Uscite FR a Montecavo

rikk93

Biker ciceronis
26/10/07
1.417
0
0
Roma
Visita sito
Oggi siamo andati, borntokill, Matts84, Er Cerqua e io.. Siamo risaliti con la Campagnola, old style, del padre di Davide, e con il furgone, sempre old style :-), di Matteo..
Io non mi sono divertito molto, alcuni percorsi erano sporchi a causa dei taglialegna ce lasciavano selci ovunque, e il terreno era molto farinoso.. Anche le mie condizioni fisiche e morali non erano delle migliori..
Mi dispiace per Matteo che, facendo il coglionazzo a provare i manual su asflato prima di imboccare il 4 basso, si è fatto male alla gamba.. Spero che non sia niente di grave..
Bye
 

mandrake

Biker superis
4/9/06
393
1
0
roma-morena
Visita sito
Oddio.. Non mi dire che ti sei fatto 6km di salita con il Moab, che da quanto ho letto pesa oltre 21 kg..
Ma tu si pazz!..
:hahaha:
Comunque, anche se oramai è tardi per dirlo, domani borntokill, Er Cerqua ed io andiamo su a Monte Cavo..
Bye


beh, veramente nn so quanto pesa di sicuro nn poco la ciccia c'è e tanta!! Di fatto una coppia di Maxxis da 2,5" nn é che ti aiuta a salire.
Però per il fatto di essere pazzo...si, almeno una volta l'ho dovuto fare, poi sono rimasto a girare sul 4 ed il salto che hanno da poco rifatto.
 

mandrake

Biker superis
4/9/06
393
1
0
roma-morena
Visita sito
Oggi siamo andati, borntokill, Matts84, Er Cerqua e io.. Siamo risaliti con la Campagnola, old style, del padre di Davide, e con il furgone, sempre old style :-), di Matteo..
Io non mi sono divertito molto, alcuni percorsi erano sporchi a causa dei taglialegna ce lasciavano selci ovunque, e il terreno era molto farinoso.. Anche le mie condizioni fisiche e morali non erano delle migliori..
Mi dispiace per Matteo che, facendo il coglionazzo a provare i manual su asflato prima di imboccare il 4 basso, si è fatto male alla gamba.. Spero che non sia niente di grave..
Bye

Hai ragione, lo stato dei sentieri é ormai penoso. Ci vorrebbe una bella squadra e tanta voglia di fare!!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Più che altro ci sono un sacco di rami e pezzi di legno che rischiano di romperti i raggi o strapparti il cambio. E trà un pò i rovi chiuderanno parecchi sentieri mi sa....
 

roll74

Biker urlandum
1/10/07
541
0
0
ROMA
Visita sito
....neanche la pioggia ce ferma, beccateve questi altri due saltini costruiti dal sottoscrito e da maxray yoooooooo........
picture.php

picture.php

picture.php

picture.php
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
....neanche la pioggia ce ferma, beccateve questi altri due saltini costruiti dal sottoscrito e da maxray yoooooooo........
Grandi ragazzi, finalmente qualcun altro che si rimbocca le maniche per manutenere i sentieri di Montecavo.

Se me lo permettete però avrei soltanto due appunti:

1. Ad occhio il kick mi sembra corto, di norma dovrebbe essere lungo almeno come una bici, il rischio altrimenti è che la ruota posteriore "scalci".
Ma questo appunto prendetelo con le pinze, magari dalla foto ho visto male io.

2. A mio avviso, sopratutto in una zona protetta come Montecavo, è sempre meglio usare materiali il più naturali e "autoctoni" possibili.
Io preferisco utilizzare solo terra e legna presa nel bosco stesso (lo so, lo so la legna di Montecavo fa schifo, è sempre tutta marcia, però adattiamoci).
Le strutture prodotte a casa o i pallet, anche se sono in legno, li eviterei.
Già veniamo tollerati a mala pena, facciamo in modo che i nostri lavori siano il meno invasivi possibile.

Comunque complimenti ancora per l'impegno, so benissimo cosa significa trovarsi a lavorare solo in 2 (a volta anche soli!!!) mentre invece quando si tratta di usare i sentieri ci sono decine e decine di persone!!!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Se mi consentite, una piccola osservazione vorrei farla anche io. Vi prego :hail: non è con intenti polemici, ma vuole essere solo uno spunto di riflessione.
Anche a me piace molto bazzicare per Montecavo, anche se la mia disciplina è esattamente opposta alla vostra (basta guardare la mia bici per capire). Capisco che la zona si presta sia per le risalite in macchina grazie alla strada asfaltata e grazie alla vicinanza a Roma.
Però credo sia un pò pericoloso mettere da un giorno all'altro una cosa del genere non segnalata su un sentiero. Chi non conosce il posto, colto di sorpresa potrebbe farsi male. A maggior ragione chi lo conosce, trovandosi da un giorno all'altro una cosa del genere potrebbe lo stesso farsi male. E come trovare un albero caduto o una cunetta dietro una curva da un giorno all'altro. Però la cunetta non si crea durante la notte e l'albero se è su un rettilineo lo vedi prima. Se le foto non mi ingannano, quel tratto è bello veloce e il salto è messo proprio nella traiettoria migliore, in quanto a fianco c'è la cunetta.

Non voglio arrivare a dire che queste cose vadano fatte nei park appositi, ma magari se si potesse in qualche maniera segnalarli, non dico con un cartello, ma almeno con un nastro rosso sull'albero a fianco o in qualche altra maniera.....giusto per scrupolo e prudenza......
ripeto il mio vuole essere solo uno spunto di riflessione, magari costruttiva, spero sia inteso come tale.

Se qualcuno colto di sorpresa si fa male poi dispiacerebbe a tutti? No?

Buone pedalate o discese che dir si voglia o-o
 

rufio

Biker serius
che dire... pienamente d'accordo tra l'altro è anche poco largo sto salto per cui uno rischia di trovarselo davanti e per schivarlo andare a sbattere lateralmente sulla pedana. boh... essendoci davvero posti appositi per queste cose o monte cavo lo si prende naturalmente così com'è o è il caso di non metterci le mani se non si è autorizzati a farlo. già continua ad essere rovinato per altri scopi poi...


Se mi consentite, una piccola osservazione vorrei farla anche io. Vi prego :hail: non è con intenti polemici, ma vuole essere solo uno spunto di riflessione.
Anche a me piace molto bazzicare per Montecavo, anche se la mia disciplina è esattamente opposta alla vostra (basta guardare la mia bici per capire). Capisco che la zona si presta sia per le risalite in macchina grazie alla strada asfaltata e grazie alla vicinanza a Roma.
Però credo sia un pò pericoloso mettere da un giorno all'altro una cosa del genere non segnalata su un sentiero. Chi non conosce il posto, colto di sorpresa potrebbe farsi male. A maggior ragione chi lo conosce, trovandosi da un giorno all'altro una cosa del genere potrebbe lo stesso farsi male. E come trovare un albero caduto o una cunetta dietro una curva da un giorno all'altro. Però la cunetta non si crea durante la notte e l'albero se è su un rettilineo lo vedi prima. Se le foto non mi ingannano, quel tratto è bello veloce e il salto è messo proprio nella traiettoria migliore, in quanto a fianco c'è la cunetta.

Non voglio arrivare a dire che queste cose vadano fatte nei park appositi, ma magari se si potesse in qualche maniera segnalarli, non dico con un cartello, ma almeno con un nastro rosso sull'albero a fianco o in qualche altra maniera.....giusto per scrupolo e prudenza......
ripeto il mio vuole essere solo uno spunto di riflessione, magari costruttiva, spero sia inteso come tale.

Se qualcuno colto di sorpresa si fa male poi dispiacerebbe a tutti? No?

Buone pedalate o discese che dir si voglia o-o
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
che dire... pienamente d'accordo tra l'altro è anche poco largo sto salto per cui uno rischia di trovarselo davanti e per schivarlo andare a sbattere lateralmente sulla pedana. boh... essendoci davvero posti appositi per queste cose o monte cavo lo si prende naturalmente così com'è o è il caso di non metterci le mani se non si è autorizzati a farlo. già continua ad essere rovinato per altri scopi poi...


Aspè, fermi tutti. Ho gettato io il sasso nello stagno, ma non voglio e ho cercato di sottolinearlo più volte, che l'argomento vada a parare su un fronte di intolleranza. Cerchiamo di andare d'accordo fra noi bikers ed essere fra noi solidali e tolleranti. Il mio è e resta uno spunto di riflessione da cui partire ed eventualmente prevenire eventuali malaugurati incidenti e ribadisco non vuole essere un diktat agli amici freeriders.
Per me Montecavo è loro come di tutti gli altri, chiaro?

o-o
 

mandrake

Biker superis
4/9/06
393
1
0
roma-morena
Visita sito
Grandi ragazzi, finalmente qualcun altro che si rimbocca le maniche per manutenere i sentieri di Montecavo.

Se me lo permettete però avrei soltanto due appunti:

1. Ad occhio il kick mi sembra corto, di norma dovrebbe essere lungo almeno come una bici, il rischio altrimenti è che la ruota posteriore "scalci".
Ma questo appunto prendetelo con le pinze, magari dalla foto ho visto male io.

2. A mio avviso, sopratutto in una zona protetta come Montecavo, è sempre meglio usare materiali il più naturali e "autoctoni" possibili.
Io preferisco utilizzare solo terra e legna presa nel bosco stesso (lo so, lo so la legna di Montecavo fa schifo, è sempre tutta marcia, però adattiamoci).
Le strutture prodotte a casa o i pallet, anche se sono in legno, li eviterei.
Già veniamo tollerati a mala pena, facciamo in modo che i nostri lavori siano il meno invasivi possibile.

Comunque complimenti ancora per l'impegno, so benissimo cosa significa trovarsi a lavorare solo in 2 (a volta anche soli!!!) mentre invece quando si tratta di usare i sentieri ci sono decine e decine di persone!!!

....di questi tempi di legna su Monte Cavo nn manca, anzi come si vede chiaramente dalle foto mancano gli alberi!!!
Sono daccordo con te quindi sull'utilizzo di materiali "naturali" e non prefabbricati.

Cmq nn farti ingannare dalle immagini, i salti nn sono alti sono loro che sono piccoli!!!
 

mandrake

Biker superis
4/9/06
393
1
0
roma-morena
Visita sito
andrò spero presto a provare i nuovi salti.

Il primo che avete fatto mi sembra buono, nn é alto (ma siete davvero così piccoli?) e credo sia alla portata di tutti.

E' vero solo una cosa, sono daccordo che andrebbero segnalati.


P.S.
nn vi ho dato buca, avrei voluto esserci ma il mio bimbo ha la varicella....
 

roll74

Biker urlandum
1/10/07
541
0
0
ROMA
Visita sito
Se mi consentite, una piccola osservazione vorrei farla anche io. Vi prego :hail: non è con intenti polemici, ma vuole essere solo uno spunto di riflessione.
Anche a me piace molto bazzicare per Montecavo, anche se la mia disciplina è esattamente opposta alla vostra (basta guardare la mia bici per capire). Capisco che la zona si presta sia per le risalite in macchina grazie alla strada asfaltata e grazie alla vicinanza a Roma.
Però credo sia un pò pericoloso mettere da un giorno all'altro una cosa del genere non segnalata su un sentiero. Chi non conosce il posto, colto di sorpresa potrebbe farsi male. A maggior ragione chi lo conosce, trovandosi da un giorno all'altro una cosa del genere potrebbe lo stesso farsi male. E come trovare un albero caduto o una cunetta dietro una curva da un giorno all'altro. Però la cunetta non si crea durante la notte e l'albero se è su un rettilineo lo vedi prima. Se le foto non mi ingannano, quel tratto è bello veloce e il salto è messo proprio nella traiettoria migliore, in quanto a fianco c'è la cunetta.

Non voglio arrivare a dire che queste cose vadano fatte nei park appositi, ma magari se si potesse in qualche maniera segnalarli, non dico con un cartello, ma almeno con un nastro rosso sull'albero a fianco o in qualche altra maniera.....giusto per scrupolo e prudenza......
ripeto il mio vuole essere solo uno spunto di riflessione, magari costruttiva, spero sia inteso come tale.

Se qualcuno colto di sorpresa si fa male poi dispiacerebbe a tutti? No?

Buone pedalate o discese che dir si voglia o-o
.........sono pienamente daccordo con te, e tal proposito onde evitare spiacevoli incidenti vedrai di persona quando ne avrai occasione, che i salti sono stati costruiti in punti con varianti "da noi aperte" di dimensioni abbondanti. Senza contare che uno dei due salti si trova dopo l' imbocco del 4 basso, praticamente non ci ho mai visto passare bikers da cross country........a meno che anche tu non ti voglia unire a noi e passare al freeride :celopiùg: così avrai modo di vedere l' ubicazione :prost:
 

roll74

Biker urlandum
1/10/07
541
0
0
ROMA
Visita sito
Grandi ragazzi, finalmente qualcun altro che si rimbocca le maniche per manutenere i sentieri di Montecavo.

Se me lo permettete però avrei soltanto due appunti:

1. Ad occhio il kick mi sembra corto, di norma dovrebbe essere lungo almeno come una bici, il rischio altrimenti è che la ruota posteriore "scalci".
Ma questo appunto prendetelo con le pinze, magari dalla foto ho visto male io.

2. A mio avviso, sopratutto in una zona protetta come Montecavo, è sempre meglio usare materiali il più naturali e "autoctoni" possibili.
Io preferisco utilizzare solo terra e legna presa nel bosco stesso (lo so, lo so la legna di Montecavo fa schifo, è sempre tutta marcia, però adattiamoci).
Le strutture prodotte a casa o i pallet, anche se sono in legno, li eviterei.
Già veniamo tollerati a mala pena, facciamo in modo che i nostri lavori siano il meno invasivi possibile.

Comunque complimenti ancora per l'impegno, so benissimo cosa significa trovarsi a lavorare solo in 2 (a volta anche soli!!!) mentre invece quando si tratta di usare i sentieri ci sono decine e decine di persone!!!
..si effettivamente il kick e corto, ma confidiamo nel livello di bravura dei bikers nostrani.........eviteranno lo scalciamento. Come gia spiegato all' amico samuelgol i salti sono ubicati con al fianco una generosa via di passaggio........così anche gli incerti li potranno guardare e decidere il da farsi. Per quanto riguarda i materiali hai ragione, ma la vedo proprio dura con il legno local, senza contare che già lo sappiamo che verranno distrutti ugualmente, vedi tutti gli altri anche da te precedentemente costruiti........Valè speriamo bene, speriamo che tutti capiscano il nostro amore per questo sport, la passione, la fratellanza che ci unisce e che ci fà conoscere gli uni con gli altri in giro per l' Italia. E che ci fa alzare alle 6.30 del mattino per andare al box scaricare il furgone caricare biga con gli attrezzi ed andare montecavo a costruire un qualcosa che non si vede l' ora di provare per primi e poter poi condividere la nostra felicità con tutti gli altri del forum.........P.S. ma quando se rivedemo per raidare insieme?
 

Matts84

Biker superis
8/10/08
322
-1
0
Roma
Visita sito
......a Rola'......secondo me te devono da' le chiavi di montecavo! ahahahahah
comunque io ci sono stato poco lassu', ma il primo salto si vede molto bene......e nel secondo tratto effettivamente anche io non ho mai visto altri che "freerider".

.....c'ho le lacrime.......
 

caciara

Biker popularis
22/10/06
76
0
0
roma
www.youtube.com
a parte il fatto che lo stato dei sentieri non è così penoso, noi domenica mattina andiamo presto presto e costruiamo un' altro salto nel 4 basso. Se vuoi venire sei il benvenuto :-)

ragazzi quando andate a pulire o fare saltelli natural ( per la gioia di tutti) chiamatemi. abito vicino a monte cavo e volentieri salgo su. un giorno organizziamo un track clean day? da quanti siamo a roma in un giorno lo sai che te combinamo....:bum-bum-::bum-bum-::bum-bum-:
roma non e' seconda a nessuno... basta che se ne rendemo conto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo