Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

litos

Biker infernalis
Ciao a tutti:
preso da un raptus di follia ho acquistato da Sergio una UJ 4 2011 come prima bici.
Erano anni che non pedalavo più e passare dall'esperienza di una rigidona del 1998 ad una full da enduro del 2011 è stato epico:i-want-t:
L'età stà avanzando, ma spero di riuscire a fare ancora qualcosa!
C'è qualche trentino possessore di UJ che potrebbe darmi consigli sulla giusta manutenzione? O magari darmi una mano nel convertire la tripla a doppia? (ho sempre paura di sbagliare qualcosa, pur avendo una discreta manualità)
PS: lavoro nel campo del vino e posso ricambiare l'aiuto con materia primao-o

ciao ben venuto nella compagnia (abbiamo la stessa bici ;-))
io ho appena fatto il passaggio da tripla a doppia con il tendicatena rose.
io un pò a sergio e un pò qui sul forum sono riuscito a fare tutto.
allora ti consiglio di prendere il suo tendicatena rose cosi non hai problemi d'interferenze con il carro e basta avvitare 3 viti.
per il smontaggio guarnitura io o letto questo topic http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196626&highlight=smontare+gpx
ti servirà un bash e quello su consiglio di alexx89 o messo questo http://www.bicidamontagna.com/cat056.htm#6
ciao ;-)
 

(DaO)-Der alte Onkel

Biker novus
2/2/12
10
0
0
Trento
Visita sito
Bike
Uncle Jimbo2011+ Uncle Jimbo 2016
ciao ben venuto nella compagnia (abbiamo la stessa bici ;-))
io ho appena fatto il passaggio da tripla a doppia con il tendicatena rose.
io un pò a sergio e un pò qui sul forum sono riuscito a fare tutto.
allora ti consiglio di prendere il suo tendicatena rose cosi non hai problemi d'interferenze con il carro e basta avvitare 3 viti.
per il smontaggio guarnitura io o letto questo topic http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196626&highlight=smontare+gpx[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=196626&highlight=smontare+gpx[/URL]
ti servirà un bash e quello su consiglio di alexx89 o messo questo http://www.bicidamontagna.com/cat056.htm#6[url]http://www.bicidamontagna.com/cat056.htm#6[/URL]
ciao ;-)

Grazie dei consigli: il tendicatena rose me lo sono già fatto mandare e sono in attesa di bash e corona. Siccome Sergio a Colico mi aveva fatto vedere un modello "trasparente", montato non ricordo se su una UJ 2012 o su una Beef Cake, ho ordinato questo: [url]http://www.gd-store.it/dettagli.asp?sid=106183705020120302211132&idp=410&categoria=55[/URL] .
Ciao :-)
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
montare il bash è semplicissimo, basta togliere la corona grande e metterlo al suo posto :medita:

attenzione con i bash in policarbonato che sono generalmente molto spessi e le bussole della tripla a volte non arrivano :spetteguless:
 

(DaO)-Der alte Onkel

Biker novus
2/2/12
10
0
0
Trento
Visita sito
Bike
Uncle Jimbo2011+ Uncle Jimbo 2016
montare il bash è semplicissimo, basta togliere la corona grande e metterlo al suo posto :medita:

attenzione con i bash in policarbonato che sono generalmente molto spessi e le bussole della tripla a volte non arrivano :spetteguless:

L'unico dubbio è lo smontaggio della guarnitura, anche se, da quello che ho capito, l'estrazione della pedivella sx avviene semplicemente svitando la brugola da 8 mm. Ho il classico timore dell'affrontare un qualcosa di nuovo: penso che, effettivemente, sia più difficile descrivere l'operazione che non effettuarla...
Per quanto riguarda le bussole, il bash che ho ordinato è completo di 4 proprie viti in ergal. Mi è stata inoltre garantita la piena compatibilità con l'X9...
Speriamo in bene!
Ciao :-)
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Ti posso assicurare che e' una cavolata smontare la guarnitura. Occhio a non perderdere i rasamenti che trovi a protezione delle pedivelle.
Per quanto riguarda il tendicatena (quello Rose), io con la guarnitura X9 ho dovuto un po' limare le sedi delle viti nella piastra del tendi, altrimenti mi toccavano sulle bussole della corona piccola. Comunque lavori tutti semplicissimi.
Stringi il tutto con del frenafiletti blu.
 

litos

Biker infernalis
L'unico dubbio è lo smontaggio della guarnitura, anche se, da quello che ho capito, l'estrazione della pedivella sx avviene semplicemente svitando la brugola da 8 mm. Ho il classico timore dell'affrontare un qualcosa di nuovo: penso che, effettivemente, sia più difficile descrivere l'operazione che non effettuarla...
Per quanto riguarda le bussole, il bash che ho ordinato è completo di 4 proprie viti in ergal. Mi è stata inoltre garantita la piena compatibilità con l'X9...
Speriamo in bene!
Ciao :-)

Tranquillo per smontarla non ci vuole niente. Io l'ho trovata un po dura.
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
Ti posso assicurare che e' una cavolata smontare la guarnitura. Occhio a non perderdere i rasamenti che trovi a protezione delle pedivelle.
Per quanto riguarda il tendicatena (quello Rose), io con la guarnitura X9 ho dovuto un po' limare le sedi delle viti nella piastra del tendi, altrimenti mi toccavano sulle bussole della corona piccola. Comunque lavori tutti semplicissimi.
Stringi il tutto con del frenafiletti blu.

idem con guarnitura x-7:i-want-t:
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
metto a conoscenza di uno spiacevole fatto che ha colpito il tendicatena dello zio usato 2 volte.:cry:
probabilmente "copiando" un masso su un passaggio tecnico devo aver urtato la rotellina causandone il piegamento.
grazie al cielo essendo in acciaio inox si è semplicemente piegato, appena accorto ho tolto la rotella ed ho proseguito senza.
una volta a casa con l' aiuto del compagno martello tutto è tornato come nuovo!

foto del danno
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=80810
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=80813

mi ha stupito la facilità con cui si è piegato. (sicuramente è fatto apposta per salvaguardare il resto).
un consiglio per ROSE: magari fare in modo che il tendicatena stia più sollevato da terra, spazio ce ne!:celopiùg:
non escluderei che si possa "battere" in salita superando un gradone..
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=80835
 
  • Mi piace
Reactions: claudio sarti

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
metto a conoscenza di uno spiacevole fatto che ha colpito il tendicatena dello zio usato 2 volte.:cry:
probabilmente "copiando" un masso su un passaggio tecnico devo aver urtato la rotellina causandone il piegamento.
grazie al cielo essendo in acciaio inox si è semplicemente piegato, appena accorto ho tolto la rotella ed ho proseguito senza.
una volta a casa con l' aiuto del compagno martello tutto è tornato come nuovo!

foto del danno
[url]http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=80810[/URL]
[url]http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=80813[/URL]

mi ha stupito la facilità con cui si è piegato. (sicuramente è fatto apposta per salvaguardare il resto).
un consiglio per ROSE: magari fare in modo che il tendicatena stia più sollevato da terra, spazio ce ne!:celopiùg:
non escluderei che si possa "battere" in salita superando un gradone..
[url]http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=80835[/URL]
ringraziamo il signore che si sia piegato lui...
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Ragazzi, qualcuno ha la UJ in set up monocorona?
Se affermativo mi mandate qualche dettaglio. (Nel senso quale guidacatena giusto etc etc)


ci sto pensando anch'Io ma non ho ancora risolto.

il problema è l'interferenza del carro con l' ISGC..forse un modello da mettere sul movimento centrale può andare bene..

per adesso mi sto allenando ad usare solo il 32
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Oggi giro fangoso... ecco come di presenta il deragliatore anteriore con il fango... l'attaccapanni dovrebbe impedire che il fango disturbi il deragliatore se non ricordo male

image.php

image.php

image.php

image.php
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
Oggi giro fangoso... ecco come di presenta il deragliatore anteriore con il fango... l'attaccapanni dovrebbe impedire che il fango disturbi il deragliatore se non ricordo male

chiedo una cosa..quello è il guidacatena rose? dalla foto vedo che è posizionato in alto..
sto cercando di capire perchè il mio è così basso
 

Allegati

  • DSC01737.jpg
    DSC01737.jpg
    62,8 KB · Visite: 30

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Oggi giro fangoso... ecco come di presenta il deragliatore anteriore con il fango... l'attaccapanni dovrebbe impedire che il fango disturbi il deragliatore se non ricordo male



image.php


cos'è successo ai pasacavi del telescopico?!?!?!?! :smile:

posso chiederti un paio di cose? come si comporta la Lirik, ma sopratutto come si comporta il monarch?
perchè se non c'è molta differenza tra il set rock shox e il set fox, quasi quasi ci si può mettere tutto rockshox e metterci con la differenza l'hammer... :-)
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
chiedo una cosa..quello è il guidacatena rose? dalla foto vedo che è posizionato in alto..
sto cercando di capire perchè il mio è così basso

la storia del mio guidacatena è un pò lunga... mi ero ripromesso di scrivere due righe ma il tempo è tiranno e quando ho tempo la memoria non mi aiuta :arrabbiat:

comunque: ho ordinato il guidacatena e quando è arrivato conteneva delle viti (le 3 per il fissaggio) sbagliate. Chiamo sergio che mi dice quali viti comprare... inizio ad attaccarmi al telefono e a visitare qualche ferramenta ma a quanto pare o io parlo arabo o ho incontrato una massa di deficienti.. contatto Sergio che molto ma molto gentilmente si offre di mandarmi le tre viti necessarie.. morale dalla favola arriva un pacchettino con DHL (non la posta dei poveri) che invece di contenere solo le viti necessarie contiene anche un guidacatena nuovo (omaggio Rose: adesso voglio sapere quante aziende così esistono... io rimango ogni giorno più sbalordito).. il nuovo guidacatena aveva "inciso" le posizioni delle viti. Io di meccanica non ne capisco nulla quindi cerco di farmi capire: sergio mi aveva consigliato di decidere come posizionare il guidacatena e poi di "scavare" una specie di sede per le viti nella piastra del guidacatena, niente di eccessivo, per essere certi di non avere interferenze con la corona piccola... in poche parole in Rose hanno fatto il lavoro per me, quindi credo che questa sia la posizione ottimale...

Se non si capisce qualcosa di quello che ho scritto fammelo sapere che cerco di spiegarmi meglio :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo