Uscite e frizzi d P.U.T.T. & Friends zona Firenze (Night & Day) parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

matteo81

Biker serius
11/1/05
141
1
0
43
firenze
www.agriturismoleville.it
Ah... bella quella discesa(a parte quel paio di passaggi che faccio a piedi...)! Ma in che condizioni è(quella dal Pratone al passo della Catena)? E' tanto che non ci passo... !
dal poggio pratone all'olmo l'abbiamo fatta anche io e la mia girl ieri pomeriggio dopo essere andati a provare le bici a maiano...... era ancora umida ma si fa tranquillamente, solo un paio di punti col bagnato non sono sicuri ma il pezzo nella pineta vale tutta la fatica per salire al pratone....un rider incontrato poco prima di fiesole sulla via del rientro ci ha fatto fare una deviazione su sterrata molto divertente che porta subito sotto il teatro romano di fiesole......
P.S. non l'ho fatta con la prophet ma con la front di mio babbo
 

OLDROCK

Biker forumensus
12/4/07
2.021
3
0
PRATO
www.scoop.it
Non dubito.
Ho avuto un momento di pigrizia, ché per venire con voi dovevo uscire di casa alle 7.50 ...

infatti era quello che pensavo: per essere alle 8,30 a che ora dovrà svegliarsi??

ci saranno sicuramente altre occasioni .... anche per il MASTI che è una vita che vuol venire in quei luoghi.

OldRock
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Ci sei passato UNA volta (se non sbaglio).....

....E ti sbagli! :-)
Se parli(come penso) della discesa che parte dal Poggio, dopo la lapide, e continua in giù, prima un po' più tecnica e poi più scorrevole per terminare sboccando ripida sulla strada proprio al Passo della Catena, allora ti sorprenderò dicendoti che l'ho fatta diverse volte, un paio delle quali con te; e una volta anche da solo, (cosa che non faccio mai in tratti del genere...) :-)
Nonostante la mia scarsa attitudine alla discesa e nonostante in un paio di punti questa sia abbastanza ostica, la apprezzo e la affronto con un certo piacere, cosa che, come ben sai, per me è rara. Questo se non è troppo umida o fangosa, naturalmente.
Un'altra simile, che ricordi, è quella che scende a Torre a Cona da Montecucco, forse più facile a parte l'ultimo pezzo; altra discesa che non faccio da tanto.
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
70
Firenze
community.livejournal.com
....E ti sbagli! :-)
Se parli(come penso) della discesa che parte dal Poggio, dopo la lapide, e continua in giù, prima un po' più tecnica e poi più scorrevole per terminare sboccando ripida sulla strada proprio al Passo della Catena, allora ti sorprenderò dicendoti che l'ho fatta diverse volte, un paio delle quali con te; e una volta anche da solo, (cosa che non faccio mai in tratti del genere...) :-)
Nonostante la mia scarsa attitudine alla discesa e nonostante in un paio di punti questa sia abbastanza ostica, la apprezzo e la affronto con un certo piacere, cosa che, come ben sai, per me è rara. Questo se non è troppo umida o fangosa, naturalmente.
Un'altra simile, che ricordi, è quella che scende a Torre a Cona da Montecucco, forse più facile a parte l'ultimo pezzo; altra discesa che non faccio da tanto.

Beh, io una ne ricordavo.

com unque è una delle discese più belle (complessivamente) che conosca: tecnica ma non pericolosa, veloce e lunga.

Presto ti ci riporto.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Beh, io una ne ricordavo.

com unque è una delle discese più belle (complessivamente) che conosca: tecnica ma non pericolosa, veloce e lunga.

Presto ti ci riporto.

:-)
....invece quella su cui ho dubbi è la seconda che dici arrivare alle Caldine... a quale ti riferisci? Vecchia Faentina? Oppure la sterrata che si è fatta qualche volta(al contrario) e che parte sulla sinistra dalla strada che va all'Olmo salendo da Fiesole, per capirci, quella che prendiamo dal cancello(di cae di lae...ricordi?:-) )? O quale?
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
dal poggio pratone all'olmo l'abbiamo fatta anche io e la mia girl ieri pomeriggio dopo essere andati a provare le bici a maiano...... era ancora umida ma si fa tranquillamente, solo un paio di punti col bagnato non sono sicuri ma il pezzo nella pineta vale tutta la fatica per salire al pratone....un rider incontrato poco prima di fiesole sulla via del rientro ci ha fatto fare una deviazione su sterrata molto divertente che porta subito sotto il teatro romano di fiesole......
P.S. non l'ho fatta con la prophet ma con la front di mio babbo

Grazie Matteo per la tua partecipazione a Maiano...ho pubblicato un breve report con qualche foto.
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
70
Firenze
community.livejournal.com
:-)
....invece quella su cui ho dubbi è la seconda che dici arrivare alle Caldine... a quale ti riferisci? Vecchia Faentina? Oppure la sterrata che si è fatta qualche volta(al contrario) e che parte sulla sinistra dalla strada che va all'Olmo salendo da Fiesole, per capirci, quella che prendiamo dal cancello(di cae di lae...ricordi?:-) )? O quale?

Antò, e che non mi conosci? sonasega quale l'è, è una strada sterrata, in discesa, con un paio di tornanti!
Bella perché passa in mezzo a un borgo (all'inizio), e si trova sulla destra del mugnone.
P.S. ci ho la traccia.
 

stefano60

Biker popularis
20/8/07
77
0
0
firenze
Visita sito
Se ho capito bene è la discesa che inizia da dopo l'olmo (si trova subito a sx dopo la salitozza in asfalto dove ci passò a suo tempo anche il giro d'italia) e che scende sino alla Querciola se una alla fine va a diritto o se gira a sx ed attraversa il mugnone al camposanto delle caldine.
Giusto o sbagliato????
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Antò, e che non mi conosci? sonasega quale l'è, è una strada sterrata, in discesa, con un paio di tornanti!
Bella perché passa in mezzo a un borgo (all'inizio), e si trova sulla destra del mugnone.
P.S. ci ho la traccia.

:smile:Mitico Andrea! Le fai tutte ma poi non ricordi mai di esserci già passato! Ed è fortemente probabile che anche questa tu l'avevi già fatta ma non ti ricordi.... :smile:
Passamela 'sta traccia! Sono curioso.... ;-)
 

MASTI

Biker forumensus
29/1/06
2.281
0
0
53
Firenze
Visita sito
:smile:Mitico Andrea! Le fai tutte ma poi non ricordi mai di esserci già passato! Ed è fortemente probabile che anche questa tu l'avevi già fatta ma non ti ricordi.... :smile:
Passamela 'sta traccia! Sono curioso.... ;-)

Non e' che Barney non ha memoria, e che si pone mentalmente diversamente da noi. Per lui tutti i posti sono canyon, deserti, foreste amazzoniche, nelle quali solo l'istinto di sopravvivenza e il forte senso di orientamento ti posso far uscire. Lui e' sicuro che non si perdera' mai, perche non sapendo dov'e' non puo' dire di essersi perso , solo chi vuole essere consapevole della posizione si puo' perdere, e in tal senso poi in effetti Barney non si perdera' mai e non si e' mai perso.
Insomma :
e' l'uomo che fa il gps, e non il gps che fa l'uomo.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Non e' che Barney non ha memoria, e che si pone mentalmente diversamente da noi. Per lui tutti i posti sono canyon, deserti, foreste amazzoniche, nelle quali solo l'istinto di sopravvivenza e il forte senso di orientamento ti posso far uscire. Lui e' sicuro che non si perdera' mai, perche non sapendo dov'e' non puo' dire di essersi perso , solo chi vuole essere consapevole della posizione si puo' perdere, e in tal senso poi in effetti Barney non si perdera' mai e non si e' mai perso.
Insomma :
e' l'uomo che fa il gps, e non il gps che fa l'uomo.

:smile:Ma te sei di fuori! Ora c'ho le prove! :smile:
O Leo! Eccoti le foto di sabato!:smile:(anche per Barney, se non s'è perso nei meandri di internet...:-) )

 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8
:smile:Ma te sei di fuori! Ora c'ho le prove! :smile:
O Leo! Eccoti le foto di sabato!:smile:(anche per Barney, se non s'è perso nei meandri di internet...:-) )

]
Brutti bu.....aioli, vu fate il ritrovo a casa mia quando un ci sono!!!!!!:cassius:
Se lo sapevo vi aspettavo, li passo al ritorno dalla scuola di Kalamity vagabonda Jane!

Certo la risalita del Mulin dell'Ema fa sempre il suo effetto!
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Brutti bu.....aioli, vu fate il ritrovo a casa mia quando un ci sono!!!!!!:cassius:
Se lo sapevo vi aspettavo, li passo al ritorno dalla scuola di Kalamity vagabonda Jane!

Certo la risalita del Mulin dell'Ema fa sempre il suo effetto!

No... il ritrovo è stato in piazza Alberti. Poi ci siamo spostati verso Antella e di lì siamo risaliti... ma quale intendi come risalita del Mulin dell'Ema?... Noi siamo saliti verso Croce a Balatro passando da Ponte a Niccheri/Belmonte....
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8
Quella che va da dopo il lago di Castel Ruggero si scende al mulino e poi si risale all "Chiantigiana", mi sembra che sia quella delle foto.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Quella che va da dopo il lago di Castel Ruggero si scende al mulino e poi si risale all "Chiantigiana", mi sembra che sia quella delle foto.


Ahaaa! Sì, sì! E' quella! Solo che io, non essendo nato da queste parti, vado per nomi di località e il mulino in questione lo conosco come Mulino di Noino... poi non avevo collegato perchè pensavo parlassi della partenza.
Sì, quello è un pezzo di raccordo davvero bello!
In realtà, anche se con molto asfalto, l'intero giro è bello. Molto "cicloturistico" ma bello.

A questo proposito aggiungo che, se sabato prossimo ci sono i compari e il tempo regge, farei una puntatina o sul Morello o verso Monte Senario/Buonsollazzo... tanto per fare anche un po' di bosco che ogni tanto non guasta... :mrgreen:
 

Barney

Biker assatanatus
26/8/05
3.164
0
0
70
Firenze
community.livejournal.com
Ahaaa! Sì, sì! E' quella! Solo che io, non essendo nato da queste parti, vado per nomi di località e il mulino in questione lo conosco come Mulino di Noino... poi non avevo collegato perchè pensavo parlassi della partenza.
Sì, quello è un pezzo di raccordo davvero bello!
In realtà, anche se con molto asfalto, l'intero giro è bello. Molto "cicloturistico" ma bello.

A questo proposito aggiungo che, se sabato prossimo ci sono i compari e il tempo regge, farei una puntatina o sul Morello o verso Monte Senario/Buonsollazzo... tanto per fare anche un po' di bosco che ogni tanto non guasta... :mrgreen:

Ovvia, questo è parlare da omini e non da bitumari...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo