Uscite e frizzi d P.U.T.T. & Friends zona Firenze (Night & Day)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
asfalto?:-(( quella cosa che fino all'altro giorno cercavi di evitare a costo di imporci deviazioni impossibili in mezzo a'rovi?? :sculacci:

Visto PAUPAU?... Che vuoi fare... ogni scarpa diventa scarpone... (così si dice dalle mie parti...)

Aggiornamento cimurro... : non sto ancora un granchè...:cry: se domani(sabato) esco in bici, lo faccio sul tardi per evitare freddo/caldo e per un giro poco impegnativo... a meno che stasera non mi senta di nuovo un leone... Comunque tanto ci ci sentiamo in giornata...:mrgreen:

p.s.: Ottimo Perozzi! Hai modificato il titolo nuovamente! Molto più consono... poffarbacco, my Sir!
 

nofix

Biker assatanatus
13/6/06
3.034
7
0
Firenze
Visita sito
se vuoi si puo' fissare domani mattina ore 9,30 all'albereta poi si decide,cosi' ti faccio vedere icche' ho comprato....
ok va bene, l'unico problema è che volevo provarla su un percorso che già conosco per capire la differenza da quella che ho ora
comunque ci vediamo all'Albereta alle 9.30
chi c'è oltre te?
 

giorgioperozzi

Biker tremendus
2/4/05
1.125
0
0
54
Firenze
coridefe.splinder.com
come misura dal movimento centrale alla sella ho 74, i piedi li appoggio in punta, cmq credo che lo rialzero di un altro cm per quando l'ammortizzatore e' aperto. mi trovo molto bene, ciao
Le viti a brucola dei pedali le stringi a 30 Nm?
Io ho provato a forzare 35 (letto con la chiave dinamometrica), però faccio un po' troppa fatica tensoriale durante l'estrazione, e questo causa qualche strappo.
 

giorgioperozzi

Biker tremendus
2/4/05
1.125
0
0
54
Firenze
coridefe.splinder.com
Ciao ragazzi,
Qualche idea per mercoledì?

saluti
Visto che ad Antobike (ma anche a Masti mi pare) manca come esperienza, direi di andare verso il Morello!
Percorso consigliato, sentiero Biagioni, presepe e su a salire fino alla Fonte dei Seppi!
Da decidere poi se fare un percorso tosto, cioè riscendere dal Tedesco morto verso Paterno e poi risalire verso Vaglia,
oppure scendere verso il rifugio Gualdo, salire (per poco) verso la Fonte del Ciliegio e discesa goduriosa verso Calenzano,
anche se poi ci dobbiamo sorbire il bitume per ritornare a Firenze;
come alternativa, rinunciando però ad un bel tratto di quella discesa, si può ripiegare per una altro sentiero, che ci eviterebbe il bitume e ci riporta dalla parti di Careggi.
A vostro piacere!!!o-o
 

MASTI

Biker forumensus
29/1/06
2.281
0
0
53
Firenze
Visita sito
Le viti a brucola dei pedali le stringi a 30 Nm?
Io ho provato a forzare 35 (letto con la chiave dinamometrica), però faccio un po' troppa fatica tensoriale durante l'estrazione, e questo causa qualche strappo.

Quello che mi frega a me e' la pressione che c'e' all'interno del della sella, per capirsi lo spazio tra la gomma piuma e la pelle, ho provato a metterla sui 20bps e 500kmps con decibel a -30db, purtroppo certe volte si abbassa clamorosamente provocandomi del fastidioso brucia-c--o, spero di risolverlo al piu' presto !!!!!

:°°(:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Visto che ad Antobike (ma anche a Masti mi pare) manca come esperienza, direi di andare verso il Morello!
Percorso consigliato, sentiero Biagioni, presepe e su a salire fino alla Fonte dei Seppi!
Da decidere poi se fare un percorso tosto, cioè riscendere dal Tedesco morto verso Paterno e poi risalire verso Vaglia,
oppure scendere verso il rifugio Gualdo, salire (per poco) verso la Fonte del Ciliegio e discesa goduriosa verso Calenzano,
anche se poi ci dobbiamo sorbire il bitume per ritornare a Firenze;
come alternativa, rinunciando però ad un bel tratto di quella discesa, si può ripiegare per una altro sentiero, che ci eviterebbe il bitume e ci riporta dalla parti di Careggi.
A vostro piacere!!!o-o


Federico, se posso sconsiglio il Biagioni per la viscidità e la complessità in certe condizioni!
altrimenti per me è il + bel sentiero di morello a salire.
 

giorgioperozzi

Biker tremendus
2/4/05
1.125
0
0
54
Firenze
coridefe.splinder.com
Quello che mi frega a me e' la pressione che c'e' all'interno del della sella, per capirsi lo spazio tra la gomma piuma e la pelle, ho provato a metterla sui 20bps e 500kmps con decibel a -30db, purtroppo certe volte si abbassa clamorosamente provocandomi del fastidioso brucia-c--o, spero di risolverlo al piu' presto !!!!!

:°°(:
Immaginavo, eventualmente prova ad effettuare una rotazione angolare della sella di 1/32 pi greco, quanto meno dovrebbe migliorare la flattite lombare
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Ok, terrò presente!
Alternative valide?


mah, il Biagioni volendo si fa, ma essendo abbastanza tecnico, con il viscido può risultare non agevole. altrimenti, per evitare sterrati infidi in salita, o la asfaltata fino a ceppeto, o il ciliegio.
sennò il guardrail al contrario, cioè in salita, bello maschio e senza raschio,ma ti avverto già che è tremendo. in pratica è lo 00 che si prende poco sopra la chiesa di cercina.
 

giorgioperozzi

Biker tremendus
2/4/05
1.125
0
0
54
Firenze
coridefe.splinder.com
mah, il Biagioni volendo si fa, ma essendo abbastanza tecnico, con il viscido può risultare non agevole. altrimenti, per evitare sterrati infidi in salita, o la asfaltata fino a ceppeto, o il ciliegio.
sennò il guardrail al contrario, cioè in salita, bello maschio e senza raschio,ma ti avverto già che è tremendo. in pratica è lo 00 che si prende poco sopra la chiesa di cercina.
Se non piove domani, dovrebbe essere "quasi" praticabile, in ogni caso sarei per fare più sterrato possibile (come sempre! :mrgreen:) eviterei però il guard-rail, eventualmente ci sarebbe il sentiero 5 (con un tratto asfaltato, ma pace!) e poi il 2/b che risbuca proprio al parcheggio della fonte dei seppi, passando (a piedi) per un tratto (il sentiero 4 se non mi ricordo male) non molto lungo, per fortuna;
di solito quello è il percorso che faccio quando vado al Morello, ovviamente anche quello è abbastanza impegnativo e in qualche tratto viscido quando ha piovuto da poco o a causa della "guazza" mattutina, ma per la sua bellezza penso che valga la pena affrontarlo;
bene o male conoscete le mie non doti tecniche, quindi se lo faccio io ci può andare chiunque!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo