Uscite zona CA ?

bruschez

Biker superis
17/1/13
336
0
0
CAGLIARI
Visita sito
oggi sono andato in esplorazione di un sentiero a calamosca (entrando da san bartolomeo dopo la salitina si gira subito a destra e si va sul versante della collina che dà verso sant'elia). Considerazioni: oltre alle piante che ovviamente son cresciute (ci sta, chi si lamenta se madre natura si prende il suo) mi sono un po' inoltrato e dopo aver superato una strada asfaltata (che credo sia l'ingresso dei militari alla base su al forte, infatti c'era il cartello dell'alt) mi sono ricongiunto in un altra strada sterrata pensando gloriosamente di aver trovato la strada delle strade, quella che mi avrebbe riportato orgogliosamente al fortino. invece mi sono imbattuto in una discarica a cielo aperto. non avevo una macchina fotografica con me, però vi posso assicurare che c'era merdamine di ogni genere. ora mi sorge un dubbio. cosa bisogna fare in questi casi?

ps. ora che ci penso, calamosca, versante mare (per interderci la zona cui si arriva scendendo sulla sinistra quando si sale nella stradona asfaltata che porta al faro) ho trovato ammassate una roba tipo 20 siringhe più altro merdamine un po' così sparso
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
oggi sono andato in esplorazione di un sentiero a calamosca (entrando da san bartolomeo dopo la salitina si gira subito a destra e si va sul versante della collina che dà verso sant'elia). Considerazioni: oltre alle piante che ovviamente son cresciute (ci sta, chi si lamenta se madre natura si prende il suo) mi sono un po' inoltrato e dopo aver superato una strada asfaltata (che credo sia l'ingresso dei militari alla base su al forte, infatti c'era il cartello dell'alt) mi sono ricongiunto in un altra strada sterrata pensando gloriosamente di aver trovato la strada delle strade, quella che mi avrebbe riportato orgogliosamente al fortino. invece mi sono imbattuto in una discarica a cielo aperto. non avevo una macchina fotografica con me, però vi posso assicurare che c'era merdamine di ogni genere. ora mi sorge un dubbio. cosa bisogna fare in questi casi?

ps. ora che ci penso, calamosca, versante mare (per interderci la zona cui si arriva scendendo sulla sinistra quando si sale nella stradona asfaltata che porta al faro) ho trovato ammassate una roba tipo 20 siringhe più altro merdamine un po' così sparso

Bruciare vivo chi lascia Aliga e sopratutto siringhe schifose in zone dove potrebbero inoltrarsi bikers, escursionisti, bambini.. De tottu..

Ps domani non portarmi la :sly:
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
oggi sono andato in esplorazione di un sentiero a calamosca (entrando da san bartolomeo dopo la salitina si gira subito a destra e si va sul versante della collina che dà verso sant'elia). Considerazioni: oltre alle piante che ovviamente son cresciute (ci sta, chi si lamenta se madre natura si prende il suo) mi sono un po' inoltrato e dopo aver superato una strada asfaltata (che credo sia l'ingresso dei militari alla base su al forte, infatti c'era il cartello dell'alt) mi sono ricongiunto in un altra strada sterrata pensando gloriosamente di aver trovato la strada delle strade, quella che mi avrebbe riportato orgogliosamente al fortino. invece mi sono imbattuto in una discarica a cielo aperto. non avevo una macchina fotografica con me, però vi posso assicurare che c'era merdamine di ogni genere. ora mi sorge un dubbio. cosa bisogna fare in questi casi?

ps. ora che ci penso, calamosca, versante mare (per interderci la zona cui si arriva scendendo sulla sinistra quando si sale nella stradona asfaltata che porta al faro) ho trovato ammassate una roba tipo 20 siringhe più altro merdamine un po' così sparso


Sono salito ieri al fortino di sant ignazio, la prima volta che provai le strade lì feci "brutti incontri". Ho eliminato dal mio percorso la parte che dà sul mare. Per salire al fortino nella zona calamosca entro dove c'è la sbarra e faccio quel tratto di strada. Ho eliminato dal mio tragitto anche le stradine che scorrono di fianco all'asfaltata che sale al faro.....
Eventualmente poi allungo il percorso facendo un giretto nella porzione difronte dove c'è la storia NATO credo....
Purtroppo mi tocca constatare che a Cagliari è pieno di caddozzi, in questo caso aggiungerei irresponsabili e delinquenti visto che lasciano cose alquanto pericolose....diviene comunque una battaglia persa perchè vedo che la maleducazione e l'inciviltà non viene combattuta
 

LovemyridE

Biker popularis
10/4/12
63
-2
0
Cagliari
Visita sito
oggi sono andato in esplorazione di un sentiero a calamosca (entrando da san bartolomeo dopo la salitina si gira subito a destra e si va sul versante della collina che dà verso sant'elia). Considerazioni: oltre alle piante che ovviamente son cresciute (ci sta, chi si lamenta se madre natura si prende il suo) mi sono un po' inoltrato e dopo aver superato una strada asfaltata (che credo sia l'ingresso dei militari alla base su al forte, infatti c'era il cartello dell'alt) mi sono ricongiunto in un altra strada sterrata pensando gloriosamente di aver trovato la strada delle strade, quella che mi avrebbe riportato orgogliosamente al fortino. invece mi sono imbattuto in una discarica a cielo aperto. non avevo una macchina fotografica con me, però vi posso assicurare che c'era merdamine di ogni genere. ora mi sorge un dubbio. cosa bisogna fare in questi casi?

ps. ora che ci penso, calamosca, versante mare (per interderci la zona cui si arriva scendendo sulla sinistra quando si sale nella stradona asfaltata che porta al faro) ho trovato ammassate una roba tipo 20 siringhe più altro merdamine un po' così sparso

Data la mia preparazione universitaria posso citarti l'articolo preciso del Codice di Diritto Ambientale ( 231bis se può interessarti )
Chiunque, in maniera del tutto fortuita, venga a conoscenza della presenza di una discarica a cielo aperto è tenuto a provvedere, a proprie spese e senza ausilio di terzi, alla pulizia dello stesso entro il termine perentorio di una settimana dalla data della scoperta. In base alle norvative vigenti in materia di raccolta differenziata, il soggetto è obbligato altresì a stoccare personalmente i rifiuti di diversa entità al fine di facilitarne il riciclo negli appositi siti di raccolta.

il mio prof ne sarebbe orgoglione:il-saggi:
 

bruschez

Biker superis
17/1/13
336
0
0
CAGLIARI
Visita sito
Data la mia preparazione universitaria posso citarti l'articolo preciso del Codice di Diritto Ambientale ( 231bis se può interessarti )
Chiunque, in maniera del tutto fortuita, venga a conoscenza della presenza di una discarica a cielo aperto è tenuto a provvedere, a proprie spese e senza ausilio di terzi, alla pulizia dello stesso entro il termine perentorio di una settimana dalla data della scoperta. In base alle norvative vigenti in materia di raccolta differenziata, il soggetto è obbligato altresì a stoccare personalmente i rifiuti di diversa entità al fine di facilitarne il riciclo negli appositi siti di raccolta.

il mio prof ne sarebbe orgoglione:il-saggi:

scusa mi stai dicendo che se chiamo il comune o tandisciu la forestale quelli mi dicono che devo provvedere io passante a ripulire tutto il merdamine? ma stiamo scherzandO?
 

bruschez

Biker superis
17/1/13
336
0
0
CAGLIARI
Visita sito
Data la mia preparazione universitaria posso citarti l'articolo preciso del Codice di Diritto Ambientale ( 231bis se può interessarti )
Chiunque, in maniera del tutto fortuita, venga a conoscenza della presenza di una discarica a cielo aperto è tenuto a provvedere, a proprie spese e senza ausilio di terzi, alla pulizia dello stesso entro il termine perentorio di una settimana dalla data della scoperta. In base alle norvative vigenti in materia di raccolta differenziata, il soggetto è obbligato altresì a stoccare personalmente i rifiuti di diversa entità al fine di facilitarne il riciclo negli appositi siti di raccolta.

il mio prof ne sarebbe orgoglione:il-saggi:

da quel poco che ho letto su internet quello che dici tu è riferito ad un terreno privato, tipo che sò ciccio pasticcio mi butta 6copertoni nel mio giardino, devo provvedere io.
però per quanto riguarda il suolo pubblico penso (e spero) non sia così, anche perchè se no per cosa le si paga le tasse??? (poi onestamente fossero due bottiglie e una scatola ok lo farei io, però c'era molta roba)
comunque max settimana prossima torno con una macchina fotografica e poi vado a fare la denuncia alla municipale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo