Valconca e dintorni - bis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
c'è nessuno per un giro su puro tappeto bituminoso domani sera dopo le 19:00, io parto da porto verde direzione rimini o giù di lì....se qualcuno volesse aggregarsi è il ben venuto.

Mi piacerebbe tanto (ormai pedalo solo la domenica) ma sono a cena fuori :magna: per il comply di mammà (eh, mammà è sempre mammà).

Mi rendo disponibile comunque per un'altra occasione! :celopiùg:
 

dragusso

Biker extra
6/9/10
721
0
0
san clemente
Visita sito
Io ho proprio quel telefono!! Ma non pensare di poterlo usare in mtb per svariati motivi:
1- non è abbastanza robusto da resistere alle "nostre" sollecitazioni inoltre non esiste una staffa da poterlo fissare al manubrio in maniera sicura.
2- non credo sia predisposto al carico delle tracce
3- il nokia 5230 usa il cosiddetto A-GPS (cioè assisted-gps) quindi sfrutta la rete gsm per fare il fix (collegamento ai satelliti) con conseguente scambio di dati e addebito sulla bolletta telefonica (tra l'altro se non sottoscrivi una tariffa "flat" col gestore i costi sono salatissimi).

La maggior parte delle tracce che si scaricano su internet (sul ns. forum, su [URL="http://www.giscover.com"]www.giscover.com[/URL]. su [URL="http://www.turbolince.com"]www.turbolince.com[/URL] sono solo alcuni) sono tutte in formato garmin (.gpx) quindi il consiglio che ti posso dare è:

1- acquistare un Garmin, dipende quanto vuoi spendere, io 2 anni fa l'ho pagato 270 euro, adesso il mio che è ancora ottimo, credo che si possa acquistare a meno, se vuoi va a vedere su [URL="http://www.vivilibero.it"]www.vivilibero.it[/URL] dove l'ho acquistato io, sono molto competenti e onesti.
2- dotarti di un telefonino minimale per andare in bici, tipo un nokia modello base senza tante inutilità, giusto per telefonare e inviare sms e da tenere nella tasca dietro la maglia che neanche lo senti.
3- parecchi ragazzi che escono con noi ho notato che hanno il garmin edge, un gps specifico per la bici (sia su strada che fuori). Puoi chiedere a loro ma sicuramente funziona benissimo. Io ho preso un altro modello (l'etrex legend Hcx, tipo quello di Ciobo) più da trekking ma adattabile anche su bike.

Spero di essere stato abbastanza esauriente, comunque non esitare a chiedere, in 3 anni mi sono fatto un pò di cultura in materia, non conoscendo nessuno che andava in mtb ho cominciato così, nel cercare percorsi da fare.
Ora da quando esco con questi ragazzi, non lo uso praticamente più, ci sono i "marescialli" della Valconca a fare da GPS e soprattutto sono :hahaha:parlanti e simpatici!!!

Grazie Picasso, la tua risposta è stato molto esaustiva...soprattutto la parte finale dove non usi praticamente più il tuo garmin....non ti nascondo che quella è la mia paura (spendere dei soldi per poi non usarlo praticamente mai).
Ci raggiono ancora un pò e poi vedo....non esiterò a contattarti per ulteriori info.
 

pixjam

Biker popularis
31/12/10
90
1
0
Pesaro
Visita sito
Grazie Picasso, la tua risposta è stato molto esaustiva...soprattutto la parte finale dove non usi praticamente più il tuo garmin....non ti nascondo che quella è la mia paura (spendere dei soldi per poi non usarlo praticamente mai).
Ci raggiono ancora un pò e poi vedo....non esiterò a contattarti per ulteriori info.

Ciao, io ho Nokia n82 con GPS. Scaricando un programmino (sport-tracker)si riesce a memorizzare i percorsi per poi visualizzarli con google maps. Mentre vai ti fornisce velocità istantanea media altitudine anche sotto forma di grafici.
Ho visto che c'è la possibilità di richiamare dei percorsi precedentemente salvati ma non ho mai provato ad usare questa funzione, appena ho un po' di tempo faccio una prova e poi magari ti faccio sapere!
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Grazie Picasso, la tua risposta è stato molto esaustiva...soprattutto la parte finale dove non usi praticamente più il tuo garmin....non ti nascondo che quella è la mia paura (spendere dei soldi per poi non usarlo praticamente mai).
Ci raggiono ancora un pò e poi vedo....non esiterò a contattarti per ulteriori info.
la maggior parte degli Edge vengono usati come ciclocomputer avanzato (anche il mio), naturalmente la traccia la registri sempre. se c'è chi guida non ti serve a niente oppure, come si parlava domenica con Ciobo, prima dell'uscita ti carichi le precedenti tracce che hai della zona e vedi cosa stai intersecando ecc. ecc.
non è il mio caso: non mi sono ancora arreso all'avanzamento di età, quindi quando vengo con voi, non uso gli occhiali nè da vicino, nè da lontano.
e' il motivo per cui preferisco le discese lente (anche se tecnicissime) a quelle veloci.
del Garmin quindi non riesco a leggere la pagina cartografica, e per finire, l'inquadratura delle foto......la intuisco:smile::smile::celopiùg:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Grazie Picasso, la tua risposta è stato molto esaustiva...soprattutto la parte finale dove non usi praticamente più il tuo garmin....non ti nascondo che quella è la mia paura (spendere dei soldi per poi non usarlo praticamente mai).
Ci raggiono ancora un pò e poi vedo....non esiterò a contattarti per ulteriori info.

Continuo con questo breve :offtopic: poi la schianto se no mi squalificano :espulso!: : mi viene in mente solo ora che il nostro amico dero89 usava inizialmente il suo nokia come gps per fare i primi giri su mtb seguendo alcune tracce pubblicate su questo forum. Puoi provare a sentire anche con lui.
 
Io ho proprio quel telefono!! Ma non pensare di poterlo usare in mtb per svariati motivi:
1- non è abbastanza robusto da resistere alle "nostre" sollecitazioni inoltre non esiste una staffa da poterlo fissare al manubrio in maniera sicura.
2- non credo sia predisposto al carico delle tracce
3- il nokia 5230 usa il cosiddetto A-GPS (cioè assisted-gps) quindi sfrutta la rete gsm per fare il fix (collegamento ai satelliti) con conseguente scambio di dati e addebito sulla bolletta telefonica (tra l'altro se non sottoscrivi una tariffa "flat" col gestore i costi sono salatissimi).

La maggior parte delle tracce che si scaricano su internet (sul ns. forum, su [URL="http://www.giscover.com"][url]www.giscover.com[/URL][/URL]. su [URL="http://www.turbolince.com"][url]www.turbolince.com[/URL][/URL] sono solo alcuni) sono tutte in formato garmin (.gpx) quindi il consiglio che ti posso dare è:

1- acquistare un Garmin, dipende quanto vuoi spendere, io 2 anni fa l'ho pagato 270 euro, adesso il mio che è ancora ottimo, credo che si possa acquistare a meno, se vuoi va a vedere su [URL="http://www.vivilibero.it"][url]www.vivilibero.it[/URL][/URL] dove l'ho acquistato io, sono molto competenti e onesti.
2- dotarti di un telefonino minimale per andare in bici, tipo un nokia modello base senza tante inutilità, giusto per telefonare e inviare sms e da tenere nella tasca dietro la maglia che neanche lo senti.
3- parecchi ragazzi che escono con noi ho notato che hanno il garmin edge, un gps specifico per la bici (sia su strada che fuori). Puoi chiedere a loro ma sicuramente funziona benissimo. Io ho preso un altro modello (l'etrex legend Hcx, tipo quello di Ciobo) più da trekking ma adattabile anche su bike.

Spero di essere stato abbastanza esauriente, comunque non esitare a chiedere, in 3 anni mi sono fatto un pò di cultura in materia, non conoscendo nessuno che andava in mtb ho cominciato così, nel cercare percorsi da fare.
Ora da quando esco con questi ragazzi, non lo uso praticamente più, ci sono i "marescialli" della Valconca a fare da GPS e soprattutto sono :hahaha:parlanti e simpatici!!!
Io utilizzo l' etrex vista HCx perche' è adatto anche all' attivita' trekking , credo che sia piu' versatile ma è molto ingombrante per la bici ; quelli dedicati all'uso ciclistico sono esteticamente piu' "belli". Il mio etrex lo accendo e poi lo metto in tasca e non lo guardo durante il giro. Direi che è difficile scegliere perche' le esigenze potrebbero essere diverse
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Io utilizzo l' etrex vista HCx perche' è adatto anche all' attivita' trekking , credo che sia piu' versatile ma è molto ingombrante per la bici ; quelli dedicati all'uso ciclistico sono esteticamente piu' "belli". Il mio etrex lo accendo e poi lo metto in tasca e non lo guardo durante il giro. Direi che è difficile scegliere perche' le esigenze potrebbero essere diverse

Concordo, l'etrex è un pò pesante e massiccio anche perchè utilizza le normali pile stilo. Io l'ho scelto perchè lo uso spesso anche per fare trekking (è comodo da tenere in mano con i bordi gommati). In bike, se voglio solo registrare la traccia lo metto o nello zaino o in una finta borraccia. Lo tengo sulla piega solo se strettamente necessario.
 
la maggior parte degli Edge vengono usati come ciclocomputer avanzato (anche il mio), naturalmente la traccia la registri sempre. se c'è chi guida non ti serve a niente oppure, come si parlava domenica con Ciobo, prima dell'uscita ti carichi le precedenti tracce che hai della zona e vedi cosa stai intersecando ecc. ecc.
non è il mio caso: non mi sono ancora arreso all'avanzamento di età, quindi quando vengo con voi, non uso gli occhiali nè da vicino, nè da lontano.
e' il motivo per cui preferisco le discese lente (anche se tecnicissime) a quelle veloci.
del Garmin quindi non riesco a leggere la pagina cartografica, e per finire, l'inquadratura delle foto......la intuisco:smile::smile::celopiùg:
Dunque,ancora non sei proprio da rottamare....
 

dragusso

Biker extra
6/9/10
721
0
0
san clemente
Visita sito
la maggior parte degli Edge vengono usati come ciclocomputer avanzato (anche il mio), naturalmente la traccia la registri sempre. se c'è chi guida non ti serve a niente oppure, come si parlava domenica con Ciobo, prima dell'uscita ti carichi le precedenti tracce che hai della zona e vedi cosa stai intersecando ecc. ecc.
non è il mio caso: non mi sono ancora arreso all'avanzamento di età, quindi quando vengo con voi, non uso gli occhiali nè da vicino, nè da lontano.
e' il motivo per cui preferisco le discese lente (anche se tecnicissime) a quelle veloci.
del Garmin quindi non riesco a leggere la pagina cartografica, e per finire, l'inquadratura delle foto......la intuisco:smile::smile::celopiùg:

figurati dopo qualche bicchiere di prosecco......l' ho sempre immaginato che vai a fiuto:smile::smile::smile:
 

dragusso

Biker extra
6/9/10
721
0
0
san clemente
Visita sito
Ciao, io ho Nokia n82 con GPS. Scaricando un programmino (sport-tracker)si riesce a memorizzare i percorsi per poi visualizzarli con google maps. Mentre vai ti fornisce velocità istantanea media altitudine anche sotto forma di grafici.
Ho visto che c'è la possibilità di richiamare dei percorsi precedentemente salvati ma non ho mai provato ad usare questa funzione, appena ho un po' di tempo faccio una prova e poi magari ti faccio sapere!

ma devi avere comunque una connessione a internet o è sufficiente caricare le mappe sul cell?
 

dragusso

Biker extra
6/9/10
721
0
0
san clemente
Visita sito
Io utilizzo l' etrex vista HCx perche' è adatto anche all' attivita' trekking , credo che sia piu' versatile ma è molto ingombrante per la bici ; quelli dedicati all'uso ciclistico sono esteticamente piu' "belli". Il mio etrex lo accendo e poi lo metto in tasca e non lo guardo durante il giro. Direi che è difficile scegliere perche' le esigenze potrebbero essere diverse

effettivamente sono daccordo sul fatto che probabilmente al mio livello è superfluo visto che comunque da solo non vado e solitamente preferisco la compagnia di ottime guide come voi, ma il fatto è che dovrei acquistare un cellulare nuovo e quindi coglievo l' occasione per prendere qualcosa che mi possa tornare utile anche per la bici.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Finalmente ho rotto il ghiaccio... prima uscita quest'anno... salita tutta sul asfalto da Carpegna, e poi discesa sulla Gavina (che ho ripreso tutta con una mini videocamera md80). Tempo in salita... beh lasciamo perdere... in discesa, dalla cima del monte (sopra funivia) fino al distributore di Carpegna, 20min... peccato che l'inquadratura puntava troppo in basso, cosi del mio compagno Valerio che mi stava a qualche metro dietro (la videocamerta era sul regisella orientata indietro) ho ripreso piuttosto solo la ruota anteriore... La prossima so come devo farla!:celopiùg:
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Finalmente ho rotto il ghiaccio... prima uscita quest'anno... salita tutta sul asfalto da Carpegna, e poi discesa sulla Gavina (che ho ripreso tutta con una mini videocamera md80). Tempo in salita... beh lasciamo perdere... in discesa, dalla cima del monte (sopra funivia) fino al distributore di Carpegna, 20min... peccato che l'inquadratura puntava troppo in basso, cosi del mio compagno Valerio che mi stava a qualche metro dietro (la videocamerta era sul regisella orientata indietro) ho ripreso piuttosto solo la ruota anteriore... La prossima so come devo farla!:celopiùg:
ohhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!:celopiùg:
 
ne parlavo proprio oggi con mia moglie.....ne ho 50 ma.....me ne sento 25:nunsacci:, "come possiamo fare?'"; lei mi ha allungato il guinzaglio e mi ha detto:spetteguless:: "porta fuori il cane!".
il più contento di tutti era il cane:smile::smile::celopiùg:
Se ti senti un venticinquenne ti facciamo partecipare ad una prova del "romagna cup"! A proposito di agonismo oggi c'è stato un' aggiornamento nell' ordine di arrivo della FATICATA DEL CONCA 2010
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo