Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Intanto mi associo agli auguri! Con gli ultimi Regali di natale, aggiunti ai miei risparmi, ho finalmente raggiunto il fatidico cifrone che mi permette di dire "presto sarò uno di voi"!

Giovedì scorso ho fatto un test col buon Sergio, e poco prima anche uno con Astroluca, che ovviamente colgo l'occasione per ri-ringraziare. nonostante la Strive sia esteticamente piu bella, la UJ sul campo mi ha stregato! l'unico dubbio che rimane è sulle ruote: DT swiss E2000, o Sun Ringle Charger Pro? prendendo una 4 e modificandola, ho le ruote allo stesso prezzo.
Le DT sono affidabili e conosciute, ma le sun ringle promettono bene da svariati test online e risparmierei 250-300grammi. contando che faccio molto asfalto e XC prima di arrivare a fare AM non troppo spinto, e occasionalmente(5-10 giornate all'anno) Bike park- sempre fatto con una 120 e ruote da 35euro della decathlon-..quali mi consigliereste? Grazie mille=)
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Giovedì scorso ho fatto un test col buon Sergio, e poco prima anche uno con Astroluca, che ovviamente colgo l'occasione per ri-ringraziare. nonostante la Strive sia esteticamente piu bella, la UJ sul campo mi ha stregato! l'unico dubbio che rimane è sulle ruote: DT swiss E2000, o Sun Ringle Charger Pro? prendendo una 4 e modificandola, ho le ruote allo stesso prezzo.
Le DT sono affidabili e conosciute, ma le sun ringle promettono bene da svariati test online e risparmierei 250-300grammi. contando che faccio molto asfalto e XC prima di arrivare a fare AM non troppo spinto, e occasionalmente(5-10 giornate all'anno) Bike park- sempre fatto con una 120 e ruote da 35euro della decathlon-..quali mi consigliereste? Grazie mille=)

io ho appena preso una 2 (con qualche modifica). Leggendo online le sun mi sono sembrate valide. Ho letto in una recensione (mi pare su bikeradar) che sun produce i cerchi per Stan's NoTubes, quindi guardando le misure il cerchio delle Pro sarebbe lo ZTR Flow... l'unico punto dolente è forse la longevità dei mozzi... Io ho scartano l'ipotesi E2000 perchè le ritengo sovradimensionate per l'uso enduro.. volendo restare fai i 1700 e 1800 grammi il configuratore Rose offre valide alternative ma sinceramente guardando i prezzi preferisco provare queste Pro e poi al limite acquisterò un nuovo set di ruote... alla fine la spesa non cambia di molto
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
io ho appena preso una 2 (con qualche modifica). Leggendo online le sun mi sono sembrate valide. Ho letto in una recensione (mi pare su bikeradar) che sun produce i cerchi per Stan's NoTubes, quindi guardando le misure il cerchio delle Pro sarebbe lo ZTR Flow... l'unico punto dolente è forse la longevità dei mozzi... Io ho scartano l'ipotesi E2000 perchè le ritengo sovradimensionate per l'uso enduro.. volendo restare fai i 1700 e 1800 grammi il configuratore Rose offre valide alternative ma sinceramente guardando i prezzi preferisco provare queste Pro e poi al limite acquisterò un nuovo set di ruote... alla fine la spesa non cambia di molto

Longevità dei mozzi? perchè questo dubbio? hai letto da qualche parte qualcosa? (che poi basta cambiar i cuscinetti, imho, per far tornar un mozzo quello di un tempo, generalmente)

gli ztr flow son dei gran cerchi. se fossero gli stessi sarebbe un bel colpaccio! ora mi informo! grazie per l'esperienza..
tu che li hai..ti par che flettano? scorron bene? =) grazie
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Longevità dei mozzi? perchè questo dubbio? hai letto da qualche parte qualcosa? (che poi basta cambiar i cuscinetti, imho, per far tornar un mozzo quello di un tempo, generalmente)

gli ztr flow son dei gran cerchi. se fossero gli stessi sarebbe un bel colpaccio! ora mi informo! grazie per l'esperienza..
tu che li hai..ti par che flettano? scorron bene? =) grazie

ho letto di problemi di longevità dei mozzi mi pare sempre sull'articolo di bikeradar... non posso darti notizie di prima mano perchè la bici me la consegnano a febbraio al momento ho solo pagato e ho scelto le ruote basandomi sulle varie notizie lette online
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
ho letto di problemi di longevità dei mozzi mi pare sempre sull'articolo di bikeradar... non posso darti notizie di prima mano perchè la bici me la consegnano a febbraio al momento ho solo pagato e ho scelto le ruote basandomi sulle varie notizie lette online

a proposito..che tempo si ha per pagare? dall'ordine al pagamento quanto devo/posso aspettare? grazie
 

buran

Biker serius
2/11/10
155
0
0
sulle alpi
Visita sito
una cortesia, stavo valutando un uj 2 modello 2011 anodizzata nera, taglia m.
sulla pagina iniziale la da esaurita ma se vai sul configuratore dopo la verifica ordine la da disponibile...
quale delle 2 indicazioni è veritiera?
grazie
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
Ciao a tutti e auguri (anche se gli ho già fatti)

anche se non e sicuro il fatto che la bici me la faccio quest' anno (voglio dire il 2012), sono proprio indeciso: io se non fosse per i soldi prenderei la uj 6,
però canyon con la sua strive es 9 sl svizzera (ca. 3000 euro) ha messo a disposizione una bici più buon mercato della rose allo stesso prezzo (ha il xo completo) e ha già il bash e il guidacatena. Non volendo trascurare il configuratore di rose e il servizio, credete che valga la pena prendere la uj che è più cara o restare per la strive? vi chiedo di essere totalmente imparziali per questo confronto di titani.:medita::))):
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti e auguri (anche se gli ho già fatti)

anche se non e sicuro il fatto che la bici me la faccio quest' anno (voglio dire il 2012), sono proprio indeciso: io se non fosse per i soldi prenderei la uj 6,
però canyon con la sua strive es 9 sl svizzera (ca. 3000 euro) ha messo a disposizione una bici più buon mercato della rose allo stesso prezzo (ha il xo completo) e ha già il bash e il guidacatena. Non volendo trascurare il configuratore di rose e il servizio, credete che valga la pena prendere la uj che è più cara o restare per la strive? vi chiedo di essere totalmente imparziali per questo confronto di titani.:medita::))):

Io ho appena pagato la UJ e prima avevo una Canyon. Ero tentato dalla Strive più che altro per un fattore economico (leggi rivendibilità componenti). Ho scelto Rose proprio per il configuratore e l'assistenza. Con canyon ho avuto due problemi uno risolto piuttosto celermente anche se all'atto pratico ho dovuto arrangiarmi (reggisella rigato perchè avevano lasciato il tubo sella non perfettamente fresato, mi hanno mandato un tubo sella nuovo ma il telaio ho dovuto lisciarlo io), e uno che mi ha fatto solo che innervosire (freni RX arrivati difettosi e non centrati, hanno prima cercato di farmi passere per imbecille e poi mi hanno prospettato almeno 5 settimane senze freni in periodo di ferie). A questo si aggiunge la difficoltà a contattare l'assistenza e un montaggio alla consegna che aveva parecchie pecche.
Per quanto mi riguarda la UJ è più interesante sia come comportamento della bici che come componenti (preferisco RS a FOX), Sergio risponde praticamente in giornata alle mail nelle peggiori delle ipotesi (la maggior parte delle mail hanno avuto risposta entro 1 ora anche ad orari ben diversi dal classico 9-17), la bici te la consegnano in fretta (la mia pagata prima di natale la danno in spedizione da metà gennaio) e in più anche se tedeschi sono elastici (mi hanno montato componenti non presenti nel configuratore e mi hanno posticipato la consegna per venire incontro ai miei impegni di lavoro).

Per ora questa è la mia esperienza, appena riceverò la bici potrò anche dirti come è il montaggio e l'assistenza in caso di problemi
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Io le ho provate entrambe anche se per poco (considera che avevo ordinato la Strive prima della prova), e ti posso dire che la Rose anche se esteticamente per molti non è come la Strive, è un'altra cosa.
Ti dà una sensazione di solidità che l'altra a mio avviso se la sogna.
In salita va su tranquillamente e in discesa è un vero schiaccia sassi.
Si comporta da dio, e comunque dal vivo è tutta un'altra cosa. Infatti appena l'ho vista e provata, ho cancellato l'ordine alla Canyon e ho chiamato Sergione per fare l'ordine.
Ogni giorno che ci monto mi stupisce sempre di più, ritengo di aver fatto un'ottimo acquisto, non tornerei indietro assolutamente.
E poi come ti hanno già detto, l'azienda e il post vendita sono, secondo me, su un'altro pianete...troppo superiore.
Con questo non voglio dire che la Strive va male, sicuramente è una buona bici anche se un pò di problemetti leggendo li ha avuti, ma per quello che cercavo io la UJ è perfetta.
Dato che stai in Svizzera non penso sia distante per te la sede italiana della Rose per andare a fare una bella prova "su strada"...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo