Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
Ti si sta rodando?

Ma quanto hai fatto finora?

5 uscite e sto sentendo un notevole miglioramento ( ora capisco il xchè del nuovo tratt. delle fox...)

A me sembra che sia 200 di interasse x 52 di corsa, almeno sulle 2011.

no, ha ragione Sarti

io inizialmente intendevo proprio di sovrapporre due pellicole, l'originale e un'altra...

forse è meglio...

a me le pellicole non piacciono molto ( sulla prophet non le avevo) soprattutto su di un telaio nero opaco...

magari provo a metterci un pezzo un copertone, che fa molto wild :smile:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
attenzione, se togliete la pellicola protettiva dal tubo obliquo dello zio fatelo molto delicatamente, a me si sono leggeremente sverniciate le scritte...

AZZ!!!!
Premetto che io l'ho scaldata un po' con il phone per capelli in modo da evitare che restassero grumi di colla ma a me non si è levato via un bel niente.
La mia Rose è una 2010 colorazione white/petrol brown
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
AZZ!!!!
Premetto che io l'ho scaldata un po' con il phone per capelli in modo da evitare che restassero grumi di colla ma a me non si è levato via un bel niente.
La mia Rose è una 2010 colorazione white/petrol brown

Con il telefono?! Va bene che emettono onde che friggono il cervello ma non credevo arrivasse a tanto :smile:

Scusate per l'OT

Parlando di cose più inerenti se volete pellicole trasparenti quella fatta appositamente e decisamente più ciccia della pellicola da schermo originale metteteci lo Shelter. Costa un casino ma è la pellicola trasparente + protettiva. La scelta più economica ed efficace è il pezzo di copertone. Il massimo sarebbe mettere uno strato di shelter e poi metterci sopra una protezione in carbonio fatta su misura o in alternativa il solito pezzo di copertone. Quest'ultima combinazione l'avevo sulla mia ultima dh, che comunque si è riuscita a bozzare ugualmente (però senza protezioni sarebbe venuto fuori un bel disastro invece di un bozzetto che per fortuna non ha scorzato la vernice)
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
ok grazie per le risposte....ma è vero che a parità di escursione alla ruota, avere un ammo con più corsa (e quindi una sospensione con rapporto di leva minore) vuol dire avere un carro più sensibile?? o è il contrario?
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito

ok grazie per le risposte....ma è vero che a parità di escursione alla ruota, avere un ammo con più corsa (e quindi una sospensione con rapporto di leva minore) vuol dire avere un carro più sensibile?? o è il contrario?

A me pare che se si riesce a montare un ammo con maggior escursione aumenti la corsa, cambi le geometrie in quanto alzi il bb ed altre cose non sempre belle. Insomma vai a modificare come lavora la bici, è questo raramente è un bene.
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
A me pare che se si riesce a montare un ammo con maggior escursione aumenti la corsa, cambi le geometrie in quanto alzi il bb ed altre cose non sempre belle. Insomma vai a modificare come lavora la bici, è questo raramente è un bene.

ehm..no varne io non voglio cambiare proprio nulla...sto mettendo a confronto due biciclette x e y entrambe da 160 ma una con ammo 216x63 e l'altra con ammo 200x57....in poche parole la nostra uj e sua cugina la strive di canyon, e mi interessava capire le differenze tra le due sospensioni a livello di sensibiltà (sulla carta). che poi sono due tipi diversi di schemi e quindi sono altri parametri in gioco è ovvio, ma la mia più che altro era una curiosità....
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
ehm..no varne io non voglio cambiare proprio nulla...sto mettendo a confronto due biciclette x e y entrambe da 160 ma una con ammo 216x63 e l'altra con ammo 200x57....in poche parole la nostra uj e sua cugina la strive di canyon, e mi interessava capire le differenze tra le due sospensioni a livello di sensibiltà (sulla carta). che poi sono due tipi diversi di schemi e quindi sono altri parametri in gioco è ovvio, ma la mia più che altro era una curiosità....

Ah ho capito male allora...in quel caso si, l'ammo con interasse maggiore dovrebbe garantire maggior sensibilità (dovuto anche al rapporto di leva minore se non erro :nunsacci:). Come dicevi comunque da bici a bici è difficile fare un paragone, però pensando alla dh quasi tutti i telai montano ammo con interasse di 241 (o di più come la devinci che se non erro ha un siluro di 261!) proprio perchè garantisce una risposta migliore di quelli più corti.
 

izanola76

Biker superis
9/5/11
452
39
0
Brescia
Visita sito
Amici,

sto valutando l'aquisto di UJ configurata partendo dalla versione 1. Metterei una doppia con bash, manubrio più largo e altre piccole migliorie (che avevo indicato in altro post). Tuttavia la mia più grossa perplessità è la dimensione dell'interasse (lunghezza della bici da mozzo a mozzo insomma) che mi sembra veramente corto rendendo la UJ una bicicletta significativamente raccolta. Tenete conto che vorrei prendere una L nonostante io sia soltanto 178 cm... quindi.... non pensiate che sia una bici poco indicata per all mountain, quindi con giri pedalati fino a 1500 m di dislivello? non vorrei proprio ritrovarmi su una bici troppo "chiusa"

n.b.

l'avevo provata, ma senza cognizione di causa, in taglia M a riva a maggio e mi era prorpio sembrata molto corta, anche se un gran bel mezzo per qualità generale

n.n.b.

... si può dire... la mia scelta iniziale era stata la strive, ma non è più disponibile e non vorrei aspettare l'anno prossimo per avere nuova bike


grassssssie!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo