Valconca e dintorni - bis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito
chiedo un consiglio a tutti i praticanti

Sono intenzionato ad acquistare un telefono con gps integrato, potreste consigliarmi qualcosa che abbia una spesa contenuta e che allo stesso tempo mi permetta di caricare tracce e crearne di nuove?
Sono totalmente ignorante in materia.....ho visto per esempio che la Nokia ha il modello 5230 con gps integrato ma ho un collega che ce l' ha e mi dice che non riesce a caricare le tracce.....ma ci vuole un programma particolare? e se c'è è scaricabile gratuitamente?

help me!!!

senti qui http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=51 ce gente esperta e sapra consigliarti.....:il-saggi:
 

Ciobo

Biker tremendus
Ieri mattina è stata veramente un'uscita degna di essere ricordata.
Alla partenza "bassa", appena sopra il limite della nebbia, si presentano in quindici, manca l'Ispettore che dietro la vaga scusante di provare "qualcosa di nuovo" si è semplicemente concesso 1/2 ora di letto in più!
Si sale su asfalto, poi per la dura salita di Savignano, incontrando vecchie conoscenze di più di un membro del gruppo.
Finalmente lo sterrato, zigzagando per stradine e borghi ormai stranoti ai più ma ancora sconosciuti a qualcuno.
Il ciclocomputer sul manubrio è costantemente "sintonizzato" sull'orologio per non tardare al rendez-vous con il grosso del gruppo che poco prima ci ha sorpassato strombazzante inquinando l'aria con i gas di scarico di mezzi motorizzati che portavano loro e le loro MTB in piazza a Montecerignone.
Il primo gruppo, quello ufficiale, non sbaglio l'incontro, il secondo gruppo, quello ufficioso, al culto di Morfeo dedicato, tarderà ancora parecchio!
Le rampe del sentiero delle trote sono dure e svegliano tutti dai residui torpori della prima mattinata.
Giunti a Villagrande ci rifocilliamo, tentiamo inutilmente una prima conta, facciamo sfilare un gruppo di rombanti enduristi e ripartiamo; gli altri ancora non si vedono.
Arriveranno al distributore, luogo dell'ennesima sosta, dopo circa 1/4 d'ora; alcuni sono spazientiti, altri rifiatano beatamente, si riparte.
Davanti a noi si staglia il Montone ed arrivati al west-gate, l'Ispettore si mette finalmente alla guida incrociando sentieri e traiettorie, portandoci in posti inimmaginabili ai più, vagamente sospettati dagli altri.
200 svolte, 50 sentieri e 300 mt. di dislivello dopo siamo in vetta, lanciandoci verso l'inedito sentiero (ma solamente per il suo nuovo senso di percorrenza) che porta al south-gate.
Qui tentiamo di ricompattarci un'ultima volta, ormai inesorabilmente: svariati gruppetti si sono già staccati, comunicandoci con svariate forme di segnalazioni (fumo, tam-tam, piccioni e qualche s.m.s.) il loro rientro a valle.
Ultima rinfrescata alla fonte e giù a capofitto verso Montecerignone: le pietre saltano, il fango schizza, un paio di caprioli evitano un'indiavolato Ispettore; inspiegabilmente per qualcuno il gruppo dei lenti precede quello dei più scalmanati: a volte essere nel posto giusto al momento giusto, con il biker giusto aiuta!
Ora i saluti, mentre qualcuno strappa un passaggio a valle ed i telefonini lavorano alacremente per preparare il terreno che permetterà di evitare ancora una volta le manganellate sull'uscio.
Le ultime energie sono spese tutte a 40 all'ora per quelli che devono rientrare "là dove tutto è iniziato" o ancora più in giù, sotto la fitta nebbia.
Alla prossima!

Ore 07:39, la prima tappa del gruppo "Morfeo" si presenta così


picture.php


ore 08:53, a Monte Cerignone il sole ci dà il buongiorno

picture.php


durante l'attesa del gruppo "Elite", qualcuno si diletta in evoluzioni da MANUALe, come di consuetudine ormai

picture.php


altri scaldano le gomme gironzolando intorno al comizio

picture.php


riuniti i due gruppi ci si dirige verso le trote

picture.php


febbraio 2011

picture.php


foto di gruppppppppppppppppppppppo a Villagrande

picture.php


fila al west-gate del Montone, daltronde quando l'ingresso è gratuito...

picture.php

picture.php


arrivano da ogni dove

picture.php


intervallo

picture.php


permettetemelo, sorpasso in salita qualcuno del gruppo "Elite"
icon10.gif
con una mano sola e con l'altra scatto qualche foto :sborone:

picture.php

picture.php


intervallo

picture.php


cazzeggio generale nella faggeta​


picture.php



picture.php



intervallo​




picture.php



pausa riflessione a quasi fine giro​




picture.php



THE END​


GRAZIE A TUTTI PER LA PARTECIPAZIONE​




picture.php
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Beh... che dire... pura invidia per il vostro giro... ma a parte il fatto che ho lavorato sia sabato che domenica, anche le mie gambe oramai sono acqua passata... testimone la tartaruga nella mia firma che segna zero km quest'anno...

Domani nel primo pomeriggio (dalle 13 circa, le ore più calde) proverò una timida ripresa con un giro in Carpegna, salita soft (tutto asfalto) e discesa ancora più soft (Gavina penso...) Con me ci sarà Valerio. Se qualcun'altro non lavora ed ha voglia, sarà benvenuto!

A proposito della nebbia che sti giorni "scalda" la riviera, venerdi ho scattato questa foto dal Monte Titano di San Marino (dove ero senza bici, per arrampicare, sempre con Valerio):

DSCN3275.jpg

P2_Mare di nebbia dal Monte Titano (San Marino) verso SE.jpg

:celopiùg:
 

Ciobo

Biker tremendus
Beh... che dire... pura invidia per il vostro giro... ma a parte il fatto che ho lavorato sia sabato che domenica, anche le mie gambe oramai sono acqua passata... testimone la tartaruga nella mia firma che segna zero km quest'anno...

Domani nel primo pomeriggio (dalle 13 circa, le ore più calde) proverò una timida ripresa con un giro in Carpegna, salita soft (tutto asfalto) e discesa ancora più soft (Gavina penso...) Con me ci sarà Valerio. Se qualcun'altro non lavora ed ha voglia, sarà benvenuto!

A proposito della nebbia che sti giorni "scalda" la riviera, venerdi ho scattato questa foto dal Monte Titano di San Marino (dove ero senza bici, per arrampicare, sempre con Valerio):

Vedi l'allegato 115299

Vedi l'allegato 115300

:celopiùg:

Anche se ultimamente non pedali, almeno hai fatto delle belle foto! :celopiùg:
 
Ieri mattina è stata veramente un'uscita degna di essere ricordata.
Alla partenza "bassa", appena sopra il limite della nebbia, si presentano in quindici, manca l'Ispettore che dietro la vaga scusante di provare "qualcosa di nuovo" si è semplicemente concesso 1/2 ora di letto in più!
Si sale su asfalto, poi per la dura salita di Savignano, incontrando vecchie conoscenze di più di un membro del gruppo.
Finalmente lo sterrato, zigzagando per stradine e borghi ormai stranoti ai più ma ancora sconosciuti a qualcuno.
Il ciclocomputer sul manubrio è costantemente "sintonizzato" sull'orologio per non tardare al rendez-vous con il grosso del gruppo che poco prima ci ha sorpassato strombazzante inquinando l'aria con i gas di scarico di mezzi motorizzati che portavano loro e le loro MTB in piazza a Montecerignone.
Il primo gruppo, quello ufficiale, non sbaglio l'incontro, il secondo gruppo, quello ufficioso, al culto di Morfeo dedicato, tarderà ancora parecchio!
Le rampe del sentiero delle trote sono dure e svegliano tutti dai residui torpori della prima mattinata.
Giunti a Villagrande ci rifocilliamo, tentiamo inutilmente una prima conta, facciamo sfilare un gruppo di rombanti enduristi e ripartiamo; gli altri ancora non si vedono.
Arriveranno al distributore, luogo dell'ennesima sosta, dopo circa 1/4 d'ora; alcuni sono spazientiti, altri rifiatano beatamente, si riparte.
Davanti a noi si staglia il Montone ed arrivati al west-gate, l'Ispettore si mette finalmente alla guida incrociando sentieri e traiettorie, portandoci in posti inimmaginabili ai più, vagamente sospettati dagli altri.
200 svolte, 50 sentieri e 300 mt. di dislivello dopo siamo in vetta, lanciandoci verso l'inedito sentiero (ma solamente per il suo nuovo senso di percorrenza) che porta al south-gate.
Qui tentiamo di ricompattarci un'ultima volta, ormai inesorabilmente: svariati gruppetti si sono già staccati, comunicandoci con svariate forme di segnalazioni (fumo, tam-tam, piccioni e qualche s.m.s.) il loro rientro a valle.
Ultima rinfrescata alla fonte e giù a capofitto verso Montecerignone: le pietre saltano, il fango schizza, un paio di caprioli evitano un'indiavolato Ispettore; inspiegabilmente per qualcuno il gruppo dei lenti precede quello dei più scalmanati: a volte essere nel posto giusto al momento giusto, con il biker giusto aiuta!
Ora i saluti, mentre qualcuno strappa un passaggio a valle ed i telefonini lavorano alacremente per preparare il terreno che permetterà di evitare ancora una volta le manganellate sull'uscio.
Le ultime energie sono spese tutte a 40 all'ora per quelli che devono rientrare "là dove tutto è iniziato" o ancora più in giù, sotto la fitta nebbia.
Alla prossima!
:smile::smile::smile:Da morir dal ridere....Vi abbiamo inseguiti per tutta la mattinata percorrendo il tragitto originario concordato alla vigilia: MOntegrimano,Suripe,cavallo pazzo,pendici del S. paolo, ca' baldo ,val magnone (qui ci siamo uniti al piccolo gruppo di Turo tra cui un noto personaggio di tutto rispetto ). A Montecerignone un gregario di Ironpist (un stradista con mtb reclutato in riviera) ha ceduto ed ha alzato bandiera bianca ritornando mestamente giu' verso il mare. La salita delle trote ha visto trasformare Rafbike e Busbiker in salmoni all' inseguimento del noto personaggio fino al termine del sentiero poi FINALMENTE siamo giunti anche noi a Villagrande giusto in tempo per la "conta" di Glassman.:bum-bum-:
 

Ciobo

Biker tremendus
Se ho capito bene:

-sabato luc7a fa un giretto veloce a Castelnuovo

-domenica a Montecerignone un gruppo di cacciatori spara ad un gabbiano che cade nel lago pieno di trote. Lo sparo si sente correre in tutto il promontorio, dalla valle del magnone (dove ci sono le piante di mangia&bevi e piove Jagermeister) a Montegrimano dalle cui frasche escono un montone ed un cavallo pazzo ed anche a Mercatino conca dove vive la famosa aquila del conca (da cui il nome). Ma alla fine, dove ci vediamo noi? al bar del distributore??:smile:

:nunsacci:

Nell'ultima foto si e stampigliato un "moscino".....

sembra, ma in realtà quella è la famigerata "aquila del Conca" che rientra nel paese al quale ha dato il nome...la dove tutto è iniziato... :smile:
 

dragusso

Biker extra
6/9/10
721
0
0
san clemente
Visita sito
c'è nessuno per un giro su puro tappeto bituminoso domani sera dopo le 19:00, io parto da porto verde direzione rimini o giù di lì....se qualcuno volesse aggregarsi è il ben venuto.
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
chiedo un consiglio a tutti i praticanti

Sono intenzionato ad acquistare un telefono con gps integrato, potreste consigliarmi qualcosa che abbia una spesa contenuta e che allo stesso tempo mi permetta di caricare tracce e crearne di nuove?
Sono totalmente ignorante in materia.....ho visto per esempio che la Nokia ha il modello 5230 con gps integrato ma ho un collega che ce l' ha e mi dice che non riesce a caricare le tracce.....ma ci vuole un programma particolare? e se c'è è scaricabile gratuitamente?

help me!!!

Io ho proprio quel telefono!! Ma non pensare di poterlo usare in mtb per svariati motivi:
1- non è abbastanza robusto da resistere alle "nostre" sollecitazioni inoltre non esiste una staffa da poterlo fissare al manubrio in maniera sicura.
2- non credo sia predisposto al carico delle tracce
3- il nokia 5230 usa il cosiddetto A-GPS (cioè assisted-gps) quindi sfrutta la rete gsm per fare il fix (collegamento ai satelliti) con conseguente scambio di dati e addebito sulla bolletta telefonica (tra l'altro se non sottoscrivi una tariffa "flat" col gestore i costi sono salatissimi).

La maggior parte delle tracce che si scaricano su internet (sul ns. forum, su [URL="http://www.giscover.com"]www.giscover.com[/URL]. su [URL="http://www.turbolince.com"]www.turbolince.com[/URL] sono solo alcuni) sono tutte in formato garmin (.gpx) quindi il consiglio che ti posso dare è:

1- acquistare un Garmin, dipende quanto vuoi spendere, io 2 anni fa l'ho pagato 270 euro, adesso il mio che è ancora ottimo, credo che si possa acquistare a meno, se vuoi va a vedere su [URL="http://www.vivilibero.it"]www.vivilibero.it[/URL] dove l'ho acquistato io, sono molto competenti e onesti.
2- dotarti di un telefonino minimale per andare in bici, tipo un nokia modello base senza tante inutilità, giusto per telefonare e inviare sms e da tenere nella tasca dietro la maglia che neanche lo senti.
3- parecchi ragazzi che escono con noi ho notato che hanno il garmin edge, un gps specifico per la bici (sia su strada che fuori). Puoi chiedere a loro ma sicuramente funziona benissimo. Io ho preso un altro modello (l'etrex legend Hcx, tipo quello di Ciobo) più da trekking ma adattabile anche su bike.

Spero di essere stato abbastanza esauriente, comunque non esitare a chiedere, in 3 anni mi sono fatto un pò di cultura in materia, non conoscendo nessuno che andava in mtb ho cominciato così, nel cercare percorsi da fare.
Ora da quando esco con questi ragazzi, non lo uso praticamente più, ci sono i "marescialli" della Valconca a fare da GPS e soprattutto sono :hahaha:parlanti e simpatici!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo