiato e via per la seconda manche,sentiero 106 fino alle ville,e poi pezzo finale strepitoso fino a case nanni uno spettacolo di discesa che vi consiglio di brutto.
arrivati sulla strada siamo tornati con grande fierezza a montecerignone

Benvenuto sul forum!
Ero proprio curioso di sapere chi erano gli altri che hanno sfidato le nevi del Carpegna in MTB ieri ..... ora lo so.
Quando eravate in vetta, c'erano ancora i due snow-kite, noi li abbiamo visti solo da lontano.
Direi che siete arrivati al rifugio dopo di noi, quando ci siamo passati davanti mi sembrava ancora chiuso.

A presto per un escursione in compagnia!
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
E riesci poi a infilarci le scarpe?? Non fanno troppo spessore? 5mm è lo spessore consigliato?


"Consigliato" è un termine che dipende da quanto sei freddoloso, o da quanto devi stare bagnato o al freddo, quanto freddo fa, ecc. Ci sono anche da 3mm. Devi tener presente che fanno il loro lavoro se fanno "corpo unico" tra scarpa-calzino-piede. Al massimo stringi la scarpa di meno...
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Ciao, poco fa guardavo la webcam dell'eremo carpegna e ho notato un biker che scendeva, non è che eri tu? Guarda: Vedi l'allegato 89260

Queste sono le nostre tracce e il "discesista" è un compagno d'avventura:spetteguless:
Ciao a tutti, mi presento, sono Krei da Riccione. E' da un poco che seguo questa sezione del forum, ma ho capito che c'è tanta gente veramente appassionata di questo meraviglioso sport che ho scoperto da poco. Anche noi ieri eravamo sul capregna! Bellissimo! Siamo partiti da mercatino conca, poi carpegna, eremo, giù x la pista, sosta al rifugio in mezzo agli sciatori:smile:e poi giù x il 106, ritorno asfaltato senza più il ghiaccio x fortuna! Ecco 2 foto:

Nn solo bici, ma anche molto trekking causa tanta neve:specc:

finalmente in cima! giornata stupenda!

inizia il divertimento! ...eccomi in azione...
vfhjk.jpg

persone con bob e sci allibiti al nostro passaggio:smile:

caldo e viveri!!!!

Claudio pensava di esser sopra al suo snowboard:-?
11i23op.jpg

paesaggi alpini!!!!
au737m.jpg

il più pazzo! velocissimo!
s289ch.jpg


Organizzandoci potremmo fare delle uscite assieme! Noi siamo spesso dalle parti di carpegna, anche se nn disdegnamo giri anche verso montefiore e dintorni e pure alta marecchia, insomma ovunque c'è da divertirsi :prost:. Ciao!![/QUOTE]

Salve, benvenuto e buon anno!
Io sono di Macerata Feltria, e sono orientato più verso il AM e FR, anche se non disdegno qualche giro XC (solo che lo devo fare con bici da 17kg...). Lavoro a turni, e sono spesso libero durante la settimana, sopratutto se nella prima parte della giornata. Raramente sabato e domenica che anche se sono libero di solito dedico alla famiglia. Durante la settimana il bimbo e all'azilo e rientra per le 16, ed io provo fare altrettanto.

Detto ciò, quando volete fare un giro in Carpegna, fatte un fischio qua. Io ognitanto posto qualche invito per giri AM/FR sul Catria, Nerone, Paganuccio, Montiego, Pietralata che oramai conosco bene, ma purtroppo, visto gli orari infrasettimanali nessuno si presenta... Viste le vostre bici, ho una speranza in più... L'ultima volta mi sono fatto il giro del Paganuccio da solo...

A breve tenterò di riorganizzare il "CARPEGNA BIKE & SNOW", che è saltato l'anno scorso per neve che se ne andata via in 24 ore... farò sapere... si tratta di un raduno sulle piste del Eremo in pomeriggio/notturna, con li impianti di risalita e illuminazione aperte solo per noi, dopo le ore 16, quando chiudono per quelli con gli sci... Tutte le piste a nostra disposizione per discese a maneta, salti e divertimento... a seguire cena al rifugio.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
"Consigliato" è un termine che dipende da quanto sei freddoloso, o da quanto devi stare bagnato o al freddo, quanto freddo fa, ecc. Ci sono anche da 3mm. Devi tener presente che fanno il loro lavoro se fanno "corpo unico" tra scarpa-calzino-piede. Al massimo stringi la scarpa di meno...
mitico li proverò senz'altro visto che il mio più grosso problema sono da sempre i piedi. La prossima volta che vado al Deca me li prendo, un bel paio da 5mm misura piccolissima! :celopiùg:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
mitico li proverò senz'altro visto che il mio più grosso problema sono da sempre i piedi. La prossima volta che vado al Deca me li prendo, un bel paio da 5mm misura piccolissima! :celopiùg:
Anche il mio problema sono i piedi! (solo che ho già un 46!!)
E' vero che li vendono al Dacathlon (che ho dietro casa)?
Andrò subito a vedere.

Ho acquistato l'olio riscaldante del Decathlon ma non ha fatto una cippa!!

Il mio problema è che dopo circa un'ora e mezza il fondo e la punta dei piedi cominciano a sentire gli aghi del freddo e non c'è più nulla da fare.. al limite camminare (!!).
Mi chiedo se è un problema di freddo o di circolazione sanguigna;
nel secondo caso credo che anche il neoprene possa fare ben poco..
comuque proverò.. perchè altrimenti certi giri in bike - di più di due ore - me li posso scordare.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Anche il mio problema sono i piedi! (solo che ho già un 46!!)
E' vero che li vendono al Dacathlon (che ho dietro casa)?
Andrò subito a vedere.

Ho acquistato l'olio riscaldante del Decathlon ma non ha fatto una cippa!!

Il mio problema è che dopo circa un'ora e mezza il fondo e la punta dei piedi cominciano a sentire gli aghi del freddo e non c'è più nulla da fare.. al limite camminare (!!).
Mi chiedo se è un problema di freddo o di circolazione sanguigna;
nel secondo caso credo che anche il neoprene possa fare ben poco..
comuque proverò.. perchè altrimenti certi giri in bike - di più di due ore - me li posso scordare.

Voi tutti avete/usate gli attacchi, vero? Quindi secondo me sono tutte è due. Nel senso che con gli attacchi il piede è fisso in una stessa posizione sempre, con i stessi punti di pressione (ho sentito alcuni lamentandosi degli "aghi" anche d'estate, quindi con problemi di circolazione ( e di conseguenza anche di sensibilità). E certamente il freddo e l'acqua non aiutano.

Quello che dico io, può aiutare, cosi come può non fare una cippa.

Non so come funziona per il ciclismo (alla fine sono l'eterno principiante nel MTB), ma in montagna, quando si ha freddo, è meglio allargare un po le scarpe se non si può fare altro, e muovere sempre le ditta dentro.

Inoltre esistono delle scarpe da FR predisposte per gli attacchi (sia Shimano che Crank) "pesanti", cosi come anche delle scarpe invernali:

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=31693

SPD compatibili in saldo:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=9513

SPD compatibili:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=36354
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=34173


oppure se i soldi non sono un problema per voi:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=36362
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=33268

L'imbarazzo della scelta...

Però credo che i calzini in neoprene possono aiutare...

E credo che sia impossibile non trovarli da Decathlon...

NB: è ovvio credo che se usate i calzini in neoprene, non dovete usare nient'altro (tipo calzino in cottone -perché non mi piace la sensazione del sintetico sulla pelle- e sopra quello in neoprene).


Fatte sapere!
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
NB: è ovvio credo che se usate i calzini in neoprene, non dovete usare nient'altro (tipo calzino in cottone -perché non mi piace la sensazione del sintetico sulla pelle- e sopra quello in neoprene).


Fatte sapere!
Il neoprene è sostanzialmente un'isolante, x cui va bene xchè non entra acqua, ma va malissimo xchè non circola aria e si creano ben peggiori ristagni di umidità. Sul discorso delle scarpe hai ragionissimo: stando fermi in un unica posizione avendo gli attacchi (a me capita tante volte), le dita dei piedi sono costrette a stare in posizione non attiva, mentre su scarpe senza attacchi (flat) si limitano questi danni. Più che quelle che hai fatto vedere come scarpe, io consiglio, appena è in commercio anche x le altre misure, questa di Shimano.
Oltretutto ricordiamoci sempre che se è possibile un paio di calzettini in + nello zaino, male nn fanno: io li cambio a metà giro, e direi che è un'ottima soluzione dopo qualche or passata in bike al freddo. Inoltre ricordarsi di prendere calzature dedicate: mai soldi spesi meglio!
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Sono d'accordo con voi e anche io ho sempre spesso lo stesso problema di circolazione. Cioè si manifesta molto di più in inverno perchè ovviamente c'è l'aggravante del freddo. Cerco di muovere le dita ma non è facile ricordarsi quando sei li che pedali. Le scarpe invernali credo proprio che facciamo il loro lavoro ma costano un fumo in generale. In negozio le northwave celsius costano 160€!!!
Quasi sicuramente quei calzetti in neoprene si troveranno al Deca, anzi ci ho già guardato sul sito ma hanno dei pezzi antiscivolo sotto invece da mettere dentro le scarpe ci vorrebbero senza niente, lisci. La prossima volta che ci vado ci guardo.
Per i ristagni di umidità e il piede che non respira non me ne faccio un problema perchè i miei giri in media durano 2-3 ore massimo e preferisco alla gran lunga un piede tutto sudato rispetto ad arrivare a casa e non riuscire nemmeno a camminarci dal freddo... Chi soffre di brutto di questa cosa come me mi capirà...
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Qui ti sbagli. Il neoprene e le mute da sub quelle "normali" NON sono stagne. Il loro funzionamento si basa sul fatto che si crea uno strato d'acqua riscaldato dal calore del tuo corpo che funge da isolante rispetto all'ambiente.
Grazie....:celopiùg: e chiedo scusa... ma ho notato su dei guanti (specialized) in neoprene che ristagna tantissimo l'umidià creatasi all'interno, oltremodo avevo la sensazione di 0 ricircolo d'aria.
Ad ogni modo la tengo + in considerazione x i piedi, che nn ho mai provato.
I celsius li ho io, ma anch'essi dopo un tot in pedalata non isolano dal freddo. Sono in Goro-tex e quindi non hanno problemi verso l'acqua, ma secondo me non sono poi così il massimo quando le temperature sono rigide.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Anche noi ieri eravamo sul capregna! Bellissimo! Siamo partiti da mercatino conca, poi carpegna, eremo, giù x la pista, sosta al rifugio in mezzo agli sciatori:smile:e poi giù x il 106, ritorno asfaltato senza più il ghiaccio x fortuna!
Ma a che ora siete partiti da Mercatino Conca?
Anche noi siamo saliti fino al carpegna partendo in sella da Mercatino.
Organizzandoci potremmo fare delle uscite assieme! Noi siamo spesso dalle parti di carpegna, anche se nn disdegnamo giri anche verso montefiore e dintorni e pure alta marecchia, insomma ovunque c'è da divertirsi :prost:. Ciao!!
Sempre disponibile!
Teniamoci in contatto attraverso questo topic:
noi annunciamo le nostre uscite e voi le vostre, vedrai che ci sarà presto l'occasione per incontrarsi.
 

oversize

Biker serius
12/10/08
111
1
0
Miramare di Rimini
Visita sito
una soluzione valida è indossare calze di seta sotto ai normali calzini pseudo termici
idem per le mani guantini in seta sotto ai guanti normali invernali
logicamente non serve se si deve camminare nella neve......o/e si prende l'acqua di mercoledi scorso!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...
Ad ogni modo la tengo + in considerazione x i piedi, che nn ho mai provato.
I celsius li ho io, ma anch'essi dopo un tot in pedalata non isolano dal freddo. Sono in Goro-tex e quindi non hanno problemi verso l'acqua, ma secondo me non sono poi così il massimo quando le temperature sono rigide.


hai provato a camminare un po ?

io ho scarpe da trekking in goretex invernali FENOMENALI, ma un po' i piedi mi si raffreddavano lo stesso.

poi una volta, per troppa neve, devo scendere a piedi... e mi dico... ora sarà la morte, piedi CONGELATI. ed invece dopo 5 minuti di scarpinata AFFONDANDO tra la neve mi si sono riscaldati e poi anche in pedalata sono rimasti in temperatura.

da allora se mi viene freddo mi faccio 5 minuti a piedi e il tutto mi torna in temperatura. :spetteguless:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
hai provato a camminare un po ?

io ho scarpe da trekking in goretex invernali FENOMENALI, ma un po' i piedi mi si raffreddavano lo stesso.

poi una volta, per troppa neve, devo scendere a piedi... e mi dico... ora sarà la morte, piedi CONGELATI. ed invece dopo 5 minuti di scarpinata AFFONDANDO tra la neve mi si sono riscaldati e poi anche in pedalata sono rimasti in temperatura.

da allora se mi viene freddo mi faccio 5 minuti a piedi e il tutto mi torna in temperatura. :spetteguless:
Ho abbastanza alto il livello di sopportazione al freddo (lavoro in ambienti esterni x tutto l'anno!), ma quando ho davvero freddo, allora faccio come dici tu.
 

krei

Biker ultra
2/9/09
609
24
0
Riccione
Visita sito
Salve, benvenuto e buon anno!
Io sono di Macerata Feltria, e sono orientato più verso il AM e FR, anche se non disdegno qualche giro XC (solo che lo devo fare con bici da 17kg...). Lavoro a turni, e sono spesso libero durante la settimana, sopratutto se nella prima parte della giornata. Raramente sabato e domenica che anche se sono libero di solito dedico alla famiglia. Durante la settimana il bimbo e all'azilo e rientra per le 16, ed io provo fare altrettanto.

Detto ciò, quando volete fare un giro in Carpegna, fatte un fischio qua. Io ognitanto posto qualche invito per giri AM/FR sul Catria, Nerone, Paganuccio, Montiego, Pietralata che oramai conosco bene, ma purtroppo, visto gli orari infrasettimanali nessuno si presenta... Viste le vostre bici, ho una speranza in più... L'ultima volta mi sono fatto il giro del Paganuccio da solo...

A breve tenterò di riorganizzare il "CARPEGNA BIKE & SNOW", che è saltato l'anno scorso per neve che se ne andata via in 24 ore... farò sapere... si tratta di un raduno sulle piste del Eremo in pomeriggio/notturna, con li impianti di risalita e illuminazione aperte solo per noi, dopo le ore 16, quando chiudono per quelli con gli sci... Tutte le piste a nostra disposizione per discese a maneta, salti e divertimento... a seguire cena al rifugio.[/QUOTE]

Buon anno pure a te. Anzi A TUTTI!

Noi di solito usciamo di domenica o sabato, raramente in settimana. Io ho scoperto questo sport ad agosto e mi sono appassionato subito. Ho capito che sono orientato verso AM, mi piace salire x gustarmi la discesa tecnica o veloce che sia, ma capita di fare pure giri tipici XC. Questo è l'orientamento del mio gruppo, facciamo di tutto ma x capirci nn siamo gente da "tempo sul giro". Segnalerò le prossime uscite!

Ma a che ora siete partiti da Mercatino Conca?
Anche noi siamo saliti fino al carpegna partendo in sella da Mercatino.

Sempre disponibile!
Teniamoci in contatto attraverso questo topic:
noi annunciamo le nostre uscite e voi le vostre, vedrai che ci sarà presto l'occasione per incontrarsi.

Scusami ma nella fretta ho scritto male. Siamo partiti verso le 9:30 da monte cerinione. In vetta all'eremo, all'abbeveratoio abbiamo incontrato degli sciatori che ci han detto che nn eravamo gli unici pazzi in mtb, ho pensato subito a persone di questo topic, ed infatti!:-) ...I 2 snow-kiter in vetta sono amici di riccione. A presto!
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito
Domattina prevista acqua a volontà faro un tentativo nel pomeriggio partenza circa ore 2 da mercatino destinazione da inventarsi sul momento (castelnuovo??)......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo