Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Io vorrei fare del downhill con qualche occasionale uscita al bikepark e un saco di uphill.:i-want-t:

Ragazzi downhill non vuol dire fare discesa! Non abusiamo di questo termine! La DH è una discesa dove si fa o si potrebbe fare una gara di DH, quindi veloce, spesso violenta e scassata sulla quale è meglio non scendere con una bici da enduro (come la UJ e la Strive), in quanto 1 rischi di rovinare la bici 2 obiettivamente non è troppo divertente (è come girare in park con una bici da xc, insomma se hai il manico scendi ma io non vedo il divertimento). In bike park e sui monti in generale il 90% delle discese non sono delle DH, quindi sulla stragrande maggioranza dei sentieri basta e avanza una bici da enduro.

Per la scelta tra UJ e Strive io ho scelto la prima. Lasciando stare la bontà dei due mezzi (se la Strive funziona siamo allo stesso livello della UJ) il servizio pre e post vendita di Rose fa impallidire quello di Canyon!
C'è da dire che ormai sono di parte ;-)
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
E Rose in Italia ha solo una persona, a Canyon gli tocca fare una sede con più dipendenti...per cercare di stare al passo, ma non ci scommetterei...

avendo avuto a che fare con entrambi posso dire che sencondo me il problema di canyon non è tanto il numero di dipendenti ma la voglia di fare. Con canyon hai assistenza dalle 8.30 alle 17 e basta, io con sergio ho scambiato mail anche dopo le 8 di sera. Per me questa è voglia di fare ed è uno dei principali motivi per cui ho scelto rose
 

Bacolo

Biker novus
19/1/11
23
0
0
Trieste
Visita sito
credo che la Fortuna di Rose dipenda molto dalla passione delle persone che ci lavorano ( e Sergio sicuramente ne ha da vendere) . Con me ottimo servizio, puntualità, cortesia..
il mezzo ogni giorno che passa lo conosco meglio e mi piace sempre di più...
 

Bacolo

Biker novus
19/1/11
23
0
0
Trieste
Visita sito
Ciao ragazzi ho una JU 8 2011 con i rapporti originale 44 33 22 e 12 36
Mi indicate per favore chi ha messo la doppia e ha modificato la corona media che n° di denti ha montato e se possibile toglere dal pacco pignoni lo Z 12 e mettere Z11

Grazie
Gianfranco

ascoltando Varne .. presa direttamente con la doppia -bash e tendi di serie , shimano saint e via andare, la tripla su una bici così secondo me non ci sta.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Sabato giro furgonato nei vari trail around Trieste. La bici mi sorprende sempre di più. Per essere una 160 (dei quali sfrutta per lo più solo 150, cosa non buona, forse l'unica degna di nota su questa bimba) sullo sconnesso è sorprendente quanto lavora bene. Le geometrie unite al montaggio sensato (parlo soprattutto dello steam corto) anche sul ripido tecnico (e con il bagnato lo è ancora di più :omertà:) permettono di godere, e anche parecchio. Insomma con un montaggio adeguato soprattutto per le gomme (io monto minion dhf 2,5 front e Ardent 2,25 rear, tutto tubless) rende IMO off limits solo le DH VERE, non nel senso che non ci si scende, ma che non ha senso perchè poco divertente (e potenzialmente dannoso per il mezzo, ruote in primis). Sabato ho fatto un paio di discese su di un trail segretissimo che è al limite della categoria DH (la prima parte lo è a tutti gli effetti, tranne per le velocità non estrema, ma dopotutto anche le DH più toste hanno tratti più lenti; mentre la seconda parte è meno violenta e molto tecnica/ripida, dove una enduro IMO va meglio perchè più maneggevole, ma per altri invece è più prestante la DH visto lo sterzo più aperto), e devo dire che anche sul tratto iniziale violento se la mia spalla non fosse ancora ko non mi sarei trovato a disagio.

Per concludere dopo quasi 5 mesi di utilizzo (nei quali ho recuperato diciamo l'80% delle mie capacità di guida andate in malora causa esplosione in primavera) devo dire che il mezzo o promuovo con 90/100. Non gli do i pieni voti per un motivo principale e uno secondario. Entrambi riguardano il lavoro del mono. Principalmente la cosa che non mi piace è che la bici con il sag del 30% non arriva mai (mi è capitato 1 volta) a fondo corsa, e sfrutta quasi esclusivamente 150mm circa di corsa. Mi andrebbe bene se usasse su discese toste 155 di corsa e 5mm per non sentire un brutto SDANG se sbaglio una pompata, ma come detto più volte una bici se ha 160 di escursione li dovrebbe usare tutti, e su una discesa tosta è normale fare 1-2 bottom out "dolci" (ovvero nessuno sdang che lo senti anche sulla colonna vertebrale). A quanto pare questo è dovuto al setting del mono, visto che chi lo ha cambiato non rsente più del problema.
Altra cosina (diciamo molto meno fastidiosa) è una tendenza a mangiare qualche watt nei rilanci con pp aperto. Questo è un fastidio solo per chi ha ambizioni race o è molto pignolo, ma qui per fortuna il pp può aiutare un po'. La "morbidezza" iniziale sarà per i più un bene perchè rende la bici un treno garantendo grande stabilità.
Insomma per concludere gran bici, fatto il lavoro sul mono (d'estate se avrò una DH da godere in park, se no senza bike sclero!) anche per un rompi:celopiùg: come me sarà perfetta!
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
@Varne : Ottima la tua recensione.

Per quanto scarsa sia la mia tennica, la bike mi ha permesso di affrontare cose che ho sempre fatto a piedi prima d'ora. Inoltre, in più di una occasione nelle prime uscite, affrontando le difficoltà ci arrivavo pensando " ecco adesso m'inchiodo" e cercavo con lo sguardo vie di fuga. Ora invece me la godo.

http://mtbcailuino.blogspot.com/p/meccanica-e-manutenzione.html

Ottimo esempio di tendicatena autocostruito e diversamente funzionante rispetto a quelli cho visto finora !!!
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Siccome questo Topik ultimamente va come una lumaca, colgo l'occasione per fare gli auguri di buone feste a tutti i possessori di Rose e un augurio anche al dott. ing. prof. comm. cav. Ghezzi che ci ha seguito sempre in maniera ottima!
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
Siccome questo Topik ultimamente va come una lumaca, colgo l'occasione per fare gli auguri di buone feste a tutti i possessori di Rose e un augurio anche al dott. ing. prof. comm. cav. Ghezzi che ci ha seguito sempre in maniera ottima!

se un topic ha momenti in cui è poco seguito mi piace pensare
"son tutti fuori in bici a divertirsi e non han tempo di scrivere sul forum" :)

grazie

AUGURI e BUONE FESTE a tutti voi.

Ciao
Sergio
 
  • Mi piace
Reactions: Varne

burdenbike

Biker immensus
se un topic ha momenti in cui è poco seguito mi piace pensare
"son tutti fuori in bici a divertirsi e non han tempo di scrivere sul forum" :)

grazie

AUGURI e BUONE FESTE a tutti voi.

Ciao
Sergio
oppure son tutti in cantina a riparare la bici...

o ancora...son finiti tutti all'inferno a causa delle bestemmie che han tirato per riparare la bici!!! :-)

auguri!!! :cucù:
 
Prima di tutto, auguri a tutti visitatori del topic di uj.

Adesso viene la domanda: per quelli che l' hanno già fatto, vorrei chiedervi quanto mi costerebbe ca. (sto facendo un po di conti) montare sulla uj 6 una corona da 36 ( per fare un 2x10) e montare su il bash e il guida catena (eventualmente quello di rose) sulla uj 6?

P.S: mi sapresti dire Sergio o qualcuno d' altro dove trovo sto dannato guida catena di rose!:specc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo