VAL BREMBANA-point

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
66
Ponte S. Pietro BG
Visita sito


http://img213.imageshack.us/i/cimg0656mod.jpg/

ore 17.20 dal Passo Venina


Volevo comunque ringraziare Paolo per avermi instillato la curiosità ( e mai la competizione che releghiamo all'ironia) e il desiderio di raggiungere il passo del Venina in MTB, quando ne avevamo parlato qualche settima fa era un pò a livello di curiosità ma poi una domenica lui aveva portato l'affondo e ci era salito.

Le foto del suo report e il suo racconto avevano acceso il desiderio di provarci, la prima volta durante l'Orobie All Mountain ma una bufera di neve in un periodo di gelo ci aveva richiamato a più miti consigli dentro il Rifugio Longo. La seconda in un ritaglio di pomeriggio mi ero fatto sorprendere ancora in salita e troppo in basso dal buio.

Finalmente ieri con l'impavido scudiero Kinesis decisi a tutto partiamo da Carona ancora in leggero ritardo su quello che dovrebbe essere un uscita un pò più ragionevole.


Risaliamo da Carona in 2 (+ 1) il più uno è riferito ad un cane mascotte che ci seguirà sino al rifugio Longo tra l'altro per merito di una medaglietta con il numero di telefono dal rifugio si riesce a contattare il padrone e si scopre che il cane risiede a Foppolo come avrà fatto a finire al Longo rimane un mistero.





Tè al Longo e risalita senza troppi report fotografici, ancora una volta possiamo godere di un tramonto bellissimo che si stende sopra un mare nubi che ricoprono la pianura e non solo visto che il lenzuolo è steso al di sotto dei 1800 m.
Durante la salita interpretiamo a nostro uso e consumo la descrizione di Paolo sperando di non trovare passaggi troppo difficili da ripercorrere in discesa con il buio.
Il tratto dal Longo al passo sono comunque 500 m. di dislivello e forse sono stati un pò sottovalutati comunque finalmente arriviamo al passo il panorama è di quelli che fanno pensare che vale la pena di esserci.
Il Diavolo, Diavolino, Poris e tutta la conca del Calvi sono lì davanti a noi in gran spolvero inteso come spolvero di neve illuminato dalla luce calda e rossa del tramonto.

La discesa inizia con i raggi della luna che prendono il posto di quelli del sole che ormai da tempo ci hanno abbandonato in queste condizioni di luce è richiesta molta attenzione onde evitare di entrare al Longo dal tetto, poi al buio individuare il sentiero non è sempre una cosa agevole abbiamo avuto un attimo di smarrimento ....del sentiero mai come in questo caso tornano utili i segnavia CAI che confermano di essere sul sentiero e non in giro per pascoli o sull'orlo di qualche precipizio.

La breve risalita con il solo chiarore della luna per tornare al Longo potendo sciegliere se ne farebbe volentieri a meno , al rifugio ci incontriamo con martello e amico saliti a piedi che ci hanno raggiunto per la cena.
La cena è l'ennesima piacevole conferma di quanto si mangi bene al rifugio Longo.
Dopo cena saluti e abbracci e guidati dalla luna si rientra a Carona.

Dopo questo girovagare ne esce un'idea per un nuovo interessante itinerario che spero la neve vorrà farmi riporre nel cassetto sino alla prossima stagione, per chi conosce i luoghi provo a ipotizzare un: Carona-Longo-Lago del Diavolo-Passo Venina- Longo gst-Armentarga per sentiero-risalita incrocio con sentiero per Gemelli- discesa dal sentiero estivo del Calvi sino a Pagliari .
 

Kinesis18

Biker ultra
23/9/06
664
0
0
Pioltello
Visita sito
Giro veramente bello e con panorami da togliere il fiato, come sempre i giri fatti dal CL sono unici e perderli è un vero peccato:celopiùg:. Come al solito sono arrivato in ritardo ma per fortuna Claudio aveva trovato una mascote del giro che ci ha tenunto compagnia fino al Longo, si chiamava Yulk. Forse aveva un pò di nostalgia di JJ5:omertà:. Devo ammettere che la salita al passo ma anche la discesa è stata impegnativa, ma con CL tutto diventaal 99%:i-want-t: però a volte ci siamo dovuti fermate e capire dove andare. Ho avuto il sospetto che Paolo2 sia stato approssimativo nel suo racconto dell'ascesa al Venina per tenersi lo scettro:omertà:, ma forse mi sbaglio:nunsacci:. Finalmente sono riuscito a conoscere il mitico M@rtello e mi fa piacere che sta recuperando dal suo infortunio.
Paolo2 ti abbiamo salutato tutti i rifugisti ma soprattutto la Rossella che insieme ai piatti che preparano rendono unico il Rifugio Longo.
 

Allegati

  • DSC03727.jpg
    DSC03727.jpg
    32,2 KB · Visite: 15
  • DSC03729.jpg
    DSC03729.jpg
    60,1 KB · Visite: 17

m@rtello

Biker velocissimus
24/5/08
2.495
-2
0
nel bosco di mozzo
Visita sito
Giro veramente bello e con panorami da togliere il fiato, come sempre i giri fatti dal CL sono unici e perderli è un vero peccato:celopiùg:. Come al solito sono arrivato in ritardo ma per fortuna Claudio aveva trovato una mascote del giro che ci ha tenunto compagnia fino al Longo, si chiamava Yulk. Forse aveva un pò di nostalgia di JJ5:omertà:. Devo ammettere che la salita al passo ma anche la discesa è stata impegnativa, ma con CL tutto diventaal 99%:i-want-t: però a volte ci siamo dovuti fermate e capire dove andare. Ho avuto il sospetto che Paolo2 sia stato approssimativo nel suo racconto dell'ascesa al Venina per tenersi lo scettro:omertà:, ma forse mi sbaglio:nunsacci:. Finalmente sono riuscito a conoscere il mitico M@rtello e mi fa piacere che sta recuperando dal suo infortunio.
Paolo2 ti abbiamo salutato tutti i rifugisti ma soprattutto la Rossella che insieme ai piatti che preparano rendono unico il Rifugio Longo.

contraccambio il piacere alberto oltre che essere un gran pedalatore sei anche simpatico, non come diceva @marco62, ma chi el ol marco:smile::smile:
anche se a piedi confermo quanto bello era ieri il panorama dal longo, scendendo non abbiamo usato le luci visto che la luna dava una luce mai vista e lo squardo verso il cabianca e le altre montagne sembrava vivere un'altra dimensione
grazie della cumpa grandi risate ottimo cibo e la compagnia della rossella ottima cuoca e ......:beautifu:

ps @paolo io te la saluto la rossella ma lei ogni volta mi dice " ma paolo chi quello piccolo con la bike da grandi":smile::smile::smile:sorry my friend
 

Paolo2

Biker serius
14/5/08
109
0
0
Bergamo/Carona
Visita sito
Volevo comunque ringraziare Paolo per avermi instillato la curiosità ( e mai la competizione che releghiamo all'ironia)

:prost: ovviamente si scherza... (ma davvero non avete beccato nemmeno uno dei chiodi che ho sparso sul sentiero???? :smile: )

Dopo questo girovagare ne esce un'idea per un nuovo interessante itinerario che spero la neve vorrà farmi riporre nel cassetto sino alla prossima stagione, per chi conosce i luoghi provo a ipotizzare un: Carona-Longo-Lago del Diavolo-Passo Venina- Longo gst-Armentarga per sentiero-risalita incrocio con sentiero per Gemelli- discesa dal sentiero estivo del Calvi sino a Pagliari .

Ho fatto un giro simile quando sono stato al Venina: non sono risalito al sentiero per i Gemelli, ma sono passato dal Baitone, poi a Pagliari ho preso il nuovo sentiero che arriva a Carona, nei pressi della casa di m@rtello.
Ho avuto però qualche problemuccio con i primi gradini del sentiero che parte fuori dal rif. Longo: l'anno scorso mi sono venuti bene, quest'anno mi è venuto... un livido 20x10 sulla gamba su cui sono atterrato... :scassat:

Comunque complimenti per il giro, e per la spettacolare giornata con nubi basse che avete trovato: foto bellissime.
 

Paolo2

Biker serius
14/5/08
109
0
0
Bergamo/Carona
Visita sito
Ho avuto il sospetto che Paolo2 sia stato approssimativo nel suo racconto dell'ascesa al Venina per tenersi lo scettro:omertà:, ma forse mi sbaglio:nunsacci:.

Ti svelo un segreto: i sentieri si individuano meglio quando si percorrono alla luce del giorno, oppure quando già si conoscono! :))):

Finalmente sono riuscito a conoscere il mitico M@rtello e mi fa piacere che sta recuperando dal suo infortunio.

Ti fa piacere avere conosciuto m@rtello? Quello che scrive cose del tipo "ps @paolo io te la saluto la rossella ma lei ogni volta mi dice " ma paolo chi quello piccolo con la bike da grandi"???"

Mah, inspiegabile... o-o :-P :smile:
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
66
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
Ti svelo un segreto: i sentieri si individuano meglio quando si percorrono alla luce del giorno, oppure quando già si conoscono!

Su questo in linea di principio sono d'accordo ma vuoi mettere l'emozione nel trovarti in una serata di luna a brancolare nel buio appena sopra la baita masoni alla ricerca del sentiero e in lontananza vedi le luci del rif. Longo ma la linea retta non è la via migliore per raggiungerlo.
 

m@rtello

Biker velocissimus
24/5/08
2.495
-2
0
nel bosco di mozzo
Visita sito
@Martello: sei salito a piedi fino al Longo? grande!!! vuol dire che davvero sei in via di guarigione!!!! o-o o-o
si amico mio il richiamo del cl era inresistibile quanto una cenetta al longo in compagnia della rossella..:smile:, mii ma ho fatto molta più fatica a scendere che a salire

posso proporre un programma a lunga scadenza di ....:i-want-t:
notturna con luna piena dal longo in estate per me sarà uno spettacolo sentiamo le nostre guidi @paolo @claudio
 

Kinesis18

Biker ultra
23/9/06
664
0
0
Pioltello
Visita sito
Onestamente quando il m@rtello ha detto alla Rossella ti saluta il Paolo lei non ha capito chi eri quindi ha dovuto descrivere te e il tuo mezzo:i-want-t:, allora si che ha capito:celopiùg: Non preoccuparti lo sai come sono le donne lo ha fatto apposta:spetteguless: come può non conoscerti!


Ti fa piacere avere conosciuto m@rtello? Quello che scrive cose del tipo "ps @paolo io te la saluto la rossella ma lei ogni volta mi dice " ma paolo chi quello piccolo con la bike da grandi"???"

Mah, inspiegabile... o-o :-P :smile:[/QUOTE]
 

Kinesis18

Biker ultra
23/9/06
664
0
0
Pioltello
Visita sito
Grazie per i complimenti ma è tutto merito del CL perchè con lui si diventano tutti dei grandi :i-want-t:. Giusto ma chi è il @marco62:smile:

contraccambio il piacere alberto oltre che essere un gran pedalatore sei anche simpatico, non come diceva @marco62, ma chi el ol marco:smile::smile:
anche se a piedi confermo quanto bello era ieri il panorama dal longo, scendendo non abbiamo usato le luci visto che la luna dava una luce mai vista e lo squardo verso il cabianca e le altre montagne sembrava vivere un'altra dimensione
grazie della cumpa grandi risate ottimo cibo e la compagnia della rossella ottima cuoca e ......:beautifu:

ps @paolo io te la saluto la rossella ma lei ogni volta mi dice " ma paolo chi quello piccolo con la bike da grandi":smile::smile::smile:sorry my friend
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
eccolo qui il marco62 !!!:smile:
quando avete citato un cane che vi seguiva mi e' venuto un dubbio...
quando avete detto che si chiamava Yuk o una roba simile mi e' venuto un sospetto...
quando il mitico CL ha pubblicato la foto non ho piu' avuto dubbi...e' lui !!!:cucù:
e' lo stesso che mi ha tenuto compagnia quest'estate quando sono salito da Foppolo sino al lago Moro, tra l'altro quel piciu' continuava a rincorrere le marmotte mentre cercavo di fotografarle...
alla prox vi metto una foto di quest'estate...
brae scecc...:medita:
 

Kinesis18

Biker ultra
23/9/06
664
0
0
Pioltello
Visita sito
Adesso mi ricordo di te, mi sa che ci siamo visti a Pioltello:smile:Evidentemente quel cane è una guida per :i-want-t: della Val Brembana! Certo che in questa valle offrono servizi veramente all'avanguardia:smile:per noi :i-want-t:
eccolo qui il marco62 !!!:smile:
quando avete citato un cane che vi seguiva mi e' venuto un dubbio...
quando avete detto che si chiamava Yuk o una roba simile mi e' venuto un sospetto...
quando il mitico CL ha pubblicato la foto non ho piu' avuto dubbi...e' lui !!!:cucù:
e' lo stesso che mi ha tenuto compagnia quest'estate quando sono salito da Foppolo sino al lago Moro, tra l'altro quel piciu' continuava a rincorrere le marmotte mentre cercavo di fotografarle...
alla prox vi metto una foto di quest'estate...
brae scecc...:medita:
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
66
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
Ebbene si appena il tempo di salvare in memoria questa ultima escursione con kinesis e le danze sono chiuse.
Almeno sino alla prossima primavera credo che sarà difficile riaprire le danze sui sentieri della Val Brembana che abbiamo percorso in mtb nelle ultime settimane, è segnalata neve un pò ovunque, sopra i 2000 m. si parla di un manto consistente.
Non resta che abbassare un pò la quota delle escursioni.:nunsacci:

!7.00 Inizio delle precipitazioni sulle Torcole di Piazzatorre in questo momento la quota neve si è abbassata di parecchio.

 

bepiiii

Biker serius
28/4/08
109
-1
0
Milano Branzi
Visita sito
Dopo la brutta caduta sulla mulattiera di Dolcedo, in Liguria, non sapete quanto mi fa piacere che sia arrivata la neve. Ci stavo prendendo troppo gusto a fare le DH a manetta...senza tecnica alcuna..

Così, ginocchio gonfio e coscia sinistra dolorante, zoppico, ma ok...

Porto la MTB dal Salvi, visto che pure il freno dietro non risponde più..

Benedetta neve..

Bepi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo