Uscite e frizzi d P.U.T.T. & Friends zona Firenze (Night & Day) parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
con la pioggia che gli è venuta le radici sono scivolose...ed il terreno gli è molliccio...ma è la goduria del MTbiker :-)

Masti...e c'ho la ricevuta del messaggio che tu l'hai ricevuto...maremma bonina...gnamo...cerca in mezzo alle scartoffie e tu la trovi la mail ;-)
 

OLDROCK

Biker forumensus
12/4/07
2.021
3
0
PRATO
www.scoop.it
con la pioggia che gli è venuta le radici sono scivolose...ed il terreno gli è molliccio...ma è la goduria del MTbiker :-)

ma senti, sabato mattina son andato con Rudy e Sergio.Fly sul Monte Morello. Pioveva ma non ci siamo fatti prendere dal panico e siam saliti su dal sentiero 9b. Non abbiamo fatto tanti km ma siamo arrivati quasi in vetta. Alcuni punti li abbiamo fatti a piedi con la bike a spinta perchè il terreno era troppo zuppo d'acqua e le ruote scivolavano. A tornare in discesa, avevo le ruote che erano diventate grosse come quelle da trattore, ma il divertimento è stato troppo e ci ha ripagato della fatica e di tutto l'umido che si è preso.
Insomma è ricominciata la stagione vera del MTB! :rock-it::rock-it:
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
......Insomma è ricominciata la stagione vera del MTB!


Carissimo Oldrock! Consentimi di dubitare! Sarà che a me piacciono tanto il caldo e il sole, ma tutto quel grigiume e quell'umidiccio dgli ultimi giorni non è che mi rendano proprio felice! Insomma... Diciamo che un attimino più di secco e, magari, uno spiraglino di sole quando vado in bici(e non solo) non guastano la giornata! ;-) :mrgreen: :prost:
P.s.: ...poi... che uno si debba comunque adattare, è un'altro discorso!
 

OLDROCK

Biker forumensus
12/4/07
2.021
3
0
PRATO
www.scoop.it
Carissimo Oldrock! Consentimi di dubitare! Sarà che a me piacciono tanto il caldo e il sole, ma tutto quel grigiume e quell'umidiccio dgli ultimi giorni non è che mi rendano proprio felice! Insomma... Diciamo che un attimino più di secco e, magari, uno spiraglino di sole quando vado in bici(e non solo) non guastano la giornata! ;-) :mrgreen: :prost:
P.s.: ...poi... che uno si debba comunque adattare, è un'altro discorso!

Caro Anto, e allora la vedo scura perchè quest'anno l'hanno previsto di molto umido e freddo!!! :smile::smile::smile:

ma ritornando a parlare di Montescalari, si sa qualcosa?! Cinghiale in umido piace?!?! (tanto per rimanere in tema col'umido..)

OldRock
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Caro Anto, e allora la vedo scura perchè quest'anno l'hanno previsto di molto umido e freddo!!! :smile::smile::smile:

ma ritornando a parlare di Montescalari, si sa qualcosa?! Cinghiale in umido piace?!?! (tanto per rimanere in tema col'umido..)

OldRock

ECCO!
Questo invece è un genere d'umido che mi garba assai! :prost:
(Certo però, per alcuni forumendoli pedalatori che amano definirsi "cinghiali" sarebbe un po' una forma di cannibalismo...; non per me che sono un nobiluomo delle due ruote...)
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
ma senti, sabato mattina son andato con Rudy e Sergio.Fly sul Monte Morello. Pioveva ma non ci siamo fatti prendere dal panico e siam saliti su dal sentiero 9b. Non abbiamo fatto tanti km ma siamo arrivati quasi in vetta. Alcuni punti li abbiamo fatti a piedi con la bike a spinta perchè il terreno era troppo zuppo d'acqua e le ruote scivolavano. A tornare in discesa, avevo le ruote che erano diventate grosse come quelle da trattore, ma il divertimento è stato troppo e ci ha ripagato della fatica e di tutto l'umido che si è preso.
Insomma è ricominciata la stagione vera del MTB! :rock-it::rock-it:

Questo si che è parlare: da veri mtbiker :prost:
Masti grazie della risposta. Sei sempre, per me, il numero UNO! :-?
 

Rudy63

Biker cesareus
ma senti, sabato mattina son andato con Rudy e Sergio.Fly sul Monte Morello. Pioveva ma non ci siamo fatti prendere dal panico e siam saliti su dal sentiero 9b. Non abbiamo fatto tanti km ma siamo arrivati quasi in vetta. Alcuni punti li abbiamo fatti a piedi con la bike a spinta perchè il terreno era troppo zuppo d'acqua e le ruote scivolavano. A tornare in discesa, avevo le ruote che erano diventate grosse come quelle da trattore, ma il divertimento è stato troppo e ci ha ripagato della fatica e di tutto l'umido che si è preso.
Insomma è ricominciata la stagione vera del MTB! :rock-it::rock-it:
Grande OldRock e grande Sergio.Fly!
La salita nel bosco, con i colori e i sapori dell'autunno ha ripagato dell'acquata (con i relativi mal di gola a seguire).
Insomma, un giro da òmini veri !

[OT]
Ieri è scomparso Richard Wright, oggi è un giorno triste per quelli che hanno avuto la sua musica come colonna sonora della loro gioventù, e non solo.
R.I.P.
[/OT]
 

MASTI

Biker forumensus
29/1/06
2.281
0
0
53
Firenze
Visita sito
Carissimo Oldrock! Consentimi di dubitare! Sarà che a me piacciono tanto il caldo e il sole, ma tutto quel grigiume e quell'umidiccio dgli ultimi giorni non è che mi rendano proprio felice! Insomma... Diciamo che un attimino più di secco e, magari, uno spiraglino di sole quando vado in bici(e non solo) non guastano la giornata! ;-) :mrgreen: :prost:
P.s.: ...poi... che uno si debba comunque adattare, è un'altro discorso!

Anto' permettimi la battuta....(ti assicuro che quel tale che si cela sotto un nick name non sono io, e comunque credo che chi di dovere sa chi e' e quindi sa che non sono io...):

Giro ideale di Anto'::smile::smile::smile:

PArtenza: ore 9 ma non proprio le 9 direi le 9 e 25 sec .

condizini del terreno: secco ma non troppo, direi con un grado di umidita' pari al 25% del terreno se pero' in inverno in estate deve essere circa al 36,5% pero' non deve superare il 45% della percorrenza, fondo non sconnesso eccetto che al km 5, 5,500 e 6,700 con un grado di pericolosita' pari al 5% della scala stevolui, erba se si incontra non piu' alta di 3,5 cm, preferibilmente zone disinfestate da tafani mosche e zanzare, rifornimento idrico garantito e continuo con fontane che non superano il 5.5 ph, calcio 5grammi preferibilmente fresca (ma non troppo) e gassata.
Cartelli pubblicitari contro il fango.
Salite battute e non scivolose con airbag laterali e cabine telefoniche e coloninne sos; discese in salita pianeggiante, con gonfiati laterali grossi gommoni para cadute, ma ne' troppo gonfi ne troppo sgonfi una via di mezzo verso il piu morbido che piu' duro, direi un morbido duro.

condizioni climatiche:
nei tratti asfaltati senza alberi nuvoloso o poco nuvoloso con locali addensamenti, temperature miti ma non superiori al 5% in piu' della temperatura corporea presa prima di partire, nei tratti asfaltati in salita brusco calo fino a meno 30% della temperatura misurata pero' 5 minuti prima della partenza, su sterrato ghiaioso e coperto da alberi sole a 45%, su sterrato liscio sole a 46,5 gradi e temperatura non superiore al 25%.

:smile::smile::smile::smile:
 

OLDROCK

Biker forumensus
12/4/07
2.021
3
0
PRATO
www.scoop.it
[OT]
Ieri è scomparso Richard Wright, oggi è un giorno triste per quelli che hanno avuto la sua musica come colonna sonora della loro gioventù, e non solo.
R.I.P.
[/OT]

hai ragione, è Off Topic, e scusatemi tutti se approfitto di questi spazi per ricordare un grande musicista.
Stamani quando alla radio ho appreso la notizia, ho avuto un po' il magone. I Pink Floyd per me, insieme ad altri grandi gruppi del Rock, sono stati la colonna sonora della mia gioventù. Tuttora quando esco da solo in Bike, li ascolto dal mio lettore MP3 (non voglio fare pubblicità). Dark Side Of The Moon (da cui Us & Them, scritta da Lui) e Shine on you crazy diamond sono frutto della sua genialità artistica e rimarranno pietre miliari del Rock.

Ciao Richard, sei sempre nei nostri cuori. :rock-it:

OldRock
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Anto' permettimi la battuta....(ti assicuro che quel tale che si cela sotto un nick name non sono io, e comunque credo che chi di dovere sa chi e' e quindi sa che non sono io...):

Giro ideale di Anto'::smile::smile::smile:

PArtenza: ore 9 ma non proprio le 9 direi le 9 e 25 sec .

condizini del terreno: secco ma non troppo, direi con un grado di umidita' pari al 25% del terreno se pero' in inverno in estate deve essere circa al 36,5% pero' non deve superare il 45% della percorrenza, fondo non sconnesso eccetto che al km 5, 5,500 e 6,700 con un grado di pericolosita' pari al 5% della scala stevolui, erba se si incontra non piu' alta di 3,5 cm, preferibilmente zone disinfestate da tafani mosche e zanzare, rifornimento idrico garantito e continuo con fontane che non superano il 5.5 ph, calcio 5grammi preferibilmente fresca (ma non troppo) e gassata.
Cartelli pubblicitari contro il fango.
Salite battute e non scivolose con airbag laterali e cabine telefoniche e coloninne sos; discese in salita pianeggiante, con gonfiati laterali grossi gommoni para cadute, ma ne' troppo gonfi ne troppo sgonfi una via di mezzo verso il piu morbido che piu' duro, direi un morbido duro.

condizioni climatiche:
nei tratti asfaltati senza alberi nuvoloso o poco nuvoloso con locali addensamenti, temperature miti ma non superiori al 5% in piu' della temperatura corporea presa prima di partire, nei tratti asfaltati in salita brusco calo fino a meno 30% della temperatura misurata pero' 5 minuti prima della partenza, su sterrato ghiaioso e coperto da alberi sole a 45%, su sterrato liscio sole a 46,5 gradi e temperatura non superiore al 25%.

:smile::smile::smile::smile:

:vecio::loll::!:
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
70
Firenze
community.livejournal.com
ma senti, sabato mattina son andato con Rudy e Sergio.Fly sul Monte Morello. Pioveva ma non ci siamo fatti prendere dal panico e siam saliti su dal sentiero 9b. Non abbiamo fatto tanti km ma siamo arrivati quasi in vetta. Alcuni punti li abbiamo fatti a piedi con la bike a spinta perchè il terreno era troppo zuppo d'acqua e le ruote scivolavano. A tornare in discesa, avevo le ruote che erano diventate grosse come quelle da trattore, ma il divertimento è stato troppo e ci ha ripagato della fatica e di tutto l'umido che si è preso.
Insomma è ricominciata la stagione vera del MTB! :rock-it::rock-it:

chebbello, chebbello, chebbello, chebbello, .....
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
.......Giro ideale di Anto':
PArtenza: ore 9 ma non proprio le 9 direi le 9 e 25 sec .
condizini del terreno: secco ma non troppo, direi con un grado di umidita' pari al 25% del terreno se pero' in inverno in estate deve essere circa al 36,5% pero' non deve superare il 45% della percorrenza, fondo non .......

Vecchio birbante! Mi conosci bene tu!:smile:
Ma dimentichi qualche variabile fondamentale...:

1) La variabile risveglio: anche in condizioni di terreno ideale e di clima paradisiaco, Anto-"il fenomeno"-bike potrebbe arrendersi per un risveglio svogliato e insofferente ad ogni minima difficoltà. In tal caso potrebbe avviarsi vestito di tutto punto e in assetto "da viaggio in bici" per poi rientrare dopo pochi km come se ne avesse fatti 150.
2) La variabile dolorini del ciclista: anche in condizioni di terreno ideale e di clima paradisiaco , Anto-"il fenomeno"-bike potrebbe arrendersi per un dolorino al ginocchio sinistro, suo antico tallone d'Achille, o per i doloretti da umido di una vecchia frattura costale, o per l'infiammazione alla spalla destra storicamente causati dai postumi di una vecchia lussazione o perchè la sera prima si è annegato nel Chianti e violente emicranie sconvolgono il suo equilibrio mentale già poco stabile.
3) La viariabile forma: "Anto-"il fenomeno"-bike non è mai in forma". Questo è un assunto, è legge, è un teorema incontestabile! Pertanto anche in condizioni di terreno ideale e di clima paradisiaco, Anto-"il fenomeno"-bike potrebbe arrendersi quando si accorge che il gruppetto in partenza è composto da pedalatori "alla morte" mentre lui è l'unica pippaccia. La cosa lo demoralizza, lo demotiva, lo abbatte lo fa sentire solo nell'universo e durante l'attesa lo spinge a pregare in silenzio affinchè compaia miracolosamente la figura rassicurante di qualche pippaccia persa(vedi MASTI, Barney...). Se ciò non avviene, la ritirata dopo la prima salita, coda fra le gambe, è sicura come lo sguaraus quando mangi cozze avariate!
 

MASTI

Biker forumensus
29/1/06
2.281
0
0
53
Firenze
Visita sito
Vecchio birbante! Mi conosci bene tu!:smile:
Ma dimentichi qualche variabile fondamentale...:

1) La variabile risveglio: anche in condizioni di terreno ideale e di clima paradisiaco, Anto-"il fenomeno"-bike potrebbe arrendersi per un risveglio svogliato e insofferente ad ogni minima difficoltà. In tal caso potrebbe avviarsi vestito di tutto punto e in assetto "da viaggio in bici" per poi rientrare dopo pochi km come se ne avesse fatti 150.
2) La variabile dolorini del ciclista: anche in condizioni di terreno ideale e di clima paradisiaco , Anto-"il fenomeno"-bike potrebbe arrendersi per un dolorino al ginocchio sinistro, suo antico tallone d'Achille, o per i doloretti da umido di una vecchia frattura costale, o per l'infiammazione alla spalla destra storicamente causati dai postumi di una vecchia lussazione o perchè la sera prima si è annegato nel Chianti e violente emicranie sconvolgono il suo equilibrio mentale già poco stabile.
3) La viariabile forma: "Anto-"il fenomeno"-bike non è mai in forma". Questo è un assunto, è legge, è un teorema incontestabile! Pertanto anche in condizioni di terreno ideale e di clima paradisiaco, Anto-"il fenomeno"-bike potrebbe arrendersi quando si accorge che il gruppetto in partenza è composto da pedalatori "alla morte" mentre lui è l'unica pippaccia. La cosa lo demoralizza, lo demotiva, lo abbatte lo fa sentire solo nell'universo e durante l'attesa lo spinge a pregare in silenzio affinchè compaia miracolosamente la figura rassicurante di qualche pippaccia persa(vedi MASTI, Barney...). Se ciò non avviene, la ritirata dopo la prima salita, coda fra le gambe, è sicura come lo sguaraus quando mangi cozze avariate!

be' la terza che hai detto direi che mi rispecchia in pieno anche se a dire la verita' sono quasi sempre io a vedere apparire te davanti ....ormay barny e un top del top .....:smile:
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Ve faccio magna 'a porvere, ve faccio...

:duello:
Ti aspetto dalle parti di Montescalari, gringo!
E non mancare!

p.s.: ...Ah... vi avviso! Se non vi muovete a stendere un percorso per il 27 settembre, lo costruisco io! E sarà a mia immagine e somiglianza; lievi e ameni colli, cieli sereni, sterri comodi e asciutti, lunghi e comodi tratti di asfalto.... vedete un po' voi!
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
:duello:
Ti aspetto dalle parti di Montescalari, gringo!
E non mancare!

p.s.: ...Ah... vi avviso! Se non vi muovete a stendere un percorso per il 27 settembre, lo costruisco io! E sarà a mia immagine e somiglianza; lievi e ameni colli, cieli sereni, sterri comodi e asciutti, lunghi e comodi tratti di asfalto.... vedete un po' voi!

:i-want-t:...più pedalabile ;-)
 

MASTI

Biker forumensus
29/1/06
2.281
0
0
53
Firenze
Visita sito
:duello:
Ti aspetto dalle parti di Montescalari, gringo!
E non mancare!

p.s.: ...Ah... vi avviso! Se non vi muovete a stendere un percorso per il 27 settembre, lo costruisco io! E sarà a mia immagine e somiglianza; lievi e ameni colli, cieli sereni, sterri comodi e asciutti, lunghi e comodi tratti di asfalto.... vedete un po' voi!

io mi fido di lellospeldor .....avanti lello fai il percorso !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo