Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
problema simile anch'Io con avid..secondo me è la lunghezza del tubo che crea più problemi dietro..

esatto. si chiamano perdite di carico, sono funzioni della lunghezza e delle curve che fanno i tubi, oltre che del fatto che i tubi non sono rigidi ma aumentano le loro dimensioni(disperdendo potenza e trasmissione di potenza) sotto sforzo. altro fattore non poco irrilevante è che se c'è piu olio c'è piu contaminazione, quindi meno rigidezza totale del fluido stesso, anche con lo spurgo(che diminuisce il problema ma non lo azzera di certo). è piu che normale..anzi, è totalmente prevedibile e giusto. (il resto, giunzioni, pompa, raccordi, venturi vari sono uguali e percio eliminabili nel rapportare ant e post)..ma è anche meglio, piu spugnoso a me fa bloccare meno il posteriore, e tutto di guadagnato..=)

riscontro stessa cosa su tutti i freni, piu hai potenza frenante piu lo senti(le perdite sono maggiori a maggior potenza impressa), infatti lo sentivo poco sugli avid, molto sui theone, medio sugli rx e sugli shimano xt..
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
esatto. si chiamano perdite di carico, sono funzioni della lunghezza e delle curve che fanno i tubi, oltre che del fatto che i tubi non sono rigidi ma aumentano le loro dimensioni(disperdendo potenza e trasmissione di potenza) sotto sforzo. altro fattore non poco irrilevante è che se c'è piu olio c'è piu contaminazione, quindi meno rigidezza totale del fluido stesso, anche con lo spurgo(che diminuisce il problema ma non lo azzera di certo). è piu che normale..anzi, è totalmente prevedibile e giusto. (il resto, giunzioni, pompa, raccordi, venturi vari sono uguali e percio eliminabili nel rapportare ant e post)..ma è anche meglio, piu spugnoso a me fa bloccare meno il posteriore, e tutto di guadagnato..=)

riscontro stessa cosa su tutti i freni, piu hai potenza frenante piu lo senti(le perdite sono maggiori a maggior potenza impressa), infatti lo sentivo poco sugli avid, molto sui theone, medio sugli rx e sugli shimano xt..

Infatti sugli XT che avevo sulla precedente bike l'ho sentivo anch'io ( per la verità molto di più che sugli attuali Avid) !

Comunque compliments per la disamine tennica !!!
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Infatti sugli XT che avevo sulla precedente bike l'ho sentivo anch'io ( per la verità molto di più che sugli attuali Avid) !

Comunque compliments per la disamine tennica !!!

deformazione professionale..ho pure cambiato il passaggio cavi per eliminare una curva troppo decisa(raggio di curvatura basso, perdita alta=P). studio aerospaziale, ho dovuto studiare un po troppi impianti idraulici per non vederli piu o meno ovunque. :nunsacci::omertà:
per una analisi piu corretta, a chi interessasse, van divise le perdite di carico distribuite(dovute alla lunghezza del condotto, idealizzato rettilineo, e dipendenti da lunghezza/diametro, portata e velocità al quadrato, oltre a densità e altri fattori, tipo numero di reinolds e rugosità superficiale del condotto), e poi le perdite concentrate(le curve, i raccordi). la dilatazione del condotto dovuta alla pressione (che è longitudinale per quanto riguarda l'attuazione, ma è isotropica ovviamente), e che quindi è tanto piu grande quanto piu è alta la potenza fa scendere la immediatezza della trasmissione(aumenta i transitori) e fa scendere la pressione longitudinale (forza/area), e la potenza esprimibile, anche se fa scendere le perdite di carico distribuite durante il transitorio(ma aumenta le perdite non distribuite).. ma non tedio oltre..

gli XT sono molto potenti, direi al pari degli RX, un po sotto i the one. mia personale idea è che gli avid sono di prima impressione poco potenti perchè esprimono piu linearmente la potenza, (quel che si dice "modulabilità"), mentre i formula sono molto piu..progressivi, piu violenti..e quindi si sente piu la potenza. poi chiaro, bisogna fare i distinguo: i juicy sono diversi dai code..=P per il mio modo di vedere, i formula son quelli che rispecchiano la mia idea di freno..proprio perchè son piu "cattivi"..
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
quindi un bel tubo in treccia dovrebbe eliminare o almeno ridurre il problema...però mi sorge un dubbio: nel caso dovessi sostituire i tubi, ci passeranno poi nei fori sul telaio???


questa è una cosa che mi sono sempre chiesto anche io...anche perchè i tubi in treccia sono belli cicciotti...magari togliendo il gommino che c'è nel foro del telaio dove entrano i tubi potrebbe entrarci...ricordo che qualcuno con una Rose aveva messo o i tubi in treccia o fatto passare i tubi classici fuori, quindi magari sà di più... :spetteguless:
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
eccomi..dhl rintracciata...pacco arrivato alle 15...dalle 17.25 ho uno Zio anche io in casa!!! ma quanto è bella vista dal vivo?!? indescrivibile....subito primo spavento...provo il sag per un paio di volte e mi accorgo che il parapolvere della forca si è un po' alzato e intanto sento fuoriuscire aria..panico!!! mi volevo mettere a piangere!!!! telefono subito a San Sergio...mi tranquillizza e rimetto in sede il parapolvere....gonfio la forca e per ora tiene...

Probabilmente l'aria che sentivo era il fatto che non si era "agganciata" bene il meccanismo Talas nel senso che ho premuto troppo poco e la forca pian piano risaliva...cmq ora non lo fa più..vediamo domani mattina!!

Ora sto sistemando il sag del rp23 dietro...sulla mia vecchia impostavo 110psi e andava alla grande (125mm di escursione)...adesso la storia cambia!! arrivo a 150 psi e mi sembra che vada bene...cmq sabato proverò per benino :) Cmq come sag tengo circa il 25% giusto?

domani smonto la 44, metto il bash e tendicatena...poi pronta per sabato!! :) ultima domanda...ho i comandi xt con possibilità di renderli "per doppia"...se qualcuno li ha come ha fatto a portare la vitina sul due? io ci provo ma è troppo dura e non vorrei sforzarli visto che è di plastica!

vi ringrazio!!!
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
questa è una cosa che mi sono sempre chiesto anche io...anche perchè i tubi in treccia sono belli cicciotti...magari togliendo il gommino che c'è nel foro del telaio dove entrano i tubi potrebbe entrarci...ricordo che qualcuno con una Rose aveva messo o i tubi in treccia o fatto passare i tubi classici fuori, quindi magari sà di più... :spetteguless:

eh già...oh magari variano da marca a marca ed esistono versioni più smilze. :celopiùg:

maaaaaaaaaaa....vendono kit completi di giunti oppure dovrei smontare completamente i tubi in plastica? anche perchè se già avevo dubbi che passassero nei fori normalmente, con i giunti col cavolo che ci passano! :il-saggi:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
eh già...oh magari variano da marca a marca ed esistono versioni più smilze. :celopiùg:

maaaaaaaaaaa....vendono kit completi di giunti oppure dovrei smontare completamente i tubi in plastica? anche perchè se già avevo dubbi che passassero nei fori normalmente, con i giunti col cavolo che ci passano! :il-saggi:

Se per giunti intendi i raccordi che collegano il tubo alla pompa/pinza, direi che sono a parte...tanto che i tubi li vendono lunghi e ognuno lo taglia a misura sul suo telaio...poi se ci sono kit già pronti sinceramente non li conosco...
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
MA cosa vuoi dire, che ti tocca sulla spalla interna della puleggia? Non vedo bene la prospettiva della foto...
Comunque, sul 22 anche a me ogni tanto (quando uso i pignoni più grandi) mi sembra stia in quella posizione e problemi zero.
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
come ho già detto a me ogni tanto ci sale ma non succede assolutamente nulla, tranqui. Tanto dietro c'è la staffa del tendi.

ahhh!! scusa, ho capito che tu mettevi sul 22 ma non tendeva a salire!! allora è una cosa normale...diciamo che da un po' fastidio il rumore ma ci farò l'abitudine :)

ma qualcuno ha magari provato a limare leggermente la spalla interna? se si e funziona potrei provarci :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo