Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
eh intanto dopo il primo giro mi sa che il problema alla forca sia proprio un bel problema...dopo una discesa (nulla di che però) mi fermo e guardo il parapolvere...stava di nuovo salendo e usciva aria, come se fosse una gomma bucata!!

misurata la pressione e ho perso circa 10psi...da 40 sono sceso a 30....non mi sembra normale... :( mi sa che mi tocca andare in assistenza!!! a qualcuno di voi è mai capitato?! si rimane tanto senza forcella?
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
eh intanto dopo il primo giro mi sa che il problema alla forca sia proprio un bel problema...dopo una discesa (nulla di che però) mi fermo e guardo il parapolvere...stava di nuovo salendo e usciva aria, come se fosse una gomma bucata!!

misurata la pressione e ho perso circa 10psi...da 40 sono sceso a 30....non mi sembra normale... :( mi sa che mi tocca andare in assistenza!!! a qualcuno di voi è mai capitato?! si rimane tanto senza forcella?

se sei ancora in tempo fai il reso a rose..spiegando il problema..se no, assistenza..che forca hai?
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
fox talas 36 rlc...però è strana la cosa....ieri faccio due gradini, arrivo a casa e sento che perde...tutte le esclamazioni di sto mondo e guardo bene il parapolvere e si alza un po'....rigonfio la forca, questa mattina controllo non ha perso nulla...provo di nuovo salita e discesa e puf....di nuovo.....psssss....preso dal nervoso mi cambio, ginocchiere ecc e faccio un giro un po' più arrabbiato, sassi, radici gradoni e due saltini..nulla di che però non due gradini e asfalto.....nulla!!! devo ancora controllare la pressione ma il comportamento mi sembra lo stesso!!!

unica cosa che mi viene in mente...il pssss che sentivo era dopo che avevo usato il talas per abbassarla....potrebbe essere un difetto del meccanisco?! se fosse la camera come dice Sergio dovrei averla in un attimo a 0...invece no!!

cmq sono già contento che posso ancora usarla...martedì sentirò Sergio...intanto vado da un amico che si fa manutenzione delle forche e proviamo a mettere a posto il parapolvere...io non mi oso a spingere per sistemarlo!!!!

Cmq come assistenza come è messa fox?! qualcuno di voi ha mai provato?!

Ah....ho goduto come un riccio però sulla discesa!!!!!!!! mamma mia che acquisto favoloso....non cambierei mai neanche dopo tutto ciò che sta capitando...alla fine Sergio è sempre vicino anche dopo l'acquisto, la bici è veramente una bomba e il prezzo è ottimo!!!!!! potrei concludere dicendo che per tutto il resto c'è mastercard :)

Ancora auguri e grazie per l'aiuto!!! ;)
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
mi ha preceduto Danny wilde ma ormai l'avevo promesso...

image.php




si vede bene il famoso scalino...
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
fox talas 36 rlc...però è strana la cosa....ieri faccio due gradini, arrivo a casa e sento che perde...tutte le esclamazioni di sto mondo e guardo bene il parapolvere e si alza un po'....rigonfio la forca, questa mattina controllo non ha perso nulla...provo di nuovo salita e discesa e puf....di nuovo.....psssss....preso dal nervoso mi cambio, ginocchiere ecc e faccio un giro un po' più arrabbiato, sassi, radici gradoni e due saltini..nulla di che però non due gradini e asfalto.....nulla!!! devo ancora controllare la pressione ma il comportamento mi sembra lo stesso!!!

unica cosa che mi viene in mente...il pssss che sentivo era dopo che avevo usato il talas per abbassarla....potrebbe essere un difetto del meccanisco?! se fosse la camera come dice Sergio dovrei averla in un attimo a 0...invece no!!

cmq sono già contento che posso ancora usarla...martedì sentirò Sergio...intanto vado da un amico che si fa manutenzione delle forche e proviamo a mettere a posto il parapolvere...io non mi oso a spingere per sistemarlo!!!!

Cmq come assistenza come è messa fox?! qualcuno di voi ha mai provato?!

Ah....ho goduto come un riccio però sulla discesa!!!!!!!! mamma mia che acquisto favoloso....non cambierei mai neanche dopo tutto ciò che sta capitando...alla fine Sergio è sempre vicino anche dopo l'acquisto, la bici è veramente una bomba e il prezzo è ottimo!!!!!! potrei concludere dicendo che per tutto il resto c'è mastercard :)

Ancora auguri e grazie per l'aiuto!!! ;)
il psss nell'utilizzo del talas è del tutto normale. i parapolvere lassi non so cosa possano essere. ma quando tu giri senti proprio la forca che si insacca di piu? nella misurazione dei psi, cioè pompo, leggo manometro, stacco pompa, riattacco pompa, leggo manometro, perdi sempre qualcosa di psi perchè hai un po dell'aria nella camera al momento dello stacco(lettura corretta) che deve andare nel tubo e nella valvola differenziale del manometro(piu volume, meno pressione a parità di moli d'aria). prova a verificare quanta sia questa perdita fisiologica..che è da sottrarre a quella che vedi davvero. che poi la perdita sintomatica eventuale sia solo in utilizzo, non vedo dove sia strano: è probabile che si verifichi solo quando nel transitorio di compressione raggiungi determinate pressioni che fanno lasciare andare qualche guarnizione o valvola..questo spiega anche perchè raggiunge un minimo e non va a zero: con 30 psi al (mettiamo) iniziali, non arrivo nel transitorio di compressione alle stesse pressioni che se parto con 50, (la curva non è neanche lineare, ma esponenziale, ^ circa 1.4), quinid a 30 non raggiungo piu la pressione critica e la valvola difettosa o la guarnizione lassa non si apre piu. nulla di esoterico.

sempre avuto RS, mai mandato in assistenza fox..ora ho fox ma son piu fortunato di te=) sorry.
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
il psss nell'utilizzo del talas è del tutto normale. i parapolvere lassi non so cosa possano essere. ma quando tu giri senti proprio la forca che si insacca di piu? nella misurazione dei psi, cioè pompo, leggo manometro, stacco pompa, riattacco pompa, leggo manometro, perdi sempre qualcosa di psi perchè hai un po dell'aria nella camera al momento dello stacco(lettura corretta) che deve andare nel tubo e nella valvola differenziale del manometro(piu volume, meno pressione a parità di moli d'aria). prova a verificare quanta sia questa perdita fisiologica..che è da sottrarre a quella che vedi davvero. che poi la perdita sintomatica eventuale sia solo in utilizzo, non vedo dove sia strano: è probabile che si verifichi solo quando nel transitorio di compressione raggiungi determinate pressioni che fanno lasciare andare qualche guarnizione o valvola..questo spiega anche perchè raggiunge un minimo e non va a zero: con 30 psi al (mettiamo) iniziali, non arrivo nel transitorio di compressione alle stesse pressioni che se parto con 50, (la curva non è neanche lineare, ma esponenziale, ^ circa 1.4), quinid a 30 non raggiungo piu la pressione critica e la valvola difettosa o la guarnizione lassa non si apre piu. nulla di esoterico.

sempre avuto RS, mai mandato in assistenza fox..ora ho fox ma son piu fortunato di te=) sorry.

uhm...io avevo talas sull'altra e c'era il psss classico quando riestendevo la forca, però era un risucchio d'aria...qua esce proprio aria dal parapolvere e sembra proprio una camera d'aria bucata....ieri come dicevo dopo il giro ho rimisurato e da 40 che avevo messo sono arrivato a 20 psi....quando provo la pressione con la mia pompa è vero che perdo qualcosa, ma non 10 psi...siamo sull ordine di 2-3 psi ma mai capitato di più...

Come dici giustamente tu Bobshaero può essere che non raggiungo determinate pressioni a 40 psi e quindi perde di meno, però cmq perde sempre....visto che è nuova tu cosa faresti? Alla fine del giro si insacca eccome di più...sembra proprio un altra forcella...io probabilmente sono riuscito a trovare sul mercatino una Domain nuova da 160 da usare come muletto così non sto fermo...io però vorrei essere sicuro che vada bene...cosa dici?!

Di talas ne ho avute due ma non ho mai avuto problemi!!! questa cavolo, è nuova.... :( sinceramente la manderei a controllare almeno...tu cosa faresti?

ti ringrazio e scusate per il continuo stress!!
 

JORMA

Biker novus
28/3/12
5
0
0
LECCO
Visita sito
Buongiorno a tutti, volevo solo rendere partecipi tutti i lettori del presente forum per informarvi che martedì scorso mi è arrivata da Rose la UNCLE JIMBO 4. Volevo cogliere l'occasione per ringraziare il buon Sergio per la disponibilità, competenza e correttezza per tutta l'assistenza prestatami.
Buona pedalata a tutti.
 

Allegati

  • IMGP2709.jpg
    IMGP2709.jpg
    62,2 KB · Visite: 35

richibari

Biker extra
21/12/11
782
23
0
mandello
Visita sito
Buongiorno a tutti, volevo solo rendere partecipi tutti i lettori del presente forum per informarvi che martedì scorso mi è arrivata da Rose la UNCLE JIMBO 4. Volevo cogliere l'occasione per ringraziare il buon Sergio per la disponibilità, competenza e correttezza per tutta l'assistenza prestatami.
Buona pedalata a tutti.
bene! un altro zio in zona! e questa è la mia, non è nuova, ma la ho da solo un mese, e ne sono entusiasta, anche se sto ancora imparando..
 

Allegati

  • IMG-20120304-00059.jpg
    IMG-20120304-00059.jpg
    65 KB · Visite: 37

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
ciao a tutti!!

ho messo or ora il tendicatena allo Zio....piccolo problema però...quando è nella corona piccola 24 la rotella tocca la catena, quasi la volesse buttare giù...a qualcuno di voi è capitato o sbaglio qualcosa io? vi allego immagine...

https://picasaweb.google.com/lh/photo/2x96ZHZM-H1l6QOfzMuTg4JGiqxvFmPLYr2E_-aM7N8?feat=directlink[url]https://picasaweb.google.com/lh/photo/2x96ZHZM-H1l6QOfzMuTg4JGiqxvFmPLYr2E_-aM7N8?feat=directlink[/URL]

Vi ringrazio!!

ciao,
la catena non deve salire sulla spalla del tendi Rose.
se sale e hai aria nelle condizioni opposte( corona grande e pignone piccolo) mettendo due chiavi a brugole nelle puleggia "tirala" verso l'esterno.

ciao
sergio
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
ciao,
la catena non deve salire sulla spalla del tendi Rose.
se sale e hai aria nelle condizioni opposte( corona grande e pignone piccolo) mettendo due chiavi a brugole nelle puleggia "tirala" verso l'esterno.

ciao
sergio

scusami sergio..
ma non ho capito esattamente cosa bisogna fare.
anche io ho lo stesso problema su 22, però la catena sta sopra la spalla perfettamente al centro (la 10 v è stretta) pertanto non mi sono mai posto il problema..
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
scusami sergio..
ma non ho capito esattamente cosa bisogna fare.
anche io ho lo stesso problema su 22, però la catena sta sopra la spalla perfettamente al centro (la 10 v è stretta) pertanto non mi sono mai posto il problema..

Ciao Wood,

io credo che Sergio però intenda solo i tendi Rose...tu hai quello o uno adattato? ti chiedo perchè ho provato a far scorrere la catena sulla spalla interna del mio che è rose, ma in effetti non riesce perchè la spalla è troppo sottile e quindi come dice Sergio non è fatta per salirci...se ne hai uno adattato invece è diverso perchè la rotella è fatta apposta per far salire la catena anche quando è sul 22....cmq aspettiamo il parere dei più esperti che ci confermano (o bocciano ;) ) ciò che ho detto!

ciao ciaooooo
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Ciao Wood,

io credo che Sergio però intenda solo i tendi Rose...tu hai quello o uno adattato? ti chiedo perchè ho provato a far scorrere la catena sulla spalla interna del mio che è rose, ma in effetti non riesce perchè la spalla è troppo sottile e quindi come dice Sergio non è fatta per salirci...se ne hai uno adattato invece è diverso perchè la rotella è fatta apposta per far salire la catena anche quando è sul 22....cmq aspettiamo il parere dei più esperti che ci confermano (o bocciano ;) ) ciò che ho detto!

ciao ciaooooo


dici bene !

nella rotella del tendicatena Rose quello che chiami "spalla" è il bordo rialzato che serve per non fare uscire la catena verso l'esterno o farla strusciare all'interno.
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
scusami sergio..
ma non ho capito esattamente cosa bisogna fare.
anche io ho lo stesso problema su 22, però la catena sta sopra la spalla perfettamente al centro (la 10 v è stretta) pertanto non mi sono mai posto il problema..

devi spingere il tendicatena qualche mm verso l'esterno.
in questo modo la catena non sta sul gradino alto.

ciao
Sergio
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
ok grazie sergio, quindi spingere "fisicamente" il tendi verso (esterno:nunsacci:)l' interno.. in parole povere piegarlo..(esatto?)
mah, forse lo lascio così per ora.. non mi da fastidi di nessun genere e funziona tutto benissimo..:celopiùg:
magari è uno "strascico" del piccolo incidente che ha avuto qualche tempo fa..:smile:
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
ok grazie sergio, quindi spingere "fisicamente" il tendi verso (esterno:nunsacci:)l' interno.. in parole povere piegarlo..(esatto?)
mah, forse lo lascio così per ora.. non mi da fastidi di nessun genere e funziona tutto benissimo..:celopiùg:
magari è uno "strascico" del piccolo incidente che ha avuto qualche tempo fa..:smile:

si devi piegarlo ma se non ti da problemi lascialo pure così.

ciao
s:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo