Val Trebbia e dintorni - alla scoperta dell'appennino piacentino

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
Claudio sono riuscito a trovare la traccia da unire alla prima ed ecco il risultato

il giro però come vogliamo farlo noi è al contrario rispetto alla traccia ed ho fatto i calcoli che i primi 700 di dislivello si fanno in 11 km

bel lavoro Arturo, tieni presente che gran parte del giro non la conosco;
per esempio: dall'ex (sigh) sentiero di cresta io scendo molto prima su Mezzano Scotti passando x Samboceto (sentiero tecnico).
Se mi dici che vengono altri bikers forse sarebbe buona cosa provarlo; ...sai x poi non prendere :cassius::rosik:
Se invece ci sei solo tu;no problem; al massimo andiamo a piedi:spetteguless::celopiùg:
se vogliamo provarlo prima noi non problem....potrebbe essere domenica prossima se vuoi....
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.343
5.181
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
se vogliamo provarlo prima noi non problem....potrebbe essere domenica prossima se vuoi....
vediamo come va il meteo.
qui da noi i fondi in terra battuta sono ancora impraticabili x il fango e le previsioni per la prox settimana non sembrano buone.
Oggi con Ila siamo emigrati in prov. di BS e siamo saliti a Passo Spino e discesa sul sentiero dei ladroni. Giuro, non ho sporcato la bike ed in alcuni punti c'era la polvere....anche se il giro è stato molto duro con salite al limite della pedalabilità :soffriba:
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.343
5.181
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
ragazzi se riuscissimo per la prima domenica di marzo vorrei organizzare per Perino-Scotti-Montemosso-Parcellara......secondo voi il Guado dell DORBA sarà fattibile al mattino?...oppure da Perino a Mezzano Scotti si deve fare asfalto??o ci sono alternative al guado?....

ci raggiungerebbero anche un po di amici bikers.....

...solo per avere un'idea; ai bikers che dovrebbero venire pensi ke piacciano le discese tecniche o pensi che ciò potrebbe essere un problema?;-)
 

diesel62

Biker superis
29/4/10
498
193
0
pontenure (pc)
Visita sito
Bike
specialized enduro comp
Da tempo sto studiando tracce cercando di ridurre il più possibile l'asfalto. In questa zona ci sono alcune varianti interessanti ed altre andrebbero provate, ma il fango argilloso ostacola ogni tentativo in questo periodo. La traccia suggerita da Carlo1 è interessante, ma non prevede tratti tecnici. Oltre al percorso suggerito da Miciolo (Samboceto), mi sento di suggerirne uno un po' meno tecnico lungo il sentiero cai 149 sul versante nord del Pradegna. Io son riuscita a farlo anche con un po' di neve. Il tratto Perino-Mezzano sulla sponda sinistra del Trebbia è indicato da una mappa di percorsi in mtb distribuita allo iat di Piacenza, quindi penso si possa fare. A me piacerebbe trovare anche una salita alternativa da Perino aggirando la Pietra Parcellara sul lato est, ma so che ora c'è fango. Se non succede niente mi accodo al gruppo guidato da Apo.
 

erminiottone

Biker popularis
11/11/10
96
0
0
coli
Visita sito
se non lavoro, mi aggrego anch'io.

Magari qualche momento provo i pezzi, così ti so dire in che condizioni sono: il guado della Dorba l'ho fatto l'altra settimana, se non piove troppo si passa bici in spalla senza problemi...
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
se non lavoro, mi aggrego anch'io.

Magari qualche momento provo i pezzi, così ti so dire in che condizioni sono: il guado della Dorba l'ho fatto l'altra settimana, se non piove troppo si passa bici in spalla senza problemi...
sarà un gran piacere almeno finalmente riusciamo a conoscerci....da oggi ballo la macumba ogni giorno magari per il 13 il terreno sarà asciutto...comunque se riusciamo domenica prossma un test del giro lo vorrei fare....
 

erminiottone

Biker popularis
11/11/10
96
0
0
coli
Visita sito
ciao, ho sistemato e caricato la traccia sullo strumento, appena smette di diluvuare vedo di provare qualche pezzo... il senso è orario (Perino - Rondanera - Mezzano, etc) o antiorario?
nel secondo caso, occhio che la salita alle case della Parcellara è pedalabile per meno del 50%, idem la salita dal P.so Caldarola al Lazzaro, sopratutto se c'è umido :omertà:

cmq appena riesco ti so dare indicazioni più precise
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.343
5.181
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
ciao, ho sistemato e caricato la traccia sullo strumento, appena smette di diluvuare vedo di provare qualche pezzo... il senso è orario (Perino - Rondanera - Mezzano, etc) o antiorario?
nel secondo caso, occhio che la salita alle case della Parcellara è pedalabile per meno del 50%, idem la salita dal P.so Caldarola al Lazzaro, sopratutto se c'è umido :omertà:

cmq appena riesco ti so dare indicazioni più precise
ciao Erminio,
penso ke x Apo sia lo stesso, avevo suggerito io il senso antiorario xkè mi ero messo in testa di fare una discesa che dall'ex sentiero di cresta scende a Samboceto e se siamo in tanti forse è un errore; è un pò troppo tecnica e magari non alla portata di tutti (in alcuni tratti me compreso).
Da Mezzano Scotti al Monte Mosso e su sino al ex sentiero di cresta conosco la traccia; è fattibile anche in caso di terreno umido. Quello ke non so è come si è trasformato l'ex sentiero di cresta, se è diventata una strada di terra, :omertà: e poi la discesa dalla Caldarola a Perino.
Quindi se dalla Caldarola riuscissimo a scendere a Perino su sentieri (li ho fatti una sola volta e non ricordo bene), proporrei anch'io il senso orario.
...e piove:cry:
 

erminiottone

Biker popularis
11/11/10
96
0
0
coli
Visita sito
se parli del sentiero che parte da Costa della Rasa, è tecnico ma abbastanza fattibile (sono passato a piedi quest'autunno ed era meglio di quello che scende tra Fasso e Samboceto).

da Mezzano ho visto che Apo vuole girare intorno al Pradegna, dovrebbe essere fattibile e forse c'è un innesto per evitare la provinciale, a parte un piccolo tratto si dovrebbe pedalare tutto anche in caso di pioggia...:omertà:

il sentiero di crinale è diventato una sterrata da quasi tre metri: se è bagnata sono cavoli amari :maremmac:

dalla Caldarola si può scendere a Embrici per la pista "agricola" (se asciutto) oppure dai Banini, oppure si fa il Brodo, e dalle case della Parcellara si scende dritti a Rondanera per un sentiero parecchio tecnico: se fosse troppo impegnativo, si va alla cappelletta sotto la pietra, e si scende verso Perduca, poi Corbellino, Pagliara e Donceto.

le alternative non mancano, si tratta di vedere il terreno (hai presente il nostro fango?! :down:) e quanta birra ci rimane alla fine...
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.343
5.181
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
oppure si fa il Brodo, e dalle case della Parcellara si scende dritti a Rondanera per un sentiero parecchio tecnico
questo con l'asciutto mi piacerebbe provarlo.
Il sentiero che facevo partiva dalla cresta con indicazione Mezzano Scotti e, quasi in fondo ricordo un passaggio dove anke le moto in salita erano parecchio in difficoltà. E' troppo tempo ke non passo da quelle parti e la memoria fa brutti scherzi:il-saggi:...sai l'età....
Una cosa importante:
se Apo ha intenzione di filmare e fotografare, cosa ke credo,
....avvisa a casa di non preoccuparsi se farai tardi.......:smile:
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
questo con l'asciutto mi piacerebbe provarlo.
Il sentiero che facevo partiva dalla cresta con indicazione Mezzano Scotti e, quasi in fondo ricordo un passaggio dove anke le moto in salita erano parecchio in difficoltà. E' troppo tempo ke non passo da quelle parti e la memoria fa brutti scherzi:il-saggi:...sai l'età....
Una cosa importante:
se Apo ha intenzione di filmare e fotografare, cosa ke credo,
....avvisa a casa di non preoccuparsi se farai tardi.......:smile:

in salita filmo mentre pedalo in discesa vedremo.....
 

erminiottone

Biker popularis
11/11/10
96
0
0
coli
Visita sito
questo con l'asciutto mi piacerebbe provarlo.

in discesa è fattibile anche bagnato, giusto con un pò più di attenzione: ci sono i canali di moto e 4x4 che sono abbastanza fondi, si rischia la facciata...

Il sentiero che facevo partiva dalla cresta con indicazione Mezzano Scotti
il sentiero che dici tu, parte dalla pianassa, circa 800 m dopo l'incrocio di Costa della Rasa arrivando dalla Crocetta ed è molto mal messo: le moto hanno creato un canale che non riescono più a percorre ne in salita ne in discesa :mavadaviaiciapp:

....avvisa a casa di non preoccuparsi se farai tardi.......:smile:

non c'è problema, ho una moglie molto comprensiva :arrabbiat:
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.343
5.181
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
Oggi con diesel62, dopo 3 sabati consecutivi sul Garda, decidiamo di affrontare un percorso "nostrano".
La scelta cade sul giro di Prato Grande in Alta Valnure, anke xkè a quote mediobasse il fango la fa da padrone e di sporcarsi manca la voglia.
Arriviamo alle 11:00 a Canadello (orario da "signori") e da li partiamo.
Risaliamo su asfalto sino a Piano Meneghino, sopra a Pertuso senza difficoltà.
Da lì iniziamo una risalita su neve compatta e pedalabilissima che ci porta sino a Prato Grande al Rifugio Monte Ragola (kissà xkè poi lo chiamano rifugio, non l'ho mai visto aperto, sembra + una seconda casa....). E qui facciamo fuori i panini ke prudentemente abbiamo portato dando x scontata la chiusura del "rifugio".
Decidiamo di proseguire verso Lago Bino e Lago Moo.
Arriviamo al cancello e, quella che era una pista battuta, si trasforma in una esigua traccia di impronte impercorribile con la bike ed affondiamo in circa 30/40 cm di neve.
Si va a piedi sino al Bino; da qui in poi nessuno è passato prima di noi:maremmac:; ancora a piedi, sprofondando nella neve arriviamo a Lago Moo. Fortunatamente il livello del torrente che esce dal lago è basso e riusciamo a guadarlo. Costeggiamo il pratone del lago sino a prendere la sterrata ke scende a Canadello. Da qui in poi iniziamo finalmente a stare in sella ed in poco tempo raggiungiamo il punto di partenza.
...La prossima volta questo giro lo facciamo con le ciaspole....:il-saggi:
Allego il link delle foto:
https://picasaweb.google.com/102046...11PratoGrandePc?authkey=Gv1sRgCMa1t7X89eDJfQ#
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
Oggi con diesel62, dopo 3 sabati consecutivi sul Garda, decidiamo di affrontare un percorso "nostrano".
La scelta cade sul giro di Prato Grande in Alta Valnure, anke xkè a quote mediobasse il fango la fa da padrone e di sporcarsi manca la voglia.
Arriviamo alle 11:00 a Canadello (orario da "signori") e da li partiamo.
Risaliamo su asfalto sino a Piano Meneghino, sopra a Pertuso senza difficoltà.
Da lì iniziamo una risalita su neve compatta e pedalabilissima che ci porta sino a Prato Grande al Rifugio Monte Ragola (kissà xkè poi lo chiamano rifugio, non l'ho mai visto aperto, sembra + una seconda casa....). E qui facciamo fuori i panini ke prudentemente abbiamo portato dando x scontata la chiusura del "rifugio".
Decidiamo di proseguire verso Lago Bino e Lago Moo.
Arriviamo al cancello e, quella che era una pista battuta, si trasforma in una esigua traccia di impronte impercorribile con la bike ed affondiamo in circa 30/40 cm di neve.
Si va a piedi sino al Bino; da qui in poi nessuno è passato prima di noi:maremmac:; ancora a piedi, sprofondando nella neve arriviamo a Lago Moo. Fortunatamente il livello del torrente che esce dal lago è basso e riusciamo a guadarlo. Costeggiamo il pratone del lago sino a prendere la sterrata ke scende a Canadello. Da qui in poi iniziamo finalmente a stare in sella ed in poco tempo raggiungiamo il punto di partenza.
...La prossima volta questo giro lo facciamo con le ciaspole....:il-saggi:
Allego il link delle foto:
https://picasaweb.google.com/102046...11PratoGrandePc?authkey=Gv1sRgCMa1t7X89eDJfQ#
mitico.....quando non ci sarà più neve me lo farai fare.......

Per l'uscita del 13 qui ci sono gli ultimi aggiornamente e domenica sono con erminiottone a testare il giro e il fondo.....
 

miciolo

Biker obiettivus
15/6/08
2.343
5.181
0
60
piacenza
Visita sito
Bike
.
mitico.....quando non ci sarà più neve me lo farai fare.......

Per l'uscita del 13 qui ci sono gli ultimi aggiornamente e domenica sono con erminiottone a testare il giro e il fondo.....
Senz'altro, Lago Moo e Lago Bino sono due luoghi molto caratteristici del ns. Appennino.
Il primo non diresti ke è un lago, tu vedi solo un grande pratone.
Lago Bino invece è bellissimo quando si ricopre di ninfee.
X il giro di domenica, se non vuoi sporcare i sedili della macchina, portati il cambio vestiti:il-saggi:
Noi abbiamo deciso: questo fine settimana migriamo a Finale!!!!!!:taxi-dri:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo