Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
puoi cambiarlo? certo. chi mai di Rose lo scoprirebbe.:spetteguless:
ma poi forse mi sbaglio io. richiedilo nell'ordine, se possibile lo montiamo noi

ciao
Sergio

ah ok...sicuramente nessuno lo saprebbe...però boh, sempre meglio chiedere...grazie come sempre cmq...oh, alla fiera come minimo ti devo una birra...o un caffè...insomma...ricordamelo... ;-)

@ Rix

ma quando la ordini la bici ??!! :smile::smile::smile:

cla...più che la bici a stò punto mi sa che mi assumono in Rose per quanto cose chiedo e assimilo... :smile: ...cmq sta bici, ormai vale per i MY2012, la prenderei appena mi arrivano dei caxxo di soldi che aspetto da un anno per bios... :smile:...poi avendo altre mille spese in questo periodo, non ho potuto fare in altro modo...ho provato a rapinare una banca, ma in pratica mi rapinano loro ad ogni mese... :smile:
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
Voi sull'obliquo avete messo qualcghe protezione?
camera d'aria con fascette?

personalmente ho tagliato a metà una camera d'aria, l'ho attaccata con le fascette facendola passare sopra ai cavi, tagliandola giusta sotto il movimento centrale, in modo che non intralci pedivelle e corone..
dietro passa sopra al deragliatore e si attacca con una fascetta al tubo verticale (quello sella) in questo modo funge anche da parafango per il cambio anteriore..
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Sarò strano ma tutte ste attenzioni per la bici proprio non le concepisco.
Ok il batticatena e la plastica trasparente sotto l'obliquo ma camera e copertoni a pezzi proprio non li posso vedere
 

ludasa

Biker urlandum
30/4/11
554
0
0
sicilia ionica
Visita sito
sono i maniaci della perfezione :spetteguless:

qualche graffietto su una mtb è come qualche ruga sul viso di una bella donna,

oppure qualche capello bianco nell'uomo, rende la mtb,uomo,donna più

affascinate:smile:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Voi sull'obliquo avete messo qualcghe protezione?
camera d'aria con fascette?
Come già scritto copertone tagliato e fissato con fascette. Rapido,economico. Credo sia indispensabile se si gira in zone ricche di pietre, oltre a proteggere la biga da bozzi preserva almeno un minimo il cavo del deragliatore che passa in quella brutta zona e l'esile fermo per questo.
Sarò strano ma tutte ste attenzioni per la bici proprio non le concepisco.
Ok il batticatena e la plastica trasparente sotto l'obliquo ma camera e copertoni a pezzi proprio non li posso vedere

sono i maniaci della perfezione :spetteguless:

qualche graffietto su una mtb è come qualche ruga sul viso di una bella donna,

oppure qualche capello bianco nell'uomo, rende la mtb,uomo,donna più

affascinate:smile:

Venite venite a girare dalle mie parti, poi quando una pietra vi disintegra il fermo per il cavo del cambio vediamo se non ci mettete qualcosa per proteggere la zona ;-)
Anch'io sulla mia prima bike seria, lo Stab, non volevo metterlo. Poi dopo poche uscite un bel pietrone alzato dall'anteriore si è schiantato sull'obliquo facendo un bel cratere :maremmac: Da allora col cavolo che faccio il poser senza protezioni li sotto! Qui non si parla di graffietti, ma di cose che possono compromettere la vita di un telaio. Ancora di più sulla UJ visto il blocco del cavo alquanto esile e con poca speranza di vincere in uno scontro vs una pietra (e senza quello non so quanto bene funzioni il deragliatore).
Certo se uno va piano non alza un bel niente, ma abbiamo preso sta bike per scendere col freno a mano tirato :arrabbiat: :smile:
IMHO indispensabile se si gira sullo scassato
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Venite venite a girare dalle mie parti, poi quando una pietra vi disintegra il fermo per il cavo del cambio vediamo se non ci mettete qualcosa per proteggere la zona ;-)
Anch'io sulla mia prima bike seria, lo Stab, non volevo metterlo. Poi dopo poche uscite un bel pietrone alzato dall'anteriore si è schiantato sull'obliquo facendo un bel cratere :maremmac: Da allora col cavolo che faccio il poser senza protezioni li sotto! Qui non si parla di graffietti, ma di cose che possono compromettere la vita di un telaio. Ancora di più sulla UJ visto il blocco del cavo alquanto esile e con poca speranza di vincere in uno scontro vs una pietra (e senza quello non so quanto bene funzioni il deragliatore).
Certo se uno va piano non alza un bel niente, ma abbiamo preso sta bike per scendere col freno a mano tirato :arrabbiat: :smile:
IMHO indispensabile se si gira sullo scassato

Son cose che capitano, da prendere in considerazione.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
in effetti è come avere un divano o una macchina nuova e lasciarci le coprture di plastica sulle sedute...
però è anche vero che a me un pezzo di camera d'aria sotto mi ha salvato il telaio da diverse sassate...che poi con della pellicola trasparente, al max due o piu strati, va gia benone...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
in effetti è come avere un divano o una macchina nuova e lasciarci le coprture di plastica sulle sedute...
però è anche vero che a me un pezzo di camera d'aria sotto mi ha salvato il telaio da diverse sassate...che poi con della pellicola trasparente, al max due o piu strati, va gia benone...

Settimana scorsa ho cambiato quella di serie e ho messo quella 3M spessa 2mm: altra roba.
 

scamir

Biker urlandum
12/4/09
591
4
0
53
Legnano-Teglio
Visita sito
Bike
Fireline Ti
Come già scritto copertone tagliato e fissato con fascette. Rapido,economico. Credo sia indispensabile se si gira in zone ricche di pietre, oltre a proteggere la biga da bozzi preserva almeno un minimo il cavo del deragliatore che passa in quella brutta zona e l'esile fermo per questo.




Venite venite a girare dalle mie parti, poi quando una pietra vi disintegra il fermo per il cavo del cambio vediamo se non ci mettete qualcosa per proteggere la zona ;-)
Anch'io sulla mia prima bike seria, lo Stab, non volevo metterlo. Poi dopo poche uscite un bel pietrone alzato dall'anteriore si è schiantato sull'obliquo facendo un bel cratere :maremmac: Da allora col cavolo che faccio il poser senza protezioni li sotto! Qui non si parla di graffietti, ma di cose che possono compromettere la vita di un telaio. Ancora di più sulla UJ visto il blocco del cavo alquanto esile e con poca speranza di vincere in uno scontro vs una pietra (e senza quello non so quanto bene funzioni il deragliatore).
Certo se uno va piano non alza un bel niente, ma abbiamo preso sta bike per scendere col freno a mano tirato :arrabbiat: :smile:
IMHO indispensabile se si gira sullo scassato


bah non sono un razzo e le discese dalle mie parti non le considero di certo flow :nunsacci: (varesotto/valtellina)
Tutto vero quello che dici però, penso che fare un cratere sull'obliquo sia un caso estremo>sfiga, se lo stesso sasso ti finiva su un piede :nunsacci: usavi le antinfortunistiche con la protezione al malleolo :smile:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
bah non sono un razzo e le discese dalle mie parti non le considero di certo flow :nunsacci: (varesotto/valtellina)
Tutto vero quello che dici però, penso che fare un cratere sull'obliquo sia un caso estremo>sfiga, se lo stesso sasso ti finiva su un piede :nunsacci: usavi le antinfortunistiche con la protezione al malleolo :smile:

No ma girare con le ginocchiere con parastinco stile raceface è il minimo se non si vuole avere lividi ed escoriazioni varie ;-) ultimamente giravo spesso con le sole ginocchiere perchè si pedalavano meglio, e spesso uno stock sulla tibia era seguito da un porc#### :smile:
Cmq non è sfiga, è una costante qui da noi mettere la protezione sull'obliquo, soprattutto per chi come me pratica (anzi praticava per il momento :scassat:) dh ed enduro... infatti i bozzi per le pietre sono una costante (anche la 951 usata 2 settimane ne aveva 1 :smile:). Adesso capite anche il perchè della mia filosofia sulle ruote (non spenderci troppo tanto prima o poi si bozzano pure loro). Carso, Slovenia e Istria propongono percorsi molto maschi, che prendono spesso a schiaffi rider e bici. Situazioni simili le si trova sul Garda...
Oh non faccio il galletto dicendo che "qui i percorsi sono più tosti dei vostri" ci mancherebbe! Infatti scassato non coincide univocamente con tecnico (e quindi difficile), ma molto spesso con fisico...
Poi è ovvio che su scassati causa radici o pietre fisse non c'è pericolo di bozzare come sullo smosso, quindi la protezione non è vitale. Però se girate sullo scassato smosso per esperienza ve lo consiglio, e spesso purtroppo neanche il copertone salva dal danno :il-saggi:
 

burdenbike

Biker immensus
bah non sono un razzo e le discese dalle mie parti non le considero di certo flow :nunsacci: (varesotto/valtellina)
Tutto vero quello che dici però, penso che fare un cratere sull'obliquo sia un caso estremo>sfiga, se lo stesso sasso ti finiva su un piede :nunsacci: usavi le antinfortunistiche con la protezione al malleolo :smile:
ultimamente mi son beccato un paio di sassate sulla punta del piede sinistro che mi hanno fatto pensare proprio alle scarpe antinfortunistiche... :-)
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
attenzione, se togliete la pellicola protettiva dal tubo obliquo dello zio fatelo molto delicatamente, a me si sono leggeremente sverniciate le scritte...

p.s.
lo zio va veramente bene, ora che la forca si sta rodando ne sono sempre + soddisfatto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo