Uscite XC/AM: Quanti siamo? Dove andiamo? Quando partiamo? Un fiorino! - 2^ parte

  • Creatore Discussione mares
  • Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
ma...... io sapevo che la loro terra di origine fosse la C.colombo o la salaria:nunsacci:
ma te in materia ne sai sicuramente di più!!!:smile::smile::smile::smile:


... beh, diciamo che è selvaggina sia stanziale che di passo, sulla Colombo, d'estate, nidifica il cuculo :mrgreen: mentre d'inverno sui Simbruini, pasturando bene, non è difficile trovare delle passere solitarie :smile::smile::smile::-|
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
... aggiorniamoci con le previsioni di domattina, anche se i simbruini mi sembrano molto a rischio.

Dando un'occhiata in giro, considerando il meteo ed il fattore fango, si potrebbe fare questo giretto ([URL]http://digilander.libero.it/paolaegino/itinerario08.htm[/URL]) che è abbastanza corto da potersi chiudere a pranzo prima di prendere l'acqua :celopiùg:

Il problema fango non si pone. Il fango non si crea in tempo reale, ma dopo un tot di pioggia. I Lucretili assorbono bene l'acqua e il fango non si crea, ma nel caso di sabato mattina, in cui c'è solo un "rischio" pioggia e manco forte, qualche gocciolina, rende il terreno più compatto e meno polveroso, più o meno ovunque.......:spetteguless:e i castelli sò più vicini e pieni de fraschette oltre a Iacchelli dove con Gianky e Professor ultimamente ci siam trovati bene.

P.S. Ce l'hai il cell del nonno?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
No problem, sono abituato ad acqua neve vento etc..etc....l'importante è non buttarcisi dentro a tutti i costi, poi se la becchi....:medita:


ah ma anche io la penso così. Cioè partire col diluvio non val la pena, partire con la pioggia anche lieve per un giro lungo in montagna tutto sommato neanche, ma se è solo nuvoloso e visto che le eventuali piogge non dovrebbero essere intense, ma leggere (sperando che non siano le ultime parole famose), io paura non ne ho. Una mantellina ed un cambio e passa la paura.
Vediamo MD che dice, che lui c'ha 'na certa ... e fra reumatismi e caxxi vari....:scassat:ha avuto una settimana movimentata
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
ah ma anche io la penso così. Cioè partire col diluvio non val la pena, partire con la pioggia anche lieve per un giro lungo in montagna tutto sommato neanche, ma se è solo nuvoloso e visto che le eventuali piogge non dovrebbero essere intense, ma leggere (sperando che non siano le ultime parole famose), io paura non ne ho. Una mantellina ed un cambio e passa la paura.
Vediamo MD che dice, che lui c'ha 'na certa ... e fra reumatismi e caxxi vari....:scassat:ha avuto una settimana movimentata


... beh, anch'io l'acqua l'ho presa più di una volta ed anche tanta, ma si partiva con previsioni discrete e si è presa strada facendo in giri, tutto sommato, non troppo impegnativi. Ma l'11 è un giro, per me, moltoooooooo impegnativo già col sole, farlo con l'acqua sarebbe parecchio pesante e sicuramente non sarei in grado di rispettare i tempi che ci siamo dati. Le previsioni danno pioggia dalle 14.00 con intensità variabile quindi mi pare ci sia la certezza di prenderla l'acqua, l'unica variabile è quanta e per quanto tempo. Senza contare che gli ultimi giorni per me sono stati piuttosto movimentati e pesanti.
Per me si può andare e decidere in loco, a seconda del tempo, se fare l'11 od un giro più corto, oppure partire per fare l'11 e tagliarlo se si mette male o-o
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
... beh, anch'io l'acqua l'ho presa più di una volta ed anche tanta, ma si partiva con previsioni discrete e si è presa strada facendo in giri, tutto sommato, non troppo impegnativi. Ma l'11 è un giro, per me, moltoooooooo impegnativo già col sole, farlo con l'acqua sarebbe parecchio pesante e sicuramente non sarei in grado di rispettare i tempi che ci siamo dati. Le previsioni danno pioggia dalle 14.00 con intensità variabile quindi mi pare ci sia la certezza di prenderla l'acqua, l'unica variabile è quanta e per quanto tempo. Senza contare che gli ultimi giorni per me sono stati piuttosto movimentati e pesanti.
Per me si può andare e decidere in loco, a seconda del tempo, se fare l'11 od un giro più corto, oppure partire per fare l'11 e tagliarlo se si mette male o-o

Ma...le previsioni sono previsioni, ma non è che Giove Pluvio sta lì con l'orologio e quando si fanno le 14 si mette a pisciarcela in testa.
Fra l'altro queste previsioni [url]http://www.ilmeteo.it/meteo/Camerata+Nuova?g=1[/URL] per come le intendo io sono discrete.

Secondo me non ce la prendiamo, ed eventualmente sarebbe roba debole e verso la parte finale.
Però capisco le tue titubanze che sono un pò anche le mie e capisco che la tua settimana movimentata non ti invoglia ad essere spavaldo.
Secondo me ha poco senso però andare in loco e decidere sul momento, perchè per noi è 40 minuti di strada, non così per i nostri accompagnatori che di strada ne hanno ben di più, nè è possibile tagliare in corso d'opera, perchè l'unico taglio è a Fosso Fioio andando a sx, mentre noi per andare verso Camporotondo andremmo a dx e questa deviazione arriva molto presto, quando comunque il tempo dovrebbe reggere. Una volta arrivati a Camporotondo c'è poco da tagliare.

Quindi per me o si va e si fa, o si aspettano tempi migliori, magari il prox WE. Purtroppo questo meteo è il peggiore che può esserci perchè non è certamente brutto sicchè te neresti a casa senza dubbi, nè certamente bello.
Il nonno che dice?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo