Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Prima di tutto, auguri a tutti visitatori del topic di uj.

Adesso viene la domanda: per quelli che l' hanno già fatto, vorrei chiedervi quanto mi costerebbe ca. (sto facendo un po di conti) montare sulla uj 6 una corona da 36 ( per fare un 2x10) e montare su il bash e il guida catena (eventualmente quello di rose) sulla uj 6?

P.S: mi sapresti dire Sergio o qualcuno d' altro dove trovo sto dannato guida catena di rose!:specc:
Personalmente ho speso 21,00 euro di corona, 25 di bash e mi sembra altrettanto di tendi ma non ricordo bene.
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
Prima di tutto, auguri a tutti visitatori del topic di uj.

Adesso viene la domanda: per quelli che l' hanno già fatto, vorrei chiedervi quanto mi costerebbe ca. (sto facendo un po di conti) montare sulla uj 6 una corona da 36 ( per fare un 2x10) e montare su il bash e il guida catena (eventualmente quello di rose) sulla uj 6?

P.S: mi sapresti dire Sergio o qualcuno d' altro dove trovo sto dannato guida catena di rose!:specc:

Secondo me se monti il Bash il guida/tendicatena non è per nulla indispensabile, e ne guadagni in soldi peso e scorrevolezza.

Quando scendi usi SEMPRE il 36 e al massimo la catena ti cade sul 22 o 24 etc.
Inoltre se pedali bene senza girare all'indietro la catena non cade molto spesso

Secondo me lo si usa spesso per moda, fa molto 'friraider', ma prova prima sensa e vedrai che con doppia con bash non ne senti il bisogno.
Altro discorso con la singola o con doppia senza bash, perchè lì cade anche fuori e sono 'azzi
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
Secondo me se monti il Bash il guida/tendicatena non è per nulla indispensabile, e ne guadagni in soldi peso e scorrevolezza.

Quando scendi usi SEMPRE il 36 e al massimo la catena ti cade sul 22 o 24 etc.
Inoltre se pedali bene senza girare all'indietro la catena non cade molto spesso

Secondo me lo si usa spesso per moda, fa molto 'friraider', ma prova prima sensa e vedrai che con doppia con bash non ne senti il bisogno.
Altro discorso con la singola o con doppia senza bash, perchè lì cade anche fuori e sono 'azzi

mi tocca contraddirti..solo in parte
io monto tuttora bash con doppia e fin tanto il sentiero è lento-tecnico o scorrevole non vi sono problemi.. quando si fa veloce e impestato (pietraia) capita che la catena scenda fino all'attacco isg( e li son dolori).
ovviamente ho il deragliatore regolato al meglio per tener su la catena!
catena accorciata di 4 maglie

in sostanza se si va forte o sentieri cazzuti... TENDI!:voxpopul:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Secondo me se monti il Bash il guida/tendicatena non è per nulla indispensabile, e ne guadagni in soldi peso e scorrevolezza.

Quando scendi usi SEMPRE il 36 e al massimo la catena ti cade sul 22 o 24 etc.
Inoltre se pedali bene senza girare all'indietro la catena non cade molto spesso

Secondo me lo si usa spesso per moda, fa molto 'friraider', ma prova prima sensa e vedrai che con doppia con bash non ne senti il bisogno.
Altro discorso con la singola o con doppia senza bash, perchè lì cade anche fuori e sono 'azzi

Mah fin che si va piano e sul poco sconnesso senza pedalare a bomba ok non serve molto. Viceversa se si scende veloci (quindi più sollecitazioni anche alla catena) e il sentiero non è una pista da biliardo le cose cambiano. Io anche con il tendi + bash ho avuto sporadicamente qualche problema causa catena troppo lunga ( da braccine corte o come si dice dalle mie parti "istriano" non volevo accorciare la catena anzitempo, aspettavo la prima rottura :-) ma alla fine ho fatto il lavoro).
Per 100-150 grammi in più su una massa non rotante preferisco la "moda" che tiene la mia catena al suo posto che la "moda" della bici leggera.
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
M infatti mi autoquoto:

prova prima senza e vedrai

Prima provare senza e non metterlo per moda, mi sembra sempre l'approccio migliore.
Se poi la catena esce ci sono diverse possibilità.

- catena troppo lunga
- il cambio regolato male
- pedaliamo male
- facciamo percorsi superscassati a 1000 all'ora

allora magari si mette... o si lavora sulla trasmissione o sulla tecnica, o qualsiasi altra cosa seconda di cosa preferiamo e vogliamo ottenere

Se no spiegatemi perchè quasi non esistono tendicatena per triple?
O pensate di andare più forte o su percorsi più scassati di un campione di XC?
Quelli VOLANO anche in discesa... molto più degli umani come noi con una bici da 160mm ma la catena non gli esce poi così spesso.

P.S. Quando si 'pedala a bomba' state sicuri che la catena non esce perchè è sempre in tensione:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: mattex82

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
E poi quando si 'pedala a bomba' state sicuri che la catena non esce pechè è sempre in tensione, la catena esce spesso dando dei colpi di pedale all'indietro soprattutto sullo scassato :celopiùg:

forse se pedali a bomba sull'asfalto... anche solo sull'argine dietro casa sento la catena del front tirare secche mostruose al telaio, se fosse sempre a tensione costante non dovrebbe stare lontana dal telaio? :nunsacci:
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
forse se pedali a bomba sull'asfalto... anche solo sull'argine dietro casa sento la catena del front tirare secche mostruose al telaio, se fosse sempre a tensione costante non dovrebbe stare lontana dal telaio? :nunsacci:

è in tensione sopra, sotto mooolto meno :celopiùg:

Se per esempio vuoi evitare i colpi al telaio allora il tendicatena è ottimo, io uso il copritelaio in gomma per questo.
 

RiderBin8

Biker forumensus
11/12/09
2.301
0
0
Pianezza
Visita sito
Io ho una breve esperienza con la UJ, comunque ho fatto all'inizio le solite mulattiere scassate e mi cadeva spesso la catena. L'ho accorciata e ho messo il tendicatena ed il problema è scomparso. Consigliatissimo!
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
quindi su una full, non riesco a capire come possa stare in tensione una catena :nunsacci:

Ma infatti non resta in tensione nemmeno su una front se non pedali perchè le vibrazioni la fanno muovere, ma se pedali a bomba, come detto sopra, allora non esce e resta in tensione.
C'è poco da dire, per quanto sia scassato se pedali velocemente la catena non esce, a meno di rotture del cambio o cose del genere.
Comunque vabbè se no andiamo troppo off-topic',qui spiega tutto molto chiaramente: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=213276
 

RiderBin8

Biker forumensus
11/12/09
2.301
0
0
Pianezza
Visita sito
Ma infatti non resta in tensione nemmeno su una front se non pedali perchè le vibrazioni la fanno muovere, ma se pedali a bomba, come detto sopra, allora non esce e resta in tensione.
C'è poco da dire, per quanto sia scassato se pedali velocemente la catena non esce, a meno di rotture del cambio o cose del genere.
Comunque vabbè se no andiamo troppo off-topic' se pensate di averne bisogno tutti allora sbaglio io, o forse vado troppo piano.

Hai perfettamente ragione, però a me capita spesso di fare tratti di discesa "veloce" senza pedalare, per cui spessao mi cadeva. Ma son d'accordo, il tendicatena non è indispensabile.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Ma infatti non resta in tensione nemmeno su una front se non pedali perchè le vibrazioni la fanno muovere, ma se pedali a bomba, come detto sopra, allora non esce e resta in tensione.
C'è poco da dire, per quanto sia scassato se pedali velocemente la catena non esce, a meno di rotture del cambio o cose del genere.
Comunque vabbè se no andiamo troppo off-topic',qui spiega tutto molto chiaramente: [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=213276[/URL]

sarà... a me l'articolo non pare poi così illuminante visto che si contraddice da solo in meno di 3 righe... comunque ognuno può fare come gli pare :celopiùg: io il tendi lo metto o-o
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Ok adesso mi spiegate cosa centrano le bici da xc? Se è per questo nemmeno quelle da dirt montano il tendi. Volendo spaziare ancora di più e facendo esempi ancora migliori nemmeno le bici da strada e le ciclette.
IL TIRO CATEN DI UNA FRONT NON VARIA, una volta che hai un rapporto quello è e quello rimane, sulle full no. Inoltre c'è una piccola differenza tra un utilizzo xc ed uno enduro, sollecitazioni decisamente diverse. Il tendicatena è talmente inutile che perfino sulle trail bike di alta gamma di marche che fanno montaggi sensati come Specialized lo trovi.
E non credo sia una moda montare il tendicatena (come non è una moda montare il telescopico), lo dico perchè ho usato per più di qualche mese la UJ senza e sulla Dune non l'ho mai messo. Ora la mia bici lo ha e il numero di bestemmie è diminuito in modo esponenziale, quasi allo stesso modo di quando ho montato gomme serie che non mi fanno bucare alla seconda pietra del sentiero.

P.S: leggendo il link che è stato postato è facile capire perchè il tendicatena è utile se non si pedala senza sosta dall'inizio alla fine del trail (cosa che se accade significa che probabilmente si sta pedalando al massimo su di una pista ciclabile). Quello che io intendevo dicendo che il tendi è utile se si pedala a bestia è riferito al fatto di rilanciare la bici in uscita delle curve o dopo un tratto sconnesso, quindi dopo un tratto in cui non si è pedalato è la catena potrebbe essere saltata)
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
Ok adesso mi spiegate cosa centrano le bici da xc? Se è per questo nemmeno quelle da dirt montano il tendi. Volendo spaziare ancora di più e facendo esempi ancora migliori nemmeno le bici da strada e le ciclette.
IL TIRO CATEN DI UNA FRONT NON VARIA, una volta che hai un rapporto quello è e quello rimane, sulle full no. Inoltre c'è una piccola differenza tra un utilizzo xc ed uno enduro, sollecitazioni decisamente diverse. Il tendicatena è talmente inutile che perfino sulle trail bike di alta gamma di marche che fanno montaggi sensati come Specialized lo trovi.
E non credo sia una moda montare il tendicatena (come non è una moda montare il telescopico), lo dico perchè ho usato per più di qualche mese la UJ senza e sulla Dune non l'ho mai messo. Ora la mia bici lo ha e il numero di bestemmie è diminuito in modo esponenziale, quasi allo stesso modo di quando ho montato gomme serie che non mi fanno bucare alla seconda pietra del sentiero.

P.S: leggendo il link che è stato postato è facile capire perchè il tendicatena è utile se non si pedala senza sosta dall'inizio alla fine del trail (cosa che se accade significa che probabilmente si sta pedalando al massimo su di una pista ciclabile). Quello che io intendevo dicendo che il tendi è utile se si pedala a bestia è riferito al fatto di rilanciare la bici in uscita delle curve o dopo un tratto sconnesso, quindi dopo un tratto in cui non si è pedalato è la catena potrebbe essere saltata)

Va bene hai ragione tu
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo